La nostra scuola Anno Scolastico 2014 / 2015 La nostra scuola si trova a Pisano in via Protasi Piceni Muller n°1, nella zona centrale del paese.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SCUOLE PRIMARIE Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci ”
Advertisements

IC Prati - Desio Scuola Sec. di I Grado “Gianni Rodari”-
SCUOLA PRIMARIA I. Calvino 11 aule 1 sala lettura e biblioteca alunni
Scuola Primaria Statale “GIOVANNI XXIII”
ISTITUTO COMPRENSIVO “ MANZONI-AUGRUSO ”
Contatti Poggioletto Stazione Cervara La Salle
Una nuova esperienza scolastica nel nostro Circolo Didattico il TEMPO PIENO.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI AVASINIS
Istituto Comprensivo “Cinque Giornate” – Viale Mugello 5 Milano Scuola Primaria PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico
Numero classi a.s. 2013/ (di cui 8 a settimana corta) Spazi esterniAmpio cortile alberato Strutture e laboratori Informatica, scienze, arte, audiovisivi,
“Plesso - Bernardo CHIARA”
GLI AMBIENTI SCOLASTICI. ISTITUTO COMPRENSIVO “ARNALDO FUSINATO” SCUOLA PRIMARIA “DON CARLO GNOCCHI”
La scuola Primaria dellIstituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo primario unaula video unaula per.
Scuola Primaria di Via Massaua
Piano dell’Offerta Formativa Anno scolastico 2011/2012
PER COMINCIARE INSIEME …
Scuola dell’Infanzia Pistoja Mastronardi
PER COMINCIARE INSIEME ….
SCUOLA PRIMARIA DI MIASINO
Come contattarci La nostra scuola è situata in via G. DAnnunzio telefono e fax:
BENVENUTI.
Scuola Primaria “Don Milani” Tribiano
SCUOLA PRIMARIA «PRINCIPESSA MAFALDA DI SAVOIA» DI POLLENZO
Scuola come proprio AMBIENTE DI VITA. Lalunno a scuola deve crescere, aprirsi, comunicare, cooperare ed essere artefice del proprio sapere in modo critico.
Scuola secondaria di I grado “G. Silvestri” - Sovere
Istituto Cinque Giornate
Istituto Comprensivo di San Vendemiano Struttura ed organizzazione del PRIMO CICLO di istruzione Anno Scolastico 2007 – 2008 Normativa: D.L.59/04,
SCUOLA PRIMARIA "G. MARCONI".
Insieme per una scuola MIGLIORE
ISTITUTO COMPRENSIVO “ANCHISE PICCHI” COLLESALVETTI - VIA ROMA, 47
Insieme per una scuola MIGLIORE
Il percorso scolastico
I NSIEME PER UNA SCUOLA MIGLIORE Scuola Primaria G. MAMELI Marina di Ravenna a. s
I NSIEME PER UNA SCUOLA MIGLIORE Scuola Primaria G. MAMELI Marina di Ravenna a. s
Marina di Ravenna Orario di funzionamento Orario giornaliero:
Piano dell'offerta formativa
Piano dell’Offerta Formativa
INFORMATICO INTERDISCIPLINARE
Scuola “Rio de Janeiro” Via Valagussa, 28 Tel
SCUOLA PRIMARIA “G.Marconi “ Riparbella
Ledificio della Scuola Primaria La scuola Primaria dellistituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo.
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
Scuola Secondaria di primo grado “Don Gianfranco Pozzi” di Buguggiate
SCUOLA MEDIA "D. Carutti" STRUTTURA: 9 aule 1 sala insegnanti
Scuola Primaria “F. D. Costantini”
LE RISORSE STRUTTURALI E AMBIENTALI Edificio in tre piani sito in via G. da Sangallo 11 Edificio in tre piani sito in via G. da Sangallo 11 Edificio in.
ISTITUTO COMPRENSIVO CIVITAVECCHIA 1
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
ISTITUTO MARCELLINE LECCE
ISTITUTO COMPRENSIVO “I. SILONE”
Istituto Comprensivo Sant'Ambrogio
Camminare Realizzare Esplorare Scoprire Collaborare Entusiasmarsi
Istituto Comprensivo “Cinque Giornate” – Viale Mugello 5 Milano Scuola Primaria PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico
ESTATE 2014 Via Wiligelmo 80 – Modena Tel – cell (Monica Loschi)
Scuola Primaria Statale “GIOVANNI XXIII”
Scuola Secondaria di Primo Grado “Donato Bramante”
PRESENTAZIONE SCUOLA SECONDARIA I°
Scuola dell’Infanzia ‘Carlo Collodi’ Sant’Angelo in Pontano
13/04/2017 Benvenuti!.
Istituto Comprensivo Sant'Ambrogio
ISTITUTO COMPRENSIVO LAVAGNO - Scuola Secondaria I° grado “G. ZAMBONI”
La scuola secondaria di I grado Don Milani si presenta...
L’Istituto Comprensivo Pablo Neruda è nato dall’aggregazione del Circolo Didattico Elsa Morante (Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria) con la.
Infanzia viale Tiziano Secondaria 1° via Caportano
PRESENTAZIONE A CURA DELLA PROF.ssa SANTORO F. S. AREA 3 A.S. 2010/2011 IL LICEO SCIENTIFICO B.CROCE PALERMO.
Primaria Rodari. orario dal lunedì al venerdì dalle ore 8.05 alle ore il sabato a settimane alterne dalle ore 8.05 alle ore
Istituto Comprensivo Fibonacci Scuola Primaria Autonomia organizzativa: Scuola Primaria Progetto per l’a.s. 2010/2011.
SCUOLA PRIMARIA GIOVANNI XXIII CAVASSO NUOVO. FINALITA’ LA SCUOLA PROMUOVE: UNA GRADUALE CONQUISTA DELL’AUTONOMIA PERSONALE; UNA PARTECIPAZIONE SEMPRE.
Transcript della presentazione:

La nostra scuola Anno Scolastico 2014 / 2015

La nostra scuola si trova a Pisano in via Protasi Piceni Muller n°1, nella zona centrale del paese.

