COS’E’ L’ICT 1 E’ L’UNIONE TRA LE TECNOLOGIE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
B.P.M. Business Process Manager
Advertisements

I servizi di connettività per la PA:verso la larga banda
Web Information Systems – II parte
Unità D2 Database nel web. Obiettivi Comprendere il concetto di interfaccia utente Comprendere la struttura e i livelli che compongono unapplicazione.
Informatica e Telecomunicazioni
Dott. Giuseppe Mazzoli Presidente 3CiME Technology
Le tecnologie informatiche per l'azienda
Nel ventesimo secolo ci fu la nascita dellinformatica il termine telematica nasce dalla fusione di due termini telecomunicazione e informatica una rete.
CALL CENTER REGIONALE 24 marzo 2009.
Pagina 1 PRESENTAZIONE DELLA POSIZIONE ESPRESSA DA TIM NELLA CONSULTAZIONE PUBBLICA SU ENUM Napoli, 4 novembre 2003.
1C2GRUPPO : HELPING1. 1C2GRUPPO : HELPING2 Una rete può essere definita un insieme di nodi dislocati in posti differenti, capace di consentire la comunicazione.
Le reti informatiche!! Le reti di telecomunicazioni hanno permesso una maggior diffusione delle informazioni che possono essere trasmesse e ricevute.
La trasmissione delle informazioni può avvenire da un solo utente a molti utenti (tipo Multicast o Broadcast) o da un utente a un altro (tipo peer to.
Reti Informatiche.
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA..
IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Presentazione Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
LE RETI INFORMATICHE.
CD ROM Library. Descrizione generale del sistema La soluzione di CD ROM Library sviluppata permette la condivisione di rete di CD ROM (qualunque numero)
Introduzione allinformatica. Cosè linformatica ? Scienza della rappresentazione e dellelaborazione dellinformazione ovvero Studio degli algoritmi che.
Qualificazione del Personale e Motivazione Milano, 16 giugno 2004Ricerca, selezione e motivazione Come conciliare flessibilità e professionalità nei call.
Come integrare le applicazioni di CRM
28/3/ WEB Call Center – Ing.G.Gerosa COMPRENDERE, PIANIFICARE E GESTIRE IL PROCESSO EVOLUTIVO DAL CONTACT CENTER AL MULTIMEDIA SERVICE CENTER Giancarlo.
Roberto Boggio Direttore Generale Call Center Services S.r.l.
Il mondo dei servizi di Call Center Mario Massone fondatore CMMC
Ripensare il Contact Center Modelli e tecnologie innovativi per la gestione delle Customer Operations Paola Annis
Tecnologia al servizio del rapporto azienda/consumatori CRM e presenza virtuale nel punto vendita.
Software di base Il sistema operativo è un insieme di programmi che opera sul livello macchina e offre funzionalità di alto livello Es.organizzazione dei.
Mauro Pica Presidente.
Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 1 UNIVERSITA STUDI DI ROMA FORO ITALICO Corso di Laurea Triennale INFORMATICA Lez. 6.
Chief Information Office/ SRTLC Luglio 2008 Progetto di sperimentazione Telelavoro Chief Information Office Progetto di sperimentazione Telelavoro Chief.
Corso di Informatica per Giurisprudenza Lezione 7
Modulo 1: 1.3 Le Reti.
PresenzeWeb: breve guida
CHI SIAMO  Itineris nasce nel 2000 composta da professionisti dotati di un elevato Know-how nel settore dell’ information tecnology. E’ un partner concreto.
Modulo 1 – Reti Informatiche u.d. 4 (syllabus – 1.4.4)
ECDL Patente europea del computer
La rete di istituto Maninder Bansal 5Bz Vital Ivo 5Bz Anno scolastico 2005/06.
Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1.
ECDL Patente europea del computer
BPR-T Business Process Reengineering – Information Technology
RDN - Radio Data Network Protojet Office Una Soluzione Professionale.
1.1 Sistemi di elaborazione
Unione Industriale Torino - 6 novembre Il Testo Unico sulla Privacy Benvenuti da Sistemi Torino Gian Piero Caspon Presidente Sistemi Torino.
Di Luca Santucci e Riccardo Latorre LA CONDIVISIONE E L’ACCESSO ALLE RISORSE DI RETE.
La comunicazione attraverso il mondo digitale
IL SISTEMA INFORMATICO AZIENDALE
SERVIZI.
Creato da Riccardo Nuzzone
Codice identificativoRelatore SOCIAL FORCE AUTOMATION – Il portale dei servizi per l’automazione dei servizi sociali Progetto SOCIAL FORCE AUTOMATION 31.
LO SPORTELLO UNICO DELL’ EDILIZIA
SISR-WISCOM WIS e “Comunicazione” InternoEsterno Partner Clienti Investitori Altre organizzazioni Pubblico generico …. Dipendenti Consulenti.
PAOLO NOSEDA: CORDINATORE MATTEO SALAMONE: MEMORIA AMBRA NAVA: OSSERVATORE E ORIENTATO AL COMPITO ANDREA LUNETTA:ORIENTATO AL GRUPPO.
Business Plan.
LE RETI INFORMATICHE Cosa sono?? A cosa servono??
LORENZO PARRAVICINI: COORDINATORE MOLTENI LETIZIA: MEMORIA PORTA GIULIA: ORIENTATA AL GRUPPO E AL COMPITO NOSEDA BEATRICE: OSSERVATORE.
Le “nuvole informatiche”
Progetto No-Wire. Il progetto No-Wire nasce dalla volontà di sfruttare le nuove tecnologie per la trasmissione e ricezione dei dati informatici, al fine.
 Reti di calcolatori Reti di calcolatori  Internet Internet.
Il piano nazionale per la larga banda Emilio Frezza CNIPA Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione.
Tecnologie Informatiche ed Elettroniche per le Produzioni Animali (corso TIE) CORSO LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI.
CUC Centro Unico di Contatto.
11 Maggio 2005 – Trasparenza, comunicazione, partecipazione: i servizi in tempo reale Le nuove tecnologie al servizio del tempo reale Dionigi Spadaccia.
Sistemi operativi di rete Ing. A. Stile – Ing. L. Marchesano – 1/18.
Microsoft Business Solutions CRM Realizzazione di un modello innovativo di TouchPoint nella città di Brescia Dr. S. Colosio – Comune di Brescia ©©
Le indagini di customer satisfaction come strumento di cambiamento organizzativo Forum P.A Fiera di Roma - 10 maggio 2004 Angelo Tanese Responsabile.
Progetto Nuovo Sistema Informativo Biblioteche Obiettivo: L’obiettivo principale è l’individuazione di un software di gestione dei servizi bibliotecari.
Progetto gestione documentale
FITEL Telecomunicazioni Soluzioni per tecnologie informatiche e telecomunicazioni.
Presentazione Servizi. Di Cosa Ci Occupiamo Hera02 cura per le Aziende i seguenti tre assetti: 1 – I servizi di Telecomunicazioni: Connessione Dati verso.
Applicazione Presentazione Sessione Trasporto Rete Data link Fisico OSI Processo / Applicazione Trasporto Rete- Internet Interfaccia di.
Transcript della presentazione:

