BEAN (Instrument Panel Bus)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Training On Line - CONP. 2 Richiesta Da Menu: Conferimenti ad inizio anno termico > Agosto > Pluriennali > Nuova Richiesta Si accede alla pagina di Richiesta.
Advertisements

Moti Circolari e oscillatori
La fisica e la motocicletta
OLIMPIADI DI FISICA a.s. 2008/2009
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Meccanica 6 21 marzo 2011 Cambiamento di sistema di riferimento
CINEMATICA SINTESI E APPUNTI.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
II° Circolo Orta Nova (FG)
/ fax
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TRIESTE FACOLTA’ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA A.A / 2005 Tesi di Laurea Triennale SVILUPPO.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
Meccanica 8 31 marzo 2011 Teorema del momento angolare. 2° eq. Cardinale Conservazione del momento angolare Sistema del centro di massa. Teoremi di Koenig.
A. Stefanel - M: Le leggi della dinamica
I sistemi di riferimento
DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE
L’elasticità e le sue applicazioni
EIE 06/07 II / 1 Strumenti delle politiche agricole in economia aperta equilibrio di mercato in economia aperta politiche di un paese importatore politiche.
EIE 0607 III / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
INTRODUZIONE AI CONVERTITORI ANALOGICO-DIGITALI (ADC)
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Laurea in PAAS.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Realizzazione e caratterizzazione di una semplice rete neurale per la separazione di due campioni di eventi Vincenzo Izzo.
Economia politica II – Modulo di Macroeconomia
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Cultura dimpresa, valutazione.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
Lezione 4 Trasduttori ad effetto Hall e magnetoresistori
Lezione 3 Trasduttori capacitivi e induttivi
Lezione 5 Trasduttori attivi: piezoelettrici termocoppie
Settimana: 3-7 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 5 Giovedi 6 Venerdi lezione intro alla fis mod DR lezione intro alla fis mod DR.
Velocità ed accelerazione
2 3 4 RISERVATEZZA INTEGRITA DISPONIBILITA 5 6.
CORRENTE ELETTRICA Applicando una d.d.p. ai capi di un filo conduttore si produce una corrente elettrica. Il verso della corrente è quello del moto delle.
I NUMERI IMMAGINARI X2 + 1 = 0 X2 = -1
WIRELESS Electronic Parking System
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ISOIVA (LOCALE) TO ISOIVA (WEB) RIPARTIZIONE INFORMATICA UFFICIO APPLICATIVI AMMINISTRATIVI 13/04/2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA 1.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
LA GESTIONE DEGLI AMBIENTI CONFINATI
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
SCOPRI LA TABELLINA click Trova la regola nascosta… click
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
LE SAI LE TABELLINE? Mettiti alla prova!.
Corso di Fisica - Quantità di moto e urti
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
Ad opera di: Matteo Donatelli e Maurizio Di Paolo Presentazione su : Elettropneumatica 1.
2. Meccanica Fisica Medica – Giulio Caracciolo.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
Pippo.
Distribuzione per causa delle irregolarità al servizio Azienda ATL (Valori assoluti) 1.
CORSO SULLA PROTEZIONE DELLE CONDUTTURE CONTRO LE SOVRACORRENTI
Modulo 6 Test di verifica
Autotelaio.
Vehicle Stability Control VSC
Interventi frequenti di manutenzione
INSEGUITORE SOLARE CON ARDUINO
Esempio 1 Un bombardiere vola con velocità orizzontale vx costante di 400 km/h ad una altezza di 3000 m dirigendosi verso un punto che si trova esattamente.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
TRASFORMATA DI FOURIER
Trasduttori ad effetto Hall e magnetoresistori
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
SCALDABAGNO 13 L SE.
Corso di Sistemi di Trazione
Transcript della presentazione:

BEAN (Instrument Panel Bus) STERZO Diagramma del Sistema BEAN (Instrument Panel Bus) Skid Control ECU HV ECU Gateway ECU CAN Spia di Avvertenza PS VGRS ECU EPS ECU P/S Temp. Sensor Sensori di Coppia DLC3 Boost Converter Comando Motore EPS (27-34V) Engine ECU: sends engine speed signal Skid Control ECU: sends vehicle speed signal Batteria Ausiliaria (12V) Sensore Angolo di Rotazione

