LE SCELTE DI OGGI 10 schede progetto per il nostro territorio Monitoraggio 25 novembre 2014.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
Advertisements

Nuove politiche di semplificazione: i fabbisogni delle regioni Francesca Ferrara ForumPA 2008.
Progetto Sperimentale Home Care
COSA SUCCEDE IN CLASSE ?. TUTTO INIZIA DA QUI: IL PARLAMENTO APPROVA LA LEGGE 133.
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
Il PRU di Acilia a Roma.
Vantaggi ed opportunità per l’Ente
Ministero della salute Direzione generale per i rapporti con lUnione europea e per i rapporti internazionali La salute nella strategia di Lisbona Roma,
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Sistema Gestione Progetti
RIORDINO delle PROVINCE e Progetto di Legge sulle FUNZIONI La proposta del Partito Democratico del Veneto.
Città Metropolitana di Venezia D.L. 95 del 6 Luglio 2012 Rodolfo Viola.
Comma 195. A decorrere dal 1 novembre 2007, i comuni esercitano direttamente, anche in forma associata, o attraverso le comunita' montane, le funzioni.
Comitato di Sorveglianza maggio 2009 Antonio Colombo Servizio programmazione comunitaria.
1 Lo Sportello Unico e la comunicazione Arezzo, 27 gennaio 2005.
Cattedra Diritto e Legislazione
Controllo strategico nella Regione Abruzzo
Coordinatore della Segreteria Tecnica del Progetto Monitoraggio
SEMINARIO RESIDENZIALE DIRETTORI Fondo Unico, decentramento e politica industriale regionale Sanremo, 7 novembre 2008.
Ministero dello Sviluppo Economico PROGRAMMAZIONE Percorso di confronto partenariale per la redazione della proposta di accordo di partenariato.
IL PROGETTO LIFE+ GPPINFONET LE ATTIVITA DELLA RETE LIGURE 7 OTTOBRE 2010 FORUM COMPRAVERDE CREMONA- INCONTRO INTERREGIONALE a cura di Nadia Galluzzo-
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
Il decentramento del Catasto ai Comuni Proposta operativa 27 settembre 2006.
1 Prendersi cura della comunità: lesperienza della Provincia di Bologna Lizzano in Belvedere 24, 25 marzo 2009.
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
SPENDING REVIEW Come cambia lo Stato sul territorio Province-Unione dei Comuni-Città Metropolitane.
IL MOBILITY MANAGER E LUFFICIO TRAFFICO. LUFFICIO TRAFFICO.
0. ATTI DI INDIRIZZO PER PROMUOVERE L’ATTUAZIONE DEI PRINT A ROMA
CODICE DELL’URBANISTICA E DELL’EDILIZIA
Lezione n. 05 La difficoltà non sta nel credere nelle nuove idee, ma nel fuggire dalle vecchie. John Maynard Keynes Anno Accademico
DECRETO-LEGGE 31 agosto 2013, n. 101 Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni. Decreto-Legge.
Tavolo «ambiti tecnologici» 12 dicembre Agenda dei lavori I.I risultati dellultima sessione II.Il lavoro svolto nel frattempo III.I risultati ad.
Norme e procedure per la gestione del territorio
COMUNE DI VIGNOLA VIGNOLA PATRIMONIO S.R.L. Aspetti contabili e fiscali.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Direzione Partecipate Febbraio 2013
1 Michellone Giancarlo Allo stato attuale i contenuti del presente documento non impegnano ancora il Project Manager e non riflettono necessariamente la.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
Ministero dello Sviluppo Economico
D.ssa Maria Pompea Bernardi Commissario Straordinario
RESYS WEB Con la riorganizzazione dell’Amministrazione regionale è stato creato il Servizio università ed edilizia scolastica Servizio università ed edilizia.
Decreto Legge Regionale ATO acqua e rifiuti I punti di debolezza della nuova politica regionale Movimento 5 Stelle di Genova.
