La Fede mobilita — la Fede unisce. Mission 21 — la nostra Missione di oggi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
25 ottubre 2009 Domenica XXX Musica: Sinagoga ebraica tempo ordinario
Advertisements

Se dovessi morire prima di me,
LA VOCAZIONE ALLA VITA CONSACRATA
La vita.
DOMENICA 30 tempo ordinario Anno B
Festa della Pace Coloriamo la Pace! VICARIATO DI MONTAGNANA
DOMENICA 2 Anno B.
di Arvo Pärt, invita all’incontro con Gesù
Anno B 29 ottobre 2006 Le transizioni delle diapositive sono MANUALI Domenica XXX tempo ordinario Domenica XXX tempo ordinario.
L'autentico apostolo è contento per il bene che è seminato in ogni uomo.
all’intervento di DIO in Cristo
MARCO.
La vita.
Pane spezzato.
del fango sopra gli occhi,
ANNO DELLA FEDE: GIORNATA MARIANA 12 OTTOBRE 2013
La vita
“Nessuno ha amore più grande di
Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus in Piazza San Pietro nella XIII Domenica del Tempo Ordinario /c 30 giugno 2013.
Annunceremo Che TU.
DI BUON COMPLEANNO Auguri Ti auguro
a Colui che hanno trafitto
“Mentre cenavano” di T. L. de Victoria, evoca le Eucaristie pasquali
Ho bisogno d’incontrarti nel mio cuore, di trovare te di stare insieme a te
La missione dei dodici Fratelli di Gesù «LECTIO DIVINA »
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
15.00 Parrocchia Mater Ecclesiae di Campobasso agosto 2012.
DOMENICA 2 Anno B “Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria, evoca il DONO pasquale che è l’Eucaristia.
Coraggio! Alzati, ti chiama !
13° incontro.
L’INCONTRO CON ALTRE CULTURE
GESù, I DISCEPOLI E BARTIMEO
Prima settimana di Avvento
9.00.
Monges de Sant Benet de Montserrat Ascoltando questo Epigramma di Benet Casablanques, possiamo sentire una Presenza che ci invita a lasciarsi portare...
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Dio ha posto la sua dimora…
Il Santo Rosario I Misteri Della Gioia.
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
LA FOLLIA DI DIO Sieger Köder.
Avvento E' tempo di sperare.
La vita.
Il vero amico é colui, che arriva, quando gli altri se ne vanno.
Accoglienza “ Cos’è , come la si vive … …”
La Famiglia come centro dell’Amore
Via Crucis per la famiglia
30 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
La via della Luce.
Entriamo nel Cenacolo del nostro intimo ascoltando la musica d’Arvo Pärt II di PASQUA Monges de Sant Benet de Montserrat.
ECCOMI, ECCOMI SIGNORE , IO VENGO. SI COMPIA IN ME LA TUA VOLONTA’
Preghiamo La via CRUCIS.
Monges de Sant Benet de Montserrat Ascoltare “Il viaggio” di Eleni Karaindrou, ci fa sentire viandanti di questo anno nuovo.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Pasqua nel Sepolcro FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Monges de Sant Benet de Montserrat Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria II Pasqua B 2009.
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
La vita.
IN PRINCIPIO ERA IL VERBO
30 TEMPO ORDINARIO Anno B 30 TEMPO ORDINARIO Anno B Il “chiaro di luna” di Beethoven ci spinge a desiderare di vedere malgrado le notti.
Atto di fede Mio Dio, perché sei verità infallibile, credo tutto quello che tu hai rivelato e la tua santa Chiesa ci propone a credere. Credo in te,
vediamo solo la CROCE e ci fermiamo CIECHI nel cammino senza vedere
Ascoltiamo il “Canto degli uccelli” nel vedere sorgere la LUCE più grande (popolare catalana)
2° di Pasqua B vangelo di GIOVANNI. La sera di quel giorno, il primo della settimana,
“Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale “Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale che è l’Eucaristia Regina.
Parrocchia S. Stefano Osnago
Parola di Vita Agosto 2007.
VDOMENICADIPASQUA Gv 14,1-12. In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche.
Transcript della presentazione:

La Fede mobilita — la Fede unisce. Mission 21 — la nostra Missione di oggi.

A piedi camminiamo a circa 10 km/h.

Sui binari e sulle strade viaggiamo a circa 100 km/h.

Fra le nuvole voliamo a circa 1000 km/h.

Intorno al sole sfrecciamo a circa 100'000 km/h.

M U O V E R S I Vivere è: In verità, non progrediamo sempre... MUOVERSI

ci muoviamo su terreni difficili

manchiamo le giuste diramazioni

perdiamo l‘orientamento

vanità delle vanità, tutto è vanità Così dice l‘Ecclesiaste:

„ il sole sorge, poi tramonta “

„ Tutti i fiumi corrono al mare, eppure il mare non si riempie “

„ Una generazione se ne va un'altra viene ”

„ Ciò che è stato è quel che sarà; ciò che si è fatto è quel che si farà “. Ecclesiaste: capitolo Primo

Il mondo è un grande Meccanismo che gira a vuoto? Un sistema chiuso, nel quale ognuno è sostituibile? Un‘attività spasmodica senza meta e senza scopo?

Allora, che profitto trae l'uomo da tutto il suo lavoro, dalle preoccupazioni del suo cuore, da tutto ciò che gli è costato tanta fatica sotto il sole? È TUTTO QUI‘?

Coraggio, alzati!

Noi sentiamo storie di che escono dalla ristrettezza e dalla disperazione. che si lasciano mobilitare dalla voce di Dio. Storie di che prendono coraggio e vanno per nuove strade. Persone,

Del cieco Bartimeo, al quale gli occhi si aprirono improvvisamente E riacquistò la vista e seguì Gesù

Del vecchio Abramo e della sua altrettanto vecchia Sara, che osarono andare verso il nuovo e lo sconosciuto „ Vai dalla tua terra e dalla casa di tuo Padre nella terra che io ti mostrerò“

Dei molti sconosciuti Salmisti che non si sono lasciati scoraggiare „ Con il mio Dio supero ogni ostacolo!“

Chi crede non rimane immobile

La Fede mobilita Sì, ma in quale direzione? Bild

la terra promessa la croce ai margini dentro di me al discepolato In prima linea agli stanchi e agli oppressi la pienezza della vita

Le strade del Signore sono imperscrutabili a volte anche le nostre

Noi non vogliamo dimenticare questo invito Con Bartimeo lasciamoci ripetere continuamente:

Coraggio, àlzati! Gesù ti chiama

Abbiate fiducia nelle nuove strade per le quali Dio vi manda. Egli stesso ci viene incontro. Il futuro è la sua terra. Chi si mette in cammino può sperare nel tempo e nella eternità. Le porte rimangono aperte, la terra è luminosa e ampia. Inno cristiano