PVA The Project of Apostolic Life El projecto de Vida Apostolica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Area Promozione Caritas
Advertisements

In quel tempo GESÙ chiamò i Dodici ed incominciò a mandarli ed incominciò a mandarli a due a due… Mc 6, 7 Mc 6, 7 In quel tempo GESÙ chiamò i Dodici ed.
Giovanile Vocazionali, C.Ss.R.
PASTORALE GIOVANILE CHE È AUTENTICAMENTE VOCAZIONALE
ATTRAVERSARE LA PORTA AZIONE CATTOLICA ITALIANA Arcidiocesi di Otranto
LA CONSAPEVOLEZZA DELL'ESSERE DEBITORI VERSO LE GENERAZIONI CHE CI HANNO PRECEDUTO E LA RESPONSABILITA' DI TRASMETTERE LA FEDE ALLE GENERAZIONI SUCCESSIVE.
Proposta Pastorale Esigenze per assicurare una speciale attenzione alla famiglia nella nostra proposta.
PRESENZA MISSIONARIA NEL MONDO GIOVANILE. LORATORIO DI DON BOSCO A VALDOCCO UN AMICO UN AMBIENTE UNA PROPOSTA Che li accoglie e si preoccupa di loro Dove.
Roma, Le linee orientative…. Scaturiscono dalla vita Organizzano lesperienza delle FMA e delle comunità educanti Si radicano nel processo di rinnovamento.
–Ripartire insieme tra noi e con la diocesi (Orientamenti pastorali diocesani) –Stile partecipativo e propositivo –Iniziative per lottobre missionario.
Delegati dei Salesiani Cooperatori; SDB & FMA Macau - Cina, Maggio 25-27,2008.
Un grandioso albero piantato in una fertile terra... La terra di Valdocco... La terra dei laici... La terra delle culture... La terra di Mornese.
Il servizio di animazione del delegato e della delegata dinamico inculturato.
Educhiamo con il cuore di Don Bosco,
CONOSCIUTA LA STRADA, CORRI!
ESSERE ASSISTENTI IN QUESTA AC
Chi appartiene alla Chiesa
Percorso Equipe Caritas diocesana, Roma, 20/22 novembre 2006 LORGANISMO PASTORALE CARITAS.
CARITAS DIOCESANA E CHIESA
2. GLI ELEMENTI 1. LOPZIONE DI FONDO 3. LO STILE.
LA PASTORALE GIOVANILE NELLA CHIESA ITALIANA PER UNA VISIONE DINSIEME.
Chiara fresca … forte AC Sintesi dei lavori di gruppo
Bene comune Il bene comune è un principio base della Dottrina Sociale della Chiesa. Il bene comune: l’insieme delle condizioni della vita sociale con le.
Caritas in parrocchia Per educare alla testimonianza della carità
2 Giorni Assistenti di Oratorio Folgaria aprile 2013.
Zarepta di Sidone Onlus
FORMAZIONE al carisma ORGANIZZAZIONE COMUNICAZIONE MISSIONE l Nel laboratorio ciascun Gruppo ha esaminato come viene attuato uno dei servizi del Coordinamento.
Elaborate e approvate definitivamente il 13 Giugno 2009.
Impegnati per il bene comune Spunti dal discernimento delle quindici Diocesi.
ARCIDIOCESI DI UDINE UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA
SINTESI FOCUS TEMATICI mattina. INTERIORITÀ E SPIRITUALITÀ Valorizzare la dimensione liturgica nellorizzonte della fede comunitaria, mediante anche il.
per conoscere e servire meglio
Il Centro di Ascolto Intervicariale Lincontro presenta una riflessione sullagire del Centro presenta una riflessione sullagire del Centro.
Dio vuole salvare tutti gli uomini : Manda i suoi apostoli Manda tutti noi ma con caratteristiche ed espressioni differenti per venire incontro ad esigenze.
XV ASSEMBLEA RACCONTARE LA FEDE CON LE PAROLE DELLA VITA LAC NEL CAMMINO ASSEMBLEARE.
Parrocchia Santa Lucia – Ruvo PFR neo-educatori.
