Formazione Base Road Show in Università “Business Behaviour”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
P r e s e n t a : Obiettivo Stage Io....Lavorerò a Lecce Lecce, 26 novembre 2011 presso LecceFiere in collaborazione con:
Advertisements

17 aprile 2013 Assessorato al Lavoro, Formazione professionale e Agricoltura SERVIZIO LAVORO, COLLOCAMENTO E FORMAZIONE PERCORSI FORMATIVI PER LINSERIMENTO.
Lofferta sussidiaria negli IP Seminario USP Venezia Jesolo, 11 marzo 2011 Appunti a cura di Arduino Salatin.
Lo sviluppo del Progetto Capitale umano nei mercati territoriali Fondo di perequazione /09/2010Unioncamere Emilia-Romagna.
Servizio Gestione e Sviluppo Risorse - Ufficio Sviluppo Risorse Leadership Development progetto per lo sviluppo e lintegrazione manageriale.
il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
IL RAPPORTO DI LAVORO (contratti formativi di lavoro subordinato)
AREA GESTIONALE Ufficio Selezione e Formazione Cefalù, 17 Dicembre 2005 Dott.ssa Maria Catanzaro.
Ogni giorno siamo obbligati a fare delle scelte che possono riguardare vari aspetti della nostra vita, come decidere alla fine del nostro percorso scolastico,
Obbligo formativo Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina.
Obbligo formativo Regolamento per lattuazione dellart. 68 della legge 17 maggio 1999 n.144 sullobbligo di frequenza di attività formative.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE –Il sistema di istruzione e formazione tecnica superiore IFTS è articolato in corsi finalizzati a far conseguire.
Decreto n.142 del Ministero del Lavoro di concerto con Ministero P.I. e MURST Le finalità: Consentire momenti di alternanza tra studio e lavoro.
Master Gestione e recupero delle risorse ambientali (Gestione dellambiente: aspetti normativi, economici e tecnologici) Obiettivo Formare figure professionali.
PROGETTO DI ORIENTAMENTO ALL UNIVERSITA ________ Referente: prof.ssa Patrizia Santi.
Politiche di genere e formazione: un progetto finanziato
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo Dipt. di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali - O.A.S.S.S. Corso.
Progetto TUO Toscana Università Orientamento Azioni di orientamento finalizzate al lavoro qualificato Montecatini Terme, 29 marzo 2012.
BANDO MAE-CRUI Progetto
IL SISTEMA FORMATIVO PIAGGIO
Rete di assistenza familiare
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
1 POR Umbria FSE , Ob.2 Competitività regionale ed occupazione, Asse V Transnazionalità e Interregionalità, Obiettivo specifico m Bando finalizzato.
La sperimentazione presso la Provincia di Pistoia Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali.
I.T.I.S. “Enrico FERMI” Francavilla Fontana Dirigente Scolastico: Prof. Giovanni SEMERARO Progetto: BORSA LAVORO Docenti : Prof.ssa Carmela DI BIANCA.
Il programma settoriale LEONARDO DA VINCI Principi generali e Azioni previste.
DELLA PROVINCIA DI VICENZA
CENTRI PER LIMPIEGO DELLA PROVINCIA DI VICENZA I nuovi Servizi Le opportunità per i giovani Lorientamento.
NON PERDERE LA BUSSOLA (ORIOR 2009)NON PERDERE LA BUSSOLA (ORIOR 2009) APPROVATO CON DDR n.149 del 04/12/2009 Progetto selezionato nel quadro del Programma.
Centro Territoriale Permanente per l’Educazione degli Adulti
STAGE IN ITALIA.
Dote Tirocinio Scuole Fixo Destinatari Sono ammessi a presentare domanda di partecipazione alla dote i giovani aventi i seguenti requisiti: residenti.
Apprendistato Professionalizzante
Materiali raccolti ed elaborati da CORTV Transizioni verso luniversità
Le parole chiave della didattica lifelong
Lo stage Enrica Savoia.
Percorso IFTS “ TECNICO SUPERIORE PER
Alcune tipologie contrattuali
