L’Indagine sull’uomo: I SOFISTI , SOCRATE E PLATONE Autore: Valerio Cappelli III A Lic. Scient. Virgilio San Giorgio del Sannio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il problema degli universali
Advertisements

Prof. Bertolami Salvatore
Diventa discepolo di Socrate
Vita, opere e miti.
PLATONE Idee e mondo sensibile maurizio.corso.
Lezioni d'Autore 1. Lo Scetticismo antico “La potenza del negativo”
Platone.
Platone.
04/02/13 1.
Platone Noi e le grandi domande ELVIRA VALLERI
Immagini di Socrate ELVIRA VALLERI
Έρος, demone mediatore
Alla ricerca della bellezza
TRA STORIA E MODERNITA. Ora ti raccont o. Sai la novità? Cosa è successo?
PLATONE (428/27 – 348/47).
Aristotele.
Ottava lezione.
L’IDEALISMO HEGELIANO
Filosofia minima TU
A) Ad Abdera b) Ad Atene c) A Samo. a) La comunicazione delle idee b) La trasmissione delle idee.
Il Soggettivismo dei Sofisti
Platone Simposio.
SOCRATE A cura di Gasparri & Andaloro ESCI.
(tre viaggi a Siracusa).
SOCRATE.
Prima lezione. Note sulla caverna – I - (Allegoria = racconto dotato di senso ulteriore rispetto a quello letterale) lallegoria della caverna si può leggere.
Platone – “PROTAGORA” - 1
Protagora.
I SOFISTI Antonia D’Aria
I SOFISTI E SOCRATE.
I Greci Democrito I sofisti Socrate
Zenone di Elea.
Quindi.
PLATONE introduzione.
FILOSOFIA CLASSICA GRECA
PLATONE Filosofo ateniese nato nel 428 a.c, ha posto le
Parmenide di Elea (Elea, 515 a.C. – 450 a.C.)
SOCRATE NELL’ATENE DEL V SEC. A.C.
PLATONE NELL’ATENE DEL IV SEC. A.C.
PLATONE : Teoria delle Idee e della Conoscenza
PLATONE : L’IMMORTALITA’ dell’ ANIMA
I. Kant ( ) Partendo dallo scetticismo di Hume, dal “risveglio dai sogni dogmatici” critica la pretesa di dare una forma geometrica alla filosofia.
I SOFISTI Della sapienza ne facevano una Professione Sophistès = Sapiente.
Il pensiero greco Prof. Daniele Pelini
DEMOCRITO E L’ATOMISMO Noemi Lepri 3CLS.
PLATONE.
Platone:. All’età di vent’anni iniziò a frequentare Socrate, legandosi molto a lui.
IMMANUEL KANT Critica della ragion pura
Logos e mythos in Platone
Il mito della caverna Narra di un gruppo di uomini ,imprigionati in una caverna fin da quando erano bambini,legati con delle catene in modo che possano.
Contesto storico-culturale della Sofistica
In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio.
La liberazione: arte, morale, ascesi.
SOCRATE L’anima e la virtù.
La dottrina delle idee Questa dottrina rappresenta il cuore del platonismo. Per Platone SCIENZA = PERFEZIONE,infatti le “cose” del mondo non possono essere.
I SOFISTI E SOCRATE.
Arthur Schopenhauer Famiglia agiata, madre scrittrice e padre banchiere Nasce a Danzica nel 1788 Studia filosofia nell’università ove insegnava Hegel.
Socrate (Atene a.c.) La vita (cenni): nacque da padre scultore e da madre levatrice. Dopo un primo interesse per la filosofia della natura passò.
Lezioni d'Autore L’aspetto competitivo nel pensiero filosofico 1.
Educatori e Psicologi.
PLATONE.
Chiara Zanotti, Angelica Caridi, Erica Boccalon
DOTTRINA DELLE IDEE Per Platone la conoscenza era divisa in due gradi fondamentali (dualismo gnoseologico): Secondo Platone le cose del mondo non possono.
L’inizio della ricerca filosofica
Platone, Fedro Data di composizione tra il 420 e il 410 a.C. Il dialogo appartiene all’ultimo periodo della vita di Platone.
Platone ( a.C) Nacque e visse ad Atene
Aspetti Epistemologici dell’Informatica Prof.ssa Stefania Bandini Dott. Gianluca Colombo Dott. Luca Mizar Federici Dipartimento di Informatica, Sistemistica.
SOCRATE Elisa Fanizza & Giuditta Gori (in lingua greca Σωκράτης Sōkrátēs)
Il mito della caverna Letizia Calderoni Miriam Grandi &
Aspetti Epistemologici dell’Informatica Prof.ssa Stefania Bandini Dott. Gianluca Colombo Dott. Luca Mizar Federici Dipartimento di Informatica, Sistemistica.
Transcript della presentazione:

L’Indagine sull’uomo: I SOFISTI , SOCRATE E PLATONE Autore: Valerio Cappelli III A Lic. Scient. Virgilio San Giorgio del Sannio

I Sofisti INSEGNANO L’ARTE DELL’ELOQUENZA A PAGAMENTO UTILIZZANO LA RETORICA AFFERMANO LA RAGIONE IN OGNI CAMPO OGGETTO D’ INDAGINE è L’UOMO

Protagora L’uomo è misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono Umanismo -L’uomo come soggetto del giudizio Fenomenismo -Ciò che ci appare non è mai la realtà, ma un fenomeno Relativismo -non esiste una realtà assoluta, ma varia da chi giudica e dalla situazione

Gorgia Le tre tesi: Nulla è Se anche fosse, non sarebbe conoscibile Se anche fosse conoscibile, sarebbe incomunicabile L’Encomio di Elena Fece ciò che fece o per volere del Caso e volere degli dei e decreto di Necessità, o rapita per forza, o convinta dai discorsi, o presa d’amore

1° TESI: NULLA E’ Nulla è Qualcosa è Non essere Essere e non essere Eterno Eterno e generato Generato Ergo.. Nulla è

Socrate Un’ inquietante figura Il più grande paradosso della filosofia greca Il problema delle fonti: Aristofane Policrate Senofonte Platone ‘’Figlio’’ o “Nemico” della Sofistica?

Il dialogo socratico FASE “DISTRUTTIVA” “L’uomo saggio non è colui che sa, ma chi sa di non sapere” FASE “DISTRUTTIVA” FASE “COSTRUTTIVA” -Adopera l’ Ironia Adopera la Maieutica -Utilizza l’arma del Dubbio <Io, più di chiunque altro dubbioso, faccio sì che anche gli altri siano dubbiosi>> Ricerca collettiva di una verità momentanea o di un concetto -Confuta le tesi esemplificative con le brachilogie e il “Ti esti?” -Creando stizza nell’interlocutore, lo porta ad ammettere che è ignorante

La virtù L’accusa Il sapere è la chiave del bene Chi fa del male, lo fa per ignoranza del bene Più sai , più agisci meglio L’accusa Presentata da Meleto <[...] Socrate è colpevole di non riconoscere come dèi quelli tradizionali della città, ma di introdurre divinità nuove; ed è anche colpevole di corrompere i giovani. Pena: la morte> La lealtà verso le leggi della polis e la fedeltà verso i propri principi teorici

Platone Nome vero: Aristocle scritti giovanili o socratici Il suo primo scritto fu L’ Apologia mentre gli ultimi furono le Leggi. Gli altri sono collocati cronologica- mente grazie ai fattori di somiglianza come: Citazioni Interne Riferimenti storici Stilometria scritti giovanili o socratici scritti della maturità scritti della vecchiaia)

La teoria delle Idee L’anamnesi Idea come entità immutabile e perfetta Le idee sono: Idee-Valori Idee matematiche L’anima è vissuta nel mondo delle idee Contempla le idee perfette Le cose sono solo copie delle idee Si trovano nell’ Iperuranio ( il non - posto) Discesa nel mondo, porta con se dei ricordi sopiti di queste idee Come si conoscono? Immortalità dell’anima La percezione sensibile attiva il ricordo di queste idee Per Platone quindi <Conoscere è Ricordare>

Il mito della Caverna