Incontro Operatori Pastorali della Val Freddana Sud-Est 14 Febbraio 2013 Essere Cristiani e Chiesa in un Territorio: Insieme LObbiettivo: Fare Comunità
Strenna  .
Associazione Salesiani Cooperatori
Lettera per la Festa del Sacro Cuore Dio ci fa dono dei beni necessari per la vita e la missione Leconomia è una dimensione fondamentale nella.
Azione Cattolica Italiana
Assemblea Regionale 20-21/11/2010 Il ruolo del capo gruppo.
AZIONE CATTOLICA ITALIANA
Che cosa significa evangelizzare?
Ordine Francescano Secolare d’Italia
Art. 1 Statuto di Caritas Italiana: La Caritas Italiana è l’organismo pastorale, costituito dalla Conferenza Episcopale Italiana al fine di promuovere.
L’Associazione è promossa dall’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice e opera in stretta collaborazione con le FMA.
Vivere Francesco tra la gente e per la gente.  L’associazione:  Si ispira alla Regola e alle CCGG dell’OFS  Valorizza il messaggio francescano attraverso.
Laici e adulti nella Chiesa Luciano Meddi, Intervento al modulo formativo Settore adulti di AC 28 giugno 2014.
PVA IL PROGETTO DI VITA APOSTOLICA The Project of Apostolic Life El projecto de Vida Apostolica Le Projet de Vie Apostolique GARANTISCE LA FEDELTA’ ALL’ISPIRAZIONE.
Matrimonio: vocazione all’amore
Il Progetto di Vita Apostolica
Montorso - 6 aprile 2008 Consiglio regionale elettivo BOZZA DOCUMENTO ASSEMBLEARE ACI - Delegazione regionale Marche 1.
nella comunità ecclesiale
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella XXIX Domenica del Tempo Ordinario.
Educare e comunicare la fede oggi l’impegno catechistico in Italia. dal Documento Base a Verona Intervento di Luciano MEDDI – Caserta 24 settembre.
Capitolo Generale 25° Lo sguardo della comunicazione La comunità Salesiana oggi.
PVA The Project of Apostolic Life El projecto de Vida Apostolica
Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana Roma, gennaio 2009 Don Pascual Chávez Villanueva SDB.
Azione Cattolica Un modo proprio e un particolare metodo di servire.
“ Abbiate una grande stima della vostra scuola e guardate ad essa come ad una palestra di vita …” Giovanni Paolo II al San Leone Magno 5/11/89.
NUOVI STILI DI VITA PER UN NUOVO UMANESIMO RETE INTERDIOCESANA NUOVI STILI DI VITA.
L’Azione Cattolica nella Christifideles laici
Le tre consegne L’eredità di Giovanni Paolo II all’Azione Cattolica Contemplazione, Comunione, Missione.
Piano Pastorale “Voi siete il Corpo di Cristo” Gli atteggiamenti del Corpo LA COLLABORAZIONE.
Regina Apostolorum Cappuccine del Sacro Cuore.  Approfondire in quella esperienza che Dio diede al proprio fondatore e fondatrice  Quella necessità.
© Cristino Elena Impegnamoci a fare della Famiglia Salesiana un vasto movimento di persone per la salvezza dei giovani Impegnamoci a fare della Famiglia.
CRITERI DI ANIMAZIONE E DI GOVERNO Più: relazioni personali, condivisione e partecipazione Meno ruoli e autorità.
PVA IL PROGETTO DI VITA APOSTOLICA The Project of Apostolic Life El projecto de Vida Apostolica Le Projet de Vie Apostolique.
Nel contesto della realtà attuale. Iª Parte La carità in rapporto a quale contesto e a quali bisogni? IIª Parte L’animazione pastorale, stile progettuale.
Transcript della presentazione:

PVA The Project of Apostolic Life El projecto de Vida Apostolica IL PROGETTO DI VITA APOSTOLICA The Project of Apostolic Life El projecto de Vida Apostolica Le Projet de Vie Apostolique GARANTISCE LA FEDELTA’ ALL’ISPIRAZIONE ORIGINALE DI DON BOSCO SALVAGUARDA LA FIDELIDAD QUERIDA POR DON BOSCO GUARANTEES FIDELITY TO DON BOSCO’S ORIGINAL INSPIRATION ASSURE LA FIDELITE A L’INSPIRATION ORIGINELLE DE DON BOSCO

PVA un momento storico 1876 Decreto di fondazione del primo Regolamento ufficiale della Pia Associazione. Don Bosco sottolinea il senso apostolico dell’Associazione. 1914-1963-1972 Si affievolisce lo spirito apostolico dell’Associazione. 1963-65 Concilio Vaticano II chiede la revisione e la rivitalizzazione dello spirito originale di tutte le Istituzioni della Chiesa.

PVA un momento storico 1972 Nasce il nuovo Regolamento aggiornato dell’Associazione. Si cerca di ricuperare il senso apostolico. 1976 1° Congresso Mondiale. 1985 2° Congresso Mondiale. 1986 Nasce il Regolamento di vita apostolica (RVA). La sua caratteristica è la missione (cooperatori salesiani). 2001 Alla Consulta mondiale è affidato il compito di animare l’aggiornamento del “RVA”.

PVA un momento storico 2006 3° Congresso Mondiale 2007 Si promulga il nuovo Progetto di Vita Apostolica (PVA) (ad experimentum). La sua caratteristica è l’identità carismatica per vivere la missione (salesiani cooperatori). 2012 4° Congresso Mondiale APPROVAZIONE DEFINITIVA DELLO STATUTO E REGOLAMENTO DEL PROGETTO DI VITA APOSTOLICA 2013 La Santa Sede approva il Progettto di Vita Apostolica. Il suo distintivo è: la testimonianza di vita nella Chiesa, nella Famiglia Salesiana, e nel mondo.

PVA è Carta di identità nella Chiesa, nella Famiglia Salesiana e nella società. “Libro di vita” che deve sempre accompagnarci Un tesoro prezioso che occupa un posto privilegiato. Un progetto evangelico che descrive ricchezze spirituali e un cammino di santità.

PVA ha una struttura: DUE DOCUMENTI: LO STATUTO: definisce l’ identità vocazionale, lo spirito , la missione e i princìpi della struttura organizzativa dell’Associazione . IL REGOLAMENTO: contiene i punti pratici che specificano e regolano l’azione, la metodologia, la struttura e l’organizzazione . (L’ES SERE) (IL FARE)

Il PVA ha uno SPIRITO: Di unità: Unità sacramentale: Cristiani Unità carismatica: Salesiani Unità specífica: Associati

PVA ha uno spirito: Di familiarità: Esperienza di fede e comunione: “Uniti in un cuor solo e un’ anima sola” Esperienza di fraternità e interscambio: per crescere insieme Esperienza di sostegno vocazionale e apostolico

PVA ha uno spirito: Di Corresponsabilità: Testimonianza di vita Impegno apostolico Partecipazione alla vita dell’Associazione e della Famiglia Salesiana (senso di appartenenza)

PVA è un PROGETTO: PROGETTO che si comunica con la VITA Per vivere il Vangelo: Le Beatitudini (Art. 7) PROGETTO che si comunica con la VITA Con un linguaggio vitale coerente e significativo (adulti significativi) Che si vive nel quotidiano. PROGETTO che vuole rendere presente il REGNO Si fa ascolto del linguaggio vitale di Cristo Si fa portatore, in forme diverse ma nella stessa Missione, di risposte concrete ai bisogni dei poveri

UN SOLO DOCUMENTO IN DUE PARTI REGOLAMENTO Normativa Fare della ASSCC Operatività Funzionalità STATUTO Carta di identità Essere ASSCC Fondamento Essenzialità

