Corso di Astronautica Università del tempo Libero Vimercate (MI) marzo-aprile-maggio 2003 Stefano Covino Osservatorio Astronomico di Brera 1. I primordi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Tumori a Mineo e Ramacca
Advertisements

Osservatorio Astronomico Lic. Classico A. D. Azuni Sassari
Copyright ASI 2009 Missioni di Volo Umano sulla Stazione Spaziale Internazionale: Iniziative di Education Germana Galoforo 9 Aprile 2009.
La potenzialità formativa delle osservazioni al telescopio
Paolo Pipere Servizio Territorio, Ambiente e Cultura CCIAA di Milano
II° Circolo Orta Nova (FG)
Astronautica.
19 aprile 2001Museo della Scienza e della tecnica Milano 1 Lesperienza di Lestelle.net Leopoldo Benacchio Osservatorio Astronomico diPadova.
Presentazione realizzata da: Insegnante :Adriana Lanza
LE QUATTRO STAGIONI LA PRIMAVERA L’ESTATE L’INVERNO L’AUTUNNO.
Associazione di promozione sociale Delegazione dellUnione Astrofili Italiani Le Pleiadi Mostra itinerante dallastronomia alla cosmologia Paolo Ferretti.
Laboratorio del 6 maggio 2012
L’esplorazione Spaziale
Considerazioni sullinserimento dei giovani nellINFN Gruppo di lavoro: S. Falciano, A. Kievsky, S. Leone e il rappresentante nazionale: E. Vigezzi Assemblea.
Oggi parliamo di comete…
Corso di Astronautica Università del tempo Libero Vimercate (MI) marzo-aprile-maggio 2002 Stefano Covino Osservatorio Astronomico di Brera 1. I primordi.
La dimensione delle Stelle Stefano Covino INAF / Osservatorio Astronomico di Brera Gruppo Astrofili Deep SpaceGruppo Astrofili Deep Space (Lecco) - 6 marzo.
Big-bang, inflazione, ed universo piatto…
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
Il processo di integrazione europea
P.O.R. CAMPANIA SCUOLE APERTE PROGETTO ANDROMEDA S.M.S AUGUSTO - ITAS V.EMANUELE II (Anno scolastico )
Dott. Umberto Guidoni Astronauta
Un poco di Astronomia.
Eccoti un po di astronomia per aiutarti a mettere le cose nella giusta prospettiva.
Hubble.
Osservatorio legislativo interregionale Roma, 1-2 dicembre 2011 Giurisprudenza costituzionale Regioni a Statuto ordinario (ottobre – novembre 2011) Relatore:
SKYLAB Skylab era la denominazione della prima e fino ad ora unica stazione spaziale degli Stati Uniti d'America. Una stazione spaziale si distingue dalle.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
OPERAZIONE MAGISSTRA.
Piano di lavoro a.s Collegio docenti: Date da definire 4 settembre mercoledì 20settembre venerdì 23 ottobre martedì 28 novembre venerdì 13 dicembre.
Corso per piccoli astronomi
ENVISAT Satellite ambientale. envisat Envisat è un satellite ambientale sviluppato dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) per controllare l'ambiente terrestre.
DAL MICROCOSMO AL MACROCOSMO
Tour della Florida Luca, Cris e Niccolò 22 luglio – 8 agosto 2003
Il Sistema Solare Interno I compagni di viaggio della nostra Terra
GIOVANNI PAOLO IL GRANDE Immagini di un pontificato
Scuola Elementare Don Milani, COLLEGNO
BOOMERanG in Antartide /20
Missione Cassini - Huygens
Davide Vitè - Universita' di Ginevra Torino, AMS alla ricerca dellantimateria n Il passato:AMS-01 missione STS-91, giugno giorni sul.
ROTARY CLUB VIAREGGIO VERSILIA DISTRETTO 2070 Anno rotariano (26 Agosto 2003) FORMAZIONE ROTARIANA.
La figura di Marcello Rodonò nella ricerca Astrofisica Strumentazione Ultravioletta e ottica Giovanni Bonanno - L’attività di ricerca del Prof. Marcello.
Hubble Il telescopio spaziale Hubble è un telescopio robotizzato posto all’esterno dell’atmosfera, in orbita circolare attorno alla Terra a 593 Km.
Corsi di informatica ICCARBONERA.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
Università del tempo Libero Osservatorio Astronomico di Brera
SATELLITI ARTIFICIALI
Corso di Astronautica Università del tempo Libero Vimercate (MI) marzo-aprile-maggio 2002 Stefano Covino Osservatorio Astronomico di Brera 1. I primordi.
La Guerra Fredda: Ed il mondo ebbe paura.
MISSIONE ROSETTA - il viaggio. NOME: missione Rosetta SVILUPPATA DA: Agenzia Spaziale Europea agenzia internazionale fondata nel 1975 incaricata di coordinare.
Corso di Formazione per Revisori, Professionisti, Segretari e Dirigenti Enti Locali Copyright © 2003 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI IVREA, PINEROLO.
Centro Stampa Azienda Unità Sanitaria Locale di Cesena STRUTTURA ASSISTENZA FARMACEUTICA TERRITORIALE CESENA CALENDARIO 2015 TURNI DIURNI, NOTTURNI E FESTIVI.
Dentro la notizia: l’esplosione dello Space Shuttle Columbia
National Aeronautics and Space Administration è l'agenzia governativa responsabile del programma spaziale degli Stati Uniti d'America e della ricerca aerospaziale.
Gennaio LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
OSSERVAZIONE DI MARTE.
Borzonasca 15 gennaio 2005 Lo Spazio, la nuova frontiera Relatore: Enrico Ronchi.
La Roma dei nostri nonni e la Roma che stiamo vivendo.. Immagini a confronto Calendario 2007.
Envisat (Environmental Satellite cioè satellite ambientale) è un satellite sviluppato dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) per controllare l'ambiente terrestre.
Alla scoperta del Sistema Solare
All’ amore si arriva con uno sguardo Gornja Bistra 2016.
La storia della N.A.S.A.. La N.A.S.A nasce nel 1957 contemporanea all'Unione Sovietica. all'Unione Sovietica La sede principale è a Washington. Il primo.
Rapporto intermedio progetto Erasmus Plus KA1, prima annualità
LE FASI LUNARI A cura di Ada Toso
Le rappresentazioni grafiche delle distribuzioni.
Il Sistema Solare Di Elisa Presti. Il Sistema Solare, nato quattro miliardi e mezzo di anni fa da una nube di gas e polveri in rotazione, si estende per.
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Transcript della presentazione:

Corso di Astronautica Università del tempo Libero Vimercate (MI) marzo-aprile-maggio 2003 Stefano Covino Osservatorio Astronomico di Brera 1. I primordi ed i progetti Mercury e Gemini 2. L’epopea della conquista della Luna: il progetto Apollo 3. Le sonde interplanetarie: immagini da altri mondi 4. La Stazione Spaziale Internazionale ed i tempi moderni Vimercate, 12 maggio 2003

I tempi moderni... Passato l’entusiasmo per missioni lunari lo spazio sembra diventato routine. È il momento delle missioni di lunga durata in orbita terrestre. A distanze dell’ordine di 500km astronauti di varia nazionalità, anche se per lo più appartenenti all’ex Unione Sovietica, trascorrono molti mesi in ambienti a microgravità. Nasce, di fatto, la colonizzazione dello spazio circumterrestre che diventa da laboratorio di fisica un ambiente con elevato valore economico. E siamo solo agli inizi...

La missione Apollo-Soyuz In periodo di “disgelo” politico le missioni congiunte Apollo- Soyuz hanno rappresentato un ponte simbolico fra USA e URSS. Il lancio avvenne il 15 luglio Sull’Apollo c’erano gli astronauti Thomas P. Stafford, Vance D. Brand e Donald K. Slayton. Sulla Soyuz Valery Nikolayevic Kubasov, Alexei Arhipovich Leonov.

Il progetto Skylab Il primo vero e proprio laboratorio orbitale abitato. In totale è stato abitato da tre uomini di equipaggio per poco più di 117 giorni. Lo skykab era ricavato dal terzo stadio di un razzo Saturno V mentre l’equipaggio era portato a bordo e prevelato da una navicella Apollo. Lo skylab fu lanciato il 14 maggio 1973 e raggiunge un’altitudine di circa km.

Lo Space Shuttle Si tratta di un lanciatore di moderna concezione sviluppato dagli USA. Il concetto di base è stato quello della riutilizzabilità del mezzo, in modo da abbattere i costi per lancio. In realtà si è trattato di uno strumento molto potente e flessibile, ma anche estremamente costoso. Il primo lancio è avvenuto con lo shuttle Columbia il 12 aprile 1981.

Tuttavia la storia operativa della navetta ha fatto registrare anche due tragici incidenti: il lancio della missione 51-L ed il rientro della missione 107. Il lancio della STS 51-L avvenne il 28 gennaio 1986, e purtroppo 73 secondi dopo il lancio lo shuttle esplose.

I lanci comunque ripresero, e dopo aver migliorato il progetto iniziale lo Shuttle sembrava aver trovato un’affidabilità invidiabile. Fra le missioni di maggior successo abbiamo, il 25 aprile 1990, la STS-31 con il rilascio in orbita del telescopio spaziale Hubble.

