Servizio Sanitario Regionale Friuli Venezia Giulia PROGETTO LIBRO BIANCO AMIANTO 2009-2012 Foto U. Laureni Azienda per i Servizi Sanitari n° 1 Triestina.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Art. 7 Contratto di appalto e Contratto d’opera
Advertisements

Nuove politiche di semplificazione: i fabbisogni delle regioni Francesca Ferrara ForumPA 2008.
MonForTic Modulo 8 Gestione della scuola e TIC Liceo Norberto Rosa - Bussoleno Angela Emoli gennaio 2004.
il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Gestione della Dispositivo Vigilanza: un’esperienza regionale
VALUTAZIONE DEL RISCHIO
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
PRINCIPI E STRUMENTI PER GESTIRE UN'ASSOCIAZIONE - 2 3° incontro FARE ASSOCIAZIONE – tutte le informazioni necessarie per aprire e gestire la vostra associazione.
Decreto n.142 del Ministero del Lavoro di concerto con Ministero P.I. e MURST Le finalità: Consentire momenti di alternanza tra studio e lavoro.
IL PERCORSO DELLA TOSCANA SULLECM Riflessioni e prospettive future Roma, 1 dicembre 2006.
Il piano nazionale di prevenzione in agricoltura e silvicoltura
Tutela dei diritti di proprietà intellettuale in Cina e Hong Kong
LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO
VALUTAZIONE DEI RISCHI
P.R.A.V. Piano Regionale Amianto Regione Veneto
La problematica psichiatrica e il lavoro
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
1 DFP - Progetto Finalizzato A9 Dipartimento della Funzione Pubblica Presidenza del Consiglio dei Ministri Progetto finalizzato A9 Comunicazione elettronica.
Igiene e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro Rachele Rinaldi.
Convegno Sistemi Informativi per il governo delle politiche sociali
Rete di assistenza familiare
DEI SERVIZI DELLE DIPENDENZE
A cura di Emilio Gregori Foggia, 12 aprile 2007 Il Sistema Informativo Sociale Regionale della Regione Puglia (SISR)
L’allegato 3B dott. Maria Grazia Roselli
NUOVO SISTEMA DI REMUNERAZIONE IL CASO DEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE.
PREVENZIONE E MANUTENZIONE
Salute mentale e prevenzione Presentazione di un programma di intervento nella comunità Universit à degli Studi di Trieste Facolt à di Psicologia Corso.
Salute mentale e prevenzione Universit à degli Studi di Trieste Facolt à di Psicologia Corso di Psichiatria Sociale a.a. 2006/2007 Presentazione di un.
Argomenti 1.Stato dattuazione D. Lgs. 81/08 2. Organizzazione del Sistema delle Regioni per la prevenzione negli ambienti di lavoro, attività dei servizi.
T.d.P. Monica MINNITI & T.d.P. Carmine DI PASCA
L’esperienza della Rete Health Promoting Hospitals (HPH) dell’Azienda per i Servizi Sanitari N. 6 Ufficio Qualità e Accreditamento Carmela Zuccarelli.
I DOCUMENTI DI LAVORO I DOCUMENTI NECESSARI ALLASSUNZIONE Per essere avviati al lavoro si deve avere unetà minima di 15 anni. Per nuove assunzioni,si.
Associazione LAM Italia Profilo Associazione
Le iniziative di comunicazione intraprese dal gruppo Inail-Ispesl-Regioni ( obiettivi, destinatari, percorso, strumenti e modalità ) A cura di Giuseppe.
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica – Ufficio di Statistica -VII.
Scuola Nazionale dell’Amministrazione