Servizi mappati in Provincia di Lecco. Ente proponente Altri Enti/Asso ciazioni coinvolte Tipologia del ServizioDescrizione del servizio Formaz ione Inform.
1 Fondo professioni per le realtà del Parco Agricolo Sud Milano Ti offriamo la possibilità di presentare progetti finanziati integralmente finanziati da.
1 IL TIROCINIO ASES – Settore Orientamento e Placement Ufficio Coordinamento Convenzioni Tirocini e Stage.
1 ACCADEMIA e Partecipazione a Progetti Finanziati dal FSE Assemblea Accademia Aliprandi - 20 febbraio 2005 Carlo Rodriguez.
Regione Siciliana Agenzia Regionale per lImpiego e la Formazione Professionale Sede Provinciale di Agrigento Unione Europea Fondo Sociale Europeo IL CENTRO.
Apprendistato e formazione professionale in Lombardia Apprendistato e formazione professionale in Lombardia Varese Centro congressi Villa Ponti 22 febbraio.
Sondrio, 17 dicembre 2005 Convegno Prospettive di pari opportunità: lavori in corso? Lavoro atipico e futuro: nasce la Fondazione.
ESPERTO IN BIOTECNOLOGIE APPLICATE (Master per laureati e laureandi)
Corso di Formazione Professionale Il Security Manager Aziendale
BANDO VOLONTARIATO OBIETTIVI: SOSTENERE LE RETI NAZIONALI DI VOLONTARIATO PER IL RAFFORZAMENTO E LO SVILUPPO DELLA PROPRIA RETE NEL MEZZOGIORNO.
Incentrata su tre assi principali: Creatività Economia & Management Formazione per giovani, svantaggiati e stranieri I corsi saranno sia a titolo gratuito.
CHI SIAMO Lavoriamo per i risultati: la motivazione, l'entusiasmo, la determinazione, la comunicazione e la condivisione sono i nostri punti forza.
Il riordino della normativa sulla sicurezza sul lavoro
PIANO GIOVANI SICILIA – PRIORITÀ 2 «GIOVANI IN IMPRESA»
Le azioni di sistema ed il percorso formativo Dr. Stefano Gaspari.
programma Garanzia giovani
Apprendistato Le modifiche del D.L. n. 34/2014 al D.Lgs. n. 167/2011
Progetto “Fondazione Cariverona”
Interventi formativi per i docenti delle istituzioni scolastiche impegnate nei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro DDG MIUR n. 832 del 4 novembre 2014.
F ormazione ed I nnovazione PER l’ O ccupazione S cuola & U niversità FIxO S&U SABATO 19 OTTOBRE 2013 INCONTRO CON STUDENTI QUARTO E QUINTO ANNO NEO-DIPLOMATI.
La Fondazione Consulenti per il Lavoro. è l’Agenzia per il lavoro del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro. Aut. Min. n , del.
Servizio di Placement Scolastico IISS «Leon Battista Alberti» 15/08/2015 STUDENTS at WORK.
ENAIP, Ente Nazionale di Istruzione Professionale,
Presenter’s Name Thursday, December 10, 2015 Experis Talent University Valutazione di competenze e percorso di Carriera.
La proposta di Italia Lavoro per Garanzia Giovani:
Per una dimensione internazionale della formazione I.P.S.A.R. “LE STREGHE” Istituto Professionale per Servizi Alberghieri e Ristorativi.
La realizzazione di un percorso diversificato (formazione, informazione, coaching, accompagnamento) per un campione di donne, italiane o straniere,
Giovani Sì Progetto per l’autonomia dei giovani Comitato di sorveglianza POR FSE Viareggio, 15 giugno 2012 Alessandro Compagnino.
Regione Siciliana Agenzia Regionale per l’Impiego e la Formazione Professionale Unione Europea Fondo Sociale Europeo IL CENTRO REGIONALE U.N.C.I. PER LA.
Formazione e Innovazione per l’Occupazione FIxO Scuola & Università Sperimentazione degli standard di qualità nei servizi di placement universitari Università.
1 CGIL Dipartimento Mercato del Lavoro e Formazione Decreto Legge n°112 del 25 giugno 2008 Art. 23 Modifiche alla disciplina del contratto di Apprendistato.
Il servizio Job Placement di Ateneo creato nel 2012 per facilitare l'accesso dei laureati dell'Università di Bologna al mondo del lavoro e promuovere.
Transcript della presentazione:

Formazione Base Road Show in Università “Business Behaviour”

PROGETTO “BUSINESS BEHAVIOUR” Cercare, trovare e mantenere un lavoro oggi richiede conoscenza, applicazione e consapevolezza di sé e delle migliori opportunità che il mercato offre

Obiettivo del progetto Il corso “Business Behaviour” rappresenta una guida operativa al mondo del lavoro e intende sviluppare capacità comportamentali che possano facilitare l’inserimento dei partecipanti nel mercato del lavoro e la loro crescita professionale all’interno delle organizzazioni

Soggetti coinvolti UNIVERSITÀ VEDIOR HR VALUE

Soggetti coinvolti UNIVERSITÀ Il coinvolgimento delle Università qualifica il progetto e permette di raggiungere il target dei Neo-Laureati e Laureandi che, in genere, non “passa” in Agenzia

Soggetti coinvolti VEDIOR Agenzia per il lavoro leader per qualità Sviluppa integralmente le opportunità della Legge 30 Attenta alla candidates attraction e alle figure ad alto potenziale

Soggetti coinvolti HR VALUE Ente di formazione accreditato che opera su tutto il territorio nazionale nella formazione professionale, continua e manageriale

PARTNERSHIP HR VALUE UNIVERSITÀ

PARTNERSHIP UNIVERSITÀ si impegna a svolgere le seguenti attività: Riservare ad HRV un’aula formativa idonea ad ospitare fino ad un massimo di 30 partecipanti Promuovere attraverso il proprio ufficio placement /orientamento l’iniziativa presso i propri neo-laureati e laureandi

PARTNERSHIP HR VALUE si impegna a svolgere le seguenti attività: Promuovere un intervento formativo gratuito della durata di 80 ore rivolto a Neo-laureati e laureandi delle Università del Centro-Sud Occuparsi di tutti gli aspetti formali ed organizzativi

Ente finanziatore : Forma.Temp Società promotrice : Vedior S.p.A. Destinatari : 30 allievi disoccupati/inoccupati Durata : 80 ore Periodo del progetto : Giugno – Luglio 2008 Locations : Sedi universitarie del Centro-Sud CARATTERISTICHE DEL CORSO

IL SISTEMA FORMA.TEMP Fondo per la formazione dei lavoratori temporanei Ente bilaterale istituito con decreto ministeriale sotto forma di libera associazione senza fini di lucro tra le associazioni di rappresentanza delle Agenzie per il lavoro (CONFINTERIM, AILT e APLA), le organizzazioni sindacali dei lavoratori somministrati (ALAI-CISL, NIDIL-CGIL, CPO-UIL) nonché le tre Confederazioni sindacali (CGIL, CISL e UIL)

specifiche del corso La durata del corso Business Behaviour è di 80 ore Le lezioni si articoleranno dal lunedì al venerdì in modalità full time – dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 Ai candidati che seguiranno almeno il 70% delle ore, compreso il modulo obbligatorio sul D. Lgs. 626/94, verrà rilasciato un attestato di frequenza valido sul territorio italiano

Come cercare lavoro Come scrivere un curriculum vitae Tecniche e strumenti per la ricerca del lavoro Come presentarsi ad un colloquio di lavoro Come farsi apprezzare i primi mesi di lavoro Come relazionarsi con i capi e con i colleghi Contenuti del corso – 1

Come negoziare Come difendere i propri interessi Come creare un’idea Professionalità come elemento forza lavoro Come misurare la fattibilità delle proprie idee Come diventare capo Contenuti del corso - 2

LE TAPPE Università che hanno già aderito al progetto SICILIA Università degli Studi di Messina PUGLIA Università del Salento MOLISE Università degli Studi del Molise CAMPANIA Università degli Studi L’Orientale di Napoli ABRUZZO Università degli Studi di L’Aquila Università degli Studi Magna Grecia di Catanzaro Università della Calabria CALABRIA