Presentazione Poesia «Voi che per li occhi mi passaste ‘l core» di

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dante.
Advertisements

AMORE E COR GENTILE COESISTONO L’UNO NON VIVE SENZA L’ALTRO
Giacomo Leopardi ( ) Recanati.
Confronto dei tre sonetti
Guido Cavalcanti e Dante Alighieri
Cavalcanti.
POETI ...POESIA... STRUTTURA.
LE ULTIME ORE DI A.I. Tratto da un testo originale di Tommaso Mattei
“Lo dice un burattino di stracci”
L’amore nell’antica grecia
LA SCUOLA POETICA SICILIANA
Nella letteratura le donne rappresentate dai diversi poeti , esprimono il loro modo di concepire l’Amore (il sentimento più nobile che un essere umano.
Supporto didattico d’Italiano per gli alunni della classe I F
meo core in mano, e ne le braccia avea
Dolce... perché ? Stile... perché ? Nuovo... perché ? DolceStilNovo Perché il tema fondamentale è lamore Perché ha modi propri e concetti ben definiti.
Inti Illimani – Violeta Parra
Francesco Petrarca Solo e pensoso
Vita nova Terza lezione.
L'amore L’amore è come una rosa, in inverno perde i petali
Tante volte cerco d’Immaginarti e tante volte
«Il cuore in corpo mi sento tremare»
Umberto Saba Mio padre TESTO Mio padre è stato per me “l’assassino”,
Per riconoscere e ricordare….. i termini specifici della poesia
Dico al mio cuore Umberto Saba
di JohnWilliam Waterhouse del 1916 un trovatoresuona il suo
Lo vostro bel saluto e 'l gentil sguardo
Lo Vostro Bel Saluto E ‘L Gentil Sguardo
Emily Dickinson Emily Elizabeth Dickinson (Amherst, 10 Dicembre 1830–Amherst, 15 Maggio 1886) è stata una poetessa statunitense. È considerata tra i maggiori.
Amor è uno desio che ven da core
Io voglio del ver la mia donna laudare
TANTO GENTILE E TANTO ONESTA PARE
<Chi è questa che vien , ch’ogni om la mira>
Presentazione di : Luca Cofano e Gao Shujin
<< Perch’i’ no spero di tornar giammai>>
Becchin ’amor! – Che vuò, falso tradito?
Canzone d’Autunno Paul Verlaine.
Dante Alighieri.
La vita fugge et non s’arresta un’hora
Riflessioni sulla preghiera
I.I.S. “G. Cantoni” – Treviglio (BG)
Rosaria Giaconia.
IL DOLCE STIL NOVO E GUIDO GUINIZELLI
Una dama riceve l’omaggio del suo innamorato
Chiare, fresche, e dolci acque, di Francesco Petrarca
La Vita Nuova di Dante, introduzione
<<Amore è uno desio che ven da core>>
Voi che per li occhi mi passaste ‘l core
Il Matrimonio nel disegno di Dio
Ascolta i pensieri.

Anno A Quarta domenica di PASQUA Quarta domenica di PASQUA 15 maggio 2011.
Analisi testo poetico / epica
Interpretata da: Oscar Marangoni e Eros Borsetti
LA VITA FUGGE, ET NON S’ARRESTA UN’HORA
Rerum vulgari fragmenta.
"Se per un istante Dio si dimenticherà
Elaborazione Monastero Santa Margherita Fabriano
Linguaggio poetico e figure retoriche
La poesia.
ANALISI TESTO Giacomo Leopardi L'Infinito
A ciascun’alma presa e gentil core
Introduzione allo studio della poesia
Anche a noi, come ai pastori di Betlemme, è stato dato il più grande Annuncio, sospirato dalla Chiesa e molto più da Dio: quella Volontà che regna in.
Livelli di analisi del testo poetico
COMPRENSIONE, ANALISI E INTERPRETAZIONE DI UN TESTO POETICO
Gioia Affetto Filastrocca Emozioni Tristezza Paura Bella Sentimenti
Guido Guinizzelli Classe III B Prof. Giovanni Godio.
IL DOLCE STIL NOVO.
Transcript della presentazione:

Presentazione Poesia «Voi che per li occhi mi passaste ‘l core» di Guido Cavalcanti

«Voi che per li occhi mi passaste ‘l core» Voi che per li occhi mi passaste ‘l core e destate la mente che dormia, guardate a l’angosciosa vita mia, che sospirando la distrugge Amore. E’ vèn tagliando di sì gran valore, che’ deboletti spiriti van via: riman figura sol en segnoria e voce alquanta, che parla dolore. Questa vertù d’amor che m’ha disfatto da’ vostr’occhi gentil’ presta si mosse: un dardo mi gittò dentro dal fianco. Si giunse ritto ‘l colpo al primo tratto, che l’anima tremando si riscosse veggendo morto ‘l cor nel lato manco. PARAFRASI: Voi ( la donna amata ) che attraverso gli occhi ( miei ) mi trafiggeste ( passaste ) il cuore e svegliaste la ( mia ) mente che dormiva, prestate attenzione ( guardate ) alla mia vita angosciosa, che Amore distrugge in sospiri. Egli ( È ) ( Amore ) avanza ( vèn ) ferendo ( tagliando ) con così gran forza ( valore ), che le ( mie ) deboli funzioni vitali ( spiriti ) se ne vanno: in balìa ( segnoria ) ( d’Amore) rimangono ( di me ) solo l’aspetto esterno ( figura ) e poca (alquanta ) voce, che parla ( esprimendo ) dolore. Questa forza ( vertù ) d’amore che mi ha distrutto provenne ( si mosse ) rapida ( presta ) dai vostri occhi nobili (gentil’): mi lanciò una freccia ( dardo ) nel fianco. Il colpo giunse ( a me ) così centrato ( ritto ) al primo lancio ( tratto ), l’anima si svegliò ( si riscosse ) vedendo il cuore morto nel fianco sinistro ( lato manco ).

