C-1-FSE-2013-989 COMPRENDERE IL TESTO 1 50 ore per 30 alunni biennio COMPRENDERE IL TESTO 2 50 ore per 30 alunni biennio IL LINGUAGGIO UNIVERSALE 1 30.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Stato di avanzamento e prospettive di intervento
Advertisements

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “F. MAZZITELLI “ CESSANITI (VV)
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE “ GIULIO CESARE FALCO ” CAPUA (CE)
Con lEuropa investiamo nel vostro futuro Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013 a.s Istituto Magistrale Statale M. Immacolata – Piazza.
Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. V ISTITUTO COMPRENSIVO "L.V.BEETHOVEN"
GIOVEDI’ 6 SETTEMBRE ore 9-11 Plesso Capocasale
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per le Marche – Direzione Generale Centro Documentazione Piano delle attività della Direzione.
Cede Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema dellIstruzione Progetto Speciale 3 Opis Organizzazione e sviluppo dellindagine Fasi preliminari.
FORMAZIONE DOCENTI LA SFIDA CONTINUA…. Programmazione 2007/2013 Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione.
FORMAZIONE DOCENTI LA SFIDA CONTINUA…. Programmazione 2007/2013 Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione.
Ministero della Pubblica Istruzione
INNOVAZIONE DELLISTRUZIONE TECNICA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE E. MAJORANA Via Tre Monti – Milazzo - Tel – Fax
Programma Operativo Nazionale La scuola per lo sviluppo Comitato di Sorveglianza MIUR – Roma, 16 giugno 2008 Ministero dellIstruzione, dellUniversità e.
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Annualità 2011/2012 Competenze per lo sviluppo IT 05 1 PO 007 F.S.E Direzione Generale Ufficio Scolastico Regionale.
ISTITUTO COMPRENSIVO "A.Diaz"
Programma operativo nazionale Fondo sociale europeo Competenze per lo sviluppo 2007 – IT 05 1 PO 007 Obiettivo F Azione – IT 05 1 PO 007 Obiettivo.
ISTITUTO COMPRENSIVO "L.V.BEETHOVEN" SAN VITALIANO (NA)
Direzione Didattica Statale di Baronissi (SA) FONDO SOCIALE EUROPEO PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007 IT 05 1 PO 007 Competenze per lo Sviluppo PRESENTAZIONE.
NON PERDERE LA BUSSOLA (ORIOR 2009)NON PERDERE LA BUSSOLA (ORIOR 2009) APPROVATO CON DDR n.149 del 04/12/2009 Progetto selezionato nel quadro del Programma.
PON-FSE IT 05 1 PO007 – Competenze per lo sviluppo Annualita ̀ 2013/ tel. : 0963/ /41805.
MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELLUNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO- DIREZIONE GENERALE Ufficio XII - Ufficio scolastico.
I.C.BONVESIN DE LA RIVA SCUOLA DELL’INFANZIA DI VIA CAVOUR
Istituto Comprensivo 2° “Vincenzo Russo”
Iscrizioni  scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado a.s. 2014/2015
Azione E2c “Ibla populi” – Dal latte al formaggio
Programmazione Fondi Strutturali
PIANO INTEGRATO DI INTERVENTI DELLITIS FERMI Di Francavilla Fontana.
Liceo Scientifico Statale
Calendarizzazione e svolgimento dei PON FSE ANNUALITA’ 2009/2010
Unione Europea - P.O.N. - Fondo Sociale Europeo Competenze per lo sviluppo Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Ambienti per lApprendimento 2007/2013 Ministero.
“Intelligenza Digitale”
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PON 2007 – 2013 AVVISO MIUR Prot. n. AOODGAI/4462 DEL 31/03/2011 AUTORIZZAZIONE MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE Prot. n. AOODGAI/10716.
di Istruzione Superiore “Blaise Pascal”
INDICE Modulistica Anno scolastico
Ministero della Pubblica Istruzione DISTRETTO SCOLASTICO N. 34 DIREZIONE DIDATTICA STATALE 2° CIRCOLO SAN GIORGIO A CREMANO Corso Umberto I n
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ROVIGO Euroform Rovigo 2007.
C.D. "Giuseppe Fava"Iscrizioni on line a.s BENVENUTI a.s Iscrizioni scuola primaria.
Unione europea Fondo sociale europeo Programma Operativo Nazionale Obiettivo convergenza PON-FSE Competenze per lo sviluppo Con lEuropa investiamo.
AUTOVALUTAZIONE DISTITUTO Anno Scolastico 2012/13 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE TORTORA Via Provinciale, T O R T O R A (Cs) - Fax 0985/764043Codice.
AVVIO PON C-1-FSE Anno scolastico
RELAZIONE FIGURE STRUMENTALI
ISTITUTO COMPRENSIVO TORREGROTTA
CIRCOLARE MIUR N. 96 DEL 17/12/2012 Iscrizioni scolastiche 2013/2014 A cura di Angela Rigucci A.Ge. Argentario.
04/05/20091 Percorso formativo per alunni: Un PC per amico A. S. 2008/2009 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE Dipartimento per la Programmazione Direzione.
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO Anno Scolastico 2012/13
Iscrizioni online classi prime a.s / 2014 Guida semplificata per le Famiglie.
Misure di accompagnamento Progetti di Formazione e Ricerca PROGETTO RETE Incontro con l’Esperta dott.ssa Pietropaolo Ponte (BN), 15 Aprile.
M ISURE DI ACCOMPAGNAMENTO P ROGETTI DI F ORMAZIONE E R ICERCA PROGETTO RETE I NCONTRO CON L ’E SPERTA DOTT. SSA P IETROPAOLO P ONTE (BN), 15.
Rete delle Scuole Medie ad Indirizzo Musicale
Fondi Strutturali Europei PON-FSE
Video à venir ITCT A. BORDONI PAVIA
RELAZIONE FINALE REFERENTE PER LA VALUTAZIONE Ins. Carolina MARIELLA
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO- DIREZIONE GENERALE Ufficio XII - Ufficio scolastico.
Le scuole debbono servire a far teste per la Repubblica, non Grammatici...; a dar uomini pieni del senso di vera e soda pietà, di giustizia, di onestà,
PIANO INTEGRATO Programma Operativo Nazionale Fondo Sociale Europeo
ANNO DI FORMAZIONE a.s. 2014/2015.
Ministero dell’ Istruzione, dell’Università e della Ricerca Direzione Generale per gli Affari Internazionali Seminario regionale “ Erasmus +” I.T.I.S.
IN COLLABORAZIONE CON MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. Leonardo da Vinci – ROMA.
1 Direzione Regionale della Campania Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania.
Terza area e alternanza scuola-lavoro Vicenza, IPSSS Montagna 26 marzo 2010 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO.
1 Legge n. 6/2000 – D.D. 369 del 26/06/2012 art.6 comma 5 Decreto Direttoriale n.418 dell’11 marzo 2013 di approvazione della graduatoria generale ai sensi.
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN TOMMASO-FRANCESCO TEDESCO AVELLINO AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO A.S. 2013/2014 ATA.
Unione Europea FSE (Fondo Sociale Europeo) “Competenze per lo Sviluppo” Ministero dell'Istruzione, dell'Università e Ricerca Dipartimento per l’Istruzione.
ITC “Libero de Libero” Anno Scolastico 2013/2014 Fondi A cura di Alecci Ramona e Oliviero Mariarita, V B TURISTICO.
DATOS GENERALES Denominazione : Liceo Statale Scientifico Linguistico “A. M. De Carlo” Ordine di scuola : Scuola Secondaria Superiore Tipologia : Liceo.
Progetto Cucciolo Onlus A cura di:
“Prevenire e contrastare il bullismo attraverso il supporto dei pari”
Riapriamo gli spazi alla città. Problema ? Edifici Dismessi CatalogazioneMappaturaRivalorizzazione.
L’Unità italiana di Eurydice: servizi e prodotti per i decisori politici Massimo Radiciotti Direttore dell’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia.
Camera Arbitrale e di Conciliazione Organismo di Mediazione, iscritto al n° 1014 del registro del Ministero della Giustizia Sede locale di …
Transcript della presentazione:

