Il laboratorio di matematica: un ponte interculturale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La storia di re Artù e la spada nella roccia
Advertisements

LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
Premessa didattica, rivolta agli insegnanti.
Traccia di lavoro di lavoro per EMMA 2010:
30a Tempo ordinario A. 1° lettura, che è sempre in confronto col vangelo.
Lez. 41 Universita' di Ferrara Facolta' di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Laurea Specialistica in Informatica Algoritmi Avanzati Programmazione.
Il problema della valutazione dell’apprendimento
Io e la GEOMETRIA Chiara Bianchi.
DOMANDA DI FISICA Qualche tempo fa venni chiamato da un collega che mi chiedeva se potevo assisterlo nel valutare una risposta ad una domanda d'esame.
Comprendere testi narrativi in interazione con i compagni
NUCLEO TEMATICO PROPOSTO NELLE RIUNIONI PRELIMINARI DELLA rete FIORENTINA
attività di matematica...dal vivo!
Presentazione superiori
Laboratorio di matematica
Modelli simulativi per le Scienze Cognitive
IO PICCOLO CITTADINO Percorso educativo e didattico Scuola dell'Infanzia plesso “ S.P.C.” Sez.B Ins.ti Di Pilla, Liberatore Anno scolastico
Un gioco di magia!?.
Alla scoperta di una regolarità…
VI DOMENICA DI PASQUA ANNO B
Discalculia e apprendimento
Studio funzioni Premesse Campo esistenza Derivate Limiti Definizione di funzione Considerazioni preliminari Funzioni crescenti, decrescenti Massimi,
Marialuisa Paparo A.A 2013/2014 Io e iplozero.
Restituzione questionario
(Messaggi e insegnamenti da altre dimensioni)
“Nessuno ha amore più grande di
Scuola Primaria – Comun Nuovo
RIFLESSIONI SUL MIO RAPPORTO CON LA MATEMATICA L ONGA S ILVESTRI M ARTA.
Io & Iperlogo Il mio rapporto Elisa Turini. Io & Iperlogo Prima di frequentare il corso Matematiche Elementari da un punto di vista Superiore non avevo.
(da”Emilio” J.J.Russeau)
NEI CONCETTI DI ESTENSIONE ED EQUIVALENZA
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E3. Riconoscere ed esprimere in vari linguaggi la relazione fra il numero di posto e il relativo.
F.S. Dirigente Scolastico Gagliardi Sabatina Corvasce Concetta
Offerta formativa Settembre
Maria: una gita in campagna
IO E LA MATEMATICA.
Percorso di preparazione al matrimonio
Scuola Media Statale “Giovanni Falcone” Anzio
Intervista alla maestra modello
Quante sono le diagonali di un poligono convesso?
Numeri figurati Numeri triangolari fine
Esempio di programmazione modulare
LABORATORIO DI DISCIPLINE MATEMATICHE
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
“UN ALUNNO FELICE… …È UN ALUNNO CHE TROVA UN SENSO IN CIÒ CHE FA A SCUOLA.” Jacques Lévine.
Cooperative Learnign Corso di formazione per Docenti Cingoli maggio 2014 Francesco Sacchetti.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Problema n. 1 Matteo compra 12 bustine di figurine. In ogni bustina ci sono 6 figurine. Le incolla tutte sull’album. Consegna: Rappresenta la situazione.
IO, IL COMPUTER E INTERNET Maria Francesca Roma matr
Scuola dell’infanzia di Castellaro Lagusello
La matematica ha un senso
Didattica per problemi
SCUOLA ELEMENTARE DI SANTA CATERINA
Scuola Salvemini Virgilio
Competenza degli alunni in matematica
“Chi osserverà [questi precetti] e li insegnerà agli uomini, sarà considerato grande nel regno dei cieli” (Mt 5, 19).
Ciascuno di noi ha, dunque, la sua storia...io vi racconto la mia...
Corso integrato di Matematica, Informatica e Statistica Informatica di base Linea 1 Daniela Besozzi Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università.
Alcuni spunti di riflessione sulla didattica della matematica.
La gioia di amare.
COME APPASSIONARSI ALLA MATEMATICA?
(1992) Giovedì 12 novembre 2015 Spunti di riflessione Prof.ssa Migliorato Eliana.
(1992) Giovedì 19 novembre 2015 Prof.ssa Migliorato Eliana.
IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA
FESTIVAL DELLA MATEMATICA Roma – Auditorium Parco della musica 15/03/2007 LECTIO MAGISTRALIS di EMMA CASTELNUOVO: “Insegnare la matematica”
Giovane che amore ti raccontano ? 2 gg Giovani A.C. Gennaio 2008.
La riflessione linguistica nella classe plurilingue Maria Cecilia Luise Università di Firenze.
Renato Descartes, in arte Cartesio
Capitolo 8 1 Gesù si avviò allora verso il monte degli Ulivi. 2 Ma all'alba si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui ed egli, sedutosi,
I numeri relativi DEFINIZIONE. Si dicono numeri relativi tutti i numeri interi, razionali e irrazionali dotati di segno (positivo o negativo). ESEMPI Numeri.
Transcript della presentazione:

Il laboratorio di matematica: un ponte interculturale Presentazione di Bruno Jannamorelli

Laboratorio di Matematica Faccio e … scopro! Didattica attiva Abbattiamo le barriere Didattica interculturale

La vera didattica è sempre ricerca, scoperta del mondo. Occorre passione e se un docente ha passione e cura di sé sa trasmettere agli altri il senso della vita. … invece “Se l'insegnante tormenta i suoi alunni, e invece di cattivarsi il loro amore, eccita odio contro sé e la scienza che insegna, non solo il suo insegnamento sarà negativo, ma il dover convivere con tanti piccoli nemici sarà per lui un continuo tormento”. G.Peano

Numeri triangolari

Problema: calcola la somma 1 + 2 + 3 + … + 100 … si forma un rettangolo di area n(n + 1)

…ma allora … La somma dei primi n numeri naturali è : 𝑆= 𝑛(𝑛+1) 2

TERZA FASE: MANIPOLAZIONE COL MATERIALE PER LA SCOPERTA DI REGOLE COMUNI GLI ALUNNI A PICCOLI GRUPPI MANIPOLANO I CARTONCINI QUADRETTATI, CHE LEGGONO PRIMA COME TABELLA CARTESIANA, POI COME PIANO CARTESIANO E INFINE COME SCHIERAMENTO DI QUADRETTI. PROCEDENDO PER TENTATIVI ED ERRORI ALLA FINE SCOPRONO LA REGOLA GENERALE n x (n+1) : 2

Problema: calcola la somma dei primi n numeri dispari 1 + 3 + 5 +7 + …

La somma di numeri dispari è un numero «quadrato»

TERZA FASE: MANIPOLAZIONE COL MATERIALE PER LA SCOPERTA DI REGOLE COMUNI

I NUMERI QUADRATI GLI ALUNNI SUBITO IDENTIFICANO IL DISEGNO COME UNO SCHIERAMENTO DI CASELLE E TROVANO LA REGOLA (n x n) .

I NUMERI RETTANGOLARI Gli alunni subito identificano lo schieramento di palline e dopo vari tentativi di lettura in orizzontale dello schieramento, su suggerimento dell’insegnante, provano a leggerlo in verticale . Con l’ausilio di questo input gli alunni subito identificano la regola generale nx(n+1) senza aiuto per scrivere la parentesi. Dopo di ciò verificano la formula facendo i calcoli scritti prima con numeri piccoli e poi con numeri alti.

Rettangoli isoperimetrici … di spago. di Emma Castelnuovo

Questo rettangolo ha la stessa area del primo?

…e questo? Ha la stessa area degli altri rettangoli?

Compiliamo una tabella …

“…Di qui s’intende la ragione d’un accidente che non senza meraviglia vien sentito dal popolo; ed è, come possa essere che il medesimo pezzo di tela più lungo per un verso che per l’altro, se se ne facesse un sacco da tenervi dentro del grano, come si costuma fare con un fondo di tavola, terrà più servendoci per l’altezza del sacco della minor misura della tela e con l’altra circondando la tavola del fondo, che facendo per l’opposito …” I sacchi di Galilei

Da “Lectio magistralis” di Emma Castelnuovo “Una scuola così, in particolare un insegnamento della matematica così, aiuta i nostri allievi, quelli che vengono da paesi lontani a imparare l’italiano. E’ la matematica che aiuta, non è il corso di italiano che è sempre molto ricco di parole e di espressioni. E’ la matematica che ha poche parole, che è un linguaggio ristretto, ma vivo. I nostri allievi che ci vengono da altri paesi apprendono l’italiano attraverso la matematica in gran parte, e i nostri allievi si sforzano di parlare l’italiano corretto, in matematica, proprio per aiutare i compagni. Se fosse solo questo, il fine di un insegnamento della matematica, se fosse solo questo, cioè di dare un’umanità di dare un aiuto a questi giovani che vengono da paesi di cui conosciamo le condizioni, se fosse solo questo, io dico che bisognerebbe ringraziare l’insegnamento della matematica” Da “Lectio magistralis” di Emma Castelnuovo

Fate in modo che il vostro allievo non sappia cosa alcuna perché gliela avete detta voi, ma perché l’ha compresa da sé; che non impari la scienza ma la scopra! Jean Jaques Rousseau