ORGANIZZAZIONE TEMPO SCUOLA SPAZI ESTERNI SPAZI INTERNI PROGETTI

ORGANIZZAZIONE CLASSE 5° TEMPO PROLUNGATO A 40 ORE CLASSI 1° - 2° - 3° - 4° 30 ORE LINGUA INGLESE : tutte le classi ALFABETIZZAZIONE DI INFORMATICA: 1 ora settimanale tutte le classi – attività trasversale PRE-SCUOLA (assistente comunale): Ore 7:30 – 8:25 da LUNEDI’ A VENERDI’ POST- SCUOLA Ore – da LUNEDI’ A GIOVEDI’ Ore – VENERDI’ MENSA CON PERSONALE COMUNALE in loco (cuoca e assistente)

TEMPO SCUOLA: ORARIO : MATTINO : DA LUNEDI’ A VENERDI’ TUTTE LE CLASSI DALLE ORE 8:30 ALLE ORE 12:30 POMERIGGIO: CLASSE 5° (PROLUNGATO 40 ORE) DA LUNEDI’ AL VENERDI’ ALLE ORE 14 : 15 ALLE ORE 16 : 15/16:30 CLASSI 1° - 2° - 3° - 4° (30 ORE) DA LUNEDI’ A GIOVEDI’ ALLE ORE 13 : 45 ALLE ORE 16 : 15 INTERVALLO MENSA : CLASSE 5° DALLE 12 : 30 ALLE 14 : 15 CLASSI 1° 2° 3° E 4° DALLE 12 : 30 ALLE 13 : 45

L’edificio è unito alla biblioteca, alla Scuola dell’Infanzia e alla sala polivalente. SPAZI ESTERNI

All’esterno è color arancione scuro. Sopra all’ingresso c’è un balconcino con appese tre bandiere: quella italiana, quella europea e quella piemontese.

Fuori dalla scuola c’è un tavolo con panchina e muretto di pietra dove ti ci puoi sedere. Poi c’è uno spazio apposta per mettere le bici. All’interno c’è un vasto cortile.

Il cortile Il cortile è dotato di gazebo in legno, scivoli, altalene, di un tubo in legno. La pavimentazione è sintetica e c’è disegnato il “Gioco della settimana”

C’è un piccolo “orto” interno coltivato dai bambini

SPAZI INTERNI Nella nostra scuola vi sono 5 aule ampie e luminose. Al piano inferiore, subito dopo l’entrata, si trovano la classe 1° e la classe 3°. Al piano superiore ci sono la 2°, la 4° e la 5° primaria.

LE CLASSI 2°, 3° E 5° SONO PROVVISTE DI UNA GRANDE LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE (LIM)

Quest’anno le classi 3^ e 4^ utilizzano anche il tablet SNAPPET in classe Ogni alunno accede ad una piattaforma didattica per approfondire …... ITALIANO, MATEMATICA, INGLESE, STORIA, GEOGRAFIA, SCIENZE …

Il Laboratorio d’informatica Nel laboratorio d’ informatica noi utilizziamo il computer per scrivere, disegnare, rielaborare in tanti modi diversi attività che si collegano con tutte le altre materie.

LA MENSA Il locale mensa è molto spazioso e bello, specialmente per le decorazioni che lo abbelliscono. Su un muro c’è una grande bacheca con dei bellissimi disegni tipo figure geometriche, animali … fatti da noi e spesso li cambiamo.

Il cibo, che viene preparato direttamente nella nostra cucina, è ottimo, come la nostra cuoca Daniela che è aiutata da una ragazza che si chiama Michela. Le pietanze sono stabilite dalla A.S.L. e variano secondo le stagioni.

NOI … CUOCHI

La palestra La palestra comunale si trova molto vicino alla scuola, per cui è molto facile da raggiungere. E’ sufficiente attraversare il cortile.

La biblioteca del paese è molto grande ed è formata da tre sale: l’ingresso, la sezione per gli adulti e quella per i bambini. La biblioteca

In biblioteca ci sono tanti libri da leggere che vengono dati in prestito. La biblioteca ha due accessi: dalla piazza e dalla scuola, così è facile per noi familiarizzare con i libri e scoprire il piacere della lettura in un ambiente adatto.

SALA POLIVALENTE Viene spesso utilizzata per le attivit à che coinvolgono tutti gli alunni del plesso (es. interviste a scuola, interventi di esperti … )

SCUOLA & TERRITORIO FESTA DI PRIMAVERA AL MONTE DELLA CROCE “INGIROGIOCO” MERCATINI DI NATALE

INTERCULTURA – CONTINUITA’ Progetto “DONACIBO” Continuità primaria/infanzia Continuità primaria/secondaria 1°grado

VISITE GUIDATE

GRAZIE PER LA VOSTRA ATTENZIONE! SPERIAMO CHE IL NOSTRO LAVORO VI SIA PIACIUTO