Metrica Il sonetto è composto da quattordici versi endecasillabi. Voi che per li occhi mi passaste ‘l core A e destate la mente che dormia, B guardate a l’angosciosa vita mia, B che sospirando la distrugge Amore. A E’ vèn tagliando di sì gran valore, A che’ deboletti spiriti van via: B riman figura sol en segnoria B e voce alquanta, che parla dolore. A Questa vertù d’amor che m’ha disfatto C da’ vostr’occhi gentil’ presta si mosse: D un dardo mi gittò dentro dal fianco. E Si giunse ritto ‘l colpo al primo tratto, C che l’anima tremando si riscosse D veggendo morto ‘l cor nel lato manco. E Il sonetto è composto da quattordici versi endecasillabi. Ci sono quattro strofe, di cui le prime due sono quartine e le ultime due sono terzine. Rime incrociate nelle quartine e rime ripetute nelle terzine. Le rime A e D sono assonanti tra loro e lo stesso avviene per le rime C ed E.

Figure Retoriche Voi che per li occhi mi passaste ‘l core e destate la mente che dormia, guardate a l’angosciosa vita mia, che sospirando la distrugge Amore. E’ vèn tagliando di sì gran valore, che’ deboletti spiriti van via: riman figura sol en segnoria e voce alquanta, che parla dolore. Questa vertù d’amor che m’ha disfatto da’ vostr’occhi gentil’ presta si mosse: un dardo mi gittò dentro dal fianco. Si giunse ritto ‘l colpo al primo tratto, che l’anima tremando si riscosse veggendo morto ‘l cor nel lato manco. Le figure presenti sono: - ALLITTERAZIONE: - assonanze delle vocali A-O (vv. 12-14) - consonanze della S (passaste – destaste) R (figura – segnoria – parla – dolore) R+consonante (vertù – presta – dentro - morto) - INVERSIONE: " che sospirando la distrugge Amore " (v. 4) = anastrofe " da' vostr'occhi gentil' presta si mosse " (v. 10) = anastrofe - METAFORA: " occhi gentil' " (v. 10) = gli occhi non possono essere gentili, il poeta si riferisce all’anima - METONIMIA: " passaste " = trafiggeste " vertù " = valore - SINEDDOCHE: il termine " anima " al verso 13 può indicare la " mente ": tant'è vero che l'azione di quest'"anima" è esattamente la stessa della "mente" ("riscuotersi" ha quasi lo stesso significato di "destarsi").

Sintassi Voi che per li occhi mi passaste ‘l core e destate la mente che dormia, guardate a l’angosciosa vita mia, che sospirando la distrugge Amore. E’ vèn tagliando di sì gran valore, che’ deboletti spiriti van via: riman figura sol en segnoria e voce alquanta, che parla dolore. Questa vertù d’amor che m’ha disfatto da’ vostr’occhi gentil’ presta si mosse: un dardo mi gittò dentro dal fianco. Si giunse ritto ‘l colpo al primo tratto, che l’anima tremando si riscosse veggendo morto ‘l cor nel lato manco. Sono presenti sinalefe ( vv. 1.3.4.12.14) ; l’assenza di pause ( tranne che al v.8) conferisce alla poesia un ritmo lento, continuo e fluido. L’autore utilizza un lessico elevato, aulico, conforme allo stilnovismo. Frequenti sono i latinismi (per li occhi-core- dormìa- dardo-manco ecc). La struttura sintattica predominante è di tipo coordinativo.

Temi e significato Voi che per li occhi mi passaste ‘l core e destate la mente che dormia, guardate a l’angosciosa vita mia, che sospirando la distrugge Amore. E’ vèn tagliando di sì gran valore, che’ deboletti spiriti van via: riman figura sol en segnoria e voce alquanta, che parla dolore. Questa vertù d’amor che m’ha disfatto da’ vostr’occhi gentil’ presta si mosse: un dardo mi gittò dentro dal fianco. Si giunse ritto ‘l colpo al primo tratto, che l’anima tremando si riscosse veggendo morto ‘l cor nel lato manco. L’amore è concepito come una forza cieca che genera angoscia e sofferenza nel poeta, il quale si rivela capace di un pathos doloroso ed efficace nel momento in cui chiama la donna a vedere (v. 3) la distruzione di ogni sua facoltà vitale determinata dall’ effetto devastante del sentimento amoroso da lei generato. La donna trafigge con il suo sguardo l’amante al punto di risvegliare l’animo prima tranquillo. Il sentimento è, pertanto, descritto in tutta la sua drammaticità, colto e analizzato nelle sue molteplici componenti e manifestazioni per cui il poeta passa dall’invito alla donna chiamata a un “ vedere” metaforico(v.3) ad un “vedere” tutto psicologico della propria interiorità(v.14).