COS’E’ L’ICT 1 E’ L’UNIONE TRA LE TECNOLOGIE E LE FUNZIONALITA’ TIPICHE DEI PERSONAL COMPUTER E IL MONDO DELLE TELECOMUNICAZIONI Vediamo ora di analizzare l’ICT e identificarne le componenti fondamentali. Come già evidenziato l’ICT è un’insieme di componenti Hardware e programmi Software, ma se fossero “verticali” al mondo informatico o al mondo Telecomunicativo, sarebbero privi di una reale efficacia nella gestione aziendale. Il punto qualificate risiede invece nell’integrazione delle due realtà, permettendo la trasversalità delle funzioni tipiche delle tecnologie sopra citate. Una centrale telefonica pubblica può da sola mettere in comunicazione due persone via telefono. Un personal computer può da solo, eseguire programmi e/o calcoli di grossa complessità Unendo le due realtà è possibile la videocomunicazione, inviare messaggi SMS da un sito web, connettersi ad internet e scaricare informazioni, pagare le tasse universitarie senza bollettino cartaceo e senza andare in banca, etc. Nelle slide successive vedremo come il vero problema risiede negli standard e nei protocolli, ossia nella parte di integrazione, e quanto sia importante il ruolo degli enti certificatori internazionali che da soli spiegano l’importanza dell’omologazione di base come elemento trainante dello sviluppo tecnologico. Integrazione Personal Computer Telecomunicazioni

