Uno sguardo d’insieme: i dati del Sistema di Sorveglianza PASSI Nicoletta Bertozzi, Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi, Laura Sardonini.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Quale futuro per i giovani in Lunigiana?
Advertisements

Nobodys Unpredictable I cattolici nellattuale scenario politico italiano Dicembre 2011.
Il campione, lo stato di salute percepito e la salute mentale
Gli italiani, la Svizzera e i formaggi svizzeri UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER SWITZERLAND CHEESE MARKETING (gennaio 2009)
Indagine campionaria sugli esiti da incidente domestico in soggetti di 65 anni di età Ministero della Salute Centro nazionale per la prevenzione e il Controllo.
Sorveglianza e prevenzione dell’obesità nella regione Emilia-Romagna:
Claudio Formenti Ufficio Statistica Comune di Como
DISEGNO DI UNO STUDIO EPIDEMIOLOGICO
Gli indicatori di salute nel sistema di sorveglianza PASSI
Gli stili di vita nei nostri bambini ed adolescenti
Convegno nazionale Passi Dalla lettura dei dati alla programmazione sanitaria Roma, 3 dicembre 2008 Il sistema Passi Caratteristiche e stato di avanzamento.
Salute e fattori di rischio comportamentali per fattori socio-economici Letizia Sampaolo Servizio Epidemiologia e Comunicazione Dipartimento di Sanità
PASSI d’Argento e gli stili di vita negli anziani
Lo stato di avanzamento del Sistema di Sorveglianza PASSI: un primo bilancio a livello nazionale e regionale Nicoletta Bertozzi Giuliano Carrozzi Coordinamento.
“Guadagnare Salute in Emilia-Romagna: dalla Sorveglianza alle Buone Pratiche” Guadagnare salute in Emilia-Romagna: i.
Lattuazione della sorveglianza PASSI nelle AUSL: novità positive e criticità per la sostenibilità del sistema Lopinione dei coordinatori aziendali e degli.
La validazione dei dati PASSI: confronto tra dati misurati e dati riferiti Carlo Alberto Goldoni Direttore Servizio Epidemiologia e Comunicazione Dipartimento.
Il funzionamento del sistema PASSI
La struttura della rete PASSI nella regione Emilia-Romagna
Convegno nazionale Passi Dalla lettura dei dati alla programmazione sanitaria Roma, 3 dicembre 2008 Il sistema Passi Gli stili di vita e ladesione ai programmi.
Incontro dei referenti e coordinatori regionali Passi Comunicazione Nuove iniziative Barbara De Mei - Stefano Menna – Massimo O. Trinito Nicoletta Bertozzi.
Riduzione del rischio di caduta nell’anziano fragile
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
Confronti tra fonti Corso in Fonti, metodi e strumenti per lanalisi dei flussi turistici A.A Prof.ssa Barbara Baldazzi Corso di Laurea PROGEST.
ISFOL - Struttura di supporto alla cooperazione transnazionale FSE Roma, 18 maggio 2010 Prima mappatura delle esperienze progettuali per linclusione.
Risultati esperienze e riflessioni Francesco Oliva Area Personale, Sviluppo e Organizzazione Università degli Studi di Padova Roma, 23 giugno 2005.
Lorientamento politico ed elettorale dei siciliani in vista delle elezioni regionali di ottobre Una ricerca sugli elettori siciliani Milano, Settembre.
PERCORSO SCUOLE PILOTA CAF – Webinar 4
1 La partecipazione degli italiani agli eventi culturali 18 Gennaio 2005.
Gli italiani e la caccia (ricerca quantitativa – luglio 2013)
Impatto della crisi economica sull’attenzione alla propria salute
© 2012 Ipsos. All rights reserved. Contains Ipsos' Confidential and Proprietary information and may not bedisclosed or reproduced without the prior written.
Giornata mondiale senza tabacco World No Tobacco Day.
L’agenda delle priorità per i pensionati italiani Dati banca dati Ipsos e sondaggio febbraio 2014 per.
I° RIUNIONE GRUPPI DI LAVORO I temi di approfondimento, i prodotti attesi, l’organizzazione del lavoro Roma, 24 Maggio 2007.
Panorama internazionale della sorveglianza sui fattori di rischio: la 24 a Conferenza BRFSS (ovvero la nostra gita scolastica ad Atlanta) Roma, 24 maggio.
Gli screening visti da PASSI Nicoletta Bertozzi, Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi, Laura Sardonini per il Gruppo Tecnico nazionale PASSI.
Preparazione e presentazione del rapporto regionale: alcuni spunti di riflessione Roma, 7 maggio 2008 Massimo O. Trinito – Nicoletta Bertozzi.
PASSI: La copertura degli screening nella popolazione straniera Giuliano Carrozzi, Nicoletta Bertozzi, Letizia Sampaolo, Federica Ballestra, Lara Bolognesi,
Vaccinazione contro l’HPV. Quali azioni mettere in campo?