1 Tavolo Politico Istituzionale: sintesi delle funzioni essenziali Ambiti Territoriali di Ivrea e Caluso 13 APRILE 2010 a cura di Franco Vernò e Gianluigi.
“Produzione di energia da fonti rinnovabili – Imprese” POR FESR Asse 2 – ENERGIA Azione Efficienza energetica e produzione di energia da.
COME FORMARE LE STRUTTURE OPERATIVE DELLA COMMITTENZA Per assumere scelte decisionali con piena consapevolezza delle loro implicazioni Per elaborare e.
Settore Coordinamento tecnico per lo Sviluppo Sostenibile U.O. Sviluppo Sostenibile – Claudia Beghi Salute e Sviluppo Sostenibile nel Comune di Milano.
COORDINAMENTO REGIONALE Art. 7 CCNL Protocolli su argomenti e modalità di confronto su stato di attuazione del CCNL in particolare: a)formazione.
Pierangelo Unibosi Ravenna 14 marzo 2014
Milano: cantiere della Città Metropolitana. Una prospettiva Internazionale Milano, 22 marzo 2013 P arigi S toccarda B arcelona.
«Le funzioni della Città Metropolitana di Milano»
ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO Milano, 19 marzo 2015 CONVEGNO DI STUDIO E APPROFONDIMENTO HR &SAFETY AT WORK Un.
PISUS Comune di Cividale 28 settembre 2011 Piano Integrato di Sviluppo Urbano Sostenibile.
La certificazione: uno strumento di semplificazione e una garanzia di maggiore certezza nei rapporti di lavoro Bilancio di una esperienza e prospettive.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
IL NUOVO CONTESTO ECONOMICO Perché Società Globalizzazione dei mercati Elevata competitività Limitate risorse disponibili.
1^ BANDO REGIONALE “RICERCA E SVILUPPO” NEGLI AMBITI TECNOLOGICI DELLA SMART SPECIALIZZATION POR FESR MARCHE Il POR FESR Marche si.
REGIONE CALABRIA UNIONE EUROPEA Consulta Regionale Ricerca e Innovazione - Catanzaro, APQ R&C – Bando Linea 1 Ricerca e innovazione in Calabria.
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
MANIFESTO DELLE PROFESSIONI INTELLETTUALI Commissione regionale dei soggetti professionali Regione Toscana istituita dall'art 3 della legge regionale 73/2008.
IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Prof. Andrea Mignone (Università degli Studi di Genova) Storia della Pubblica Amministrazione II Anno Accademico 2008/2009.
TPL: tra liberalizzazione europea e contesti nazionali La liberalizzazione del trasporto su ferro Raffaele Donini Assessore trasporti, reti infrastrutture.
VARIANTE GENERALE AGLI ATTI DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VIGENTE E ALLA DOCUMENTAZIONE PIANIFICATORIA COMPLEMENTARE GLI OBIETTIVI STRATEGICI ASSUNTI.
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO NELLE PP.AA - I DOCUMENTI ALLEGATI AL BILANCIO DI PREVISIONE PRIMA DEL D.LGS. 118/2011 -
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
L’assetto gestionale del settore in Toscana e la nuova normativa sui rifiuti urbani e i servizi pubblici locali Andrea Sbandati – Direttore Cispel Toscana.
POLITICHE DI GENERE SUL TERRITORIO ESPERIENZE A CONFRONTO Attività del Comitato Pari Opportunità dell’Odcec di Firenze 1 aprile 2016 Con il patrocinio.
La riforma dei servizi pubblici locali e l’impatto sulle aziende L’art. 35 della Legge Finanziaria 2002 Andrea Sbandati - Direttore Cispel Toscana.
Stato dell’arte sulle attività regionali in materia di ECM Filippo Melita Treviso 11/2/2005.
Azioni per lo sviluppo e la riconversione industriale di Porto Marghera Venezia, 25 gennaio 2011.
Transcript della presentazione:

LE SCELTE DI OGGI 10 schede progetto per il nostro territorio Monitoraggio 25 novembre 2014

1. AREE PER LA CANTIERISTICA NAVALE 2 OBIETTIVO STRATEGICO: ottenere un riassetto complessivo dell’area delle riparazioni navali, ricompresa tra Calata Gadda e piazzale Kennedy; razionalizzazione e ampliamento dell’area industriale del porto di Sestri Ponente Modifica degli attuali strumenti di pianificazione urbanistica (PRP e PUC di Genova) degli Enti competenti sulla base dell’insieme dei seguenti principi guida, logicamente connessi: delocalizzazione delle attività incompatibili con le funzioni industriali di riparazione navale, realizzazione di nuovi spazi e infrastrutture dedicate alle lavorazioni, aumento degli accosti, razionalizzazione della viabilità con separazione tra quella urbana e quella operativa (con verifica dell’ipotesi di realizzazione del tunnel subportuale) Delocalizzazione dei circoli sportivi dall’area Duca degli Abruzzi e di tutte le altre attività incompatibili con il Distretto delle riparazioni navali, in aree individuate da Autorità Portuale e Comune di Genova, non adibite a funzioni industriali 1 2 SI AVANZAMENTO Avvio percorso per nuovo Piano Regolatore Portuale e valutazione ambientale strategica (seduta di Comitato Portuale del 6 novembre 2014) AVANZAMENTO NO

1. AREE PER LA CANTIERISTICA NAVALE 3 OBIETTIVO STRATEGICO: ottenere un riassetto complessivo dell’area delle riparazioni navali, ricompresa tra Calata Gadda e piazzale Kennedy; razionalizzazione e ampliamento dell’area industriale del porto di Sestri Ponente Realizzazione di una vasca di grandi dimensioni (ampliamento bacino 4) per ospitare navi di ultima generazione Realizzazione a Sestri Ponente dell’opera denominata “ nuova calata ad uso cantieristico navale ”, in attuazione dell’accordo di programma del AVANZAMENTO NO Stanziati 80 ml di euro per la realizzazione dell’opera nella seduta di Comitato Portuale del 6 novembre AVANZAMENTO SI

AREE PER LA CANTIERISTICA NAVALE AZIONI ATTUATIVE 4 AZIONE 1: Modifica degli attuali strumenti di pianificazione urbanistica (PRP e PUC di Genova) degli Enti competenti sulla base dell’insieme dei seguenti principi guida, logicamente connessi: delocalizzazione delle attività incompatibili con le funzioni industriali di riparazione navale, realizzazione di nuovi spazi e infrastrutture dedicate alle lavorazioni, aumento degli accosti, razionalizzazione della viabilità con separazione tra quella urbana e quella operativa (con verifica dell’ipotesi di realizzazione del tunnel subportuale) AZIONI ATTUATIVE SOGGETTO RESPONSABILE TEMPIAVANZAMENTO SOGGETTI COINVOLTI CRITICITÀ 1 Procedura di Valutazione Ambientale Strategica Autorità Portuale Gennaio Preadozione da parte del Comitato Portuale della proposta di nuovo PRP per l’intesa con il Comune Autorità Portuale e Comune di Genova Aprile Intesa con il Comune e delibera di adozione del Comitato Portuale Autorità Portuale Aprile Approvazione del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici Ministero dei Lavori Pubblici Giugno Approvazione del nuovo PRP da parte della Regione Autorità Portuale e Comune di Genova Settembre 2015 COORDINATORE DI PROGETTO: REFERENTE PER CONFINDUSTRIA GENOVA: Marco Bisagno, Vice Presidente con delega al Porto

AREE PER LA CANTIERISTICA NAVALE AZIONI ATTUATIVE 5 COORDINATORE DI PROGETTO: REFERENTE PER CONFINDUSTRIA GENOVA: Marco Bisagno, Vice Presidente con delega al Porto AZIONE 2: Delocalizzazione dei circoli sportivi dall’area Duca degli Abruzzi e di tutte le altre attività incompatibili con il Distretto delle riparazioni navali, in aree individuate da Autorità Portuale e Comune di Genova, non adibite a funzioni industriali AZIONI ATTUATIVE SOGGETTO RESPONSABILE TEMPIAVANZAMENTO SOGGETTI COINVOLTI CRITICITÀ 1 Studio di fattibilità e piano economico-finanziario per la nuova sede dei circoli sportivi Autorità Portuale Circoli sportivi 2 Progetto edilizio e infrastrutturale delle nuove sedi 3 Approvazione del progetto 4 Realizzazione delle opere 5 Trasferimento 31/12/2015 Possibili interferenze con progetti della Fiera

