Mi trovo in un parco, seduta su una panchina, persa nei miei pensieri, mi guardo intorno.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA VOCAZIONE ALLA VITA CONSACRATA
Advertisements

INTERVISTA A MARIA MONTESSORI.
INCONTRO GENITORI “PRIMA COMUNIONE” MARZO 2009
dal buio del peccato alla LUCE del Perdono!
Al mio albero di amici Musica: “Toscana Magic”, di Acama
DIVENTA POSSIBILE (2013).
Mamma, quante volte ho invocato il tuo nome
“…Qualche volta mi sento soffocata dai problemi, dalla tristezza che leggo negli occhi degli altri ed ho imparato a rispettarla perché non è importante.
Poesie.
LE ULTIME ORE DI A.I. Tratto da un testo originale di Tommaso Mattei
Ora Rosy è un bellissimo fiore
Il cammino di Santiago.
LE MIE POESIE D’AMORE Scherzosa poesia
A rapporto!.
…..Affinché tutti possano leggere, affinché tutti possano sapere…..
Amicizia
Per te … tutto il bene del mio cuore!.
Lettera aperta di un papà.
POESIA ANTICA In una notte tutta scura, un vecchietto se ne andava non aveva, no paura, ma piangeva, ma tremava.
Filastrocche.
Uscire con un altra donna
Due amici in silenzio a volte dicono di più che con mille parole.
Quel giorno il mare era troppo calmo, il vento fermo e la mia vela non si muoveva. Presi la rete e la gettai in acqua... forse un po' di pesca fortunata...
Dichiarazioni d’amore
Messaggi per il Santo Padre
Un giorno,un giovanotto si fermò nel centro di una citta e iniziò a spiegare a tutti che lui aveva il cuore più bello del mondo…….
Vera fuga Non avevo sonno, non avevo voglia
POESIANDO BY MACC DANY.
Piccole Riflessioni Di Adriano Sgnaolin.
LA BILANCIA.
DEDICATO Automatic slide.
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
Cè un uomo che tiene appeso in salotto, nel posto donore, uno strano oggetto. Quando qualcuno gli chiede il perché di quella stranezza racconta:
Il figliol prodigo.
Paura di perderti.
Aspetterò il tempo. Seduta ai bordi della notte
Dedicato all'amica FATIMA
Saper volare con le ali della vita…
Desidero in questo Natale creare un albero dentro al mio cuore,
Il mio nome scritto in cielo
Se per un istante Dio si dimenticasse che sono una marionetta di stoffa e mi facesse dono di un pezzo di vita, probabilmente non direi tutto ciò che penso,
ERA LEI MICHELE PECORA 1979.
NON SONO SOLO Poesia di Salvatore Ferrara By Macc Dany.
Ho la serenità e la dolcezza che mi da il saperti vicino al mio cuore e che… ristora la mia anima…
Libertà LAVORO REALIZZATO DA: CRISTINA, CECILIA, SERENA, MARA.
Orizzonti di cielo e di mare … Nel mio viaggio per la libertà.
Il Vecchio e il Bambino Un vecchio e un bambino si preser per mano e andarono insieme incontro alla sera,
Dedicato all'amica FATIMA
Al mare One man dream.
RACCOLTA DI POESIE CATARTICHE
VACANZE A LAMPEDUSA Due occhi grandi e profondi riflettono tramonti lontani,
Una bellissima storia Alza il volume e buona lettura !
Buono come il pane.
"Un uomo può essere padre, ma ci vuole una persona speciale per essere papà."
Iniziamo l’anno, ma anche ogni giorno, con la bendizione del Signore.
Un giorno:.
L’albero e il fiore L’albero si stiracchiò nel nuovo giorno,
Parafrasi a Silvia.
Simone Navarini (classe 3° C) Il senso della vita La vita è un bene prezioso! Anche se vivere è difficile, non bisogna mai arrendersi, ma farsi forza.
ECCOMI, ECCOMI SIGNORE , IO VENGO. SI COMPIA IN ME LA TUA VOLONTA’
ARTURO.
Pensieri notturni.
NELLA NOTTE SEI LUCE Incontro di preghiera in preparazione al Natale.
A SILVIA Giacomo Leopardi.
Testo di: Chiara Lubich
Silvia, ti ricordi ancora quel periodo della tua vita quando la bellezza si rifletteva nei tuoi occhi che esprimevano gioia e pudore e tu lieta e carica.
Parafrasi a Silvia Tromboni Alessandro.
nella mente mi ragiona”
Avanzamento automatico Vorrei tornare su quella panchina ed osservare lo sbadiglio del sole mentre s’inchina davanti alla luna.
UNA BELLA STORIA WILLY E VALENTINA Racconto di Annamaria e Alessia (cl 3)
Transcript della presentazione:

Mi trovo in un parco, seduta su una panchina, persa nei miei pensieri, mi guardo intorno in modo distratto, il mio sguardo si posa su un vecchio, osservo i suoi movimenti, guardo il suo viso, i nostri occhi si incontrano.

Quell'incontro scaturisce in me un sorriso, lui mi si avvicina, mi da il fiore che aveva raccolto, sorrido di nuovo, lui mi guarda... noto nei suoi occhi una lacrima, osservo quel volto, la sua voce silente, la dolcezza del suo sguardo... Si allontana e mi dice:"Vivi e ama..."

Quelle parole, riecheggiano nelle mie orecchie, guardo il fiore che mi aveva donato, una rosa rossa, una rosa che aveva perso il suo splendore ma non la sua fierezza, una rosa che aveva visto albe, tramonti e gelide notti, ma aveva sempre lottato... rabbrividisco per la vitalità che esprime quella rosa.

Sono passati giorni da quell'incontro, ho ancora quella rosa, la guardo, e ripenso a quel vecchio, ripenso ai suoi occhi, a quella dolcezza, quel silenzio che era carico di mille parole, solo ora capisco che in quel fiore donato, lui mi aveva raccontato la sua vita!

La vita è una bellissima rosa, che non perderà mai lucentezza e splendore nei nostri ricordi! Ora quel vecchio nei miei ricordi è di nuovo giovane e i suoi occhi raccontano del fiore della vita!!! (DAL WEB)