Info Tecniche (STERZO) Autotelaio Info Tecniche (STERZO) Inizializzazione e Calibrazione Eseguire inizializzazione e calibrazione del sistema EPS nei seguenti casi Rimozione, installazione e sostituzione Usare l’Intelligent Tester-II Volante di guida Piantone di sterzo Scatola guida Click! EPS ECU Sostituzione Usando l’SST Click! TMI Training Department NOTA: Queste operazioni non possono essere eseguite se sono presenti dei DTC, esclusi C1515 / C1525

Info Tecniche (STERZO) Autotelaio Info Tecniche (STERZO) Inizializzazione e Calibrazione (Mediante Intelligent Tester II) Selezionare Chassis  EPS Utility Torque Sensor Adjustment Click! TMI Training Department

Info Tecniche (STERZO) Autotelaio Info Tecniche (STERZO) Inizializzazione e Calibrazione (Mediante Intelligent Tester II) TMI Training Department

Info Tecniche (STERZO) Autotelaio Info Tecniche (STERZO) Inizializzazione e Calibrazione (Mediante Intelligent Tester II) TMI Training Department

Inizializzazione e Calibrazione (Mediante Intelligent Tester II) Autotelaio Inizializzazione e Calibrazione (Mediante Intelligent Tester II) 10 TMI Training Department

Info Tecniche (STERZO) Autotelaio Info Tecniche (STERZO) Inizializzazione e Calibrazione (Mediante Intelligent Tester II) TMI Training Department

Info Tecniche (STERZO) Autotelaio Info Tecniche (STERZO) Inizializzazione e Calibrazione (Mediante Intelligent Tester II) TMI Training Department

Info Tecniche (STERZO) Autotelaio Info Tecniche (STERZO) Inizializzazione e Calibrazione (Mediante Intelligent Tester II) 10 TMI Training Department

Info Tecniche (STERZO) Autotelaio Info Tecniche (STERZO) Inizializzazione e Calibrazione (Mediante Intelligent Tester II) TMI Training Department

Info Tecniche (STERZO) Autotelaio Info Tecniche (STERZO) Inizializzazione e Calibrazione (Mediante Intelligent Tester II) TMI Training Department

Info Tecniche (STERZO) Autotelaio Info Tecniche (STERZO) Inizializzazione e Calibrazione (Mediante Intelligent Tester II) TMI Training Department

STERZO Funzionamento EPS Relazione tra la coppia applicata allo sterzo e la corrente di alimentazione al motorino Bassa Corrente di alimentazione Velocità Veicolo The EPS ECU receive signals from various sensors, judges the current vehicle condition, and determines the assist current to be applied to the motor accordingly Alta Coppia applicata allo sterzo

STERZO Funzionamento EPS Funzione Funzione di Base Calcola la corrente necessaria per la servo assistenza in base alla coppia rilevata allo sterzo e alla velocità del veicolo, alimentando quindi il motorino Funzione di compensazione d’inerzia Migliora l’istante d’attivazione iniziale del motorino nel momento in cui il guidatore inizia a girare lo sterzo Funzione di riallineamento ruote Durante il breve intervallo in cui il guidatore ruota fino a fine corsa lo sterzo e le ruote tentano di recuperare la direzione, questo controllo assiste la forza di riallineamento Funzione di smorzamento Regola la quantità di assistenza in caso di sterzata eseguita ad alta velocità, smorzando così le variazioni del tasso d’imbardata della carrozzeria del veicolo Funzione d’incremento del voltaggio Il voltaggio batteria viene incrementato dalla ECU EPS, che mantiene 0V durante la marcia rettilinea e regola l’alimentazione durante la sterzata tra 27 e 34V in funzione del carico. Funzione di protezione dal surriscaldamento Valuta la temperatura del motorino in base all’amperaggio e alla durata di attivazione. Se la temperatura supera il valore standard viene limitata la corrente di alimentazione per prevenire il surriscaldamento del motorino.

