Marco Armando, Maria Pontillo Protocollo UHR/Esordi Psicotici

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Biochimica Clinica Anni 2008/2009 Chiara Cesano
Advertisements

I Seminari de Il Ricino Rifiorito
Sabrina Capannolo Emilia Speranza Oncologia Medica L’Aquila
Il servizio di Counseling nel paziente HIV+
Metodologia della ricerca in ambito clinico
Francesco Angelico I Clinica medica – Sapienza Università di Roma
Trattamento del sanguinamento da varici
L’articolo scientifico
La sperimentazione clinica
IL PAZIENTE ONCOLOGICO: IL PROGETTO DI TELEMEDICINA IN ONCOLOGIA
LA SCHIZOFRENIA SECONDO IL DSM
Mini-International Neuropsychiatric Interview
La contraccezione ormonale come terapia nella donna giovane
Quale trattamento per i pazienti con compromissione cognitiva lieve?
IL FOLLOW-UP DEI TUMORI COLORETTALI
LA MORTALITA’ NEI PAZIENTI PSICHIATRICI CHE ACCEDONO AI SERVIZI PSICHIATRICI DI DIAGNOSI E CURA ASL 10 FIRENZE 14 dicembre 2005.
PROTOCOLLO.
FARMACOTERAPIA: BENEFICIO/RISCHIO
Depressione in età evolutiva e in adolescenza un problema diagnostico
Dottorato in Medicina materno-infantile, Pediatria dellEducazione e dello Sviluppo, Perinatologia – Settembre 2008 Promozione del benessere di madri e.
Disturbo da Deficit di Attenzione con Iperattività
ATTIVITA UFSMIA dati TRIENNIO 2009/2011. Indicatore di case mix per raggruppamenti diagnostici.
1 Informazione ed informatizzazione del Medico di Famiglia Una proposta.
Workshop 6: Il paziente fragile Moderatori: G. Angarano, V. Vullo Discussant: A. Cerioli Abuso di sostanze G. dEttorre.
Ka: Progetto Mondiale Asma – NIH, OMS 1998 LINEE GUIDA OMS Patologia causata da una flogosi cronica delle vie aeree, presente anche in assenza di sintomatologia.
Teorie e tecniche di psicologia clinica
OPPIACEI PER VIA INTRATECALE:
PSICOFARMACOTERAPIA DELLO SCOMPENSO PSICOTICO ACUTO NELL’ADOLESCENTE E NEL GIOVANE ADULTO CON DOPPIA DIAGNOSI: PROBLEMATICHE DIAGNOSTICO DIFFERENZIALI.
Incontro Nazionale Neurofisiologia:
Terapia della depressione acuta
Terapia farmacologica antipsicotica II. Le linee guida aggiornate
Sondrio, Settembre 2007 LA PSICO-ONCOLOGIA QUALE PARTE INTEGRANTE DEL PERCORSO DEL MALATO ONCOLOGICO Livelli multifattoriali di intervento nel.
Depressione in gravidanza e allattamento Annunziata Mastrogiacomo
Modello Assistenziale Pediatrico nel bambino con patologia cronica
“Osservare per Conoscere”: un’indagine sullo stato di salute della
MODELLO DI TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE NON FARMACOLOGICO DEL
Ricordati di te Il percorso per i disturbi correlati allabuso/dipendenza da alcool nella popolazione giovanile.
Psicoterapia Letteralmente : Curare la mente
Collaborative stepped care per il trattamento della depressione