Piano nazionale per la prevenzione in agricoltura e selvicoltura: ruolo del Coordinamento Tecnico Interregionale Prevenzione nei Luoghi di Lavoro Roma,
Dr. Donatella Schembri Resp. Area 7 formazione e comunicazione.
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
Il Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura :Graduazione dei rischi e buone prassi come opportunità strategica della prevenzione Dr. Giancarlo Marano.
Collegio provinciale di Venezia Sabato 13 Dicembre 2003 INFERMIERI PROFESSIONALI –ASSISTENTI SANITARI – VIGILATRICI DINFANZIA LA LIBERA PROFESSIONE INFERMIERISTICA.
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
La sicurezza nella scuola
CONSULTABILITA’ DOCUMENTI
SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE Dispositivi di Protezione
27/03/12Dr.ssa Gloria Bissi1 Conoscenza normativa per una integrazione consapevole. Dalla legge 104/92 ai giorni nostri … … a.s. 2011/12 Servizio di Medicina.
Luigi Finotto Dipartimenti di Prevenzione Valentino Patussi Anna Muran
CONSULENTI DEL LAVORO Protagonisti nel nuovo mercato del lavoro.
GAC: mercato Verticale dedicato alle aziende che sviluppano attività su commessa, ovvero legate alla realizzazione di progetti o di prodotti non di serie.
“Organizzazione territoriale dei Centri Territoriali di Supporto”
Dr. Mario Marin Responsabile S.D.D. Residenzialità Extraospedaliera PROGETTO COT.
ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO Milano, 19 marzo 2015 CONVEGNO DI STUDIO E APPROFONDIMENTO HR &SAFETY AT WORK Un.
VIVAIO SUD Napoli, 22 Novembre 2014 In collaborazione con: Realizzato da: Dot. Claudio Lunghini Ing. Tommaso Pelella Ing. Massimo Di Santis Organizzato.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
IL DLgs 626/94 10 ANNI DOPO: IL RLS TRA PRESENTE E FUTURO di Leonildo Morisi - SIRS.
Dott.a Livia Morone: Referente del Gruppo Lavoro dell' Ordine Dottori Commercialisti di Torino 1 LE TRE TIPOLOGIE DI LAVORO E LA LORO RELAZIONE.
CORSO PER OPERATORE SOCIO SANITARIO
Le indagini di customer satisfaction come strumento di cambiamento organizzativo Forum P.A Fiera di Roma - 10 maggio 2004 Angelo Tanese Responsabile.
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO La valutazione dell’invalidità civile Percorsi, Criticità, Buone pratiche SABATO 13 GIUGNO 2015 ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI.
Coordinatrice- Ailda Dogjani Segretario – Caka Xhovana Custode dei tempi-Danilo Diotti Custode della partecipazione- Mirko Colautti.
DIREZIONE SANITARIA AZIENDA OSPEDALIERA “LUIGI SACCO”
PROGETTAZIONE DEI PERCORSI (PDTA – PCA – PAI) STRUMENTI E METODI PER PROGETTARE, GESTIRE E MONITORARE UN PERCORSO 30 OTTOBRE 2014 Caterina E. Amoddeo Direttore.
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
Orientarsi nel mercato del lavoro nella regione Friuli Venezia Giulia > Il mercato del lavoro: il “luogo” dove si incontrano la domanda e l’offerta > Il.
LE PRINCIPALI FIGURE COINVOLTE NELL’INCLUSIONE SCOLASTICA DEI BAMBINI ADOTTATI I RUOLI.
“Tu chiamale se vuoi….. VIBRAZIONI” Roma, 20 maggio 2008 LA BANCA DATI VIBRAZIONI ISPESL E IL PROGETTO DEL PORTALE ITALIANO DELLE VIBRAZIONI Pietro Nataletti.
LA SORVEGLIANZA SULLA SALUTE DEI LAVORATORI
L’ avvio del progetto OCCAM
Chi Controlla le aziende???
Transcript della presentazione:

Servizio Sanitario Regionale Friuli Venezia Giulia PROGETTO LIBRO BIANCO AMIANTO Foto U. Laureni Azienda per i Servizi Sanitari n° 1 Triestina Azienda per i Servizi Sanitari n° 2 Isontina Dipartimenti di Prevenzione delle A.S.S. n° 1 e 2 Strutture Complesse Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro Presentazione a cura di: Valentino Patussi Anna Muran Donatella Calligaro Luigi Finotto Luigia Baccarini Ignazio Spanò

"La ricostruzione della storia dell'esposizione lavorativa ad amianto nelle province di Trieste e Gorizia ai fini dell'assistenza ai lavoratori esposti ed ex esposti" Contributi alle Aziende Sanitarie regionali per la realizzazione di progetti di ricerca sulle malattie correlabili all'amianto - ex art. 8 - Comma 1 - Legge 22 dd Progetto approvato con decreto Prot. n. 716/Pren dd del Vicedirettore Centrale della Salute e Protezione Sociale, per un valore complessivo di Euro e concessione del contributo di Euro a favore dell'Azienda per i Servizi Sanitari n. 1 “Triestina” e Azienda per i Servizi Sanitari n. 2 “Isontina” Servizio Sanitario Regionale Friuli Venezia Giulia Azienda per i Servizi Sanitari n° 1 Triestina Azienda per i Servizi Sanitari n° 2 Isontina

EREDITA’ PESANTI PER LE PROVINCE DI TRIESTE E GORIZIA DAL DOPOGUERRA ALLA FINE DEGLI ANNI ‘80 attività portuali di carico e scarico di sacchi contenenti amianto sfuso industria navalmeccanica utilizzo dell’amianto nel settore siderurgico utilizzo dell’amianto nelle costruzioni ecc.

PREMESSE impatto sociale del tema “amianto” rilevanza dovuta all’impiego dell’amianto nel passato, particolarmente nelle aree portuali e nei cantieri navali di Trieste e Monfalcone assenza di una ricostruzione storica del fenomeno assenza di una attività di raccordo e incrocio delle informazioni raccolte dai numerosi Organi, Enti, Istituzioni che si occupano delle problematiche relative all’esposizione all’amianto

IL LIBRO BIANCO  realizzazione di una BANCA DATI contenente le informazioni che, in forma disaggregata, vengono raccolte, secondo le proprie competenze, dai diversi Enti coinvolti nella gestione delle persone esposte o ex esposte ad amianto  data base gestito da un SOFTWARE dedicato, accessibile tramite password dalle diverse parti, con opportune limitazioni, nel rispetto delle norme vigenti (privacy e segreto istruttorio) strumento IN FIERI, basato in parte su flussi informativi automatici e in parte su informazioni inserite di volta in volta

INPUT  Servizi di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro delle Aziende per i Servizi Sanitari n° 1 “Triestina” n° 2 “Isontina”  Struttura Complessa di Medicina del Lavoro Azienda Ospedaliero-Universitaria "Ospedali Riuniti di Trieste”  REA (Commissione Regionale Amianto)  INAIL  INPS  Direzione Territoriale del Lavoro  I.P.SE.MA.  Autorità Portuale  Istituto Livio Saranz  Archivio di Stato  …

OUTPUT ENTI / STRUTTURE – INFORMAZIONE : Strutture PSAL, UCO Med Lavoro, INAIL, DPL: –Elenco delle aziende che hanno utilizzato, dal primo dopoguerra in poi, o tuttora manipolano, in occasione delle bonifiche, l’amianto in tutte le sue forme –Elenco di tutti i periodi lavorativi svolti negli anni dai dipendenti presso le aziende –anche cessate- che abbiano impiegato l’asbesto nel ciclo produttivo, o con altra modalità –Elenco dei lavoratori malati, attualmente affetti da patologia amianto- correlata Strutture PSAL, UCO Med Lavoro, INAIL, INPS, DPL: –elenco dei lavoratori esposti o ex esposti ad amianto, malati e non Strutture PSAL, UCO Med Lavoro, INAIL, INPS, DPL: –elenco delle aziende presso cui sono stati utilizzati manufatti contenenti amianto, con possibile riferimento agli anni di utilizzo, alla tipologia dei manufatti e alla loro manipolazione