C-1-FSE COMPRENDERE IL TESTO 1 50 ore per 30 alunni biennio COMPRENDERE IL TESTO 2 50 ore per 30 alunni biennio IL LINGUAGGIO UNIVERSALE 1 30 ore per 30 alunni biennio IL LINGUAGGIO UNIVERSALE 2 30 ore per alunni biennio SPERIMENTIAMO L’APPRENDIMENTO LABORATORIALE 30 ore per 30 alunni biennio ESPLORIAMO IL MONDO DEL P.C 30 ore per 30 alunni triennio PIANO INTEGRATO L’attività del presente avviso rientra nel Piano Integrato d’Istituto ed è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Competenze per lo Sviluppo” a titolarità del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e Ricerca – Direzione Generale Affari Internazionali – Ufficio IV. Figure di piano DIRIGENTE SCOLASTICO: Carmela Formicola DSGA: Roberta Cangiano REFERENTE PER LA VALUTAZIONE: Carminantonio Porcaro FACILITATORE: Rosanna De Nigro I.P.S.A.R. “LE STREGHE” Sede Centrale, Presidenza, Uff. di Segreteria: Via S. Colomba 52/A Benevento ( Fax Succursale: Via S. Colomba, 50 -   Fax Codice meccanografico: BNRH – Cod. fiscale: Sede Associata: I.P.S.A.R. “CASA CIRCONDARIALE” Codice meccanografico BNRH Web p.e.c.: Realizzato a cura di: Biazzo Angelo e Verdicchio Carmela I.P.S.A.R. “LE STREGHE” Sede Centrale, Presidenza, Uff. di Segreteria: Via S. Colomba 52/A Benevento ( Fax Succursale: Via S. Colomba, 50 -   Fax Codice meccanografico: BNRH – Cod. fiscale: Sede Associata: I.P.S.A.R. “CASA CIRCONDARIALE” Codice meccanografico BNRH Web p.e.c.: PIANO INTEGRATO C-1-FSE COMPRENDERE IL TESTO 1 50 ore per 30 alunni biennio COMPRENDERE IL TESTO 2 50 ore per 30 alunni biennio IL LINGUAGGIO UNIVERSALE 1 30 ore per 30 alunni biennio IL LINGUAGGIO UNIVERSALE 2 30 ore per alunni biennio SPERIMENTIAMO L’APPRENDIMENTO LABORATORIALE 30 ore per 30 alunni biennio ESPLORIAMO IL MONDO DEL P.C 30 ore per 30 alunni triennio Figure di piano DIRIGENTE SCOLASTICO: Carmela Formicola DSGA: Roberta Cangiano REFERENTE PER LA VALUTAZIONE: Carminantonio Porcaro FACILITATORE: Rosanna De Nigro

 L’attività svolta rientra nel Piano Integrato d’Istituto ed è stata cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Competenze per lo Sviluppo” a titolarità del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e Ricerca – Direzione Generale Affari Internazionali – Ufficio IV.  Realizzato a cura di: Biazzo Angelo e Verdicchio Carmela