L’EDUCAZIONE DEL PAZIENTE E DELLA FAMIGLIA ED ILRUOLO DEL CASE MANAGER
Uno studio promosso e coordinato da:
Il Disturbo Bipolare Diagnosi e terapia mario savino
I sintomi della depressione fra mente e corpo
L’ esperienza della Ricerca clinica in Medicina Generale
Prevenzione cardiovascolare
ROCCO SILBA DIPARTIMENTO UNIVERSITARIO DI SALUTE MENTALE TO3
Prof. Massimo di Giannantonio Università G.D’Annunzio CHIETI
SCREENING MAMMOGRAFICO D’Elia Francesco
IL RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA PREVENZIONE DELLE CADUTE DR.SSA MARGHERITA DI PIETRO MMG NCP CAVEZZO-MEDOLLA-SAN PROSPERO MIRANDOLA, 27.
Statista Statistico cose dello Stato stato delle cose BRUNO’S DEFINITION bugie, maledette bugie e statistiche (Benjamin Disraeli, ) 2013 ANNO.
Journal Club ADHD marzo 2014
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
UN SISTEMA DI CONOSCENZA IN ONCOLOGIA A DISPOSIZIONE DI PAZIENTI E CITTADINI Roma, 16 giugno 2005 Maria Perrone SSD di Psicologia Istituto Regina Elena,
Real World ICD e CRT-D: esperienze e prospettive” Sabato 22 Ottobre 2011.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a Soluzione Caso.
SEZIONE DEL LAVORO E ARGOMENTI
La depressione nell’anziano
dott.ssa Susanna Morgante
Campione: 477 PAZIENTI IRRAGGIUNGIBILI:91 DECEDUTI:17 MAI ASSUNTA:43 ASSUNTA PER POCO TEMPO:18 TOTALE CAMPIONE 272 PAZIENTI.
Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri – Milano Simona Barlera Dipartimento di Ricerca cardiovascolare 5 febbraio 2009 Ricerca traslazionale II.
Schizofrenia in età evolutiva
EVIDENCE BASED NURSING: CORSO BASE PER INFERMIERI Busto Arsizio, 11 gennaio 2009 Esercitazione di valutazione critica di un RCT Emilia Lo Palo Infermiera.
AWARENESS AWARENESS E BIS BIS dott.ssa Valentina Trapasso dott.ssa Valentina Trapasso.
Binge Eating Disorder: Emozioni che diventano Cibo Paola Milanese U.F.A. Psicologia A.O. Bolognini di Seriate.
CTSS Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria di Bologna Anziani: nuove frontiere per la valutazione multidimensionale 11 MAGGIO ORE
Jacopo V.Bizzarri Servizio per le Dipendenze Bolzano PROGETTO FONDO NAZIONALE PER LA LOTTA ALLA DROGA Bolzano, Conference-Hall, Accademia Europea.
Valutare l’efficacia del ri-trattamento con alte dosi di CIFN 15 µg in pazienti che non hanno risposto o hanno recidivato dopo un trattamento con CIFN.
Esposito Rita Maria, Dipartimento di Psicologia, Università Sapienza di Roma Fig.1. Modello 2x2 del perfezionismo (Gaudreau & Thomson, 2010). Il perfezionismo.
1 PREVENZIONE DEL SUICIDIO DI PAZIENTE IN OSPEDALE Raccomandazione n. 4, Marzo 2008.
Linee guida identificazione e trattamento precoce dei disturbi mentali gravi.
Transcript della presentazione:

Marco Armando, Maria Pontillo Protocollo UHR/Esordi Psicotici JOURNAL CLUB 8 Maggio 2014 Marco Armando, Maria Pontillo Protocollo UHR/Esordi Psicotici

Background Vantaggi: -Riduzione sintomatologia positiva -decremento dei tassi di mortalità legati alla suicidabilità -prevenzione della ricaduta (Nice guidelines, 2009) Farmaci antipsicotici prima linea d’intervento nella Schizofrenia

Background Svantaggi e Punti critici: Dipartimento di: Background Svantaggi e Punti critici: -Efficacia limitata sui sintomi negativi e nulla sul recupero/sviluppo di abilità sociali quotidiane (Lieberman, 1994) -Effetti collaterali dannosi per la salute del pz con aumentato rischio metabolico e/o cardiovascolare (Correll, 2010) -A 18 mesi dall’esordio del disturbo, 74% di pz schizofrenici non assume in maniera continua antipsicotici (Lieberman, 2005) -40-50 % di pz schizofrenici non è compliante rispetto al trattamento farmacologico (Lacro et al. 2002)

Obiettivo dello studio: Verificare se la psicoterapia cognitiva è efficace nel ridurre la sintomatologia psichiatrica di pazienti schizofrenici che rifiutano farmaci antipsicotici

Metodo: Campione: 74 pz con disturbi dello spettro schizofrenico reclutati presso due centri UK. range age: 16-65 anni Criteri d’inclusione Diagnosi di schizofrenia, disturbo schizoaffettivo, disturbo delirante Non aver mai assunto antipsicotici Almeno 6 mesi drugs-free e con sintomatologia presente Score PANSS:> 4 allucinazioni/deliri > 5 persecutorietà, disorganizzazione concettuale, grandiosità Criteri d’esclusione Assunzione di antipsicotici in corso Deficit cognitivo da moderato a severo fase di acuzie sintomatologica sintomatologia positiva da abuso di sostanze terapia cognitiva per psicosi o per altri disturbi negli ultimi due anni

Metodo: Procedura: RCT, singolo cieco Assegnazione Randomizzata a 2 gruppi: Gruppo 1 Sperimentale Gruppo 2 Controllo (N=37) (N=37) Terapia cognitiva + Treatment as usual Treatment as usual Terapia Cognitiva -Procedura manualizzata (Morrison, 2001) - 30 sessioni terapeutiche in 18 mesi - 8 terapeuti -focus su normalizzazione e ristrutturazione cognitiva Treatment As Usual - Colloqui di supporto -invii ai servizi locali -servizi per la gestione di eventuali crisi

Metodo: Misure: Time-point: Test Costrutto misurato PANSS (Kay et al., 1987) Sintomi positivi/negativi schizofrenia Psychotic Symptom Rating Scales (Haddock et al., 1999) Sintomi positivi + livello di distress associato The Questionnaire of Recovery (Neil, 2009) Livello di recupero percepito Personal and Social Performance Scale (Morosini, 2000) Funzionamento personale e sociale Beck Depression Inventory (Beck, 1997) Social Interactions Anxiety Scale (Mattick,1998) Depressione Ansia sociale Time-point: baseline, 3, 6, 9, 12,15,18 mesi dall’inizio del trattamento

Metodo: Analisi dei dati: Analisi “intention to treat” Ancova per misure ripetute controllando per “attrition” e tempi di follow-up Calcolo, per ciascun gruppo, dei pz che raggiungono un buon livello di recupero clinico

Risultati:

Risultati:

Risultati/1 Livello di recupero clinico (riduzione > 50% in PANSS totale) CT follow-up 9 mesi 33% TU follow-up 9 mesi 13% CT follow-up 18 mesi 41% TU follow-up 18 mesi 18%

Conclusioni Terapia Cognitiva: riduce significativamente la severità della sintomatologia psichiatrica e migliora il funzionamento personale e sociale di pz schizofrenici È un intervento di dimostrata efficacia in una popolazione psichiatrica scarsamente compliante al trattamento proposto Combinata a TU migliora l’outcome clinico di pz schizofrenici pur in assenza di terapia farmacologica di supporto

Punti di forza: Trial multicentrico con effetti positivi sulla generalizzabilità dei risultati Terapia cognitiva basata su modello costruito specificamente su sintomi tipici del disturbo schizofrenico Limiti: Non considera eventuali altri interventi erogati prima della partecipazione al trial Non considera pz in fase di acuzie sintomatologica Assenza di analisi per gruppo d’età

Spunti di discussione… -Rilevanza degli interventi psicosociali in patologie psichiatriche gravi -Necessità di RCT su campioni più ampi e suddivisi per fasce d’età -Focus su interventi fase-specifici e calibrati su fasce d’età differenti

GRAZIE!!