Analisi quantitativa del rischio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
____________________
Advertisements

Studio del moto di una palla che rimbalza
Classificazione dati ARPA I dati che verranno analizzati in seguito sono stati presi dal sito: arpalombardia.it Dalle centraline di Busto Arsizio:.ACCAM.MAGENTA.
Classificazione dati ARPA I dati che verranno analizzati successivamente sono stati presi dal sito: arpalombardia.it Dalle centraline di Busto Arsizio:.ACCAM.MAGENTA.
Misura del passo del reticolo di un CD.
Ist. Economia POLITICA 1 – a.a. 2012/13 – Es. Cap. 3
Analisi Bivariata e Test Statistici
Analisi Bivariata e Test Statistici
STATISTICA DESCRITTIVA
Esercizi Si deve preparare una soluzione di NaCl con una concentrazione pari a c=1 g/l con errore inferiore all’1%. Viene utilizzato un matraccio da 50.
Studio del moto di una palla che rimbalza
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”
Riassunto della prima lezione
Università degli Studi di Roma La Sapienza
STATISTICA a.a LA STATISTICA INFERENZIALE
I MOTI CICLONICI ED ANTICICLONICI
Progettazione dell’Infrastruttura
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Cultura dimpresa, valutazione.
Progettazione dell’infrastruttura
G. Braschi, S. Falappi, M. Gallati
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
Analisi bivariata Passiamo allo studio delle relazioni tra variabili
Indicatori del turismo Corso in Fonti, metodi e strumenti per lanalisi dei flussi turistici A.A Prof.ssa Barbara Baldazzi Corso di Laurea PROGEST.
VARIABILI E DISTRIBUZIONI DI FREQUENZA
Rappresentazione dei dati statistici
Le percentuali Docente : Grazia Cotroni. La risposta più probabile sarà: Le percentuali servono a calcolare lo sconto… Cosa sono le percentuali?
Cos’è un problema?.
Le borse di studio del Pellicano E un agevolazione concessa alle famiglie più bisognose per favorire laccesso alla scuola Il Pellicano e facilitare la.
Stefano CERONI Sara TOIA
Verifica delle ipotesi su due campioni di osservazioni
ESERCIZI SUL CAPITOLO Forze e grandezze fisiche
METODI E CONTROLLI STATISTICI DI PROCESSO
Università degli Studi di Salerno
Università degli studi di salerno
Il lungo periodo: l’evidenza sulla crescita
C ORSO DI L AUREA M AGISTRALE IN I NGEGNERIA P ER L A MBIENTE E IL T ERRITORIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO F ACOLTÀ DI I NGEGNERIA USING GROUND BASED.
Ordine degli Ingegneri di Bologna, 26 novembre 2010 Ordine degli Ingegneri di Bologna, 26 novembre /22 Gabriele Tonelli consulente CNR IRPI
Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili
Statistica economica (6 CFU) Corso di Laurea in Economia e Commercio a.a Docente: Lucia Buzzigoli Esercitazione 18 1.
COVARIANZA e CORRELAZIONE.
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Corso di Frane Università degli Studi di Salerno Facoltà di Ingegneria
Studio di PERICOLOSITÀ SISMICA: definizione di scuotimento atteso
Quale tra queste è la città più bella? A Trapani B Palermo C Catania D Praga 1 ABCD None 36,36% (4) 9,09% (1) 0% (0) 54,55% (6) 0% (0)
Studente: Iannuzzi Michele ( )
Università degli Studi di Salerno
Obbiettivo L’obiettivo non è più utilizzare il campione per costruire un valore o un intervallo di valori ragionevolmente sostituibili all’ignoto parametro.
REQUISITI D’ACCESSO cdl Magistrali
Sessione live Testing. Esercizio Quesito 1 Soluzione 1.
Teoria della probabilità
LITOLOGIA. LITOLOGIA Argille ? DISSESTI.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO
Il Metodo Scientifico.
Il moto circolare uniforme
Università degli studi di Salerno – Facoltà di Ingegneria
Giulio Ballio – Rettore Il POLITECNICO di Milano lavora insieme alle scuole.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO
Climate-induced landslide reactivation at the edge of the Most Basin (Czech Republic) – progress towards better landslide prediction UNIVERSITA’ DEGLI.
Analisi quantitativa del rischio a scala di pendio
“Quantitative hazard and risk assessment for slow- moving landslides from Persistent Scatterer Interferometry” Analisi del caso studio descritto in Ping.
Università degli studi di Salerno
Università degli Studi di Salerno
ESERCITAZIONE n° 6 Analisi di un caso di studio descritto in un articolo scientifico in lingua inglese Università degli Studi di Salerno Dipartimento di.
Università degli Studi di Salerno
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio CORSO DI FRANE Anno Accademico 2014/2015 ESERCITAZIONE 6 Analisi di un caso di.
Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Ingegneria Civile Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio ANNO ACCADEMICO
ESERCITAZIONE 1 Commento critico ad informazioni sul rischio da frana divulgate da trasmissione televisiva Università degli Studi di Salerno Dipartimento.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FERRARA Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Civile Corso di COSTRUZIONI IN C.A. E C.A.P. ESERCIZI.
Transcript della presentazione:

Analisi quantitativa del rischio Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Ingegneria Civile Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio Corso di Frane ANNO ACCADEMICO 2014-2015 Amatucci Federico Di Grezia Carmine Giuliano Nicola Porfido Luca Docente: Prof. Ing. Michele Calvello Studenti: ESERCITAZIONE 3 Analisi quantitativa del rischio a scala di pendio

Caratterizzazione del problema Fonte: Geotechnical Engineering Office, Hong Kong LARAM School (Session “Landslide susceptibility, hazard and risk zoning at different scales”)   Una casa con dimensioni in pianta 10 m x 10 m è ubicata al di sotto di un pendio con pendenza costante di circa 26.5° (i.e. gradiente 1:2). La pianta e la sezione del sito oggetto dello studio sono mostrati nella seguente Figura: Dipartimento di Ingegneria Civile - Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio Università degli Studi di Salerno ANNO ACCADEMICO 2014-2015 Corso di Frane Sezione pianta Docente: Prof. Ing. Michele Calvello Studenti: Amatucci Federico Di Grezia Carmine Giuliano Nicola Porfido Luca

Capire se il rischio calcolato è accettabile o tollerabile Obiettivi Sapendo che nell’abitazione in esame vivono 4 persone e sulla base dei dati disponibili, nella seguente presentazione viene condotta un’analisi quantitativa del rischio da frana per il sito in esame con i seguenti obiettivi: Quantificare il rischio individuale per persona più a rischio (Personal Individual Risk P(LOL)) Quantificare il rischio per la collettività ( Societal Risk) in termini di curve F-N e Potential Loss of Life (PLL) Capire se il rischio calcolato è accettabile o tollerabile Individuare la distribuzione del rischio sul pendio in esame Dipartimento di Ingegneria Civile - Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio Università degli Studi di Salerno ANNO ACCADEMICO 2014-2015 Corso di Frane Docente: Prof. Ing. Michele Calvello Studenti: Amatucci Federico Di Grezia Carmine Giuliano Nicola Porfido Luca

Distanza di propagazione orizzontale Analisi del problema Sulla base della caratterizzazione geologica del pendio e di analisi su dati storici sono state stabilite le seguenti probabilità di accadimento di flussi di detrito, rispettivamente definiti colate rapide di intensità piccola e media sulla base del volume della massa di terreno mobilitata, all’interno del pendio di 80 m x 100 m: Colata rapida di piccola intensità (volume < 50 m3): P = 1 / anno Colata rapida di media intensità (volume 50-500 m3): P = 0.05 / anno Dipartimento di Ingegneria Civile - Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio Università degli Studi di Salerno ANNO ACCADEMICO 2014-2015 Corso di Frane Sulla base di analisi della mobilità dei fenomeni franosi in esame, sono state stabilite le seguenti distribuzioni di probabilità relative alla distanza di propagazione orizzontale: Distanza di propagazione orizzontale Colata rapida di piccola intensità di media intensità 20 m 80 % 30 % 40 m 20 % 70% Docente: Prof. Ing. Michele Calvello Studenti: Amatucci Federico Di Grezia Carmine Giuliano Nicola Porfido Luca

1 ) Analisi del Personal Individual Risk Per calcolare il Personal Individual Risk si utilizza la formula proposta da Fell et al. 𝑷 (𝑳𝑶𝑳) = 𝟏 𝑵 ( 𝑷 𝑳 × 𝑷 𝑻:𝑳 × 𝑷 𝑺:𝑻 × 𝑽 𝑫:𝑻 ) Dove: P(LOL) = Probabilità annuale che la persona perda la vita; P(L) = Frequenza di accadimento della frana; P(T:L) = Probabilità che la frana raggiunga l’elemento a rischio; P(S.T) = Probabilità spazio temporale dell’elemento esposto a rischio; V(D.T) = Vulnerabilità della persona esposta all’evento franoso. Dipartimento di Ingegneria Civile - Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio Università degli Studi di Salerno ANNO ACCADEMICO 2014-2015 Corso di Frane Docente: Prof. Ing. Michele Calvello Studenti: Amatucci Federico Di Grezia Carmine Giuliano Nicola Porfido Luca

