Se io mollassi di Charles Greenaway 1920 - 1993 www.tuttolevangelo.com.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RIDISEGNAZIONE DELLE PRESENZE Incontro continentale Asia/Oceania (10-20 settembre 2009) Preghiera di inizio giornata.
Advertisements

Gli “Io sono” di Gesù dalla Bibbia
Un addio trionfante.
Chiesi…
16 agosto 2009 Domenica XX tempo ordinario
di Arvo Pärt, invita all’incontro con Gesù
13 giugno 2010 Domenica XI tempo ordinario anno C.
13 agosto 2006 Domenica XlX tempo ordinario Anno B
29a Tempo ordinario A.
5 quar C.
5 ord C. 1 Nellanno in cui morì il re Ozìa, io vidi il Signore seduto su un trono alto ed elevato; i lembi del suo.
Batt. C. 1 In quel tempo, poiché il popolo era in attesa 2e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse.
GESÙ È IL PANE DELLA VITA
VANGELO SECONDO GIOVANNI.
3 AVV B.
20 OTTOBRE XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ORA MEDIA V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al.
“La debolezza è la mia forza”: l’esperienza pasquale di Paolo
Paolo a Damasco affascinato da Cristo “Nell’anno dedicato a san Paolo:
e matura consapevolezza ...
35 Il Creatore del mondo Il Creatore del mondo si prende di me cura; stende sulluomo il suo manto e pace dona al cuor. Il mio Signore la pace al cuor,
Mi dici: ma io non so pregare!.
Ama, credi e vai!.
Tutto posso mod.Sr.Caterina fsp.
PAOLO Filippesi 4 Nel quarto capitolo Paolo ringrazia i cristiani di Filippi per l'aiuto da loro prestato. 1 Perciò, fratelli miei carissimi e tanto.
sulla scia dell'Apostolo
PAOLO Filippesi cp. 1 Ringraziamento a Dio e Preghiere.
XXix DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Dialogando con il Padre nostro.
Parrocchia di Volargne
Verso la Settimana della Chiesa Mantovana 2013
HO chiesto a DIO HO chiesto a DIO. HO chiesto a DIO HO chiesto a DIO.
Lascia che Dio compia il suo piano in te
“Mentre cenavano” di T. L. de Victoria, evoca le Eucaristie pasquali
Essere con i santi ..”Oggi.”.
Santuario di Cabrera ( Catalogna ) Anno A SECONDA DOMENICA tempo ordinario SECONDA DOMENICA tempo ordinario Domenica 19 gennaio 2014 Musica: Risuoni il.
Montgarri (Valle dAran-Catalogna) Anno A Battesimo del Signore Domenica 12 gennaio 2014 Musica liturgica della Gallia.
ai nostri bisogni quotidiani
Cristo è risorto veramente
Pregare...? Io pregare?.
L’INCONTRO CON ALTRE CULTURE
SEI FELICE COSI’?.
Ave Maria “Beata te che hai creduto!”.
GEOVA CI INCORAGGIA.
Domenica XXX 26 ottobre 2014 tempo ordinario Anno A
Dio ha posto la sua dimora…
“Perdonaci come noi perdoniamo i nostri debitori”
“Io dirigo i tuoi passi”
Via Crucis per la famiglia
AMATE GLI ALTRI ! B E L L A N O T I Z I A
2° TRIMESTRE 2015 LEZIONE 7 DELLA SCUOLA DEL SABATO SABATO 16 MAGGIO 2015 SABATO 16 MAGGIO 2015 GESÙ, LO SPIRITO SANTO E LA PREGHIERA.
Entriamo nel Cenacolo del nostro intimo ascoltando la musica d’Arvo Pärt II di PASQUA Monges de Sant Benet de Montserrat.
Elaborazione Monastero Santa Margherita Fabriano
COME POSSO ESSERE SICURO DELLA MIA FEDE.
9 agosto 2009 Domenica XlX tempo ordinario Domenica XlX tempo ordinario Anno B Musica: “Exsurge Domine”
presso Dio, avrai un figlio, Egli sarà grande e Dio lo chiamerà
Monges de Sant Benet de Montserrat Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria II Pasqua B 2009.
Musica: “Agnus Dei” gregoriano 3 maggio 2009 Domenica IV di PASQUA Anno B.
La religione e la fede *.
3 AVVENTO B Monges de Sant Benet de Montserrat Cantico di Simeone (Schmitt), il Profeta che ha visto la LUCE.
Se è vero che l'invito del Signore a « rimanere nel suo amore », (cf. Jn 15,9,) vale per tutti i battezzati, il giorno della festa del Sacro Cuore di.
XVIIIDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Gv 6,24-35.
Atto di fede Mio Dio, perché sei verità infallibile, credo tutto quello che tu hai rivelato e la tua santa Chiesa ci propone a credere. Credo in te,
Musica: Cantata di Natale di Bach Terza domenica di Avvento 14 dicembre 2008 Anno B.
Giubileo della Misericordia Papa Francesco Udienza del 16 dicembre 2015 in piazza San Pietro I segni del Giubileo Papa Francesco Udienza.
Parrocchia S. Stefano Osnago
Giubileo della Misericordia
Dialogo sulla fede in Gesù “ Eh sì, come no! Però più tardi perché adesso non ho tempo...” “ CREDI NEL SIGNORE GESU’ CRISTO E SARAI SALVO TU E LA TUA.
Non siamo noi che perdiamo la fede, ma è la fede che smette di formare la nostra vita.
Se oggi dovessi lasciare questa Terra e mi chiedessero una parola, come ultima che dice il nostro Ideale,vi direi – sicuramente d’esser capita nel senso.
Transcript della presentazione:

Se io mollassi di Charles Greenaway 1920 - 1993 www.tuttolevangelo.com

Se io mollassi. Se io mollassi, che cosa ci guadagnerei Se io mollassi! Se io mollassi, che cosa ci guadagnerei? Finirebbe la battaglia? Sarei veramente felice? No! La porta non si chiuderebbe, né la battaglia cesserebbe. Perché Dio avrebbe un altro sulla Roccia. Se io mollassi. www.tuttolevangelo.com

Se io mollassi, che cosa farei. Cercherei rifugio dal calore Se io mollassi, che cosa farei? Cercherei rifugio dal calore? Dimenticherei il grido dei perduti? Sarei felice per un po’ e poi toccherei il fondo, e spenderei il mio tempo a pregare per qualcosa da fare dicendo: “Signore, perché ho mollato?” www.tuttolevangelo.com

Se io mollassi, che cosa direi al Signore che mi ha chiamato Se io mollassi, che cosa direi al Signore che mi ha chiamato? Che cosa direi ai fratelli che mi hanno mandato? Che cosa direi ai pagani che hanno fiduciosamente aspettato che mostrassi loro la via? Che direi alla spinta quotidiana dello Spirito Santo? No Signore! Io non posso mollare. www.tuttolevangelo.com

Se dovessi uscire di scena fa’ che sia quando io morirò, Non mentre vivo, non quando sarò perseguitato, non quando sarò umiliato, ma ti prego, o Signore, fa che il giorno che mollerò sia per me quando morirò. Charles Greenaway (1920-1993) www.tuttolevangelo.com

“E ho questa fiducia: che colui che ha cominciato in voi un'opera buona, la condurrà a compimento fino al giorno di Cristo Gesù”. Filippesi 1:6 Dio è degno di fiducia. Per ogni aspetto della nostra vita, non lasciamoci abbattere dalle tempeste, dalle prove e dalle difficoltà, poiché in Cristo troviamo la forza per lottare, per vincere e trionfare in Lui. www.tuttolevangelo.com

Fine www.tuttolevangelo.com