Senso e non senso della pena: la questione ergastolo Roma, 31 gennaio 2014.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA COSTITUZIONE È NELLE NOSTRE MANI
Advertisements

Il ruolo degli OIV nella valutazione dei servizi erogati dai Centri per l’Impiego IL MONITORAGGIO SUI PEG E SUI PIANI DELLA PERFORMANCE NELLE PROVINCE:
RAPPORTI TRA ILLECITO PENALE E PROCEDIMENTO DISCIPLINARE
Tutti coloro ai quali le norme giuridiche si rivolgono
Verità fattuale, verità valoriale e stato di diritto
EFFETTI DEL PROCEDIMENTO PENALE SUL RAPPORTO DI LAVORO
I rapporti tra procedimento penale e procedimento amministrativo
DEFINIZIONE DI REDENZIONE
DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI
2° transnational meeting Regione Lombardia settembre 2010.
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
G.W.F. Hegel Lo spirito oggettivo
SIT – Sistema Informativo Trapianti. PMP Donatori effettivi Attività di donazione * * Dati preliminari al 30 Giugno 2010.
“Deontologia e responsabilità professionali dell'assistente sociale”
Il principio costituzionale di libertà sindacale
insieme delle norme giuridiche= DIRITTO
G.W.F. Hegel Lo spirito oggettivo
IL REGIME SANZIONATORIO TRIBUTARIO
La privazione della LIBERTÁ di un uomo, senza che esso abbia commesso un reato, è essa stessa un reato, sancito dalla carta dei Diritti dell’Uomo e dal.
STRESS DA LAVORO CORRELATO E ART C.C.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Diritto penale (mod. B) Seconda parte. Presenze negli istituti penitenziari (al 30 Giugno 2008)
Consiglio Superiore della Magistratura Formazione Decentrata
MEDEC C ENTRO D EMOSCOPICO M ETROPOLITANO Il problema della sicurezza nella percezione dei cittadini Rilevazione demoscopica 2004 con la collaborazione.
SOCIETA’ DI SAN VINCENZO DE PAOLI
ESAMI DI STATO A.S. 2008/2009 O.M. 40 del 8 aprile 2009
L’integrazione europea in materia di diritto internazionale privato
Anno Lionistico Service Nazionale Abuso sui minori: una mano per prevenire e aiutare attraverso linformazione e la sensibilizzazione A cura di.
CITTADINANZA E DIRITTI UMANI.
Diritto pubblico 2013/2014 Prof. Davide Galliani Corso di Laurea in
Istituzioni di diritto per i beni culturali (a/a 2013/2014)
IL CASO ECOFIN Gli equilibri della Corte tra tensioni politiche, costituzione economica europea e soluzioni procedurali Dott. Marcello Salerno.
I diritti dell'uomo e del cittadino
Titolo V e autonomia scolastica
Diritto privato e pubblico Diritto Privato aa
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire:AGENTE.
La libertà personale Art.13, 27.
s o c i o l o g i a d e l l a d e v i a n z a –
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire: VIDEONOLEGGIO.
ACCERTAMENTO ANALITICO