Dono di Dio e scelta personale che vanno sempre insieme PVA è un PROGETTO Dono di Dio e scelta personale che vanno sempre insieme E’ necessario Esserne coscienti Scoprire veramente che è un cammino di santità Conoscerlo sempre di più Viverlo come una via che conduce all’amore Facendone un modo di essere e di vivere insieme agli altri Questa è la risposta cosciente e libera a Don Bosco

PVA: mostra l’ organizzazione dell’Associazione a partire dal servizio: Configurata in tre ambiti di governo che garantiscono l’autonomia e fortificano i legami dell’ unione. Locale: nucleo fondamentale dell’Associazione. Provinciale: spirito di unità tra i Centri. Mondiale: universalità della comunione . Ambito di animazione: Il Consiglio mondiale. Obiettivo di tutta la struttura: Essere al servizio del Centro locale.

Il Centro locale Unità di base operativa Nucleo e fondamento Cellula vitale per raggiungere obiettivi Da esso dipende la vitalità nella sussidiarietà dell’ASSCC Gli altri organismi a livello superiore (provinciale, mondiale) sono al suo servizio, ne rispettano l’autonomia e ne favoriscono la comunione ecclesiale

Il principio di solidarietà E’ visto come «una virtù umana e cristiana». Lega indissolubilmente, ogni SC membro della Associazione, al suo destino. Supera ogni concezione puramente individualistica. Consente il superamento di «esigenze etiche civili», offre sostegno per la partecipazione alla vita Associativa a realtà deboli.

Sussidiarietà Amministrativa Costituisce uno degli elementi portanti della dottrina sociale della Chiesa. Il termine deriva dal latino « subsidium afferre » (prestare aiuto). Aiutare i membri del corpo sociale, « mai invece distruggerli e assorbirli».

Il Centro locale: i SSCC Vivono l’essere Associazione in Autonomia, in spirito di comunione e collegialità missionaria; sono consapevoli di essere solidali alla Famiglia Salesiana e con la Chiesa locale e di appartenere ad una Associazione Apostolica Internazionale; agiscono nella sussidiarietà del raggruppamento provinciale e partecipano alla stessa missione; realizzano un unico corpo Associativo mondiale, in spirito di “cordicelle unite”.

Associazione Salesiani Cooperatori ASSCC È riconosciuta dalla Sede Apostolica ( CIC ) come: - Persona Giuridica Ecclesiastica Pubblica. - Associazione Apostolica Internazionale di fedeli laici che segue il principio della sussidiarietà ; - La sua sede di rappresentanza e governo mondiale è in Roma - Italia

Associazione Salesiani Cooperatori ASSCC Il Rettor Maggiore è il Garante; si avvale del suo Vicario o del Coordinatore mondiale per il governo e l’animazione attraverso: - il Consiglio Mondiale; - la Segreteria Esecutiva Mondiale (SEM) - il Consiglio degli Affari Economici (SEM) per il governo amministrativo.

Associazione Salesiani Cooperatori ASSCC Per l’ Animazione il Rettor Maggiore si avvale: del Coordinatore mondiale, massima carica di responsabilità Associativa e della SEM organo esecutivo di verifica delle iniziative progettuali apostoliche tese a favorire un cammino di movimento ecclesiale nella famiglia salesiana. - del Consigliere Mondiale, incaricato dal Coordinatore mondiale, nella Regione salesiana;

Associazione Salesiani Cooperatori ASSCC Governo dell’Associazione: È affidato dal Consiglio mondiale ai rispettivi Consigli: Provinciale e Locale; il Coordinatore mondiale rappresenta la massima espressione di autorità; garanzia superiore conferita dallo Statuto e dalle norme relative all’associazionismo ecclesiale di comunione apostolica.