AREE PER LA CANTIERISTICA NAVALE AZIONI ATTUATIVE 6 COORDINATORE DI PROGETTO: REFERENTE PER CONFINDUSTRIA GENOVA: Marco Bisagno, Vice Presidente con delega al Porto AZIONE 3: Realizzazione di una vasca di grandi dimensioni (ampliamento bacino 4) per ospitare navi di ultima generazione AZIONI ATTUATIVE SOGGETTO RESPONSABILE TEMPIAVANZAMENTO SOGGETTI COINVOLTI CRITICITÀ 1 Decisione sulle modalità di intervento Autorità Portuale Intervento correlato alla privatizzazio ne di Ente Bacini Srl ed alla realizzazion e del Progetto Blue Print 2 Progettazione e piano finanziario 3 VIA 4 Approvazione del progetto 3 Reperimento dei finanziamenti dell’opera 4 Realizzazione dell’ampliamento e gestione delle interferenze 5 Collaudo

AREE PER LA CANTIERISTICA NAVALE AZIONI ATTUATIVE 7 COORDINATORE DI PROGETTO: REFERENTE PER CONFINDUSTRIA GENOVA: Marco Bisagno, Vice Presidente con delega al Porto AZIONE 4: Realizzazione a Sestri Ponente dell’opera denominata “nuova calata ad uso cantieristico navale”, in attuazione dell’accordo di programma del 2007 AZIONI ATTUATIVE SOGGETTO RESPONSABILE TEMPIAVANZAMENTO SOGGETTI COINVOLTI CRITICITÀ 1 Gara d’appalto e affidamento lavori Autorità Portuale Marzo 2015 Ditte esecutrici lavori 2 Affidamento delle aree e avvio dei cantieri 3 Realizzazione dell’opera e consegna

2. AREE PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE 8 OBIETTIVO STRATEGICO: Promuovere il massimo e più efficiente utilizzo delle risorse territoriali disponibili per l’insediamento di attività produttive In accordo con le diverse proprietà definizione del quadro delle disponibilità di aree ed edifici, comprensivo dei termini tecnici, economici e procedurali, con priorità per gli insediamenti di maggiori dimensioni (es. Ilva, Erzelli, Piaggio, Calcinara…) Individuazione del soggetto responsabile delle azioni di marketing territoriale, con il relativo budget e sistema organizzativo di relazioni 1 2 AVANZAMENTO SI Aggiornamento al 28 ottobre dello stato delle manifestazioni di interesse relative alle aree ILVA di Cornigliano potenzialmente disponibili AVANZAMENTO NO

2. AREE PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE 9 OBIETTIVO STRATEGICO: Promuovere il massimo e più efficiente utilizzo delle risorse territoriali disponibili per l’insediamento di attività produttive Formulazione del piano dell’offerta di aree per insediamenti produttivi, logistici e di deposito, distinto per funzionalità urbanistica, dotazione infrastrutturale, condizioni di contesto, tempi e costi di insediamento, sistema delle agevolazioni. Adeguamento degli strumenti di pianificazione territoriale di Comuni (Città metropolitana), Autorità Portuale e Regione 3 4 Adeguamento e rapida approvazione del nuovo PUC del Comune di Genova AVANZAMENTO NO Predisposizione del progetto definitivo di PUC, presentazione ai Municipi, discussione pubblica il 30 ottobre a Palazzo Tursi AVANZAMENTO SI

3. PARCO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO DEGLI ERZELLI 10 OBIETTIVO STRATEGICO: Portare a completamento e a piena operatività il Parco Scientifico e Tecnologico degli Erzelli Stato dell’arte dell’operazione tra tutti i soggetti interessati; confronto con lo stato dell’arte di altri parchi scientifici e tecnologici in Italia e nel mondo Completamento dell’iter decisionale con l’insediamento della Scuola Politecnica : acquisizione dell’area, costruzione e trasferimento Progettazione, costruzione e avvio operatività dell’ incubatore tecnologico ‘Invitalia’, in sinergia con Innovation Hub AVANZAMENTO NO AVANZAMENTO SI Confronto in corso tra i firmatari dell’Accordo di programma dell’aprile 2007 AVANZAMENTO NO

