Legge sul Federalismo Fiscale siciliano (Attuazione dello Statuto in materia finanziaria) Presentazione a c. di: Massimo Costa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La riforma del Titolo V della Costituzione
Advertisements

Nuove forme di finanziamento degli Enti locali: effetti finanziari ed economici F. Fiorillo, F. Severini Università Politecnica delle Marche Ancona, 11.
Il federalismo fiscale (dalla Costituzione alla legge delega) Arbatax – 360 (3 luglio 2009)
STATUTO SPECIALE DELLA REGIONE SICILIANA
LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO
LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO
LE FUNZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI - MATERIE ESCLUSIVE STATALI- (Art. 117 co 2, Cost) Dopo la riforma del 2001, lart. 117 Cost. (integrato dallart..118.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione CORSO DI Analisi Finanziaria.
1 Università Carlo Cattaneo - LIUC Facoltà di Economia Laurea specialistica A/A Analisi Finanziaria degli enti pubblici: Il Bilancio, metodo.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2011 CORSO DI Analisi.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2010 CORSO DI Analisi.
LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia
LEGGE COSTITUZIONALE 3/2001:
FEDERALISMO MUNICIPALE: contenuti, criticità, effetti sulla gestione del bilancio Pisa, 30 maggio 2011 Antonio Misiani Commissione bicamerale per il federalismo.
Lautonomia finanziaria delle regioni Alcuni indicatori utili per valutare limpatto della legge 42/2009.
1 NUOVO SISTEMA DI TASSAZIONE IN MATERIA DI IMPOSTA SUI REDDITI LEGGE DELEGA PER LA RIFORMA DEL SISTEMA FISCALE STATALE (L. n.80 del 07/04/2003)
GLI ALLIEVI DELLA IV A DELL'ISTITUTO “E
Stefano Piperno (*) Federica Givone (**)
Alessandro Fabbrini Università degli Studi di Trieste Corsi di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche Gorizia, 7 aprile 2011.
Stato federale Enumerazione dei poteri conferiti Stato federale
IL FEDERALISMO FISCALE REGIONALE
Centrosinistra sardo Assemblea regionale dei dirigenti e degli amministratori locali Cagliari 17 dicembre 2010.
SANREMO (IM) 26 FEBBRAIO 2010 Sen. Luigi Lusi. Modifica del Titolo V della Costituzione approvata dal popolo italiano il 7 ottobre 2001 Delega al Governo.
D.L. 35/2013 “SBLOCCA DEBITI” STATO DI ATTUAZIONE Aggiornamento del 4 settembre 2013.
I CITTADINI SONO TENUTI A PAGARE I TRIBUTI RICHIESTI DAI COMUNI E DALLE PROVINCE.
Lezione n. 3 La repubblica delle autonomie
I caratteri generali dell’Irpef
Il nuovo ordinamento contabile
Imposte dirette società di capitali. PRINCIPI GENERALI REDDITO D’IMPRESA TUIR (D.P.R. 917/1986) Art. 55: Redditi d’impresa  derivano dall’esercizio di.
Correggio, 9 Aprile 2013 Settore programmazione finanziaria Consegna documenti consuntivo esercizio 2012.
Bilancio consuntivo 2013 a cura di Sonia Dal Degan RENDICONTO GENERALE Esercizio
Sistema Tributario Italiano
1 Rendiconto della Gestione dell’esercizio finanziario 2006 Assessorato al Bilancio.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2012 CORSO DI Analisi.