Associazione Salesiani Cooperatori ASSCC La Consulta: è un organo costituito di supporto per il servizio di animazione del Consiglio mondiale; opera seguendo apposito direttorio approvato dal Consiglio mondiale; i lavori di animazione sono affidati, con delega di funzione Vicaria dal Coordinatore Mondiale, al rispettivo Consigliere incaricato per la Regione salesiana;

Associazione Salesiani Cooperatori Governo Amministrativo di Sussidiarietà ASSCC Il Rendiconto di Bilancio Annuale è un Atto obbligatorio dell’Associazione (CIC); la presentazione compete al Consiglio Mondiale. Al Bilancio partecipano insieme, nella dovuta comunione gerarchica di corretta e trasparente Sussidiarietà amministrativa: -I Consigli Provinciali, che nel proprio Bilancio includono il dovuto Rendiconto dei Consigli Locali del proprio raggruppamento.

L’Amministratore Mondiale (CIC): Associazione Salesiani Cooperatori Governo Amministrativo di Sussidiarietà. L’Amministratore Mondiale (CIC): - accompagna fraternamente i Consigli Provinciali affinché inviino nei tempi previsti: il Rendiconto Amministrativo, il Bilancio di Sussidiarietà e il contributo economico previsto; - presenta per l’approvazione, il Rendiconto e il Bilancio Mondiale, alla Segreteria Esecutiva Mondiale (SEM) e li consegna al Rettor Maggiore, Garante per la Sede Apostolica.

PVA descrive una Vocazione Nella famiglia Nel matrimonio DI IMPEGNO APOSTOLICO EDUCATIVO con un’attenzione privilegiata ai giovani più poveri (PVA, 8.11) Nella famiglia Nel matrimonio Negli ambienti di vita e di lavoro Nella realtà sociale, culturale, politica Con il metodo della bontà

Nella Famiglia Salesiana (PVA,5) Nel mondo (PVA, 6) Vocazione PVA descrive una Siamo “chiamati” ad ESSERE APOSTOLI Nella Chiesa (PVA, 2) Nella Famiglia Salesiana (PVA,5) Nel mondo (PVA, 6)

PVA descrive il modo di ESSERE: Il nostro stile di agire. Il nostro stile di pregare. Il nostro stile di relazioni comunitarie nel Centro, nella Provincia e nella Associazione. Il nostro processo di discernimento e crescita vocazionale (iniziale e permanente). La nostra identidà e missione nella Famiglia Salesiana, nella Chiesa, e nella società civile. La nostra organizzazione interna come Associazione.

VOCAZIONE Una persona ricca di umanità Il profilo del Salesiano Cooperatore Una persona ricca di umanità elemento tipico dell’ umanesimo di San Francesco di Sales Un battezzato con inmenso amore alla Chiesa, discepolo di Gesù, inserito nelle realtà temporali con una identità chiara e prassi di vita cristiana Un salesiano nel mondo, secondo l’ intuizione originale di don Bosco che lo voleva un appassionato collaboratore di Dio attraverso le grandi scelte della missione salesiana : la famiglia, i giovani, l’ educazione, il sistema preventivo, la responsabilità sociale e politica

MISSIONE Luogo di vita associativa: Locale, Provinciale, Mondiale UNITA’ Animazione FAMILIARITA’ MISSIONE Fraternità Formazione Interscambio Centro CORRESPONSABILITA’ Governo Funzionalità Normativa Istituzionalità

MISSIONE I Salesiani Cooperatori: persone dedite al bene comune lavorando in ambito politico, sociale e umanitario Con una attenzione privilegiata ai poveri Impegnati a dare la vitalità allaChiesa Forti di una spiritualità laicale Un nuovo Salesiano Cooperatore, che risponda meglio, oggi, nelle mutate condizioni della storia, all’intuizione e volontà originali del nostro amato fondatore e padre.

Visibilità ecclesiale Autonomia Autonomia Visibilità sociale SFIDE Formazione Comunicazione

VISIBILITA’: scelte fondamentali Assumere e Promuovere la sfida PVA, 8.11 1 2 3 4 Assumere e Promuovere la sfida della comunicazione sociale l’umanesimo salesiano Inserirsi nelle concrete situazioni Curare la significatività

VISIBILITA’: scelte fondamentali Promuovere l’umanesimo salesiano 1 Pone al centro la persona, la cui dignità va tutelata e promossa in tutte le sue espressioni. Apprezza tutti i valori autenticamente umani. Tali valori vanno difesi e promossi da parte di tutti.

