CONVEGNO 9 SETTEMBRE GRUPPO DI STORIA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ORIENTARSI Sapersi orientare significa essere in possesso di strumenti cognitivi, emotivi e relazionali idonei per fronteggiare il disorientamento derivato.
Advertisements

LE RAGIONI DEL SEMINARIO
La mediazione didattica in Storia
Incontro n. 1 - Significato e scopo della formazione (o educazione?)
Dario Nicoli. Cè stato nella nostra cultura – e la scuola ne è una dimostrazione - un oscuramento del tema del lavoro, a causa della coincidenza di diversi.
Comprensione e interpretazione del testo
Mariangela Icarelli USP Verona1 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Formazione per tutor esperti …teniamo il filo.
Le risorse nel processo daiuto Le risorse come mezzi: - umani; -materiali; -finanziari; -Istituzionali I mezzi di cui sopra sono utilizzati dallAS per.
La valutazione personalizzata Alessandra La Marca.
Populorum Progressio 20 anni dopo rimanere fedeli al suo messaggio di carità e di verità Tradizione della fede apostolica patrimonio antico e nuovo documento.
DAVANTI ALLO STUPORE DEL CREATO
Teorie dei processi comunicativi e formativi prof
Il Dirigente scolastico profilo, ruolo e funzioni
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Università della Calabria Corso di laurea: Scienze.
"formare il cittadino europeo"
L’albero della conoscenza La V di Gowin
Presentazione di esperienze di ricerca curricolare Maria Piscitelli.
SPAZIO DAZIONEPROGETTO STRUTTURALEATTEGGIAMENTOSENSO In prima approssimazione possiamo dire che un setting, in contesto scolastico, sia un ambiente intenzionalmente.
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
Argomenti della prima lezione (parte introduttiva)
L’indagine OCSE-PISA: il framework e i risultati per la matematica
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
Il Concetto di Competenza DEFINIZIONI METODI E STRUMENTI PER LIMPLEMENTAZIONE E LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE.
CONFERENZA PROVINCIALE PER LORIENTAMENTO Conoscenze + abilità + autonomia = competenze USP di Grosseto.
CONCETTO DI COMPETENZA Grosseto 09/10/07 A. Capone.
4^ - 5^ scuola primaria 1^-2^-3^scuola secondaria di primo grado
LA DIDATTICA PER COMPETENZE Proposta di un nuovo percorso formativo
Persona, lavoro e comunità professionale Dario Nicoli.
STRUMENTI PRIVILEGIATI
Argomenti della prima lezione (parte introduttiva) Sociologia ed esperienza Ruolo sociale Lo sguardo sociologico ed il senso comune.
PERSONALIZZAZIONE apprendimento e insegnamento valorizzazione dell’alunno Innovare la didattica per personalizzare L'educazione personalizzata non si riduce.
Indicazioni compilazione Curricolo anno scolastico 2013/2014
COMPETENZA.
La ricercazione partecipativa
MACCHINE E CARNE (corpi impossibili?)
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
© All Rights Reserved Lindbergh 2004 Pavarin Scorzoni
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
un’occasione per promuovere
Insegnare storia nella scuola primaria
Nuclei fondanti della disciplina storia
IL GRUPPO e LA RETE 16 FEBBRAIO 2013.
EDUCAZIONE E CURRICOLO
UN CURRICOLO PER COMPETENZE
Didattica per competenze: quali strategie in classe
Problem Solving: capacità di risolvere problemi
ITALO FIORIN UNIVERSITA' LUMSA ROMA
STRATEGIE DI APPRENDIMENTO
Autovalutazione & Qualità
1 L’Allenatore n Quale ruolo n Quale tipo di intervento n Quando e perché.
Se i bambini continuassero a imparare come mostrano di fare all'inizio, non avremmo altro che geni (Johann Wolfgang von Goethe) APPREN.
Modulo A: “Formazione” – anno associativo Azione Cattolica Italiana Laboratorio Nazionale della Formazione La nostra storia di formazione… dei.
Dirigente Scolastico Lombardia
Parole per crescere ( 8 uda )
ALLEANZA SCUOLA LAVORO Vademecum per tutor dei Consigli di classe Direzione scolastica regionale delle Marche 1.
FLOW DEE Flipped low-tech learning con la Didattica Ermeneutica Esistenziale.
Storytelling e apprendimento Giuliana DETTORI ITD CNR Genova Fumetto ed educazione sanitaria nell’era digitale Repubblica di San Marino 24 settembre 2015.
07/05/14 A cura di F.M.Pellegrini 2015 PROGRAMMAREPER FARE LEZIONE.
Il contributo di Pellerey, sulle competenze individuali e il portfolio, si apre: Evoluzione del concetto negli ultimi cinquant’anni. Con una ricostruzione.
Il curricolo di storia e la didattica dei processi di trasformazione M. Teresa Rabitti Università di Bolzano Clio ’92. Associazione di insegnanti e ricercatori.
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA A . MORO BUCCINASCO
La valutazione narrativa FEDERICO BATINI
Istituto Comprensivo “Filippo De Pisis” Ferrara PROGETTO TRIENNALE MINISTERIALE –2012 “Non solo lim……” Raccontare la tecnologia applicata.
Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia
Laboratorio linguistico rivolto ai bambini di 5 anni anno scolastico IL BRUCO GUSTAVO Obiettivi trasversali a tutte le unità sono: -ascolto.
APPRENDIMENTO INSEGNAMENTO VALUTAZIONE VALUTAZIONE AUTENTICA E APPRENDERE PER COMPETENZE.
European Commission 2006 Competenza come prodotto dell’istruzione (ciò che si sa, sa fare, si è motivati a fare dopo un percorso di formazione): descrivibile.
2 L’apertura della scuola verso l’esterno ha l’obiettivo di trasformare la classe scolastica in “comunità di ricerca”, con una particolare.
L’analisi dell’esperienza: alcuni concetti chiave Competenze emergenti e occupazione nel turismo A.A
LICEO DELLE SCIENZE UMANE Il corso di studi ha preso avvio nell’anno scolastico 2010/2011 ma nel nostro istituto si innesta in una storica sperimentazione.
Transcript della presentazione:

CONVEGNO 9 SETTEMBRE GRUPPO DI STORIA

PAROLE CHIAVE ruolo della storia: ricostruire il passato compito dello storico: collocarsi il più possibile vicino all’origine dei fatti per raccontarli e dire la verità sul passato Non c’è storiografia se non c’è amore per la verità.

DOMANDE Come si raggiunge un passato che non c’è più? Come si può adeguatamente rimettere in sesto il passato in modo tale che la ricostruzione sia convincente? E soprattutto quale passato tentare di ricostruire in prima istanza?

Quale passato? 1° posizione Ci può essere la posizione di chi scruta il passato partendo dal presente , dai bisogni del presente. Con questo criterio però il presente non è più il risultato di radici che affondano nel passato, ma al contrario è il passato che viene scrutato con una lanterna che si accende nel presente e che brucia il combustibile dell’oggi. Molta manualistica scolastica tende a riprodurre nel passato gli stessi antagonismi del presente e a distribuire tra gli attori del passato le stesse parti che si intravedono nel presente.

2° prospettiva “Padroneggiare il passato è possibile solo nella misura in cui si racconta ciò che è accaduto”(Hannah Arendt)

Le due modalità Nel caso della lettura del passato a partire dal presente avremo lo storico che con logica ferrea (o quasi) sottopone il passato al tribunale del presente; Nel caso dello storico che si impegna a raccontare ciò che è accaduto avremo lo storico che a mo’ di Sherlock Holmes prende in considerazione tutte le tracce, tutte le impronte, tutte le prove per individuare in esse un filo, una impostazione, una motivazione. La motivazione che regge le azioni.

Come ricostruire adeguatamente il passato? In maniera cronologica ( sequenza di fatti) In maniera narrativa ( ricostruzione storica con la presenza del SOGGETTO storico)

Ricostruzione storica Qual è il soggetto ( un Io in azione) Quale la ragione della sua azione Al fine di ritrovare il senso ( la prospettiva del significato dei fatti)

QUANDO NON NASCONO DAL SILENZIO, I SOGNI DIVENTANO INCUBI. “ LA STORIA E’ UN PENTOLONE PIENO DI PROGETTI REALIZZATI DA UOMINI DIVENUTI GRANDI PER AVER AVUTO IL CORAGGIO DI TRASFORMARE I LORO SOGNI IN REALTA’ E LA FILOSOFIA E’ IL SILENZIO NEL QUALE QUESTI SOGNI NASCONO. ANCHE SE , A VOLTE, PURTROPPO, I SOGNI DI QUESTI UOMINI ERANO INCUBI, SOPRATTUTTO PER CHI NE HA FATTO LE SPESE. QUANDO NON NASCONO DAL SILENZIO, I SOGNI DIVENTANO INCUBI. LA STORIA INSIEME ALLA FILOSOFIA, ALL’ARTE, ALLA MUSICA, ALLA LETTERATURA E’ IL MIGLIOR MODO DI SCOPRIRE CHI E’ L’UOMO. ALESSANDRO MAGNO, AUGUSTO, DANTE , MICHELANGELO… TUTTI UOMINI CHE HANNO MESSO IN GIOCO LA LORO LIBERTA’ AL MEGLIO E , CAMBIANDO SE STESSI, HANNO CAMBIATO LA STORIA

La posta in gioco Lo scopo di una scuola delle competenze (ragionevole e appropriata) consiste nel passare da una impostazione centrata sull’insegnamento ad una che persegue l’apprendimento, così che la valutazione non indichi solo ciò che lo studente sa, ma ciò che sa agire e come sa essere, con ciò che sa. Questo tramite un approccio formativo efficace, in grado di mobilitare tutte le potenzialità del sapere (cognitiva, pratica, emotiva), le energie naturali dello studente, dell’istituzione scolastica e formativa, e tutte le occasioni di apprendimento pertinenti ed accessibili, interne ed esterne, coerenti con il progetto. 10

Educare: rendere possibile l’inatteso «Il fatto che l'uomo sia capace d'azione significa che da lui ci si può attendere l'inatteso, che è in grado di compiere ciò che è infinitamente improbabile. E ciò è possibile solo perché ogni uomo è unico e con la nascita di ciascuno viene al mondo qualcosa di nuovo nella sua unicità».  (ARENDT H., Vita Activa. La condizione umana, Bompiani, Milano, 1999, p. 129)   11