Fondamenti dell’Informatica A.A. 2000-2001 Prof. Vincenzo Auletta1 Classificazione dei Computer.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Interazione Uomo - Macchina
Advertisements

© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità D1 Architetture di rete.
Unità D1 Architetture di rete.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità C1 Linformatica oggi.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità D1 Architetture di rete.
La Storia Recente dell’ Informatica
INFORMATICA Trattamento automatizzato dellinformazione.
Ogni PC, per iniziare a lavorare, ha bisogno di un sistema operativo. Infatti questo è il primo programma che viene eseguito e che permette all'utente.
Prof. Emanuele Marino Concetti teorici di base della tecnologia dellinformazione.
CONOSCIAMO IL WINDOWS '95.
PC HARDWARE SOFTWARE UNITA’ CENTRALE DI BASE UNITA’ I/O APPLICATIVO
Dr. Francesco Fabozzi Corso di Informatica
I computer nella vita di ogni giorno I computer servono per svolgere operazioni che richiedono calcoli complessi, tempi brevi, precisione, ripetitività,
ECDL MODULO 1.1 Conoscere i sistemi di elaborazione
Il Software: Obiettivi Programmare direttamente la macchina hardware è molto difficile: lutente dovrebbe conoscere lorganizzazione fisica del computer.
Introduzione allinformatica. Cosè linformatica ? Scienza della rappresentazione e dellelaborazione dellinformazione ovvero Studio degli algoritmi che.
Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Facoltà di Lettere e Filosofia A.A Informatica generale 1 Appunti.
1 Corso di Informatica (Programmazione) Lezione 4 (24 ottobre 2008) Architettura del calcolatore: la macchina di Von Neumann.
Cos’è un computer? elaboratore elettronico digitale
IDUL 2010 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2012 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2009 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
Linguaggi di programmazione
Introduzione Cosa è un Sistema Operativo ?
Estensioni allarchitettura di Von Neumann Vito Perrone Corso di Informatica A per Gestionali.
I SISTEMI OPERATIVI.
9. Il termine Informatica ha invaso il nostro mondo quotidiano. La sua origine è nel termine francese Informatique, derivato dalla fusione fra Information.
Corso di abilità informatiche
UNIVERSITA’ STUDI DI ROMA “FORO ITALICO”
Commissione calcolo Relatori Dell'Agnello,Zani PC I PC allINFN (Resoconto del gruppo PC)
Autori Giovanni Rossi e Matteo Tofacchi
PRESENTAZIONE di RICCARDO
Modulo 1 - Concetti di base della Tecnologia dell'Informazione
Come è fatto un computer
Tipologie di computer Prof. Vinicio Salvato.
Tipologia di computer Laura 2^ BEAT a.s. 2007/2008.
STRUTTURA GENERALE DI UN ELABORATORE
ECDL Patente europea del computer
Concetti di base sul Software dei PC Unitre Anno
CONCETTI TEORICI DI BASE FORMAZIONE TECNOLOGICA PERCORSO A.
SOFTWARE DI BASE Jacopo Caretti.
VIRTUALIZZAZIONE Docente: Marco Sechi Modulo 1.
A cura di Crotti Nicole, Ortiz Guido e Valcamonica Loris
Concetti di base della tecnologia dell'Informazione
Storia del Personal Computer (PC)
1.1 Sistemi di elaborazione
Di Luca Santucci e Riccardo Latorre LA CONDIVISIONE E L’ACCESSO ALLE RISORSE DI RETE.
QMAN Queue Manager Documentazione Commerciale Presentazione prodotti.
L’Unità Centrale di Elaborazione ed il Microprocessore
Dati ed Informazione Prof. Vincenzo Auletta.
INFORMATICA = INFOrmazione + autoMATICA L’informazione una delle risorse strategiche più importanti della società moderna Capacità di gestire l’informazione.
SISTEMI OPERATIVI 1975 : Arriva Altair; Gates e Allen scrivono una versione di BASIC per questo computer; nasce Electric Pencil, il primo wordprocessor.
Introduzione Modelli Accessori Links EXIT Negli ultimi tempi i palmari hanno avuto una vera e propria esplosione di vendite in tutto il mondo, Italia.
La storia del computer: Dall’abaco alla Apple e alla Microsoft
FONDAMENTI DI INFORMATICA
Tecnologie Informatiche ed Elettroniche per le Produzioni Animali (corso TIE) CORSO LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI.
IDUL 2013 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto ‘logico’ della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
Elementi di Informatica SciGeo a.a. 2002/2003. Docente Giorgio Delzanno Ufficio 104 – I piano Dipartimento di Informatica e Sc. Inf. Tel
Competenze Informatiche Modulo Base – Sezione 1
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione - Stacey S. Sawyer, Brian K. Williams Copyright © The McGraw-Hill Companies srl Introduzione.
Concetti di base Computer, HW e SW
Untitled Computer Dispositivo elettronico in grado di ricevere ed eseguire sequenze di istruzioni svolgendo calcoli ed elaborazioni su dati numerici o.
Quante tipologie di computer esistono?
1. 1. Storia dell’informatica Le macchine per calcolare e i calcolatori elettronici furono inventati per risolvere problemi pratici di calcolo veloce.
Tipi di Computer MainframeSupercomputerMinicomputerMicrocomputerHome Computer Personal Computer WorkstationMicrocontrollori Sistemi Barebone.
Memorie flash. La memoria flash, anche chiamata flash memory, è una tipologia di memoria a stato solido, di tipo non volatile, che per le sue prestazioni.
Implementazioni di un analizzatore di protocollo Esistono quattro fondamentali tradeoff per la realizzazione di un analizzatore di protocollo:  Analisi.
HARDWARE (2). MEMORIE Due classi di memoria MEMORIA CENTRALE –media capacità - ottima velocità MEMORIA DI MASSA elevata capacità - bassa velocità.
La parola” computer “ deriva dal latino”computare” che significa “fare di conto”. All’inizio erano macchine utili e costose, solo per pochi, ma poi diventarono.
Architettura del computer
Transcript della presentazione:

Fondamenti dell’Informatica A.A Prof. Vincenzo Auletta1 Classificazione dei Computer

Fondamenti dell’Informatica A.A Prof. Vincenzo Auletta2 I computer sono tutti uguali?  Il computer è uno strumento estremamente versatile  Può essere utilizzato in tutti i possibili campi  Il costo e la facilità d’uso sono inversamente proporzionali alla potenza del sistema  I costruttori hanno differenziato varie categorie di computer  Ognuna adatta a rispondere a determinate esigenze

Fondamenti dell’Informatica A.A Prof. Vincenzo Auletta3 Classificazione di Elaboratori Supercomputer Mainframe Mini-computer Workstation Personal Computer Notebook Network Computer Personal Digital Assistant (PDA) Dimensione Capacità Costo Facilità d’uso Genericità

Fondamenti dell’Informatica A.A Prof. Vincenzo Auletta4 Supercomputer (I)  Calcolatori estremamente veloci   Alto numero di processori con alto grado di parallelismo interno  Usati in campo scientifico o tecnico per:  elaborazione di dati atmosferici inviati da satellite  simulazione di voli spaziali, etc…  effetti cinematografici  progettazione automobili, aerei,...

Fondamenti dell’Informatica A.A Prof. Vincenzo Auletta5 Supercomputer (II)  Intel ha prodotto alla fine degli anni 90 un supercomputer  ha 7000 processori  esegue un trilione di istruzioni al secondo  in un secondo esegue un numero di operazioni che persone eseguirebbero in 125 anni usando una calcolatrice  Prevede di costruirne un altro con  3300 processori, 13,6 trilioni di operazioni al secondo

Fondamenti dell’Informatica A.A Prof. Vincenzo Auletta6 Mainframe  Utilizzati da grandi aziende per svolgere funzioni centralizzate Contabilità Controllo dei magazzini  Supportano centinaia di utenti  Elevata capacità di gestione dati  Costo e gestione elevata e complessa

Fondamenti dell’Informatica A.A Prof. Vincenzo Auletta7 Minicomputer  Supportano decine di utenti ed utenze con interessi specifici  Potenze di calcolo elevate  Ambiente multi-utente  Software Applicativo particolare  Dotati (spesso) di multiprocessore

Fondamenti dell’Informatica A.A Prof. Vincenzo Auletta8 Server  Oggi mainframe e minicomputer vengono detti server (“servitori”)  Il nome indica che il computer fornisce “servizi” ai suoi utenti  forniscono dati  eseguono programmi  I server possono essere di qualsiasi potenza o grandezza  Il marketing associa la parola server al concetto di macchina potente

Fondamenti dell’Informatica A.A Prof. Vincenzo Auletta9 Diffusione  Supercomputer e mainframe sono costruiti in genere su commissione, ne esistono pochi esemplari.  I successivi “modelli” hanno un’ampia diffusione e sono prodotti in serie.