VISIBILITA’: scelte fondamentali Inserirsi nelle concrete situazioni 2 Inserirsi nelle concrete situazioni Impegnarsi per la persona. Individuare interventi possibili ed efficaci in risposta alle esigenze emergenti, sempre ispirandosi agli orientamenti del Papa e dell’episcopato locale.

VISIBILITA’: scelte fondamentali Curare la significatività Difesa e promozione dei valori etici; difesa dei diritti di coloro che sono più deboli ed esposti; presenza efficace nelle sedi politiche, soprattutto dove si elaborano le politiche educative; promozione di un’opinione pubblica nutrita di valori umani, evangelici e salesiani. 3

4 VISIBILITA’: scelte fondamentali Assumere la sfida della comunicazione sociale 4 Strumento di crescita personale e comunitaria, e insieme come difesa e promozione della fede tra i ceti popolari. Opportunità di educazione e di evangelizzazione. I collegamenti in rete e le comunicazioni a distanza consentono di realizzare varie forme di intervento e di attivare sinergie che in passato non erano pensabili.

Bien cher David,                         ce message c’est pour confirmer ta présenze aux Journées de la Spiritualité Salésienne. Cet année-ci le sujet c’est le Système Préventif de Don Bosco. Donc: le 18 janvier dans une “table ronde” , avec d’autres orateurs, tu as 15 minutes. Après il y aura un dialogue avec les auditeurs dans la salle (300 personnes). Bien cher David,                         ce message c’est pour confirmer ta présenze aux Journées de la Spiritualité Salésienne. Cet année-ci le sujet c’est le Système Préventif de Don Bosco. Donc: le 18 janvier dans une “table ronde” , avec d’autres orateurs, tu as 15 minutes. Après il y aura un dialogue avec les auditeurs dans la salle (300 personnes).

