© Copyright 2006 / Intermark. Dispositivi e periferiche controllabili dai sistemi AMX San Sepolcro, 19 Maggio 2006 Ing.Andrea Tamagnini.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Un SISTEMA INTEGRATO EURONET è in grado di soddisfare tutte le esigenze di gestione e concentrazione di un struttura complessa inerente al coordinamento.
Advertisements

P. L. C. (Programmable Logic Controller)
Presentazione Sistema I.S.M. - Feb 2013
Gli hard disk.
Tutte le componenti non facenti parte dellunità centrale, unità di I/O, memorie di massa, dispositivi come stampanti, scanner ed in generale tutte le apparecchiature.
Le periferiche di un computer.
CONCETTI DI BASE DELLIT n Utilizzo del Computer n Concetti di base n Le reti informatiche n Sicurezza ed aspetti giuridici.
Struttura del computer
9 giugno 2006Forum europeo sulla TV digitale, Lucca Servizi al cittadino via tv digitale (terrestre): Stato dellarte Sebastiano Trigila Responsabile FUB.
Corso di Informatica Applicata - by Scardino Giuseppe Il PC MULTIMEDIALE Un PC con laggiunta di qualche optionalUn PC con laggiunta di qualche optional.
Tipologie di Controlli in Ambito Industriale
Integrazione dell'Informazione nell'Automazione Industriale
MULTIMEDIALITÀ, INTERATTIVITÀ E IPERTESTUALITÀ
MICROCONTROLLORI Di Tiziano Ragazzi.
Glossario. AGP Accelerated Graphics Port: architettura di bus che permette alle schede grafiche laccesso diretto al bus di sitema (fino a 100MHz), invece.
ICT (Information and Communication Technology):
Connettore Ethernet per la rete Porte Audio In/Out/Mic
BUS di comunicazione Da Testo Maeran. BUS caratteristiche generali Semplicità (minori costi) Standard (in modo che chiunque produce HW lo possa.
Mod 4.2 Reti WAN.
FACOLTA DI ECONOMIA Corso di laurea in Operatore giuridico di impresa Corso di abilità informatiche Docente: dott. Nicola Lettieri Parte 2 - Hardware.
Corso di abilità informatiche
Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
Corso di Laurea in Biotecnologie corso di Informatica Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
Presentazione Sistema I.E.M. – Identification solution - Mar 2013.
Le unità di input/output Il dispositivo di interfaccia viene attivato ogni volta si vuole compiere un operazione di input/output e comprende : Un buffer.
SCHEDE Audio e Video.
VIDEOSORVEGLIANZA ZUCCHETTI
MIXER DIGITALE AMPLIFICATO
2. Hardware Componenti di base di un computer
Soluzione SIP per la gestione basata su terminali telefonici
MODULO 01 Il computer.
PRESENTAZIONE di RICCARDO
COME È FATTO UN COMPUTER
I componenti interni del computer
ECDL Patente europea del computer
Sistema elettronico Controllo Idronico 1-2 Livello R&D Engineer SMT – GROUP.
IL PLC /1 Programmable Logic Controller (Controllore a Logica Programmabile) Apparecchiatura elettronica programmabile per il controllo di macchine / processi.
La struttura fisica del computer
Come vediamo dal grafico le scuole preferiscono fare affidamento sui computer Pentium che sul mercato sono i migliori come prestazioni. Infatti questi.
Principi e benefici della Video Sorveglianza su IP.
“Intelligenza Digitale”
Sicurezza 2002, venerdì 22 novembre 2002 La casa sicura entra in rete Domotica e controllo da remoto: nuove frontiere per la sicurezza nellabitazione.
Integrazione.
™.
I componenti del computer
La RETE dell’INAF-Osservatorio Astronomico di PADOVA
Workshop Teachers For Teachers 23 – 24 settembre 2013
X-48: REGISTRATORE / EDITOR / MIXER 48 TRACCE, 48 CANALI, 24/96 The TASCAM Way to High Definition Audio.
Serie Home PLC.
LE RETI INFORMATICHE Cosa sono?? A cosa servono??
Evoluzione tecnologica Tecniche di ricezione Tv digitale.
Cresce la famiglia Cosy!
CENTRAL PROCESSOR UNIT (CPU) 1/2 E’ l’unità che regola e controlla tutti I processi nel microcontroller. E’ formata da diverse sottounità tra cui: Instruction.
Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
1 Informatica Generale Marzia Buscemi Ricevimento: Giovedì ore , Dipartimento di Informatica, stanza 306-PS o per posta.
Concetti di base Computer, HW e SW
1 Informatica Generale Alessandra Di Pierro Ricevimento: Giovedì ore presso Dipartimento di Informatica, Via Buonarroti,
Paolo Azzani. La definizione di sistema integrato nasce dalla spicciola esigenza di poter racchiudere in un unico nucleo logico apparati e sistemi che.
a cura di Ing. Giovanni Grauso (Home Innovation)
La struttura di un computer
Hardware Software Computer 1. SOFTWARE 2 HARDWARE 3.
Progetto di ricerca “NeoLuoghi“ T3.1: Regia ed erogazione dell'informazione polimediale Relazione analisi e prototipazione sistema sw di regia multimediale.
PLC Il PLC (programmable logic controller) è un controllore specializzato nella gestione di processi e macchine industriali; il PLC esegue un programma.
Marco Lazzari – Informatica generale 1 LE PERIFERICHE l dispositivi di input/output (I/O) l realizzano interazione fra uomo e macchina l controllati dal.
Laura Laurella CONOSCIAMO IL NOSTRO PC Immagina di costruire il tuo personal computer …
… Dedicated Micros presenta un nuovo DVR ibrido? Sapevate che...
Ing. Vincenzo Botta 1 Modulo di Informatica Accesso alla Rete.
Serie CTI 2500® I/O Compact.
Serie CTI 2500® I/O Compact.
Serie CTI 2500® I/O Compact.
Transcript della presentazione:

© Copyright 2006 / Intermark

Dispositivi e periferiche controllabili dai sistemi AMX San Sepolcro, 19 Maggio 2006 Ing.Andrea Tamagnini

© Copyright 2006 / Intermark Le connessioni : Seriale, IR, Ethernet, Contatti etc. Ethernet

© Copyright 2006 / Intermark 4 NetLinx Integrated Controller : Metodi di controllo RS-232/485 Ethernet Infrared Altri Bus

© Copyright 2006 / Intermark 5 NetLinx Integrated Controller Tipologia di sistemi controllabili da AMX 1)Apparati Audio/Video Professionali e Consumer : Lettori CD/DVD,Videoregistratori, CD Charger, Amplificatori AV, Decoder SAT, Decoder DDT, TV, Videoproiettori, Plasma & LCD TV, Tuner, Music Server, Matrici AudioVideo, Videoconf, etc. Interfacce di controllo : RS-232, Ethernet, IR

© Copyright 2006 / Intermark 6 NetLinx Integrated Controller Tipologia di sistemi controllabili da AMX 2)Sistemi di controllo industriali e bus Standard : PLC, Processori, Bus Europei e Bus Standard HVAC, etc. Interfacce di controllo : RS-232, Modbus, AXG-EIB, AXG-LON, Ethernet

© Copyright 2006 / Intermark 7 NetLinx Integrated Controller Tipologia di sistemi controllabili da AMX 3)Apparati Audio/Video Professionali e per lo spettacolo: Mixer Audio,Mixer Video, Mixer Luci, etc. Interfacce di controllo : RS-232, MIDI, DMX-512, AXB-Vol

© Copyright 2006 / Intermark 8 NetLinx Integrated Controller Tipologia di sistemi controllabili da AMX 4)Apparati Audio/Video Professionali e Consumer : Lettori CD/DVD,Videoregistratori, CD Charger, Amplificatori AV, Decoder SAT, Decoder DDT, TV, Videoproiettori, Plasma & LCD TV, Tuner, Music Server, Matrici AudioVideo, Videoconf, etc. Interfacce di controllo : RS-232, Ethernet, IR

© Copyright 2006 / Intermark 9 NetLinx Integrated Controller Tipologia di sistemi controllabili da AMX 5)Motorizzazioni, sistemi controllabili a contatti, sistemi senza porte di comunicazione, sistemi controllati in tensione : Motori, Relè, Valvole, Attuatori, etc. Interfacce di controllo : Porte I/O, Porte Relè, NXC-VAI4

© Copyright 2006 / Intermark 10 NetLinx Integrated Controller Tipologia di sistemi controllabili da AMX 6)Telecamere, Telecamere IP, Sistemi TVCC, Sistemi di anti-intrusione : Interfacce di controllo : RS-232/485, Ethernet, I/O

© Copyright 2006 / Intermark 11 NetLinx Integrated Controller Tipologia di sistemi controllabili da AMX 7)Comunicazione con sistemi telefonici, Controllo Remoto : Telefonia, Personal Computer, PDA, etc. Interfacce di controllo : Ethernet, AXB-DTMF+,WI-FI (802.11x)

© Copyright 2006 / Intermark 12 Schede ed Interfacce per sistemi Netlinx NXC-IRS4Scheda 4-Port IR/S, 4 IR/S e I/O NXC-COM2Scheda due porte seriali RS-232/422/485 NXC-REL10 Scheda Relay, 10 canali NXC-I/O10 Scheda Input/Output, 10 canali NXC-VAI4 Scheda Voltage Output/Analog Input, 4 canali NXC-VOL4 Scheda Volume, 4 canali AXB Interfaccia RS-232/422 (con firmware dedicato) AXB-DMX512 Interfaccia DMX 512 AXB-DTMF+ Interfaccia DTMF AXB-IRS4 Interfaccia IR/Serial, 4 Porte AXB-MIDI Interfaccia MIDI AXB-REL8 Relay Controller (8 relays, independent commons) AXB-VOL3 3-Channel Volume Controller (line-level audio) Schede Interfacce