3. PARCO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO DEGLI ERZELLI 11 OBIETTIVO STRATEGICO: Portare a completamento e a piena operatività il Parco Scientifico e Tecnologico degli Erzelli Considerazioni sugli studi di fattibilità circa il nuovo ospedale del Ponente con l’ipotesi di integrare la Scuola di Medicina, in sistema per la parte pratica con l’ospedale stesso e con il Palazzo della Salute di Fiumara 4 5 Fine progettazione, piano finanziario e atti autorizzativi della nuova stazione ferroviaria di Sestri Aeroporto, con parcheggio di interscambio e funivia di collegamento con Aeroporto e Erzelli 6 Organizzazione della struttura di governo del Parco Scientifico e Tecnologico, espressione degli interessi pubblici e privati interessati al suo migliore funzionamento: servizi comuni, piano di attività, marketing AVANZAMENTO SI Ipotesi di condivisione Regione-Comune sulla localizzazione a Erzelli del nuovo ospedale del Ponente, con preferenza rispetto a Villa Bombrini Progettazione in corso AVANZAMENTO SI AVANZAMENTO NO

4. NUOVA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI COMUNITARI 12 OBIETTIVO STRATEGICO: Focalizzare le risorse finanziarie previste nella programmazione POR FESR soprattutto per le aziende, evitando dispersioni su soggetti diversi Concentrare il numero delle azioni in cui si declineranno gli obiettivi tematici, al fine di ridurre gli oneri amministrativi derivanti da un numero eccessivo di azioni da finanziare e di migliorare l’efficacia del nuovo quadro di programmazione. E’ inoltre opportuno prevedere ampi margini di flessibilità nell’articolazione del menu delle azioni al fine di evitare inutili rigidità Semplificazione della normativa, con previsione di tempi e risorse certe, per facilitare l’accesso alle misure rivolte alle imprese, Modificare/superare l’attuale richiesta di fideiussione bancaria/assicurativa sostituendola con uno strumento adeguato alle esigenze delle imprese (riduzione dei costi e snellimento della procedura) Avvio accelerato della azioni aventi maggiore funzione anticiclica. Attenta definizione degli spazi di operatività degli interventi a favore delle Grandi Imprese AVANZAMENTO NO AVANZAMENTO NO AVANZAMENTO NO

4. NUOVA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI COMUNITARI 13 OBIETTIVO STRATEGICO: Focalizzare le risorse finanziarie previste nella programmazione POR FESR soprattutto per le aziende, evitando dispersioni su soggetti diversi 4 5 Finanziamento dei ‘ contratti di insediamento ’, per accrescere l’attrattività del territorio 7 Predisposizione di nuove misure di ingegneria finanziaria (eventuale emissione di mini bond/cambiali finanziarie, garanzie Confidi per accesso al credito) 6 Realizzazione di uno studio sullo strumento del PCP (Pre-Commercial Procurement ) e, in generale, sul PPI(Public Procurement of Innovative Solutions)al fine di renderlo uno strumento in uso sul nostro territorio Predisposizione di un bando per le PMI che ricalchi la misura prevista da Horizon 2020, per indirizzare le PMI stesse alla R & D comunitaria AVANZAMENTO NO AVANZAMENTO NO AVANZAMENTO NO AVANZAMENTO NO

5. PRIVATIZZAZIONE DELLE SOCIETÀ PUBBLICHE 14 OBIETTIVO STRATEGICO: Migliorare l’efficienza dei servizi pubblici locali, diminuendo i costi per l’utenza, l’indebitamento della Pubblica Amministrazione e la necessità di ripianare le perdite di esercizio Attuazione ai principi della DCC del Comune di Genova, attraverso la cessione delle aziende partecipate non appartenenti ai settori ritenuti strategici (in particolare Bagni Marina, Farmacie genovesi, Azienda Servizi Funebri) e la ristrutturazione delle altre aziende (Amt, Genova Parcheggi, Spim, Amiu, Aster, Fiera di Genova, Sviluppo Genova, Porto Antico, Job Center) all’interno di un assetto funzionale alla nuova dimensione metropolitana, attraverso la partecipazione di privati al capitale sociale (unita alla responsabilità gestionale), la cessione di rami d’azienda e/o lo sviluppo di nuove aree di attività Gara per la cessione delle quote di controllo della società di gestione dell’aeroporto C. Colombo Cessione delle quote di maggioranza della società Ente Bacini a soci privati SI AVANZAMENTO NO Presentazione del piano industriale di AMIU AVANZAMENTO NO