Elenco lavoratori Registro esposti Malati malato esposto A.T.S.M.S.T A.T.S.M.M.N A.T.S.M.Q.R A.T.S.M.I.L A.T.S.M.E.F A.T.S.M.C.D. A.T.S.M.O.P A.T.S.M.G.H lavoratore della stessa azienda aziendapersona

Obiettivo : mappatura degli esposti in funzione dei luoghi di esposizione e dei malati Azienda B: Elenco lavoratori Elenco iscritti LR 22 Elenco malati Azienda C: Elenco …. Azienda A: Elenco lavoratori Elenco iscritti LR 22 Elenco malati

SCOPO E UTILITA’ DEL PROGETTO L’incrocio dei dati contenuti nell’archivio informatizzato condiviso consente di:  Individuare persone esposte in passato a rischio al fine di fornire loro una corretta informazione sui propri diritti  garantire agli ex esposti un più efficace e rapido intervento degli Enti preposti a fornire loro assistenza Essendo già presente il dato in archivio, le ricostruzioni di pregresse esposizioni risultano semplificate e piu’ veloci  riduzione di tempi burocratici, a tutto vantaggio degli esposti, particolarmente se malati  Possibile riduzione del numero dei contenziosi

PROSPETTIVE Strumento di lavoro per gli anni a venire Strumento indispensabile per garantire ai lavoratori ed ex lavoratori, malati e non, il riconoscimento dei loro giusti diritti, evitando loro un percorso di ricostruzione formale della propria esposizione, spesso impossibile Strumento adatto a sviluppare progetti di intervento – ricerca

La documentazione raccolta

Trieste: più di fascicoli per un totale di circa documenti, una inventariazione di 172 ditte e più di nominativi di soggetti lavoratori Gorizia: quasi fascicoli di lavoratori riferibili a 250 ditte monitorate attraverso la raccolta di documenti e certificazioni

Il caso di Trieste Archivio DitteArchivio REA Archivio Ditte coibentazione Archivio Navi Archivio Dichiarazioni, Archivio Ente Porto Archivio Dogane Archivio Malattie amianto correlate Archivio di Stato Archivio Istituto Livio Saranz, ecc.

6.400 pratiche archiviate per successione cronologica (Di queste sono state prese in considerazione - luglio unicamente quelle che prevedevano un’esposizione di carattere professionale) nominativi di lavoratori esposti ciascuno dei quali identificato attraverso i dati anagrafici, a libretti di lavoro, a certificazioni Inail, a dichiarazioni del datore di lavoro, ad estratti matricole, a curricula e a questionari 328 ditte

765 i record registrati relativi ai circa 360 soggetti con malattie amianto-correlate A questi si aggiungono i 111 record di ulteriori settanta casi di lavoratori ex ATSM con episodi di asbestosi riconosciuta dall’Inail L’archivio Dichiarazioni raccoglie 245 testimonianze e verbali di lavoratori colleghi o parenti utili per la ricostruzione lavorativa del soggetto e per la reale definizione del periodo espositivo

ARCHIVIO SCPSAL DELLE MALATTIE AMIANTO-CORRELATE E ARCHIVIO DICHIARAZIONI

Archivio Ospedale S. Polo di Monfalcone: Archivio REA lavoratori, Archivio cartelle cliniche di soggetti Archivio anagrafica ditte della Procura della Repubblica di Gorizia: 250 aziende

Distribuzione percentuale degli esposti professionalmente ad amianto iscritti al REA nel territorio della Provincia di Gorizia in funzione del decennio in esame:

Principali mansioni a rischio nel periodo storico dal ’40 ad oggi, riportabili prevalentemente al settore della cantieristica navale

Il programma

Foto di Umberto Laureni

ConteggioStatistica SOGGETTI % soggetti fonte: documenti7300.5% soggetti fonte: Inail % soggetti fonte: Inps % soggetti fonte: kkkkk10.0% soggetti fonte: LibroMatricole % soggetti fonte: Registro esposti %

