1)Costituzione del Dipartimento per i Rapporti Istituzionali e le Politiche Sanitarie in Pneumologia 2)Attività formative 3)AIPO per i Giovani 4)Gruppi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI OSPEDALIERI (A.N.M.C.O.) SEDE NAZIONALE: FIRENZE - Via La Marmora, 36 - Tel Fax
Advertisements

La vaccinazione pandemica: l’importanza della
Progetto Sperimentale Home Care
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
LA NORMATIVA DELLA FORMAZIONE. Formazione continua attività di qualificazione specifica diretta ad adeguare le proprie conoscenze per tutto larco della.
LA NORMATIVA DELLA FORMAZIONE. Dlgs. 229/ art Dlgs. 229/ art Formazione continua: attività di qualificazione specifica diretta ad adeguare.
Gruppo tecnico regionale emergenze infettive Piano per lorganizzazione regionale della risposta alle emergenze infettive deliberato dalla Giunta regionale.
Comitato Etico Cefalù, 16 dicembre 2006.
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
ECM: Definizioni Corrette Aggiornare: Disporre di informazioni costantemente accresciute e migliorate Formare: Fornire dei requisiti necessari a svolgere.
ANMCO REGIONALE TOSCANO ANMCO Toscana Assemblea dei Soci Viareggio, 6 Ottobre 2011 ANMCO Toscana Assemblea dei Soci Viareggio, 6 Ottobre.
Federazione Nazionale Collegi I.P.A.S.V.I. Federazione Nazionale Collegi I.P.A.S.V.I. Abano Terme (PD) 30 settembre ottobre 2006 marcello bozzi.
Il patrimonio informativo, le condizioni di utilizzo e accesso ai microdati dell’Istat Luisa Franconi Istat - Direzione centrale per lo sviluppo dei sistemi.
Il sistema ECM approvato per il Piemonte
Carta delle cure primarie
Il ruolo dei DSM per la salute mentale negli istituti Penitenziari in Toscana Galileo Guidi Coordinatore della Commissione regionale per il governo clinico.
Codice Deontologico dellInfermiere 1999 punto 3.1 Linfermiere aggiorna le proprie conoscenze attraverso: 1.La Formazione Permanente 2.La Riflessione Critica.
CASA DELLA SALUTE E INTERVENTO DOMICILIARE
Igiene generale ed applicata
Ruolo dei DG tra SSN e territori 1/14 FORUM P.A. Incontro dei Direttori Generali delle aziende sanitarie Roma, 12 maggio 2005 Il ruolo dei DG tra Servizio.
PRECISAZIONI RELATIVE al SISTEMA DI ACCESSO RISPETTO ALLE INDICAZIONI della Delibera G.R.T. n.402/2004.
1Roma, 28 Febbraio 2005 Il ruolo delle Società Scientifiche nellEducazione Medica Continua: esperienze in Italia ed Europa Pasquale Spinelli FISM e ECM.
Analisti di Sistemi Educativi e Formativi
AIDEL 22 ONLUS ASSEMBLEA GENERALE SOCI RELAZIONE FINALE anno 2005 Roma, Aula Rizzoni OSPBG 25 marzo 2006.
Audit/FsC scompenso cardiaco: aspetti didattici ed organizzativi
Ospedale Didattico Veterinario Presentazione : Riccardo Grasso Pisa - Facoltà di Medicina Veterinaria – mercoledì 25 maggio 2009 Governo e gestione (nella.
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Associazione Nazionale Pedagogisti
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica – Ufficio di Statistica -VII.
Assemblea degli Iscritti 16 aprile 2011 Collegio IPASVI PAVIA 1.
Franco Vimercati Presidente FISM Benvenuto Approvazione Bilancio Approvazione proroga Collegio Revisori Relazione del Presidente Discussione aperta Assemblea.
Al servizio di gente unica Campagna informativa nazionale sul corretto uso dei servizi di emergenza urgenza DIREZIONE CENTRALE SALUTE, INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA.
LA CRESCITA PROFESSIONALE DEL PERSONALE DELLA PROV. AUT. DI BOLZANO Bolzano 5 settembre 2008 Presentazione di: ALDO ANCONA Agenzia nazionale per i servizi.
Nuovi anticoagulanti orali nella fibrillazione atriale non valvolare
Condizioni di lavoro e professionalità negli IRCCS Roma 17 febbraio 2012 SDS Snabi marzia cozzi.
Problematiche relative al Comitato Etico per la sperimentazione clinica dei farmaci.
La sperimentazione del Dossier formativo in Regione Toscana
PIANO dell’OFFERTA FORMATIVA per l’anno scolastico 2013/14
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
CURE DOMICILIARI IN LUNGOASSISTENZA
A PROPOSITO DI VALUTAZIONE……
“LA CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE nella programmazione socio-sanitaria regionale” Dr.ssa Alessandra Corò Direttore dei Servizi Sociali della Funzione.
Telemedicina: dal dire al fare
IL TERRITORIO WORK IN PROGRESS Dr.ssa Antonella Tomei.
Terapia della BPCO : come migliorare l'appropriatezza prescrittiva
Attività Formative 2014 Relazione del Referente per la Formazione.
IL PUNTO DI VISTA DELLE SOCIETA’ SCIENTIFICHE (DI MEDICINA RESPIRATORIA): PARTNER PER UN APPROCCIO SISTEMICO ALLA ASSISTENZA DELLA BPCO (PDTA) Stefano.
Assessorato della Famiglia, delle politiche Sociali e del Lavoro Dipartimento della Famiglia e delle politiche sociali Incontri informativi con i distretti.
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’istruzione USR SICILIA Progetti assistiti a livello nazionale e regionale.
Il futuro del territorio nel prossimo triennio. Giorgio Scivoletto
21 aprile 2011 Commissione Regionale L.R. 27/ Bilancio delle attività in attuazione del Programma INFEA Percorso di riorganizzazione.
Gian Paolo Bezante UOC Clinica di Malattie Cardiovascolari IRCCS AOU San Martino - Genova Programmazione e Formazione: ruolo della Scuola di Specializzazione.
L ’Unità di terapia semi-intensiva in Lombardia: proposta di rete G. Bosio, W. Casali, A. Pietra.
Tra biblioterapia e diritto all’informazione dei pazienti. La biblioteca per i pazienti dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia R. Iori*, E.Cervi*,
Le procedure aziendali
Incontri e confronti con i professionisti della sanità regionale
PARTECIPAZIONE DEI PROFESSIONISTI ALLE SCELTE ED AI PROCESSI DI GOVERNO DELLE AZIENDE  Garantire i più appropriati standard di assistenza  Assicurare.
Componenti essenziali del servizio sanitario regionale. Legge Regionale 29/2004 e Delibera di Giunta Regionale 86/ Funzione di assistenza 2. Funzione.
Università degli Studi di Milano Polo Universitario Conferenza dei Servizi 5 febbraio 2005 “L’accoglienza al cittadino”
Presentazione del Corso Dott. Francesco Crea MMG Soresina ( CR ) 27 Febbraio 2016 Glam Hotel Soncino ( CR )
“ CORSO per Volontari Operativi Generici di Protezione Civile” a cura della funzione FORMAZIONE del CCV-MI ( Comitato di Coordinamento Volontariato di.
OSSERVATORIO REGIONALE SULLA CONDIZIONE DELLA PERSONA ANZIANA E DISABILE.
Elementi costitutivi di un Sistema Qualità Corso di Formazione Residenziale “Il Manuale di Accreditamento della funzione specialistica Nefrologica” Aprile.
DISEASE MANAGEMENT uno strumento per migliorare in Pneumologia A.M. Moretti Direttore di Struttura Complessa di Pneumologia Ospedale San Paolo, Bari.
1 La Carta dei Servizi nell’ Azienda USL di Modena Maurizia Gherardi - Sistema Comunicazione e Marketing - URP aziendale - Modena 26 Ottobre 2005 La riedizione.
Strategia per il riordino ospedaliero Bologna – 29 novembre 2013 Eugenio Di Ruscio.
La legge 38/2010 tutela l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore. Commissione Cure Palliative e Terapia del dolore Dott.Fabio Balistreri.
Stato dell’arte sulle attività regionali in materia di ECM Filippo Melita Treviso 11/2/2005.
LABORATORIO PER I SISTEMI SANITARI E L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI PER LA SALUTE Sintesi delle attività nel triennio Parma, 07 giugno 2016.
Transcript della presentazione:

1)Costituzione del Dipartimento per i Rapporti Istituzionali e le Politiche Sanitarie in Pneumologia 2)Attività formative 3)AIPO per i Giovani 4)Gruppi di Studio 5)Centro Studi 6)Rapporto con Società Scientifiche pneumologiche 7)Rapporto con Società Scientifiche non pneumologiche 8)Presenza sui Media 9)Variazioni statutarie

Obiettivi  Aggiornare il profilo professionale dello Pneumologo  Realizzare una banca dati on-line e accessibile ai soci con la documentazione disponibile (fonti: Presidenti Regionali e GdS)  Elaborazione di un documento di percorso sulla IR  Progetto: misure di complessità e criticità in pneumologia (COMPASS)

Repository su Area documentale online riservata ai Soci AIPO, dove sono raccolti e catalogati i documenti a valenza politica e scientifica provenienti da diverse fonti (nazionale, regionale e locale). La Segreteria Nazionale AIPO: svolge il lavoro di catalogazione e pubblicazione dei nuovi documenti Tutti i nuovi documenti (o eventuali aggiornamenti di documenti già pubblicati) devono essere trasmessi alla Segreteria Nazionale per la loro archiviazione all’interno del Repository online

Statistiche accessi – contenuti riservati

Obiettivi  Aggiornare il profilo professionale dello Pneumologo  Realizzare una banca dati on-line e accessibile a tutti con la documentazione disponibile (fonti: Presidenti Regionali e GdS)  Elaborazione di un documento di percorso sulla IR  Progetto: misure di complessità e criticità in pneumologia (COMPASS)

