Gli antichi Greci.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ATENE AIidigitALI Scuola Primaria - classi quinte
Advertisements

Il mondo comune dei Greci
Emmanuele e Matteo S.. Cosa sapevano fare I contadini sapevano arare i campi. Coltivavano olivi, meli e fichi. Allevavano soprattutto maiali, pecore e.
La Grecia classica.
della scuola Elena Guerra
I FENICI IL TERRITORIO UN POPOLO DI ABILI ARTIGIANI
Quaderno di storia di Alessia Calello
SCUOLA PRIMARIA “F. DE ANDRÈ” GLI ASSIRI CLASSE 4^C A. s
Sparta Atene.
Quattro domande a PITAGORA
Istituto Comprensivo Forum Novum Scuola Primaria di Stimigliano
SPARTA E ATENE I due modelli fondamentali di organizzazione politica della poleis,ovvero l’oligarchia (il governo di pochi) e la democrazia (il governo.
Sparta: un’oligarchia aristocratica
A cura di Elisa Oriti Niosi
I GRECI.
Schema civiltà I Fenici
Antica Grecia IC Massazza – Mede (PAVIA)
La cultura delle Pòleis
POLEIS Sono Città- stato indipendenti hanno Città Alta ACROPOLI TEMPLI PALAZZI TRIBUNALI Ultimo rifugio in caso di attacco Con mura molto alte ha Città
LA NUOVA ETA' DELLA PIETRA
PLESSO P.SSA DI PIEMONTE
DOVE SI TROVA LA GRECIA?.
Le città etrusche La città etrusca Gli Etruschi fondarono numerose città: Veio Cerveteri Vulci Arezzo Fiesole …………………….
Gli etruschi CLASSE V A.
L'antica Grecia.
L'ANTICA GRECIA.
L' antica Grecia.
L' antica Grecia L' antica Grecia.
Una guerra leggendaria scritta da Omero
L' ANTICA GRECIA.
L'ANTICA GRECIA.
IL MONDO DEI GRECI.
LE POPOLAZIONI DEL PASSATO
Storia dell’Architettura
L' ANTICA GRECIA.
I Greci -.
L'antica Grecia.
In questa presentazione parleremo del modo di vivere dei Sumeri.
L' ANTICA GRECIA.
ANTICA GRECIA.
I greci.
PRIMA COLONIZZAZIONE E NASCITA DELLA POLIS
L' antica Grecia.
L'antica Grecia.
L’ETA’ DI PERICLE p Che cosa accadde dopo la vittoria dei Greci sui Persiani? Atene: ricostruì la città (incendiata da Serse nel 480 a.C.),
GLI DEI DELLA GRECIA.
VIAGGIO VIRTUALE.
I GRECI.
ATENE Gruppo 6 Informazioni principali:
L'ANTICA GRECIA.
ETRUSCHI.
I GRECI DI: ALICE E GIULIA.
VIAGGIO VIRTUALE – LA MAGNA GRECIA
I GRECI.
I Greci.
Paolucci, Signorini, La storia in tasca © Zanichelli editore 2011
Sparta e Atene Di Giorgia E Martina.
I GRECI.
LA CIVILTÀ GRECA La civiltà greca è nata dall’unione di popoli diversi. Si è caratterizzata per la presenza delle città-stato, chiamate poleis, che.
LA GRECIA ANTICA.
I greci.
CLASSE QUINTA SEZ. A ANNO SCOLASTICO 2011/2012 INS.A.COTTONARO ATTIVITA' IN APPRENDIMENTO COOPERATIVO.
I GRECI.
4. L’arte Greca La Storia La civiltà greca 1
PRESENTAZIONE DELLA CLASSE 1D
Gli etruschi Uno dei dipinti appartenuti agli Etruschi.
I Fenici .
I MICENEI I Micenei si stanziarono nella Grecia meridionale nel 2000 a.C. (erano anche chiamati Achei).
La Grecia classica.
Cretesi Nascita: 2300 a.C. Collocazione: isola di creta(centro mar egeo) Ricchezza data dalla: clima mite e vegetazione rigogliosa Crocevia naturale, circondata.
Transcript della presentazione:

Gli antichi Greci

I Greci abitavano sulle isole del mar Egeo, nelle colonie, sulle sponde del mar Nero, sulle coste del Peloponneso, nell’Italia meridionale precisamente in Puglia, in Calabria, in Campania e in Sicilia.

I Greci diedero alle regioni d’Italia il nome di Magna Grecia che significa “Grande Grecia”.

I fabbri realizzavano armi e utensili di bronzo e di ferro e coniavano monete. I ceramisti erano numerosi.Gli artigiani lavoravano nelle colonie e dai popoli vicini imparavano nuove tecniche.Le donne fabbricavano stoffe di lana e lino.

I Greci avevano scarse risorse minerarie: acquistavano rame e stagno nell’isola di Cipro e nell’Asia Minore, il ferro e il piombo sull’isola d’Elba.

I Greci abitavano in città-stato, POLIS I Greci abitavano in città-stato, POLIS.Gli edifici pubblici erano imponenti, case modeste con muri di legno o mattoni.La cucina era all’aperto.

I Greci indossavano abiti di lino, le pellicce e il pelo di capra che venivano trattenuti da una cintura.

La popolazione è composta da cittadini, stanieri (non avevano il diritto di partecipare alla vita politica), schiavi e donne (non erano liberi).

Gli dèi dei Greci erano moltissimi:Apollo, Ermes, Era, Zeus,Artemide, Demetra, Poseidone e Atena.

I Greci avevano le loro città accanto ai fiumi I Greci avevano le loro città accanto ai fiumi.Si producevano viti e olivi e si allevavano cavalli, asini, buoi, pecore, capre e maiali.

La città di Paestum aveva strade rettilinee e parallele che si incrociano ad angolo retto.C’erano tre templi (con un recinto sacro, colonne colorate, una cella, statue e bassorilievi), un teatro, una necropoli.

Nelle poleis c’erano filosofi come Platone; Storici come Erodoto; matematici come Pitagora; esperti in medicina come Ippocrate; scultori come Fidia, Mirone e Policleto e pittori come Apelle.

I Greci avevano imparato l’alfabeto dai fenici ma avevano aggiunto le vocali. A Sparta si andava a scuola per avere un corpo robusto; ad Atene per imparare la musica, le opere letterarie, l’aritmetica e la ginnastica.

Pericle governò Atene per più di vent’anni Pericle governò Atene per più di vent’anni.Diede la possibilità ai cittadini non ricchi di essere eletti. Fece ricostruire un porto (Pireo) e sull’acropoli il Partenone e altri templi.

I Greci pensavano che dopo la morte le persone diventassero ombre infelici che vagavano nel regno dei morti.

Le olimpiadi si svolgevano a Olimpia Le olimpiadi si svolgevano a Olimpia. La prima volta si fecero nel 776 a.C. C’ erano la corsa con i cavalli, il lancio del disco e del giavellotto, il salto in lungo, le corse di velocità.