ConteggioStatistica AZIENDE MASTER132 AZIENDE % aziende: ASSOCIAZIONE80.1% aziende: COMPAGNIA90.1% aziende: CONSORZIO140.1% aziende: DITTA % aziende: ENTE330.3% aziende: FONDAZIONE20.0% aziende: OSPEDALE60.1% aziende: RAPP.DIPL.10.0% aziende: S.A.S % aziende: S.C.R.L.30.0% aziende: S.C.R.L.P.A.10.0% aziende: S.CONS.R.L.90.1% aziende: S.COOP.R.L % aziende: S.D.F % aziende: S.N.C % aziende: S.P.A % aziende: S.R.L % aziende: S.R.L. UNIP.30.0% aziende: SOC. CONS.30.0% aziende: SOC.COOP.380.4% aziende: STUDIO80.1%

ConteggioStatistica DOCUMENTI8.269 documenti di tipo: AZIENDA/ORGANIGRAMMA4655.6% documenti di tipo: BENEFICI PREVIDENZIALI/ASSICURAZIONE881.1% documenti di tipo: BONIFICHE1601.9% documenti di tipo: DENUNCIA460.6% documenti di tipo: DESCRIZIONE LAVORI2252.7% documenti di tipo: DICHIARAZIONI1892.3% documenti di tipo: DISTINTE MERCI/MOVIMENTAZIONI5336.4% documenti di tipo: DOCUMENTO PORTUALE2743.3% documenti di tipo: ISCRIZIONE REA % documenti di tipo: LISTE170.2% documenti di tipo: LISTE SOGGETTI2553.1% documenti di tipo: MATERIALI/IMPIEGO MATERIALI CONTENENTI AMIANTO2943.6% documenti di tipo: PARERI901.1% documenti di tipo: PUBBLICAZIONI7589.2% documenti di tipo: QUESTIONARIO20.0% documenti di tipo: RELAZIONI90.1% documenti di tipo: RELAZIONI/DICHIARAZIONI1882.3% documenti di tipo: SENTENZE/TRIBUNALE360.4% documenti di tipo: SICUREZZA/IGIENE2983.6% documenti di tipo: vedi OGGETTO % documenti di tipo: VERBALI2432.9% documenti di tipo: VERIFICHE130.2%

Tutto parte dalla costante collaborazione tra le Procure della Repubblica e le Strutture Complesse di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro dell’area Giuliano- Isontina, e viene correttamente ricondotto alla gestione dell’attività istituzionale delle stesse, al servizio della collettività

Si ringrazia per la collaborazione e l’aiuto in fase di impostazione e corretta implementazione dei dati le Procure della Repubblica di Trieste e di Gorizia

Laura De Filippo Beniamino Deidda Anna Della Vedova Renata De Zotti Elda Ferrari Luigi Finotto Angela Forlani Marco Foscarini Carmelo Genovese Giovanni Sansone Walter Giuli Lorenzo Grion Elisa Iansig Lorenzo Irmi Laila Jamnikar Carmen La Bella Rocco Lauria Fulvia Lupieri Mauro Melato Nell’impostazione del presente lavoro, sia come componenti del gruppo di progetto, che come esperti che hanno dato il loro contributo metodologico, hanno partecipato le seguenti persone (in ordine alfabetico): Annalisa Multari Antonietta Mundo Anna Muran Mauro Nori Giulio Parisella Valentino Patussi Daniela Ribera Antonino Rizzo Nicola Sofia Ignazio Maria Spanò Maria Grazia Tatò Miryam Taucer Benedetto Terracini Antonio Traficante Domenico Tranquilli Paola Ugolini Ariella Verrocchio Carlotta Vizio Caterina Ajello Luigia Bacarini Paolo Barbina Giuliano Blasetti Gabriella Borsoi Valentina Bossi Marina Brana Guido Luca Brunello Marisa Calamita Donatella Calligaro Nicolina Cavallaro Angelita Cazzato Maddalena Chergia Carol Chermaz Daniela Chiefari Michele Dalla Costa Laura D’Alessandro Giovanni D’Ambrosio Gianna Da Ronch Grazie per l’attenzione