STERZO Diagnosi In caso di malfunzionamento del sistema EPS, la ECU attiva la spia P/S e la relativa modalità di emergenza DTC No. Detection Item P/S C1511 / 11 Malfunzionamento Sensore di coppia si accende C1512 / 11 C1513 / 11 C1515 / 15 Regolazione non eseguita del punto di zero sensore di coppia C1516 / 16 Regolazione incompleta del punto di zero sensore di coppia C1521 / 25 Malfunzionamento del motore elettrico C1522 / 25 C1523 / 24 C1524 / 24 C1525 / 17 Inizializzazione sensore angolo di rotazione non eseguita C1526 / 18 Inizializzazione sensore angolo di rotazione incompleta C1528 / 12 Malfunzionamento sensore angolo di rotazione DTCs store in memory [Torque Sensor Malfunction] C1511: Torque sensor (TRQ1) signal error or stop C1512: Torque sensor (TRQ2) signal error or stop C1513: Deviation between torque sensor TRQ1 and TRQ2 is out of specification [Motor Malfunction] C1521: Motor overcurrent malfunction C1522: Motor current sensor malfunction C1523: ? C1524: Voltage error between motor terminals

STERZO Diagnosi DTC No. Detection Item P/S C1531 / 25 Malfunzionamento ECU si accende C1532 / 25 C1533 / 25 C1534 / 25 C1541 / 13 Malfunzionamento segnale velocità veicolo C1551 / 25 Malfunzionamento tensione di alimentazione IG C1552 / 22 Malfunzionamento tensione di alimentazione PIG C1554 / 23 Guasto nel relè di alimentazione elettrica C1555 / 25 Guasto per fusione nel relè di alimentazione C1567 / 44 Perdita di comunicazione con VGRS ECU C1581 / 26 Numero di mappa servoassistenza non trascritto U0104, U0105: P/S warning light is not turned ON [EPS malfunction] C1531: ECU internal malfunction (CPU malfunction) C1532: ECU internal malfunction (Peripheral circuit malfunction) C1533: ECU internal malfunction (Substrate temp. sensor malfunction) C1534: ECU internal malfunction (EEPROM error)

STERZO Diagnosi DTC No. Detection Item P/S U0073 / 49 Comunicazione linea bus OFF modulo di controllo si accende U0104 / 45 Perdita di comunicazione con modulo Cruise control  U0105 / 41 Perdita di comunicazione con modulo controllo iniettore carburante U0121 / 42 Perdita di comunicazione con modulo di controllo anti-lock brake system (ABS) U0122 / 42 U0130 / 44 Perdita di comunicazione con modulo di controllo sforzo sullo sterzo U0405 / 45 U0122, U0130, U0405: P/S warning light is not turned ON

STERZO Modalità di emergenza DTC No. Descrizione Modalità di emergenza Autotelaio STERZO Modalità di emergenza DTC No. Descrizione Modalità di emergenza C1511 / 11 Sensore di coppia guasto Servo assistenza annullata C1512 / 11 C1513 / 11 C1521 / 25 Guasto al motorino C1522 / 25 C1523 / 24 C1524 / 24 C1528 / 12 Guasto al sensore di rotazione del motorino C1531 / 25 Guasto della ECU EPS C1532 / 25 C1533 / 25 Funzione di protezione della ECU EPS cancellata. Funzione di servo assistenza continua C1534 / 25 Servo assistenza fissa al valore di velocità veicolo di 100 km/h

STERZO Modalità di emergenza DTC No. Descrizione Modalità di emergenza Autotelaio STERZO Modalità di emergenza DTC No. Descrizione Modalità di emergenza C1541 / 13 Guasto del sensore velocità veicolo Servo assistenza fissa al valore di velocità veicolo di 100 km/h C1551 / 25 Guasto al circuito di alimentazione IG Servo assistenza annullata C1552 / 22 Guasto al circuito di alimentazione PIG C1554 / 23 Guasto del relè di alimentazione C1555 / 25 Guasto al relè del motorino C1567 / 44 Mancata comunicazione con ECU VGRS Controllo cooperativo EPS interrotto U0073 / 49 Modulo di controllo comunicazioni bus disattivato U0105 / 41 Mancata comunicazione con il modulo di controllo dell’iniezione

STERZO Modalità di emergenza DTC No. Descrizione Modalità di emergenza Autotelaio STERZO Modalità di emergenza DTC No. Descrizione Modalità di emergenza U0121 / 42 Mancata comunicazione con il modulo di controllo del sistema ABS Servo assistenza fissa al valore di velocità veicolo di 100 km/h U0122 / 42 Mancata comunicazione con il modulo di controllo VDIM Controllo cooperativo EPS interrotto U0130 / 44 Mancata comunicazione con il modulo di controllo VGRS  Surriscaldamento motorino Corrente al motorino limitata finché la temperatura non torna nello standard