6. EFFICIENTAMENTO DEL SISTEMA SANITARIO 15 OBIETTIVO STRATEGICO: Sostenibilità, efficacia ed efficienza del sistema sanitario regionale, che deve garantire la libertà di scelta del paziente attraverso la separazione di domanda (ASL) e offerta (enti/aziende pubbliche o private) per migliorare un sistema che punti sulla qualità delle prestazioni e contestualmente tenga conto del loro valore in termini di costo Accorpamento di funzioni con creazione di una ASL unica a livello regionale e articolazioni operative a livello territoriale, con distinzione tra programmazione e controllo, erogazione servizio (ospedali, territorio e domicilio, incluso sociosanitario) e igiene pubblica. Gestione calibrata dell’offerta (posti letto per acuti suddivisi per le specialità necessarie, servizi diagnostici in relazione al fabbisogno del territorio, impiego di specialisti “viaggianti” accompagnati da specializzandi, in virtù di accordo università-regione) Efficientamento delle strutture pubbliche, con risparmio sui costi di gestione: sulle nuove progettazioni (es. in Genova nuovo Galliera e nuovo ospedale del Ponente) dedicare attenzione anche all’organizzazione del lavoro e all’integrazione tra assistenza territoriale e domiciliare Snellimento delle procedure di prenotazione delle prestazioni sanitarie da perseguire, tra l’altro, attraverso l’efficientamento dell’attuale piattaforma tecnologica e la predisposizione di un Centro Unico di Prenotazione (CUP) a livello regionale con sportelli dedicati ai pazienti dove ricevere informazioni esaustive e in tempi brevi AVANZAMENTO NO AVANZAMENTO NO

6. EFFICIENTAMENTO DEL SISTEMA SANITARIO 16 OBIETTIVO STRATEGICO: Sostenibilità, efficacia ed efficienza del sistema sanitario regionale, che deve garantire la libertà di scelta del paziente attraverso la separazione di domanda (ASL) e offerta (enti/aziende pubbliche o private) per migliorare un sistema che punti sulla qualità delle prestazioni e contestualmente tenga conto del loro valore in termini di costo 4 Organizzazione del processo di ‘trasferimento’ dei pazienti in modo diretto dagli ospedali alle strutture residenziali di riabilitazione e successivamente all’assistenza territoriale e domiciliare 5 Digitalizzazione della cartella clinica : il fascicolo sanitario elettronico è in grado infatti di riportare fedelmente tutto il percorso sanitario del paziente dalla fase acuta (in ospedale) alla degenza ospedaliera (reparto) fino alla struttura riabilitativa convenzionata e oltre 6 Riduzione del fenomeno della mobilità passiva, generata dall’assenza di risposte adeguate alla domanda di prestazioni soprattutto per patologie tipiche della nostra regione in materia di ortopedia, urologia e oculistica, verso strutture di regioni limitrofe. Attraverso lo snellimento delle fasi di prenotazione per pazienti che vengono da fuori Regione, la Liguria può diventare punto di riferimento per diagnosi, ricovero, terapia chirurgica e riabilitativa delle suddette patologie degenerative apportando risorse aggiuntive al sistema sanitario regionale, anziché sottrarne come avviene a oggi AVANZAMENTO NO AVANZAMENTO NO