1 ) Analisi del Personal Individual Risk Ipotizzando di poter discretizzare il problema, si è diviso il pendio in 8 fasce, di lato 10m ciascuna Inoltre, si fa l’ipotesi che i fenomeni siano equiprobabili su tutto il pendio e per questo si è divisa l’area totale in tanti quadrati di lato 10m. A questo punto, le distribuzioni di probabilità che rappresentano la possibilità che la frana che si stacca dalla generica areola raggiunga la casa, in relazione alle caratteristica del fenomeno sono: Dipartimento di Ingegneria Civile - Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio Università degli Studi di Salerno ANNO ACCADEMICO 2014-2015 Corso di Frane Casa 4 3 2 1 P %y %x %A Pl 0,8 0,1 0,125 0,0125 0,01 0,2 0,0025 0,3 0,00375 0,7 0,00875 Docente: Prof. Ing. Michele Calvello Studenti: Amatucci Federico Di Grezia Carmine Giuliano Nicola Porfido Luca

1 ) Analisi del Personal Individual Risk Per il calcolo del parametro P(T:L) si divide la probabilità così assegnata ad ogni cella (1 o 0) per il numero di celle, pari a 80, che rappresenta il numero di possibili frane che si possono innescare su tutto il pendio. Cella Distanza Tipologia fenomeno Distanza di propag. Orizzontale Possibilità di raggiungimento PTL 1 0--10 col. Rapida piccola intensità 20 m 0,0125 40 m col. Rapida media intensità 2 10--20 3 20--30 4 30--40 Dipartimento di Ingegneria Civile - Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio Università degli Studi di Salerno ANNO ACCADEMICO 2014-2015 Corso di Frane Il parametro P(S.T) è pari a 1 poiché, per ipotesi di compresenza, la persona più esposta si trova in casa per l’intero arco della giornata. P(S.T) = 24/24 * 365/365 =1 Docente: Prof. Ing. Michele Calvello Studenti: Amatucci Federico Di Grezia Carmine Giuliano Nicola Porfido Luca

1 ) Analisi del Personal Individual Risk La vulnerabilità degli abitanti della casa è funzione della distanza tra l’unghia della frana e il centro della casa. Successivamente ad ogni cella è stata assegnata la vulnerabilità V(D:T) ricavata dalla Figura 1. Per entrare nel grafico abbiamo considerato la distanza tra il centro dell’abitazione e l’unghia della frana al termine del suo movimento. Dipartimento di Ingegneria Civile - Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio Università degli Studi di Salerno ANNO ACCADEMICO 2014-2015 Corso di Frane Figura 1 Docente: Prof. Ing. Michele Calvello Studenti: Amatucci Federico Di Grezia Carmine Giuliano Nicola Porfido Luca

1 ) Analisi del Personal Individual Risk Zone Mean distance of zone to house (m) Frequency of landslide, f (no/year) Runout distance (m) Pl Runout distance beyond house (m) Vul. Factor, V P(t:l) Prob. of damage, P= f x Pl x V Small scale Large scale 1 0--10 - 20 m 0,8 15 0,3 0,0125 0,003 40 m 0,2 35 0,4 0,001 0,05 0,015 0,9 0,00016875 0,035 0,00039375 2 10--20 5 0,1 25 0,00005625 3 20--30 0,00075 4 30--40 0,00025 0,00013125 ∑P 8,54E-03 Dipartimento di Ingegneria Civile - Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio Università degli Studi di Salerno ANNO ACCADEMICO 2014-2015 Corso di Frane Il rischio individuale per la persona più esposta a rischio vale: P(LOL) = 8,54 x 10 -3 Docente: Prof. Ing. Michele Calvello Studenti: Amatucci Federico Di Grezia Carmine Giuliano Nicola Porfido Luca

Secondo l’ipotesi di compresenza degli abitanti si ha: 2 ) Analisi del Societal Risk La casa è occupata da 4 persone. La distribuzione della loro presenza temporale è la seguente: Tempo 8 am – 2 pm 2 pm – 8 pm 8 pm- 8 am Numero di persone 1 3 4 Secondo l’ipotesi di compresenza degli abitanti si ha: 1 persona è presente 24 h al giorno 2 persone sono presenti 18 h al giorno 3 persone sono presenti 18 h al giorno 4 persone sono presenti 12 h al giorno Dipartimento di Ingegneria Civile - Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio Università degli Studi di Salerno ANNO ACCADEMICO 2014-2015 Corso di Frane Calcolando il parametro P(S.T) per ogni N, si ottengono le seguenti Probabilità di avere N o più vittime: Number of fatalities N Probability of temporal presence PP Probability of occurrence of N fatalities PN = PP x∑P Probability of occurrence of N or more fatalities F 1 8,54E-03 1,92E-02 2 0,00E+00 1,07E-02 3 0,75 6,40E-03 4 0,5 4,27E-03 Docente: Prof. Ing. Michele Calvello Studenti: Amatucci Federico Di Grezia Carmine Giuliano Nicola Porfido Luca

