PER RISOLVERE E VISUALIZZARE CARATTERISTICHE DEI BIPOLI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
APRIRE PROGRAMMA DI POSTA OUTLOOK EXPRESS
Advertisements

Che scoperta la scuola! Francesca Cinelli I.C. Barberino di Mugello Prima parte Workshop Convegno: Io parlo straniero. Alfabetizzazione linguistica.
IL COMPUTER Il computer, o elaboratore, è un insieme di dispositivi (meccanici, elettrici,ottici) predisposti per accettare dati dallesterno, elaborarli.
Il SIMULATORE CIRCUITALE SPICE
Porta blocco la lavagna. S tato di penna libera:Quando la penna elettronica è fuori dallalavagna, e la lavagna non rileva alcun segnale dalla pennaelettronica,
Inizio nuovo lavoro.
BIANCANEVE E I SETTE NANI …
[ PER FARE AVANZARE LE DIAPOSITIVE CLICCA CON IL TASTO SX DEL MOUSE ]
LABORATORIO SINCRONO TUTORIAL LABORATORIO SINCRONO.
Breeze meeting Istruzioni per l’uso - corsisti
Breeze meeting Istruzioni per luso -tutor a cura di Patrizia Vayola.
Benvenuto nella presentazione “esercitazione” di Power Point.
Windows Sistema operativo con interfaccia grafica per PC IBM compatibili (varie versioni dal 95) La gestione dei file viene fatta secondo le modalità.
07EIPCH AA 2008/09 Paolo Bernardi Code::Blocks minimal HowTo Paolo Bernardi.
Istruzioni d’uso per invio telematico
Istituto Comprensivo di Olgiate Molgora
Risolvere problemi col PC elaborare informazioni con foglio elettronico.
Introduzione In questa lezione: Tipi di computer hardware.
Lez. N Aprile 2009 Uni3 - Nichelino
1. Per cominciare Le operazioni di base per utilizzare il computer sono: laccensione e lo spegnimento. Mentre laccensione del PC si ottiene premendo il.
Scegliere la ditta. Inserire nuova comunicazione.
Esercitazioni di Meteorologia da satellite
GT05 Tutorial.
INSTALLAZIONE CLIENT OPENAFS Procedura esplicativa per installazione client openafs È necessario avere utenza AFS; per richiederla
SISTEMA OPERATIVO WINDOWS XP (presentazioni del 1 aprile 2011)
Laboratorio Alfabetizzazione Informatica
Suono di sottofondo per tutta la presentazione La procedura di inserimento di un suono per tutta la durata della presentazione consta di 2 parti 1. Inserimento.
Sensore di livello R3.
MODULO 02 Unità didattica 05 Usiamo Windows: Impariamo a districarci tra cartelle e drive.
Tutorial.
Prompt dei comandi – Windows XP In Windows XP si avvia con Start AccessoriSistema Prompt dei comandi … oppure con Start Esegui cmd.exe.
Capire le Nuove Tecnologie Creare un prodotto multimediale
1.1 Sistemi di elaborazione
STRUTTURA DELL’ELABORATORE
L’ambiente di sviluppo Visual C++ Docente del corso Prof. Marcello CASTELLANO.
corso di informatica DI BASE - Lezione 2
1 Università degli Studi di Padova Corso di Laurea Magistrale in Bioingegneria A.A. 2008/2009 INFORMATICA MEDICA Esercitazione 7 (Integrazione) Stefania.
I sistemi operativi1 CONCETTI FONDAMENTALI l HARDWARE: il componente “materiale” di un sistema informatico l SOFTWARE: il componente “immateriale” di un.
STRUTTURA DI UN COMPUTER
Simulatore Circuitale Spice
Collegati al sito Appena si apre clicca il pulsante Open MP3 per cercare, all’interno del tuo pc, il file mp3 da tagliare
Introduzione a Windows Lezione 2 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Java gestione eventi introduzione. La gestione degli eventi Ci sono 3 oggetti interessati alla g. d. e.: L’oggetto interessato (event source) ad esempio.
MS Word: Inserire un simbolo Inserire i numeri di pagina Personalizzare le barre ISTITUTO COMPRENSIVO N. 7 - VIA VIVALDI - IMOLA Via Vivaldi,
Breeze meeting Istruzioni per l’uso
Word: gli strumenti di formattazione
Introduzione a Windows (Seconda parte) Lezione 3 Riccardo Sama' Copyright 
Selezionare dal Menu “Strumenti” la voce “Servizi”
Esercizio ODBC. Configurare il driver ODBC Start  Control Panel  Administrative Tools Aprire: Data Source(ODBC) User DSN  Add…. Selezionare il driver.
Tecnologie informatiche. Word APRI, MODIFICA, SALVA, STAMPA.
Lezione 22 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Outlook.
INSERIMENTO FILE XML PER UTENTI CAF Procedura di Inserimento di File XML per le utenze CAF Università degli Studi Roma Tre (A.A. 2007/08)
Lezione 9 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Word: gli strumenti di.
Il SIMULATORE CIRCUITALE SPICE
OBIETTIVI 1. DISEGNARE IL CIRCUITO ELETTRICO 2. IMPOSTARE LE EQUAZIONI RISOLUTIVE 3. RISOLVERE LE EQUAZIONI.
Lezione 24 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Integrare le applicazioni.
OPERAZIONI SUL FILE SYSTEM SPOSTARE un file o una sottodirectory da una directory ad un’altra COPIARE un file o una directory da una directory all’altra.
ORCAD 9.1 GUIDA ALL’UTILIZZO.
Lezione 7 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Word:gli strumenti di formattazione.
Bisogna scaricare il ‘FLickr Uploader’ secondo il sistema operativo.
LA GESTIONE di FILE e CARTELLE
Sss Tutorial Reader 2D Tutorial. sss Tutorial Con Reader 2D è possibile creare un percorso di lettura di un’immagine personalizzato. Vediamo come….
E’ BELLO FARE INFORMATICA.. Che bello un computer ! Vogliamo conoscere i suoi componenti ?
Windows : Cambiare la risoluzione dello schermo 1.
Rete Una rete è un insieme di computer collegati tra loro Il vantaggio derivante dall’utilizzo di una rete è la condivisione delle risorse. CONDIVIDERE.
Utilizzo e gestione dei file Filippo Petroni
Conosciamo…il computer
IL PACCHETTO ORCAD Strumenti CAD-CAM per il progetto di circuiti elettronici.
Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori1 PSPICE – simulazione di circuiti digitali.
Concetti informatici di base. Concetti informatici di base Il computer o elaboratore è una apparecchiatura costituita da un insieme di dispositivi di.
Transcript della presentazione:

PER RISOLVERE E VISUALIZZARE CARATTERISTICHE DEI BIPOLI OrCAD 10.5 DEMO UN PROGRAMMA PER RISOLVERE E VISUALIZZARE LE CURVE CARATTERISTICHE DEI BIPOLI

RISPETTO DISCIPLINA INTELLIGENZA REGOLA AUREA RISPETTO DISCIPLINA INTELLIGENZA

1. IN SILENZIO 2. ASCOLTA 3. GUARDA L’ESEMPIO SULLA LAVAGNA LUMINOSA 1^ REGOLA AUREA 1. IN SILENZIO 2. ASCOLTA 3. GUARDA L’ESEMPIO SULLA LAVAGNA LUMINOSA

PRIMA DI ESEGUIRE UN COMANDO !!! 2^ REGOLA AUREA CHIEDI SPIEGAZIONI !!! ??? QUANDO ??? PRIMA DI ESEGUIRE UN COMANDO !!! PRIMA DEI CLICK CON IL MOUSE !!!

Per lanciare il programma Start Tutti i programmi OrCAD 10.5 Demo Capture CIS Demo

1. OPERATIVI SUL PC

2. OPERATIVI SUL PC

1. OrCAD PRIME ISTRUZIONI Tasto Sx del mouse click

2. OrCAD PRIME ISTRUZIONI

3. OrCAD PRIME ISTRUZIONI La logica : Si crea un nuovo progetto Lo si nomina, mionomefile Lo si posizione, miadirectory Lo si elabora con modifiche Si genera il New Simulation Profile

4. OrCAD PRIME ISTRUZIONI l’esempio che si chiude con OK

5. OrCAD PRIME ISTRUZIONI Create a blank project e si chiude con OK

6. OrCAD PRIME ISTRUZIONI qui costruiamo il circuito elettrico

7. OrCAD PRIME ISTRUZIONI con Place Part… cerchiamo i componenti

8. OrCAD PRIME ISTRUZIONI R per il resistore