Definizione in sede ministeriale (Tavolo GARD) «Documento di Percorso sulla Insufficienza Respiratoria» Gruppo 1: Percorso generale IR, gestione IR e tecniche di ventilazione in ospedale Gruppo 2: Gestione nel territorio e OTLT Gruppo 3: OSAS Gruppo 4: Riabilitazione, weaning prolungato Gruppo 5: Terapia Palliativa

Obiettivi  Aggiornare il profilo professionale dello Pneumologo  Realizzare una banca dati on-line e accessibile a tutti con la documentazione disponibile (fonti: Presidenti Regionali e GdS)  Elaborazione di un documento di percorso sulla IR  Progetto: misure di complessità e criticità in pneumologia

Obiettivo generale Realizzare una prima valutazione della complessità/criticità clinica dei pazienti ricoverati presso le UOC di Pneumologia. I dati ottenuti potranno essere confrontati con analoghi risultati ottenuti da UOC internisti che della Lombardia e della Toscana che hanno utilizzato gli stessi indicatori (MEWS e CIRS) Progetto misura complessità e criticità in pneumologia (COMP-ASS)

Revisione elenco ministeriale «presidi respiratori» Ausili per la terapia respiratoria cod. ISO Tavolo ministeriale OSAS

Programma Associativo 2014/2015 1)Costituzione del Dipartimento per i Rapporti Istituzionali e le Politiche Sanitarie in Pneumologia 2)Attività formative 3)AIPO per i Giovani 4)Gruppi di Studio 5)Centro Studi 6)Rapporto con Società Scientifiche pneumologiche 7)Rapporto con Società Scientifiche non pneumologiche 8)Presenza sui Media 9)Variazioni statutarie

Nel corso del 2013 ha erogato attraverso la sua Società controllata AIPO Ricerche srl a capitale unico, soggetta al controllo ed alla direzione di AIPO un totale di 82 eventi formativi  Il totale dei partecipanti anno 2013 (tra Discenti, Tutors e Docenti) a cui è stato assegnato credito formativo:

 Corsi di formazione sulla TBC  Corsi teorico-pratici di ecografia toracica Iniziative in corso della Scuola di Formazione Permanente in Pneumologia

 Corso di formazione di terapia intensiva con simulatori  2 Corsi per personale non medico per addetti ai laboratori del sonno  1 corso per personale addetto ai laboratori di Fisiopatologia Respiratoria Iniziative in corso della Scuola di Formazione Permanente in Pneumologia

Iniziative dedicate ai Giovani Pneumologi Forum Sezione Giovani (Aprile 2015)

Iniziative dedicate ai Giovani Pneumologi Borse di Studio (Case Report)

2 Borse di Studio

Programma Associativo 2014/2015 1)Costituzione del Dipartimento per i Rapporti Istituzionali e le Politiche Sanitarie in Pneumologia 2)Attività formative 3)AIPO per i Giovani 4)Gruppi di Studio 5)Centro Studi 6)Rapporto con Società Scientifiche pneumologiche 7)Rapporto con Società Scientifiche non pneumologiche 8)Presenza sui Media 9)Variazioni statutarie

Razionale Da un sondaggio effettuato nella popolazione generale è emerso che mentre il 52% degli intervistati è in grado di dire cosa sia l’asma, solo il 14% ha un’idea di che cosa sia la BPCO Promuovere una maggior conoscenza delle malattie respiratorie, specialmente BPCO e dell’uso delle terapie inalatorie per migliorare l’aderenza terapeutica.

PIANO DI COMUNICAZIONE Giugno 2014 – Dicembre 2015

PUBBLICO CITTADINI CLASSE MEDICA SPECIALISTA IN PNEUMOLOGIA E NON SOCI AIPO ISTITUZIONI AZIENDE Target su cui lavoreremo

Programma Associativo 2014/2015 1)Costituzione del Dipartimento per i Rapporti Istituzionali e le Politiche Sanitarie in Pneumologia 2)Attività formative 3)AIPO per i Giovani 4)Gruppi di Studio 5)Centro Studi 6)Rapporto con Società Scientifiche pneumologiche 7)Rapporto con Società Scientifiche non pneumologiche 8)Presenza sui Media 9)Variazioni statutarie

Revisioni Statutarie Costituzione della Commissione Statuto deliberata in sede di Direttivo Nazionale e formata da 5 componenti:  Gianni Casalini  Adriano Vaghi  Giuseppe Insalaco  Stefano Calabro  Franco Zambotto

Variazioni Statutarie Obiettivi:  Sincronizzazione della nomina del Presidente e dell’esecutivo  Modalità di nomina dei responsabili Scuola di Formazione, Centro Studi, Editoria  Meccanismo elettorale (voto elettronico?)  Norme transitorie (Sezione Giovani)  Modalità di elezione dei coordinatori dei GdS

Oggi viene richiesto ai professionisti ed in particolare alle loro Società Scientifiche, qualcosa di più che essere solo dei medici competenti ed aggiornati: è necessario garantire la compatibilità tra la qualità dell’offerta assistenziale e la sua sostenibilità nel contesto in cui si opera.

Relazione del Presidente