Salesiani Cooperatori Nella Famiglia Salesiana … Pia Società di San Francesco di Sales Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice 3-D tiles with texture (Intermediate) To reproduce the first rectangle on this slide, do the following: On the Home tab, in the Drawing group, click Shapes, and then under Rectangles click Rectangle (first option from the left). On the slide, drag to draw a rectangle. On the Home tab, in the Slides group, click Layout, and then click Blank. Select the rectangle. Under Drawing Tools, on the Format tab, in the Size group, do the following: In the Shape Width box, enter 2.68”. In the Shape Height box, enter 2.22”. Right-click the rectangle and select Edit Text. Enter 1, and then select the text. On the Home tab, in the Font group, in the Font list select Calibri, and in the Font Size box enter 100 pt. Under Drawing Tools, on the Format tab, in the WordArt Styles group, in the bottom right corner, click the Format Text Effects dialog box launcher. In the Format Text Effects dialog box, click Text Fill in the left pane. In the Text Fill pane, select Solid fill, click the button next to Color, and then under Theme Colors click Tan, Background 2, Darker 25% (third row, third option from the left). On the Home tab, in the Paragraph group, click Center. Select the rectangle. On the Home tab, in the bottom right corner of the Drawing group, click the Format Shape dialog box launcher. In the Format Shape dialog box, click Fill in the left pane. Select Picture or texture fill in the Fill pane, click the button next to Texture, and then click Recycled Paper (third row, fourth option from the left). Also in the Format Text Effects dialog box, click Shadow in the left pane, and in the Shadow pane, under Presets , under Inner, click Inside Diagonal Top Left (first row, first option from the left). Also in the Format Picture dialog box, click 3-D Format in the left pane, and then in the 3-D Format pane do the following: Also in the Format Picture dialog box, click Shadow in the left pane. In the Shadow pane, click the button next to Presets, and then under Outer click Offset Diagonal Bottom Right (first row, first option from the left). Also in the same dialog box (now the Format Picture dialog box), click Line Color in the left pane, and then in the Line Color pane, select No line. Under Bevel, in the Bottom list, select Circle (first row, first option from the left). Next to Top, in the Width box, enter 6 pt, and in the Height box, enter 6 pt. Under Bevel, in the Top list, select Angle (second row, first option from the left). Next to Bottom, in the Width box, enter 6 pt, and in the Height box, enter 6 pt. Under Surface, in the Lighting list, under Neutral, select Soft (first row, third option from the left), and in the Angle box, enter 280°. Under Surface, in the Material list, under Standard, select Warm Matte (second option from the left). Under Depth, in the Depth box, enter 4.5 pt. Also in the Format Picture dialog box, click 3-D Rotation in the left pane. In the 3-D Rotation pane, in the Presets list, under Perspective, select Perspective Above (second row, first option from the left), and then do the following: Drag the rectangle to the left side of the slide. In the Perspective box, enter 60°. In the Y box, enter 300°. To reproduce the other rectangles on this slide, do the following: Select the text in the second rectangle, and enter 2. On the Home tab, in the Font group, click the arrow next to Font Color and then under Theme Colors select Black, Text 1, Lighter 50% (second row, second option from the left). Select the rectangle. On the Home tab, in the Clipboard group, click the arrow under Paste and select Duplicate. Select the second rectangle. On the Home tab, in the bottom right corner of the Drawing group, click the Format Shape dialog box launcher. In the Format Shape dialog box, click Fill in the left pane, and in the Fill pane select Picture or texture fill. In the Texture list select Granite (third row, second option from the left). Drag the second rectangle to the center of the slide. Also in the Format Picture dialog box, click Shadow in the left pane, and in the Shadow pane, in the Presets list, under Perspective, select Perspective Diagonal Upper Left (first row, first option from the left). Also in the same dialog box (now the Format Picture dialog box), click 3-D Rotation in the left pane, and in the 3-D Rotation pane, in the Presets list, under Perspective select Perspective Contrasting Right (third row, first option from the left). Select the first rectangle. On the Home tab, in the Clipboard group, click the arrow below Paste and select Duplicate. Select the third rectangle. Under Drawing Tools, on the Format tab, in the Size group, do the following: Select the text in the third rectangle and enter 3. On the Home tab, in the Font group, click the arrow next to Font Color, and then under Theme Colors select White, Background 1, Darker 50% (sixth row, first option from the left). In the Shape Height box, enter 3.0”. With the third rectangle still selected, on the Home tab, in the bottom right corner of the Drawing group, click the Format Shape dialog box launcher. In the Format Shape dialog box, click Fill in the left pane, and in the Fill pane select Picture or texture fill. In the Texture list select White Marble (second row, fifth option from the left). In the Shape Width box, enter 3.26”. Also in the same dialog box (now the Format Picture dialog box), click 3-D Rotation in the left pane, and in the 3-D Rotation pane, under Rotation, do the following: In the X box, enter 63.7°. In the Perspective box, enter 90°. In the Z box, enter 289.4°. In the Y box, enter 319.3°. Drag the third rectangle to the right side of the slide. To reproduce the background effects on this slide, do the following: Right-click the slide background area, and then click Format Background. In the Format Background dialog box, click Fill in the left pane, select Gradient fill in the right pane, and then do the following: In the Type list, select Linear. Also under Gradient stops, customize the gradient stops as follows: Under Gradient stops, click Add or Remove until two stops appear in the drop-down list. In the Direction list, click Linear Up (second row, second option from the left). Select Stop 1 from the list, and then do the following: Select Stop 2 from the list, and then do the following: Click the button next to Color, and then click More Colors, and then in the Colors dialog box, on the Custom tab, enter values for Red: 162, Green: 152, Blue: 138. In the Stop position box, enter 0%. Click the button next to Color, and then click Black, Text 1, Lighter 15% (fifth row, second option from the left). In the Stop position box, enter 54%. Salesiani Cooperatori ADMA

Il PVA sarà LIBRO DI VITA se lo viviamo

Grazie! Merci! Gracias Thank you!