COS’E’ L’ICT Più comunemente si parla di unione tra 1 Bis COS’E’ L’ICT Più comunemente si parla di unione tra Mondo dati e Mondo fonia. Rete Fonia Ecco quindi i primi quesiti: chi governa le comunicazioni ? come è possibile che un pc possa scambiare dati con un telefono? tutti i pc possono dialogare con un telefono ? ……… E’ evidente che il punto di domanda non può essere né rappresentato da uno specifico e singolo prodotto hardware né tanto meno da un programma software ben definito, in quanto ricadrebbe nei dubbi precedenti. Il vero problema è rappresentato dalla “negoziazione comunicativa” tra due realtà aventi caratteristiche di base completamente differenti. Come se un italiano ed un tedesco volessero comunicare senza conoscere la lingua dell’altro. E’ necessario una “lingua” conosciuta da entrambi o mediata da una terza componente : il traduttore. Il traduttore comunque si interfaccerà con gli interlocutori attraverso la lingua madre dei medesimi, non utilizzerà forme dialettali ed egli stesso non comprenderebbe tali forme né dall’uno né dall’altro. Tutto questo accade anche nella componente integrativa dell’ICT : il traduttore è una componente detta CTI la quale conosce solo una lingua, continuamente aggiornata e modellata attraverso standard e protocolli (governati e controllati da organismi internazionali) ai quali sia il mondo dati che il mondo fonia devono uniformarsi per la piena interoperabilità. Rete Dati

CTI (Computer Telephony Integration) 2 CTI (Computer Telephony Integration) L’integrazione tra sistema informatico e sistema fonia avviene attraverso la traduzione di eventi fonia in processi Informatici e viceversa. L’integrazione è possibile attraverso un protocollo di comunicazione standard, capace di connettere i due sistemi. Processi Informatici Vediamo di definire in modo più puntuale la funzionalità e la tecnologia che compongono il CTI. L’integrazione tra il mondo informatico e il mondo delle comunicazioni, si realizza attraverso la reciproca comprensione dei sistemi, intesi come insieme di apparati più o meno specifici dedicati a determinate funzioni: il telefono, il computer, i cavi di connessioni, i programmi applicativi di base (Sistemi Operativi) o avanzati (Applicativi Software), le schede…..realizzano l’interconnessione fisica e logica dei due mondi. Ma non è sufficiente a identificare una “integrazione”. Quando parleremo della Pila ISO/OSI e dei 7 livelli di comunicazione in una rete parleremo di livelli fisici (i cavi, le schede, etc), di livelli di trasporto (i protocolli), di livelli applicativi(sw di base o avanzati) e di presentazione (l’interfaccia grafica o GUI – Grafic User Interface). Ebbene, senza un protocollo di comunicazione comprensibile, senza standard riconosciuti, realizzeremmo solo 3 dei livelli della Pila ISO/OSI, arrivando a poco prima della trasmissione del dato sotto forma di Bit e Byte (vedi lezioni di Informatica Generale). E’ come se avessi realizzato un ponte tra due sponde del fiume senza permettere il transito di veicoli perché una sponda ha la terminazione in strada ferrata e l’altra in asfalto. Strato di integrazione Eventi Fonia

Call Center, Centro Chiamata, ovvero un centro di supporto dedicato ai Clienti di una azienda Help Desk, piano di aiuto ovvero un centro di supporto dedicato ai dipendenti di una azienda Contact Centre (Centri di Contatto), ovvero un unico punto di contatto dell’Azienda dotata di supporti multicanale, multiservizi, multifunzionali. 3 UTENTI FINALI Call Centre Clienti Helpdesk Dipendenti Altri servizi Contact Centre

Azienda – Definizione di sintesi 4 AZIENDA E’ COMPOSTA DA RISORSE e PROCESSI Una risorsa è tutto ciò con cui l’azienda opera, per perseguire i suoi obiettivi Un processo è l’insieme delle attività (sequenze di decisioni e azioni) che una organizzazione nel suo complesso svolge per gestire il ciclo di vita di una Risorsa o di un gruppo omogeneo di Risorse

Sistema Informativo/Informatico 5 Sistema Informativo/Informatico Sistema informativo Il sistema informativo è quell’aspetto dell’organizzazione che fornisce, utilizza e distribuisce informazioni. Si tratta quindi di un aspetto sistema umano, comprendente eventualmente sistemi informatici che consentono l’automazione di alcuni elementi. Sistema informatico Il sistema informatico è la parte automatizzata dell’IS. Può comprendere uno o più computer, centrali telefoniche, telefoni, periferiche e software che effettua l’elaborazione dati.

6 Quale di queste definizioni non è vera? a) Internet: area illimitata a livello geografico b) Extranet: area limitata a livello geografico c) Intranet: area limitata accessibile dall'esterno VERA VERA FALSA Sapresti identificare dove sono le definizioni Vere ? INTERNET EXTRANET INTRANET AZIENDA (Sede A) AZIENDA (Sede B) EXTRANET