7. CITTÀ METROPOLITANA 17 OBIETTIVO STRATEGICO: Perseguire l’opportunità offerta dalla nascita della Città Metropolitana per migliorare la funzionalità del sistema di governo pubblico e dei servizi pubblici locali Definire lo statuto della Città Metropolitana nei termini più ampi consentiti dalla legge n. 56/2014 per il trasferimento di funzioni comunali (es. gestione del patrimonio pubblico e degli appalti, selezione e formazione del personale, gestione amministrativa e informatica, sportello unico per le imprese, promozione turistica e culturale, ecc.) e per le procedure di accordo o adesione alla Città Metropolitana da parte di altri Comuni Modificare la legislazione regionale per completare il set delle competenze attribuite alla Città metropolitana con funzioni delegate in attuazione dei principi di sussidiarietà, differenziazione e adeguatezza, in particolare sui temi della pianificazione territoriale, della gestione dei servizi pubblici, dallo sviluppo economico e sociale, assicurandone le relative risorse Predisposizione del Piano Strategico del territorio metropolitano e costituzione di un Advisory Board per la competitività territoriale, costituito da un ristretto numero di membri provenienti dal mondo delle imprese, delle professioni, della ricerca e delle associazioni, selezionato in base alle competenze AVANZAMENTO SI In corso l’attività da parte del costituito Consiglio Metropolitano, eletto il 28/9 In corso i lavori di un tavolo tecnico istituito dal Sindaco Doria (primo step 6/12) Costituito l’Osservatorio regionale per le funzioni della Città Metropolitana

8. RIDUZIONE DELLA FISCALITÀ LOCALE PER LE IMPRESE 18 OBIETTIVO STRATEGICO: Ridurre il pesante carico degli oneri fiscali e amministrativi sulle imprese per frenare l’esodo delle attività economiche e/o attrarre attività economiche da fuori territorio, attraverso un uso virtuoso della leva fiscale Incentivazione della fiscalità premiale, con particolare riferimento all’IMU nonché sulle tariffe della Tari e le aliquote della Tasi, nell’ambito della cornice definita dalla Legge di Stabilità 2014, istitutiva della nuova Imposta Unica Comunale (IUC): applicazione dell’aliquota minima IMU del 7,6‰ agli immobili sede di attività produttiva e, in subordine (se ciò non fosse attuabile) applicazione alle sole imprese che realizzano nuovi investimenti ampliando l’unità produttiva esistente per mantenere/incrementare l’occupazione o avviando nuove attività Esenzione dal pagamento dell' Irap per i tre periodi d'imposta successivi a quello in corso alla data di costituzione, deduzioni dalla base imponibile Irap per assunzione di personale dipendente, riconoscimento di un credito di imposta Irap per le PMI che effettuano investimenti in progetti di internazionalizzazione 1 2 AVANZAMENTO NO L’89% dei 35 Comuni sede di Imprese Associate hanno deliberato maggiorazioni dell’aliquota base IMU. E’ stata inviata una lettera a tutti i Sindaci per verificare la disponibilità ad intraprendere un confronto. L’obiettivo non potrà non essere influenzato dalla riforma della tassazione locale in corso di predisposizione da parte del Governo Modifica obiettivo a seguito deduzione integrale costo del lavoro (legge di stabilità 2015) – Nuovo obbiettivo: richiesta alla Regione Liguria di aliquota agevolata per startup innovative e nuovi insediamenti di aziende industriali o di servizi all’industria di imprese non aventi sede in Liguria (lettera Confindustria Genova ad Assessorati Bilancio e Sviluppo Economico Regione del 17/11/2014)

8. RIDUZIONE DELLA FISCALITÀ LOCALE PER LE IMPRESE 19 OBIETTIVO STRATEGICO: Ridurre il pesante carico degli oneri fiscali e amministrativi sulle imprese per frenare l’esodo delle attività economiche e/o attrarre attività economiche da fuori territorio, attraverso un uso virtuoso della leva fiscale 3 Detrazione del 50% degli oneri di urbanizzazione per gli insediamenti produttivi, come contributo comunale all’industria (per il Comune di Genova abrogata con delibera CC n. 13/2008) 4 5 Abrogazione dell’art. 18 L.R. 50/2012 per la parte in cui enuncia il principio che gli oneri relativi ai controlli ambientali non obbligatori siano a carico dei soggetti controllati (il pagamento viene richiesto a prescindere dall'accertamento di irregolarità) Allineamento del contributo sulla quantità di materiale estratto dalle cave con le tariffe previste dalle regioni limitrofe attraverso una modifica dell’art.14 della l.r. 5 aprile 2012 n.12 (in Liguria tariffe in medie triple rispetto alle altre Regioni) AVANZAMENTO NO