La prova nel processo civile
D. L.gs. 150 del 27 ottobre 2009 NORME DI ATTUAZIONE DELLA L. 15 del 4 marzo 2009 Riforma della disciplina del rapporto di lavoro alle dipendenze delle.
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire: PROMOTORE.
regole (se A, allora B) esempio principi (X è tutelato) esempio
Linfortunio sul lavoro Il sistema di tutela contro gli infortuni sul lavoro trova le sue radici nella legge n. 80 che dispose lobbligo per tutti.
MeDeC - Il problema della sicurezza nella percezione dei cittadini - Rilevazione demoscopica /10/2005 MEDEC C ENTRO D EMOSCOPICO M ETROPOLITANO.
Le disposizioni della «legge Severino»
ISIS KEYNES CLASSE VBS RIEDUCAZIONE ED INCLUSIONE SOCIALE: diritti solo formali o anche sostanziali? FINALITÀ DEL PROGETTO: Fare conoscere alle istituzioni.
231/01 E REATI TRIBUTARI STRADE PARALLELE O CONVERGENTI?
l’attività di uno Stato
Corso di formazione per Volontari penitenziari
JUDICIAL INTERCULTURAL COMMUNICATION IN FAMILY MEDIATION Project JUST/2013/JCIV/AG/4628 Intercultural character of cross-border mediation Difficulties.
CENTRI DI IDENTIFICAZIONE ED ESPULSIONE (C. I. E
Corso di formazione per Volontari penitenziari I principi di difesa sociale Antonio De Salvia Torino, 23/11/13 1.
Prof. Marco Olivetti Roma - LUMSA Lezione del 29 ottobre 2014
Le competenze degli UFFICI di ESECUZIONE PENALE ESTERNA
Pietro Buffa Umanizzare il carcere: Alcune riflessioni intorno ai diritti, alle resistenze e alle contraddizioni di un percorso verso la restituzione della.
La sistematica oggettivista
I RAPPORTI TRA I CARCERATI E LA FAMIGLIA
Costituzione italiana Art. 3
La sospensione del procedimento con messa alla prova dell’imputato Legge 28 aprile 2014 n.67. “Come e quando” Sintesi della relazione dell’avv. Leonardo.
Venerdì 31 gennaio 2014 Università degli studi di Roma 3 Master Diritto penitenziario e Costituzione LA PENA: PROSPETTIVA STATICA E PROSPETTIVA DINAMICA.
LA MAGISTRATURA.
VARESE 13 OTTOBRE DIGNITA’ UMANA ART 12 LA LIBERTA' PERSONALE E' INVIOLABILE ART 15 LA LIBERTA' E LA SEGRETEZZA DELLA CORRISPONDENZA E.
1 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA Corso di Laurea in Servizio Sociale Diritto privato e di famiglia A.A. 2015/16 prof. Ciro CASCONE prof. Ciro.
IL DIRITTO PENALE TRA IDENTITÀ NAZIONALE ED EUROPEIZZAZIONE 26 novembre 2015.
Istituzioni di diritto pubblico Lezione del 4 dicembre 2014
CORSO DI DIRITTO PENITENZIARIO Anno accademico 2013/2014 Prof.ssa Rosita Del Coco.
GIUSTIZIA. ART. 47 DIRITTO A UN RICORSO EFFETTIVO E A UN GIUDICE IMPARZIALEART. 47 DIRITTO A UN RICORSO EFFETTIVO E A UN GIUDICE IMPARZIALE ART. 48 PRESUNZIONE.
PROCURA GENERALE DELLA REPUBBLICA L’ESECUZIONE DELLE PENE ACCESSORIE
Transcript della presentazione:

Senso e non senso della pena: la questione ergastolo Roma, 31 gennaio 2014

Cos’è l’ergastolo? dal lat. ergastŭlum, adattam. del gr. ἐργαστήριον (officina), der. di ἐργάζομαι «lavorare»; propr. «casa di lavoro» Presso gli antichi Romani, edificio, in genere sotterraneo, per l’abitazione (coatta) degli schiavi o dei condannati adibiti ai lavori agricoli Da ciò il significato (in disususo) di stabilimento di pena a ciò destinato

L’ergastolo di Santo Stefano

Analisi critica dell’istituto dell’ergastolo Ontologia, se l’ergastolo sia normativamente previsto Effettività, se l’ergastolo sia effettivamente applicato Validità, se l’ergastolo sia legittimo – Giuridicamente – Moralmente

Ontologia: o dell’esistenza (normativa) dell’ergastolo Art. 22 CP: 1.La pena dell’ergastolo è perpetua, ed è scontata in uno degli stabilimenti a ciò destinati, con l’obbligo del lavoro e con l’isolamento notturno. 2.Il condannato all’ergastolo può essere ammesso al lavoro all’aperto. Seguono: – Interdizione perpetua dai pubblici uffici (art. 29, comma 1, CP) – Interdizione legale (art. 32, comma 1, CP) – Decadenza dalla potestà genitoriale (art. 32, comma 2, CP) Precede la pubblicizzazione della sentenza di condanna – Nei comuni di residenza, di giudizio, di commissione del fatto (art. 36, comma 1, CP) – Su uno o più giornali e nel sito internet ministeriale (art. 32, comma 2, CP) Il fatto è pacifico: l’ordinamento penale italiano stabilisce normativamente la possibilità della condanna all’ergastolo (nei casi previsti dalla legge)

Effettività: o della realtà dell’ergastolo. Premessa di metodo Il problema della effettività della norma è un problema fenomenologico, di analisi della realtà sociale prodotta dalla norma giuridica (o dalla sua assenza), dunque: Necessaria distinzione tra analisi ontologica della defettibilità della norma e analisi fenomenologica della sua applicazione Infondata scientificamente la presunta conseguenza fenomenologica della valutazione dell’ordine normativo (e dunque della previsione normativa di una possibile defettibilità della statuizione generale) – Tinti su ergastolo e giudizio abbreviato, p. es. – PG Perugia su liberazione anticipata in II dl Cancellieri Tipico caso di fallacia normativista: confusione tra essere e dover essere, tra mondo delle norme e mondo della vita

Dei metodi per valutare l’effettività dell’ergastolo Indagine quantitativa – Quanti condannati all’ergastolo? – Quanti condannati all’ergastolo in esecuzione penale detentiva oltre il termine per l’accesso alla liberazione condizionale? – Quanti condannati (all’ergastolo) la cui pena si sia stata effettivamente «perpetua», risolvendosi nella morte in carcere? Indagine qualitativa – Se la reclusione del condannato all’ergastolo si risolva in una pena di specie diversa dalla pena detentiva temporanea nel vissuto soggettivo del condannato

Ergastolani in Italia,

La realtà delle lunghe pene : 16 ergastolani > 26 anni di detenzione : 94 ergastolani > 26 anni di detenzione – 49 in carcere da più di 30 anni, la pena temporanea massima prevista dal nostro ordinamento – Solo 29 in regime di semilibertà

I casi limite Ieri, Vito De Rosa: – condannato all’ergastolo nel 1951 – Successivamente internato in Opg – Scoperto nel 1997 – Graziato nel 2003 in punto di morte Oggi, Calogero Diana: – Detenuto dal settembre 1970 (salvo 2 anni e 10 mesi di libertà) – Dal 1994 in semilibertà – Nel 2002 e nel 2004 gli negano la liberazione condizionale

La macabra prova regina: il caso di morte La pena normativamente perpetua che realizza la sua promessa (un’indagine in corso) La pena detentiva che si risolve in una pena perpetua: sono ergastolani in the facts i morti in carcere – 148 nel 2013 – dal 2000

La realtà dell’ergastolo nella qualità della condizione detentiva Auto-osservazione degli ergastolani – Una forma di convict criminology Il fiume in piena degli «uomini ombra» La rielaborazione di Nicola Valentino: – Una pena capitale, una pena di schiavitù – La diversa percezione del tempo che passa: ogni giorno un giorno in più di pena

Legittimità giuridica Finalità tendenzialmente rieducativa della pena nell’ordinamento interno – Il paradosso della legittimità nella sua ineffettività ex art. 176 CP Il contro-paradosso dell’ergastolo «ostativo» Il divieto di trattamenti contrari al senso di umanità nell’ordinamento interno e internazionale – È legittima una pena di schiavitù? – E’ legittima una pena senza tempo? – Il rischio di trattamenti contrari sl senso di umanità (caso Soering vs GB)

Legittimità morale Diritti fondamentali e dignità umana negli ordinamenti giuridici contemporanei Il fondamento kantiano del rifiuto dell’ergastolo: nessun essere umano può essere utilizzato per fini non suoi – Non per la sicurezza altrui (prevenzione speciale negativa) – Non di esempio ad altri (prevenzione generale)