MODULO 2 Processi di apprendimento/insegnamento e TD Corso B.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ruoli, strategie e interazioni all’interno di un forum
Advertisements

Ins. Mazza Mariarosaria
AMBIENTE VIRTUALE DI APPRENDIMENTO.
TD E SISTEMI DI APPRENDIMENTO
Comprensione e interpretazione del testo
MonForTic Modulo 6 Valutazione e TIC Liceo “Norberto Rosa” - Bussoleno
Rapporto fra DSA e insegnamento
La programmazione per competenze
La ricerca guidata in Internet
Cooperative Learning. Incontro di zona Bassa Val Susa. 14 maggio 2004
Le nuove tecnologie come strumento di inclusione
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Comprendere per riassumere, riassumere per comprendere
CLIL Puglia Net Scuole pugliesi in rete
C. GIBELLI (I.S.A. DON MILANI) SSIS – DDI 2008/09 Competenze di letto- scrittura 10/10/08 COMPRENSIONE DEL TESTO (ANALISI DEL PRODOTTO LINGUISTICO METODOLOGIE.
Promuovere i metodi di studio Anno Accademico
IL CURRICOLO Rita Minello scelte dai testi di F. Tessaro.
Università degli Studi di Genova Facoltà di S.D.F. Tecnologie dellIstruzione Anno Accademico Ottobre Inizio.
Come costruire una mappa concettuale in classe
UNITA’ 2 – PROF. ANTONIETTI
GESTIRE LA CLASSE COMUNITA’ DI APPRENDIMENTO
Tecnologia Compensativa
Nuove tecnologie e Didattica della Storia
Le mappe concettuali Di Roberta Focchiatti
SUGGERIMENTI METODOLOGICI PER STUDIARE FILOSOFIA E STORIA Punti di riferimento per imparare a verificare la qualità del proprio studio.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione
La programmazione per competenze
PowerPoint 2007.
Motivazione allo studio
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Scheda di aiuto disciplinare
COMMISSIONE VALUTAZIONE
MODULO 2 Processi di apprendimento/insegnamento e TD Corso B.
Laboratorio di mappe mentali
POTENZIALITA PER IL DOCENTEDOCENTE POTENZIALITA NELLA SCUOLA DI BASE (Scrittura – Ggeometria – Disegno)SCUOLA DI BASE POTENZIALITA NELLA SCUOLA DI BASE.
LE MAPPE PER INSEGNARE.
IL CURRICOLO: MOTIVAZIONE E ORIENTAMENTO I motivi di una scelta Lorientamento è un processo unitario che si inserisce nel contesto educativo come una modalità
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
. STUDIARE IN L2 Strazzari.
A.N.C.E.I. - Formazione e Ricerca -
Differenziare in ambito matematico
LA PROGRAMMAZIONE DELLI.R.C. Anno Accademico
La 2. Prova scritta nel liceo pedagogico e sociale.
Casaccia – I Giovedì della cultura Scientifica – 17/2/2005 Emanuela Caiaffa Il corso pilota SIGEO: il riscontro con l’utenza.
MAPPE CONCETTUALI Metodo di studio 1 1.
La didattica per la scuola di tutti e di ciascuno
PQM 2012/2013 LA RELAZIONE FORMATIVA ED EDUCATIVA NEI PROCESSI DI COLLABORAZIONE TRA PARI.
Pianificazione progetto multimediale. Fasi operative.
Come costruire una mappa concettuale
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI SECONDE A.S MATERIA:ITALIANO DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE DIDATTICA GENERALE - MODULO A I SEMESTRE.
Come impostare il curricolo
17 dicembre 2013 Insegnare Letteratura e Storia con MyLab Relatore: Francesca Rodella.
Strazzari STUDIARE IN L2.. Strazzari All’alunno straniero occorrono : 2 anni circa per acquisire la competenza comunicativa interpersonale 5 anni circa.
SVILUPPOAPPRENDIMENTO QUALI POSSIBILI CONTAMINAZIONI? PSICOLOGIA NEUROSCIENZE EVENTI PSICHICI MANIFESTAZIONI QUADRO ESISTENZIALE FENOMENOLOGICO L’ATTIVITÁ.
Laboratorio dedicato neoimmessi a.s
UNITÀ DIDATTICA Argomento: Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo: creazione di un cruciverba multidisciplinare Docente: Colantonio.
L'educazione all'uso dei software compensativi
ANALISI DELL’ESPERIENZA  CHE COSA CARATTERIZZA IL METODO DELL’INSEGNANTE?  QUAL E’ IL RUOLO PREVALENTE DELL’INSEGNANTE?  QUALI SONO GLI ELEMENTI DI.
Ufficio Scolastico Regionale
Apprendimento Significativo (II) L’apprendimento significativo è alla base dell’integrazione costruttiva dei pensieri, sentimenti ed azioni, induce all’empowerment.
“Metodologie operative e spunti di riflessione” C entro T erritoriale per l’ I nclusione Verdellino Formazione docenti marzo 2016.
Ipertesti e ipermedia.
Piano Lauree Scientifiche I laboratori di autovalutazione per gli studenti per le aree di Chimica, Fisica e Matematica Stefania De Stefano Dipartimento.
Come costruire una mappa concettuale in classe Di : Giovanna Gaglione ITSOS “M. Curie” Cernusco sul naviglio.
Docente diritti a scuola: BROCCA SILVIA COD. POR DS12LE156 TIPO:B MODULO 2 (CLASSI 1^B - 2^B - 3^B)
Documentare “La documentazione è un'attività di raccolta, catalogazione (e diffusione) di materiali relativi ad uno specifico ambito” (i materiali possono.
La LIM permette di: accedere a quantità infinite di informazioni visualizzare filmati o immagini interagire con testi ed esercizi (costruzione di testi.
LE RAPPRESENTAZIONI MENTALI E LE MAPPE CONCETTUALI la costruzione di conoscenze e le strategie di elaborazione.
STUDIARE DA UN TESTO. DAVANTI A UN TESTO OPERAZIONEATTIVITA’ / TECNICHE PRELETTURA1.Lettura di orientamento del capitolo per acquisire un’idea generale.
Transcript della presentazione:

MODULO 2 Processi di apprendimento/insegnamento e TD Corso B

Mappe concettuali

Cosa sono ► Una mappa concettuale è un grafico in cui sono visualizzati i concetti fondamentali o i termini chiave di un argomento e i collegamenti tra i vari concetti o termini.