FERMIAMO IL BULLISMO La proposta di legge del Partito Democratico in Regione Lombardia 18 dicembre 2014.
1 Pirous Fateh-Moghadam, Giuliano Carrozzi, Valentina Minardi 20 settembre 2007 Istituto Superiore di Sanità Monitoraggio: funzionalità attivate – risultati.
1 1 Le opinioni dei residenti della costa toscana RAPPORTO CONCLUSIVO Ipsos per PD Job.n Milano, ottobre 2015.
E. Carluccio 1, C. Bellucci 1, L. Sampaolo 2, P. Lauriola 3, G. Carrozzi 4, N. Bertozzi 5, L. Bolognesi 4, E. Bottosso 1, C. A. Goldoni 4, E. Righi 6,
Lavoratori e salute: i dati della sorveglianza PASSI Giuliano Carrozzi Servizio di Epidemiologia e Comunicazione, Dipartimento di Sanità Pubblica, AUSL.
I fattori comportamentali tra i lavoratori in Emilia-Romagna secondo la sorveglianza PASSI 1 Scuola di specializzazione di Igiene e Medicina preventiva,
Il sistema di sorveglianza PASSI e la rilevazione dell’abitudine al fumo in target a rischio Giuliano Carrozzi, Nicoletta Bertozzi, Letizia Sampaolo, Lara.
PASSI: Un efficace e utile strumento di consultazione e orientamento Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi Servizio Epidemiologia e Comunicazione.
I dati di sorveglianza PASSI: confronto fra Emilia-Romagna e Italia Nicoletta Bertozzi, Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi, Laura Sardonini.
I dati di sorveglianza PASSI: confronto fra Emilia-Romagna e Italia Giuliano Carrozzi, Nicoletta Bertozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi per il Gruppo.
Disuguaglianze e fattori comportamentali delle donne che non eseguono gli screening di prevenzione oncologica Giuliano Carrozzi 1, Letizia Sampaolo 2,
PASSI: Un efficace e utile strumento di consultazione e orientamento Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi Servizio Epidemiologia e Comunicazione.
Stili di vita e fattori di rischio: differenze di genere Dati della sorveglianza PASSI Anni Provincia di Modena.
Fumo di sigaretta nelle donne secondo i dati delle sorveglianze PASSI e Passi d’Argento Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Nicoletta Bertozzi, Lara Bolognesi.
Gli studi trasversali PASSI 2005 e 2006 Martedì 17 Aprile 2007 Carlo Alberto Goldoni Servizio Epidemiologia, Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Modena.
Diffusione del fumo di sigaretta nei lavoratori XXXVII Congresso AIE Roma, 4-6 novembre 2013 Federica Balestra 1, Letizia Sampaolo 2, Giuliano Carrozzi.
1 Il sistema PASSI all’interno della sanità pubblica regionale: quale utilità e prospettive Alba Carola Finarelli Servizio Sanità pubblica Assessorato.
I dati di sorveglianza PASSI: confronto fra Emilia-Romagna e Italia Giuliano Carrozzi, Nicoletta Bertozzi, Letizia Sampaolo, Laura Sardonini, Lara Bolognesi.
PASSI e screening colorettale in Emilia-Romagna Giuliano Carrozzi, Nicoletta Bertozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi per il Gruppo Tecnico REGIONALE.
Stato di salute e qualità della vita percepita Martedì 17 Aprile 2007 Giuliano Carrozzi Servizio Epidemiologia, Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL di.
I dati di sorveglianza PASSI: confronto fra Emilia-Romagna e Italia Giuliano Carrozzi, Nicoletta Bertozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi per il Gruppo.
Le informazioni della sorveglianza PASSI sullo screening cervicale Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi Servizio Epidemiologia e Comunicazione.
I dati di sorveglianza PASSI: confronto fra Emilia-Romagna e Italia Nicoletta Bertozzi, Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi, Laura Sardonini.
Giuliano Carrozzi Gruppo Tecnico PASSI, Servizio Epidemiologia e Comunicazione Azienda USL di Modena Seminario PASSI: i risultati del Sistema di Sorveglianza.
Diseguaglianze di salute nella Provincia di Modena: i dati della sorveglianza PASSI Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Federica Balestra, Lara Bolognesi.
I dati di sorveglianza PASSI: aspetti rilevanti del feed-back da parte della popolazione Giuliano Carrozzi, Nicoletta Bertozzi, Letizia Sampaolo, Lara.
La vaccinazione antinfluenzale nelle persone con patologie croniche secondo i dati delle sorveglianze PASSI e PASSI d’Argento Giuliano Carrozzi 1, Letizia.
Esecuzione di un test preventivo per la diagnosi precoce dei tumori cervicali: i dati della sorveglianza PASSI Giuliano Carrozzi, Nicoletta Bertozzi, Letizia.
I dati della sorveglianza PASSI
Giuliano Carrozzi, Nicoletta Bertozzi,
Transcript della presentazione:

Uno sguardo d’insieme: i dati del Sistema di Sorveglianza PASSI Nicoletta Bertozzi, Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi, Laura Sardonini per il Gruppo Tecnico nazionale PASSI Bologna, 31 gennaio 2014

PASSI in breve … Sistema di sorveglianza attivo dal 2007: a dicembre 2013 circa 199 mila interviste raccolte nel server nazionale Partecipazione: tutte le Regioni Rappresentatività regionale e aziendale Indagine telefonica in continuo con questionario standardizzato in residenti 18-69enni Campione casuale stratificato proporzionale estratto dall’anagrafe sanitaria Tasso di risposta costantemente sopra all’80% Rifiuti pari al 9% Possibilità di dettaglio Aziendale e trend

Cosa ci ha detto PASSI in questi anni sugli screening? I dati hanno mostrato – in linea con la letteratura internazionale – come anche in Italia la presenza di programmi di screening organizzati e funzionanti sia associata a: -maggior esecuzione degli esami -maggiore equità nell’accesso con una riduzione delle differenze nella copertura per livello d’istruzione e per difficoltà economiche

Condizione lavorativa Prevalenze mensili (*p<0,05) PASSI Si assiste a una significativa diminuzione delle persone che dichiarano di lavorare in modo continuativo (in 5 anni dal 61% al 55%) e un aumento di chi riferisce di non lavorare (dal 33% al 37%) e di chi ha un lavoro saltuario (dal 6% al 8%).

PASSI Si registra una riduzione statisticamente significativa della quota di persone che dichiara di non avere difficoltà economiche (dal 44% al 40%) e un aumento della quota di coloro che dichiarano molte difficoltà (dal 14% al 16%). Difficoltà economiche Prevalenze mensili (*p<0,05)

Impatto dei programmi di screening organizzati sull’esecuzione della MAMMOGRAFIA nella riduzione delle disuguaglianze per livello d’istruzione PASSI

Impatto dei programmi di screening organizzati sull’esecuzione della MAMMOGRAFIA nella riduzione delle disuguaglianze per difficoltà economiche PASSI

Screening cervicale

Donne 25-64enni che hanno riferito di aver eseguito un Test preventivo negli ultimi 3 anni (n ) PASSI % 85% 83% 64%

PASSI Copertura al Test di screening negli ultimi 3 anni per ripartizione geografica (%) Donne 25-64enni

PASSI Copertura al Test di screening all’interno o al di fuori dei programmi organizzati (%) Donne 25-64enni