Anche l’Italia ha un ruolo nelle vicende dello shuttle. Il 31 luglio 1992 viene lanciato lo STS-46 con a bordo Franco Malerba. Si tratta della prima missione in cui viene sperimentata la tecnica del satellite “appeso ad un filo”.

Ed il 22 febbraio 1996 abbiamo il lancio della missione STS-75 con gli astronauti italiani Umberto Guidoni e Maurizio Cheli. È un’altra missione con esperimenti per il satellite “appeso ad un filo”.

E, nel 1998, il 29 ottobre, il volo di “nonno” Glenn sul STS-95!

Fra le missioni Shuttle più rilevanti abbiamo la STS 109, con l’ultimo intervento per il telescopio spaziale Hubble

La missione STS 107 purtroppo ha fatto segnalare un altro fallimento dello Shuttle. È difficile ora dire quale potrà essere il futuro a lungo termine di questo lanciatore.

Alcuni drammatici filmati dell’incidente...

Il lancio L’equipaggio durante un’intervista Esperienze di bordo

La Mir e lo Shuttle Lo straordinario laboratorio orbitale sovietico. Lanciato il 20 febbraio 1986 è stato in orbita per una quindicina d’anni. Un successo senza precedenti. Negli anni ‘90 cominciò una proficua collaborazione fra USA ed ex-URSS per la gestione della Mir nell’attesa del lancio dei primi moduli della Stazione Spaziale Internazionale.

La Stazione Spaziale Internazionale La Stazione Spaziale Internazionale vuole rappresentare il tentativo di dare inizio ad una presenza permanente ed non solo esplorativa dell’uomo nello spazio circumterrestre. Si tratta in effetti di un progetto autenticamente internazionale con la partecipazione di ben 16 nazioni. Per l’assemblaggio complessivo della stazione saranno necessari circa 40 voli dello shuttle, della Soyuz e del razzo Proton distribuiti per un arco di 5 anni.

Alla fine dell’assemblamento lo spazio disponibile all’interno dells stazione dovrebbe essere comparabile a quello all’interno di un jumbo jet 747.

Il primo volo si è avuto il 20 novembre 1998 con il lancio di un razzo Proton per portare in orbita il modulo russo Zarya. Nello stesso anno si ha il primo volo dello shuttle Endeavour, il 4 dicembre (STS-88), con il compito di assemblare i primi moduli aggiuntivi. In un certo senso nasce la ISS!

Abbiamo quindi una continua serie di missioni che continuano ancora oggi per l’allestimento della stazione.

Diamo un’occhiata anche agli equipaggi della ISS: Il primo equipaggio, lanciato il 31 ottobre 2000 con una Soyuz, era formato da tre membri: William Sheperd, il comandante, Yuri Pavolich Gidzenko e Sergei Krikalev.

Le operazioni pre-lancio e l’ingresso nella ISS!

Quindi abbiamo la prima donna sulla ISS con il secondo equipaggio lanciato l’8 marzo 2001 con lo shuttle STS-102: Yuri Usachev, James Voss e Susan Helms.

Successivamente, il terzo equipaggio lanciato con il volo STS- 105 il 10 agosto 2001: Si tratta di Frank Culbertson, Vladimir Dezhurov, Mikhail Tyurin.

Attività extra- ed intra-veicolare...

Ed ora il quarto equipaggio lanciato con il volo STS-108 il 5dicembre 2001: Si tratta di Yuri Onufrienko, Daniel Bursch e Carl Walz.

Diverse EVA hanno contraddistinto le attività di questi equipaggi:

Il quinto equipaggio fu lanciato il 5 giugno 2002 con lo STS 111. Era formato da Valery Korzun, Peggy Whitson e Sergei Treskev.

Un tour della stazione spaziale...

Il sesto equipaggio è stato lanciato il 23 novembre 2002 con una Soyuz, ed è formato da Kenneth Bowersox, Donald Pettit e Nikolai Budarin

Il lancio, come detto, è avvenuto con una Soyuz:

Vicende e pulizie di bordo...

Ma vediamo alcune delle componenti della Stazione Spaziale Internazionale: il Canadarm2

Il modulo Destiny

Il modulo italiano Leonardo!

Il modulo di attracco Pirs ed il cargo Progress

Ed il futuro? Difficile da prevedere… (ovvio!) Però possiamo aspettarci: un aumento sempre più intenso delle attività nello spazio circumterrestre; missioni planetarie automatiche sempre più sofisticate; e, forse, la prima missione umana su Marte!