COS’E’L PATTO DI STABILITÀ INTERNO
COMUNE DI SERDIANA ASSESTAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2013 PRESENTA IL SINDACO ROBERTO MELONI.
LA RIFORMA DEL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE
O SSERVATORIO F EDERALISMO E I MPRESA 2012 Bologna, 18 febbraio 2013 Principali elementi per l’Emilia Romagna.
1 Governare la città con il bilancio Macerata, 5 dicembre 2011 Dott. Andrea Biekar.
LE AUTONOMIE TERRITORIALI
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
La riforma del Titolo V° parte II^ della Costituzione
Economia Pubblica Facoltà di Giurisprudenza 12 maggio 2006
Profili istituzionali degli enti locali
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2010 CORSO DI Analisi.
1. LA MANOVRA DEI COMUNI 17 MILIARDI IN 8 ANNI LA MANOVRA DEL COMPARTO COMUNALE ANNI 2007 – 2015 Valori in milioni di euro Totale Cumulato 2007 – 2015.
La manovra 2012 della Provincia nel nuovo contesto economico- finanziario nazionale 19 dicembre 2011.
L’appeal fiscale dei fondi pensione alla luce delle recenti modifiche tributarie Milano, 21 aprile 2015 Roma, 22 aprile
1 MANOVRA BILANCIO 2014/2016 AREE DI INTERVENTO A cura della Presidenza della Giunta – Marzo 2014.
LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO
Aspetti di finanza locale Accrescimento funzioni e competenze Regioni e EL = risvolto finanziario A partire dagli anni 70 ripartizione della spesa a favore.
Prof. Avv. Alessandro Giovannini
COMUNE DI CECINA Rendiconto di Gestione Il Risultato Complessivo della Gestione Risultato Complessivo della Gestione GESTIONE ResiduiCompetenzaTotale.
Economia politica per il quinto anno
Economia politica per il quinto anno
Diritto Stato, servizi, imprese.
Previsione esercizio finanziario 2015
Commissione Economica 14 aprile 2015 IL BILANCIO DEL MIO COMUNE CONSUNTIVO 2014.
L ’ imposta regionale sulle attività produttive Teramo dicembre 2015.
D IRITTO P UBBLICO DELL ’E CONOMIA L EZIONI Il governo di economia e finanza pubblica nelle dinamiche della fdS.
COMUNE DI SAN VITTORE OLONA Provincia di Milano Consiglio Comunale 09 Marzo 2011 BILANCIO DI PREVISIONE 2011 LINEE GUIDA DELLE SCELTE PER IL 2011 Ass.
Comune di Agrate Conturbia Bilancio In sintesi.
ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A.S Classe VA Economia politica Prof.ssa Nicoletta Grossi.
CONFARTIGIANATO Imprese Terni Federalismo e Impresa: quale sviluppo economico nell’Italia delle Regioni Federalismo e Impresa Terni, 14 luglio 2010 Luca.
Il nuovo assetto della Repubblica L’attuazione dell’articolo 119 (Bologna 19 giugno 2008)
Piero Giarda Is there a defined system of fiscal federalism in the new Italian Constitution?
BILANCIO DI PREVISIONE 2015 DEL COMUNE DI FORLI’ Presentazione Marzo 2015.
FEDERALISMO FISCALE (119 cost.) - Autonome scelte di spesa  entrate autonome (politiche fiscali decentrate) pro… - Autonomia finanziaria  Responsabilità.
1 GLI INVESTIMENTI I PROGETTI PRINCIPALI DESCRIZIONEIMPORTO Contratto di servizio Comune/Aster Manutenzioni diffuse Programma sicurezza.
Transcript della presentazione:

Legge sul Federalismo Fiscale siciliano (Attuazione dello Statuto in materia finanziaria) Presentazione a c. di: Massimo Costa

Principio Generale Lo Stato, all’infuori di pochi e definiti servizi e trasferimenti NON DÀ NULLA, ma la Regione, all’infuori di pochi e definiti tributi, PRENDE TUTTO ciò che matura nel territorio della Regione, acque territoriali incluse (SEPARAZIONE E AUTONOMIA FINANZIARIA PIENA)

Funzioni amministrative di Regione (e degli enti locali) e relative SPESE FUNZIONI Funzioni proprie (tutte quelle su cui la Regione ha potestà legislativa – art. 20, comma 1 Statuto) Funzioni delegate (tutte le altre dello Stato, tranne la difesa – art. 20, comma 2 Statuto) Uffici finanziari (immediatamente trasferiti alla Regione – art. 37, comma 2 Statuto) Interni e Ordine pubblico (artt. 15 e 31 Statuto) SPESE Tutte a carico della Regione, anche quando questa le delega operativamente agli enti locali

ENTRATE Devolute ma indisponibili: Entrate extratributarie, Entrate doganali: vanno alla Regione ma questa non può disporne legislativamente Devolute e disponibili: IRPEF, IRES, IVA e imposte sostitutive: vanno alla Regione e questa può mutare aliquote, detrazioni, etc. ma non può radicalmente cambiare le imposte statali Proprie: TUTTI gli altri tributi (accise, etc): vanno alla Regione che li regola con legge propria – non si applicano le leggi comuni dello Stato se non recepite In ogni caso: Tutte le entrate tributarie ed extratributarie (tranne i giochi e scommesse) riscosse o “MATURATE” nel territorio della Regione (comprese le acque territoriali) VANNO ALLA REGIONE, o agli enti locali cui questa garantisce una compartecipazione o un tributo proprio

Dal Fisco alla Liquidità Complementare Il modello non è fatto per far fare debiti alla Regione o a enti locali, se non eccezionalmente Ma essa può emettere (art. 41 Statuto) prestiti interni privi di interessi e irredimibili prima di tre anni con funzione di Certificato di Credito Fiscale per il pagamento di tributi locali, regionali ed erariali È in pratica l’emissione di una Moneta Complementare, sotto forma di Strumento Finanziario al Portatore

DEMANIO E PATRIMONIO Tutto il demanio e patrimonio statale nell’Isola è immediatamente assegnato, anche solo provvisoriamente in uso, alla REGIONE I relativi proventi (e oneri) vanno alla REGIONE Fa eccezione solo quello militare effettivamente adibito a tale scopo Con successivi provvedimenti la Commissione Paritetica individuerà i pochi beni di “interesse nazionale” da attribuire allo Stato

Finanza statale residua in Sicilia Entrate Entrate da giochi e scommesse Contributo della Regione per le spese comuni dello Stato: Esteri, Organi costituzionali, Servizio del debito ATT! Il Contributo di cui sopra non potrà superare il 2 % PIL siciliano (oggi circa milioni di euro) Spese Militari Spese comuni dello Stato Perequazione infrastrutturale ex art. 38 Statuto (Fondo di Solidarietà Nazionale) Perequazione di parte corrente per minore capacità impositiva (attribuito alla discrezione dello Stato) Eventuali altri fondi per la coesione (facoltativi)

Rapporti con l’Europa La Sicilia rispetta da sé gli obblighi europei senza imposizioni di Patti di stabilità interni da parte dello Stato La Sicilia può negoziare con l’Europa lo status di Zona Doganale Speciale, puntando sulla sua Insularità, caratteristica riconosciuta e tutelata dai Trattati europei

Norme di “chiusura” della Riforma Gli enti locali, attribuiti alla competenza esclusiva regionale, devono godere della più ampia autonomia finanziaria, per mezzo di trasferimenti, compartecipazioni e tributi propri istituiti per mezzo di LEGGE REGIONALE Il Commissario dello Stato deve fare un controllo EX POST della legislazione regionale (e quindi anche di quella finanziaria) come fa il Governo per le Regioni a statuto ordinario L’Attuazione finanziaria della riforma è neutralizzata nel primo esercizio e successivamente attuata con molta gradualità nell’arco di un decennio, per dare il tempo alle due amministrazioni (STATO e REGIONE) di adeguare le maggiori o minori entrate o spese

EFFETTI ECONOMICI Allentamento dell’austerità finanziaria per Regioni e Comuni Diminuzione della crisi di liquidità per imprese e famiglie Aumento e miglioramento dei servizi pubblici Aumento dei redditi per imprese e famiglie Aumento della domanda interna e dei redditi d’impresa Defiscalizzazione generalizzata AUMENTO DELL’OCCUPAZIONE! Nessun effetto collaterale negativo

Grazie per l’attenzione Massimo Costa