Copertura al Test di screening Per livello di istruzione (%) Donne 25-64enni PASSI

Copertura al Test di screening per condizione economica (%) Donne 25-64enni PASSI

Screening mammografico

Donne 50-69enni che hanno riferito di aver eseguito una MAMMOGRAFIA negli ultimi 2 anni (n ) PASSI % 77% 81% 52%

PASSI Copertura per la Mammografia negli ultimi 2 anni per ripartizione geografica (%) Donne 50-69enni

PASSI Copertura per la Mammografia negli ultimi 2 anni all’interno o al di fuori dei programmi organizzati (%) Donne 50-69enni

PASSI Copertura per la Mammografia negli ultimi 2 anni per livello di istruzione (%) Donne 50-69enni

PASSI Copertura per la Mammografia negli ultimi 2 anni per condizione economica (%) Donne 50-69enni

Screening colorettale

Persone 50-69enni che hanno riferito di aver eseguito un esame per la prevenzione dei tumori colorettali nei tempi raccomandati* (%) (n ) PASSI % 57% 39% 16% * Il dato relativo al Piemonte viene calcolato con un algoritmo apposito che tiene conto delle diverse modalità di organizzazione dello screening (rettosigmoidoscopia a 58 anni o in alternativa ricerca del sangue occulto ogni due anni nella fascia anni).

Persone 50-69enni che riferiscono di aver eseguito un esame per la ricerca dei tumori colorettali nei tempi raccomandati* (%) PASSI * Il dato relativo al Piemonte viene calcolato con un algoritmo apposito che tiene conto delle diverse modalità di organizzazione dello screening (rettosigmoidoscopia a 58 anni o in alternativa ricerca del sangue occulto ogni due anni nella fascia anni).

Persone 50-69enni che riferiscono di aver eseguito un esame per la ricerca dei tumori colorettali nei tempi raccomandati* (%) PASSI * Il dato relativo al Piemonte viene calcolato con un algoritmo apposito che tiene conto delle diverse modalità di organizzazione dello screening (rettosigmoidoscopia a 58 anni o in alternativa ricerca del sangue occulto ogni due anni nella fascia anni).

PASSI Persone 50-69enni che riferiscono di aver eseguito un esame per la ricerca dei tumori colorettali nei tempi raccomandati* (%)

PASSI

Conclusioni La presenza di screening organizzati e funzionanti è un elemento importante per aumentare l’equità di accesso: i programmi organizzati sono associati a maggior esecuzione degli esami e riducono le differenze per livello socio-economico. La copertura ai 3 test di screening continua a presentare marcate differenze tra Regioni del centro-settentrionali e quelle meridionali (anche questa è una diseguaglianza!!!) Il sistema di Sorveglianza PASSI può contribuire a monitorare come si stanno modificando alcuni indicatori di salute (tra cui la copertura ai test di screening) in relazione alla crisi economica.

Grazie dell’attenzione Gruppo Tecnico nazionale PASSI Maria Masocco, Sandro Baldissera, Nicoletta Bertozzi, Stefano Campostrini, Giuliano Carrozzi, Paolo D’Argenio, Angelo D’Argenzio, Pirous Fateh-Moghadam, Gianluigi Ferrante, Valentina Minardi, Valentina Possenti, Elisa Quarchioni, Massimo O. Trinito, Eva Benelli, Stefania Salmaso

Extraslides

FUORI di un programma organizzato DENTRO un programma organizzato NON eseguito o eseguito oltre i tempi raccomandati Dove è stato eseguito l’esame di screening? Raccolto il più recente dei due

PASSI Donne 25-64enni che hanno riferito di aver eseguito un Test preventivo negli ultimi 3 anni (%) (n )

Donne 50-69enni che hanno riferito di aver eseguito una Mammografia negli ultimi 2 anni (%) (n ) PASSI % Pool PASSI * Regioni che non hanno aderito con un campione regionale

Persone 50-69enni che hanno riferito di aver eseguito un esame per la prevenzione dei tumori colorettali nei tempi raccomandati all’interno o al di fuori dei programmi di screening (%) PASSI