PLL = Nmedio x ∑ P(LOL,Most a risk) 2 ) Analisi del Societal Risk Per il calcolo del rischio per la società bisogna riferirsi al numero medio di persone presenti in casa durante una giornata: Tempo 8am-2pm 2pm-8pm 8pm-8pm Numero di persone 1 3 4 % tempo in casa 0,25 0,5 N° medio di persone 0,75 2 N° medio di persone al giorno Dipartimento di Ingegneria Civile - Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio Università degli Studi di Salerno ANNO ACCADEMICO 2014-2015 Corso di Frane Il calcolo del rischio per la società si ottiene dalla seguente relazione: PLL = Nmedio x ∑ P(LOL,Most a risk) Docente: Prof. Ing. Michele Calvello Studenti: Amatucci Federico Di Grezia Carmine Giuliano Nicola Porfido Luca

Il Societal Risk sarà pari a: 2 ) Analisi del Societal Risk Zone Mean distance of zone to house (m) Frequency of landslide, f (no/year) Runout distance (m) Pl Runout distance beyond house (m) Vul. Factor, V P(t:l) Prob. of damage, P= f x Pl x V PLL Small scale Large scale 1 0--10 - 20 m 0,8 15 0,3 0,0125 0,003 0,009 40 m 0,2 35 0,4 0,001 0,05 0,015 0,9 0,00016875 0,000506 0,035 0,00039375 0,001181 2 10--20 5 0,1 25 0,00005625 0,000169 3 20--30 0,00075 0,00225 4 30--40 0,00025 0,00013125 0,000394 ∑P ∑PLL 8,54E-03 2,56E-02 Dipartimento di Ingegneria Civile - Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio Università degli Studi di Salerno ANNO ACCADEMICO 2014-2015 Corso di Frane Il Societal Risk sarà pari a: PLL = 2,56 x 10-2 Docente: Prof. Ing. Michele Calvello Studenti: Amatucci Federico Di Grezia Carmine Giuliano Nicola Porfido Luca

RISCHIO INACCETTABILE! 3) Curva F-N Per valutare l’accettabilità del rischio, si fa riferimento ai criteri di accettabilità/tollerabilità, definiti dal Geotechnical Engineering Office (GEO) di Hong Kong. Dipartimento di Ingegneria Civile - Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio Università degli Studi di Salerno ANNO ACCADEMICO 2014-2015 Corso di Frane Nel grafico è riportata la P(LOL) dell’elemento più a rischio. RISCHIO INACCETTABILE! Docente: Prof. Ing. Michele Calvello Studenti: Amatucci Federico Di Grezia Carmine Giuliano Nicola Porfido Luca

RISCHIO INACCETTABILE! 3) Curva F-N Nel grafico sono riportate le probabilità che siano N o più vittime. Number of fatalities N Probability of occurrence of N or more fatalities F 1 1,92E-02 2 1,07E-02 3 4 4,27E-03 Dipartimento di Ingegneria Civile - Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio Università degli Studi di Salerno ANNO ACCADEMICO 2014-2015 Corso di Frane RISCHIO INACCETTABILE! Docente: Prof. Ing. Michele Calvello Studenti: Amatucci Federico Di Grezia Carmine Giuliano Nicola Porfido Luca

RISCHIO INACCETTABILE! 3) Curva F-N Per valutare l’accettabilità del rischio, si fa riferimento ai criteri di accettabilità/tollerabilità, definiti dal Geotechnical Engineering Office (GEO) di Hong Kong. 2,56 x 10-2 Dipartimento di Ingegneria Civile - Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio Università degli Studi di Salerno ANNO ACCADEMICO 2014-2015 Corso di Frane Nel grafico è riportata la PLL, cioè il rischio per la collettività. RISCHIO INACCETTABILE! Docente: Prof. Ing. Michele Calvello Studenti: Amatucci Federico Di Grezia Carmine Giuliano Nicola Porfido Luca

4) Distribuzione del rischio Non essendoci elementi a rischio sul pendio in esame non è possibile parlare di distribuzione del rischio sul pendio R = H x V x E Si può tracciare una distribuzione del rischio sulla casa, in funzione della posizione da cui si staccano le frane. Dipartimento di Ingegneria Civile - Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio Università degli Studi di Salerno ANNO ACCADEMICO 2014-2015 Corso di Frane Casa Docente: Prof. Ing. Michele Calvello Studenti: Amatucci Federico Di Grezia Carmine Giuliano Nicola Porfido Luca

Grazie per l’attenzione Dipartimento di Ingegneria Civile - Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio Università degli Studi di Salerno ANNO ACCADEMICO 2014-2015 Corso di Frane Grazie per l’attenzione . Docente: Prof. Ing. Michele Calvello Studenti: Amatucci Federico Di Grezia Carmine Giuliano Nicola Porfido Luca