Fondamenti dell’Informatica A.A Prof. Vincenzo Auletta10 Workstation  Stazioni di lavoro individuali dall’elevata capacità di calcolo  Uso di potenti processori dedicati per la grafica  Utilizzati nella  progettazione CAD (Computer Aided Design)  grafica computerizzata (video)  simulazione di processi complessi

Fondamenti dell’Informatica A.A Prof. Vincenzo Auletta11 Personal Computer (I)  “nato” nel 1981 dalla IBM con il nome di PC IBM  IBM chiede a Microsoft (Bill Gates) di produrre un S.O. per queste macchine  MS-DOS derivato dal CP/M-80  Bill Gates compera MS-DOS per poche centinaia di $$  architettura a processore unico  oggetto della evoluzione più rapida

Fondamenti dell’Informatica A.A Prof. Vincenzo Auletta12 Personal Computer (II)  nel 1976 Steve Jobs e Steve Wozniak idearono il primo PC basato sul microprocessore 6800 (Motorola)  Lo costruirono nel garage di casa  Vendettero il Maggiolino per 1300$ e fondarono la Apple Computers  Il nuovo PC aveva  Video televisivo  Tastiera di una telescrivente  Circuiteria in una valigia 24 ore

Fondamenti dell’Informatica A.A Prof. Vincenzo Auletta13 Personal Computer (III)  Personal Computer “nati” nel 1977:  Commodore: PET  Apple: APPLE II  Tandy: MODEL I  IBM impone lo standard di mercato ancora oggi più diffuso.

Fondamenti dell’Informatica A.A Prof. Vincenzo Auletta14 Desktop  Personal computer progettato per essere posizionato permanentemente sulla scrivania. Tower e Midtower  Desktop posizionato verticalmente

Fondamenti dell’Informatica A.A Prof. Vincenzo Auletta15 Terminali  Simili ai personal computer ma con prestazioni limitate  Non hanno capacità elaborativa propria  Ricevono ed inviano informazioni  Terminali intelligenti: terminali con limitata capacità di elaborazione.

Fondamenti dell’Informatica A.A Prof. Vincenzo Auletta16 Computer Notebook  Dimensioni di un agenda formato A4  Peso da 1 Kg fino a 4-5 Kg  Alimentazione a rete ed a batteria (ricaricabile)  Prestazioni simili ad un personal computer ma ad un costo più elevato  Dotati di dispositivi intercambiabili  Apple Powerbook, Toshiba Notebook, IBM Thinkpad

Fondamenti dell’Informatica A.A Prof. Vincenzo Auletta17 Network Computer  di recente introduzione  Capacità di calcolo simili ad un Personal Computer  Scarica il proprio Sistema Operativo da rete  Utile per piattaforma di calcolo eterogeneo

Fondamenti dell’Informatica A.A Prof. Vincenzo Auletta18 Dispositivi Portatili  da 3 a 6 pollici; peso ~200g  alimentazione a batteria  Sistema Operativo ridotto (Windows CE)  Svolgono funzioni di  Organizer  Rubrica  Collegamento alla rete  I cellulari di fascia alta integrano queste funzioni  I cellulari di terza generazione (UMTS) saranno dei computer portatili

Fondamenti dell’Informatica A.A Prof. Vincenzo Auletta19 Palmari  Detti anche hand-held  Dotati di mini tastiere  Utilizzati per  memorizzare brevi note,  consultare archivi,  memorizzare appuntamenti,  eseguire calcoli,  collegarsi ad Internet

Fondamenti dell’Informatica A.A Prof. Vincenzo Auletta20 Personal Digital Assistant (PDA)  input tramite apposita penna e riconoscimento scrittura (i PDA sono detti anche pencomputer)  interfaccia a raggi infrarossi per collegamento con altri computer.  Organizer, calcolatrice,   Apple Newton, PalmPilot, Psion, Sharp 5800, Philips Velo1

Fondamenti dell’Informatica A.A Prof. Vincenzo Auletta21 Potenza Elaborativa  Fine anni Settanta: generata da mainframe e dai terminali ad essi collegati  Metà anni Novanta: generata per l’1% da mainframe e per il 99% da personal computer