9. AUTOSTRADE 20 OBIETTIVO STRATEGICO: Migliorare l’accessibilità e mobilità interna all’area metropolitana genovese attraverso il potenziamento dell’infrastrutturazione autostradale, a sistema con le altre modalità di trasporto Convocazione della conferenza dei servizi, approvazione del progetto definitivo, regolazione dei rapporti concessori ANAS-ASPI e avvio dei cantieri della Gronda di Ponente Approvazione progetto definitivo e avvio dei cantieri per il potenziamento del casello autostradale di Lavagna e il prolungamento di viale Kasman, con la contestuale riduzione del rischio idraulico dell’Entella Presentazione e approvazione del progetto definitivo del tunnel Rapallo-Fontanabuona AVANZAMENTO SI NO Prima riunione della conferenza dei servizi 17/10, riconvocata per il 12/12

10. LEGGE DI RIFORMA PORTUALE 21 OBIETTIVO STRATEGICO: Attuare la riforma del sistema portuale italiano attualmente disciplinato dalla legge 84/1994 e rendere lo stesso più competitivo all’interno di una visione strategica di più ampio respiro per il rilancio dell’intero settore portuale e logistico Presentazione e approvazione di un disegno di legge che accolga in modo sostanziale le proposte di Confindustria - attraverso anche il supporto delle competenze presenti all’interno del sistema associativo - di recente indirizzate al Ministro dei Trasporti Maurizio Lupi e i cui punti essenziali sono: prevedere una specifica “pianificazione di sistema”, a livello nazionale, della portualità basata anche su logiche di integrazione logistica delle reti e delle attività economiche e di prevalenti specializzazioni confermare la validità degli strumenti di pianificazione portuale territoriale quali il Piano Regolatore Portuale (PRP) ed il piano Operativo Triennale (POT). Risulta necessario intervenire per semplificare ed accelerare le procedure di approvazione dei provvedimenti ivi incluse le varianti di PRP chiarire l’ambiguità di fondo che caratterizza le attuali funzioni delle Autorità Portuali, che si diversificano tra attività di natura pubblicistica e privatistica commerciale; il nuovo ruolo delle Autorità Portuali deve riferirsi esclusivamente a funzioni di programmazione, pianificazione, regolazione, garanzia, con esclusione della gestione diretta o indiretta mantenere negli organi delle Autorità Portuali la presenza delle rappresentanze economiche (bilanciata rispetto a quella dei soggetti pubblici) eliminare il tetto dei 90 milioni di euro al fondo alimentato con IVA generata in porto (autonomia finanziaria) e utilizzo di tali risorse per realizzare nuovi investimenti nei porti non coprendo la spesa corrente assumere misure atte alla semplificazione/armonizzazione dei vari passaggi e dei controlli (ad esempio doganali, veterinari, sanitari, ecc.) mediante implementazione dell’operatività degli sportelli unici; affidare al Presidente delle Autorità portuali il coordinamento delle attività svolte dalle diverse P.A. operanti in porto, ecc. modificare/revisionare il contratto di concessione in corso di validità del terminalista senza la necessità di una procedura di gara, ma comunque nel rispetto dei principi comunitari, condizionando tale modifica a casi in cui si tratti di un’impresa che abbia ben performato ed in presenza di nuovi investimenti in impianti, strutture e/o opere finalizzate allo sviluppo traffici; riconoscere un indennizzo al concessionario uscente, da parte di quello entrante all’esito della procedura di gara, senza che ciò si traduca in una eccessiva chiusura del mercato semplificare le rendere più celere l’iter di approvazione degli interventi di dragaggio nei porti anche attraverso il ricorso alla Conferenza di servizi chiarire a livello normativo la questione dell’applicazione dell’ICI/IMU nei porti nel senso di esentare i concessionari dalla corresponsione di tale imposta, poiché già tenuti al pagamento dei canoni concessori 1 AVANZAMENTO SI Entro il 9 febbraio 2015 la Presidenza del Consiglio dei Ministri presenta il piano strategico della portualità e della logistica (ex art. 29 Sblocca Italia). Non tutti i temi contenuti nel Piano della portualità e della logistica sono correlati ai contenuti della Legge 84/94 per la riforma della quale occorrerà, presumibilmente, anche un passaggio parlamentare.