Rappresentazione grafica della conoscenza Concetto 1 Concetto 2 Concetto 3 Concetto 4 Parola legame

La struttura della mappa Esempi di mappa - Argomento: “Galileo” ► Esempio 1: definizione di termini/concetti. Esempio 1 Esempio 1 ► Esempio 2: definizione di termini/concetti organizzati per aree semantiche. Esempio 2 Esempio 2 ► Esempio 3: organizzazione trasversale di termini/concetti. Interazione multidisciplinare ben evidenziata. Esempio 3 Esempio 3

Esempio 1: mappa per termini e concetti

Esempio 2: mappa per aree semantiche

Esempio 3: mappa con collegamenti trasversali

 La reticolarità delle conoscenze è già nella nostra mente  Le mappe aiutano a correlare concetti già esistenti con altri nuovi.

Sono utili  Agli allievi  Ai docenti

Agli allievi ► Consentono una personalizzazione nell’approccio e nello sviluppo di un argomento; ► Sviluppano in essi capacità di analisi e di sintesi, capacità critiche; ► Favoriscono la visione interdisciplinare del sapere.

Ai docenti Come strumenti per: ► organizzare, articolare, progettare la propria disciplina; ► rendere più efficace la comunicazione rivolta agli studenti; ► individuare i punti di congiunzione o di sovrapposizione della propria disciplina con le altre.

 Per progettare un testo/ipertesto  Per preparare e sostenere esposizioni / argomentazioni/ resoconti / relazioni  Per costruire uno strumento di studio o ricerca Realizzare mappe

E’ vantaggioso perché favoriscono:  L’apprendimento attivo  L’apprendimento collaborativo  L’apprendimento visivo Lavorare con le mappe

E’ vantaggioso perché:  Aiutano ad organizzare le conoscenze  Aiutano a individuare le gerarchie  Aiutano la memoria fotografica  Abituano alla cooperazione Lavorare con le mappe

Introduzione delle mappe ► Creare una mappa concettuale su un argomento che gli allievi già conoscono per focalizzare l’attenzione sulle modalità di costruzione e sui collegamenti. ► Stimolare gli allievi alla ricerca di collegamenti. ► Invitarli ad inserire altri concetti e a collegarli.

Realizzazione ► Individuare l’argomento ► Scrivere i concetti alla rinfusa ► Ordinare i concetti ► Evidenziare i collegamenti ► Evidenziare i percorsi ► Sollecitare proposte di variazione e/o integrazione

Strumenti per realizzare mappe ► Lavagna e gesso ► Carta e penna ► Carte adesive ► Videoscrittura ► Programmi di presentazione ► Programmi per organigrammi ► Programmi CAD ► Software specifici

Software per realizzare mappe ► Inspiration - acquistabile o scaricabile in versione trial da ► Mindmanager della mindjet - acquistabile o scaricabile in versione trial da ► CMapTool - gratuito e scaricabile da

La valutazione

Non esiste una sola mappa Non esiste la mappa “corretta” ► Ogni studente può costruire una mappa concettuale differente, che riflette la sua personale conoscenza precedente. ► Ogni studente può costruire una mappa concettuale differente, che riflette la sua personale conoscenza precedente. ► La mappa concettuale riflette anche il background culturale dell'autore.

Cosa valutare? Se gli elementi cardinali delle mappe concettuali sono i concetti e le relazioni, allora gli elementi basilari per la valutazione sono: Se gli elementi cardinali delle mappe concettuali sono i concetti e le relazioni, allora gli elementi basilari per la valutazione sono: ► I concetti: nella mappa ci sono i concetti più importanti? ► Le relazioni: le relazioni connettono correttamente i concetti?

Criteri di valutazione Coerenza Ergonomia Congruenza Trasferibilità Corrispondenza Valutazione

Congruenza La mappa rivela comprensione dello scopo per cui è stata prodotta/richiesta?

Coerenza La mappa contiene contraddizioni? Le relazioni sono tutte chiare?

Corrispondenza La rappresentazione dà un’immagine complessiva del tema trattato? Sono chiari criteri e punti di vista adottati?

Ergonomia La mappa costringe il lettore a interrogarsi in misura eccessiva sul significato dei termini e sulle relazioni tracciate?

Trasferibilità La struttura di insieme rappresentata nella mappa è utilizzabile in contesti di apprendimento diversi o è fortemente vincolata a quello a cui si riferisce?

Osservazioni

► La natura non strutturata delle mappe rende difficile trovare l'errore. ► Una relazione potenziale "vista" dall’insegnante non è necessariamente una relazione appropriata per lo studente. Osservazioni

► Spesso gli studenti creano relazioni nella mappa concettuale, che i docenti non avevano pensato. Questo feedback può essere una sorgente di miglioramento per l'insegnante. ► La mappa non è il prodotto finale dell'apprendimento. Osservazioni