Terapia della BPCO : come migliorare l'appropriatezza prescrittiva

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Biochimica Clinica Anni 2008/2009 Chiara Cesano
Advertisements

Ossigenoterapia e Ventilazione meccanica non invasiva
Sabrina Capannolo Emilia Speranza Oncologia Medica L’Aquila
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
1 Parma, 15 aprile 2009 Relatore: Luca Sircana I PROGRAMMI PAL LAREA DELLA CONTINUITÀ LAREA DELLINNOVAZIONE TECNOLOGICA E DELLO SVILUPPO DEL.
Alcuni aspetti chiave e preliminari:
1 Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Marsilio Saccavini IL PAL : PRIORITA ED OBIETTIVI.
Nutrizione Ospedaliera Funzionale
Sorveglianze e nuovo Piano nazionale della prevenzione Giuseppe Filippetti Ministero Lavoro, Salute e Politiche Sociali Prospettive sulluso del sistema.
L’utilizzo della sorveglianza PASSI in Azienda USL e in Regione
1 37° Congresso Nazionale A.N.M.D.O. Gestire il futuro in sanità Bologna, 8-11 giugno 2011 Oncologia: un viaggio Dr.ssa Silvia Pierotti Media e sanità:
La specificità chirurgica: quale sindacato? Il punto di vista dei chirurghi.
rendicontazione delle Aziende Sanitarie
Reggio Emilia 19/04/2010 PERCORSO DI CURA NELLA SLA Elvira Morrone
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
UNITA’ DI CURE PRIMARIE: UN PROGETTO CON L’APPLICAZIONE DEL CHRONIC CARE MODEL PER MIGLIORARE LA QUALITA’ D’ASSISTENZA AI PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIE.
La disposizione a valutare il campione di popolazione che è assistito dal singolo medico è sufficiente per condurre una ricerca clinica autonoma? Quale.
Ruolo dei DG tra SSN e territori 1/14 FORUM P.A. Incontro dei Direttori Generali delle aziende sanitarie Roma, 12 maggio 2005 Il ruolo dei DG tra Servizio.
XXIX Seminario dei Laghi - Leducazione alla salute Medicina dEmergenza-Urgenza: dal modello cognitivo allapproccio operativo e alla strategia della formazione.
Workshop La salute del respiro Ruolo sociale delle Associazioni dei pazienti Bari, 15 dicembre 2007 Francesco Attolico.
AZIENDA OSPEDALIERA “S.ELIA” U.O.C. MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO
Percorsi diagnostico-terapeutici nella BPCO secondo linee guida
Percorsi diagnostico-terapeutici della BPCO
INSUFFICIENZA RESPIRATORIA DEFINIZIONE
ISTITUTO DI MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORO
CASO CLINICO SESSIONE I
CASO CLINICO SESSIONE I
Indicazioni cliniche per prescrizioni di ecocolor Doppler cardiaco
IL “PARADIGMA STORICO” DELLA FORMAZIONE E DELLA PRATICA MEDICA
CLASSIFICAZIONE DI GRAVITA’ DELLA BPCO(*)
Definizione La BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva ( BPCO ) è una malattia respiratoria cronica prevenibile e trattabile variabilmente associata con significativi.
V Giornata Mondiale BPCO Azioni per contrastare lo sviluppo della BPCO Obiettivi di medio e lungo periodo nellambito dei Piani Sanitari Regionali Assessorato.
LE 4 FASI DEL TRATTAMENTO DELLA BPCO
Ka: Progetto Mondiale Asma – NIH, OMS 1998 LINEE GUIDA OMS Patologia causata da una flogosi cronica delle vie aeree, presente anche in assenza di sintomatologia.
FARMACOECONOMIA E RISULTATI CLINICI DELL’OSSIGENOTERAPIA DOMICILIARE: STUDIO EPIDEMIOLOGICO NELLA ZONA TERRITORIALE N.1 DI PESARO Relatore: Chiar.mo Prof.
La riabilitazione respiratoria della persona con BPCO
BPCO stabile: Terapia combinata con Corticosteroidi Inalatori + Beta-2- agonisti long acting In un recente studio clinico prospettico randomizzato e controllato.
RAZIONALE Lappropriatezza di una cura richiede un approccio olistico al singolo paziente che le linee guida, costruite su campioni di pazienti selezionati,
Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori
Il MMG come garante dei passaggi tra domicilio, RSA ed ospedale
Questionario CAT (COPD Assessment Test)
REGIONE LOMBARDIA (Qualche Dato)
VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA, CLINICA E MEDICO-LEGALE DELLE CEFALEE: ESIGENZA DI ADEGUATE GUIDELINES C. LORE*, G. PARI** * Dipartimento di Scienze Medico-Legali.
La cooperazione tra medici di medicina generale
L’ esperienza del Care Management nella Medicina di Famiglia
PROGETTO MEDICINA OGGI
ANDREA FONTANELLA Direttore Dipartimento per la Formazione Clinica e lAggiornamento Fondazione FADOI Presidente Nazionale Eletto FADOI ANDREA FONTANELLA.
Le problematiche nel trattamento dell’incontinenza urinaria
L’importanza dell’Idea e del Progetto “Lungodegenza ospedaliera in Struttura Residenziale” R.I.D. Elisabetta Guidi Inf. Coord. Silvia Nughini.
Integrazione e Territorio
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
EVIDENCE BASED MEDICINE Medicina basata sulle prove di efficacia a favore o contro una determinata terapia o atteggiamento diagnostico Le prove riguardano:
Relatore: Prof:Schindler Anna Accornero
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
Approfondimento scientifico
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
1)Costituzione del Dipartimento per i Rapporti Istituzionali e le Politiche Sanitarie in Pneumologia 2)Attività formative 3)AIPO per i Giovani 4)Gruppi.
IL PUNTO DI VISTA DELLE SOCIETA’ SCIENTIFICHE (DI MEDICINA RESPIRATORIA): PARTNER PER UN APPROCCIO SISTEMICO ALLA ASSISTENZA DELLA BPCO (PDTA) Stefano.
Medicina di Comunità Presentazione del Corso
RESP.LE SCIENTIFICO F.I.M.M.G.
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
L ’Unità di terapia semi-intensiva in Lombardia: proposta di rete G. Bosio, W. Casali, A. Pietra.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a Soluzione Caso.
Evoluzione clinica delle malattie croniche
PHI BPCO Una soluzione basata sul RIM Applicativo per la gestione informatizzata del paziente affetto da BPCO – Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva Dott.ssa.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Medicina di Comunità Presentazione del Corso CdL in Medicina e Chirurgia.
1. peso crescente delle classi anziane 2. progressiva riduzione della durata delle degenze ospedaliere 3. radicale mutamento delle strategie sanitarie.
PROGETTAZIONE DEI PERCORSI (PDTA – PCA – PAI) STRUMENTI E METODI PER PROGETTARE, GESTIRE E MONITORARE UN PERCORSO 30 OTTOBRE 2014 Caterina E. Amoddeo Direttore.
Campania 3,6% Calabria 3,4% Sicilia 4,4% Lombardia 4,4% Veneto 5,6% Umbria 7% Toscana 7,1% Media nazionale: 5,2% TETTO DI SPESA IN DISPOSITIVI MEDICI 4,4%
VALUTAZIONE E MONITORAGGIO
Transcript della presentazione:

Terapia della BPCO : come migliorare l'appropriatezza prescrittiva Up to date su ASMA e BPCO: dai pacchetti informativi CEVEAS alla pratica clinica Terapia della BPCO : come migliorare l'appropriatezza prescrittiva Fabio Gilioli U.O. Medicina Interna – Ospedale di Carpi Carpi 17. Marzo. 2012

La Spesa Sanitaria in Italia per il 2009 è stata pari a circa 109,7 miliardi di euro.

il bisogno deve essere in qualche modo APPROCCIO UMANITARIO ogni bisogno deve essere soddisfatto APPROCCIO REALISTICO il bisogno deve essere in qualche modo selezionato e può ottenere risposta se è disponibile una soluzione efficace per il miglioramento della salute e se questa soluzione ha un costo ragionevole

NEL SISTEMA SANITARIO AUMENTA IL DIVARIO TRA BISOGNI E RISORSE invecchiamento demografico e aumento della patologia cronica invalidante evoluzione tecnologica della Medicina (prevalente su una Medicina “filantropica”) crisi del modello bio-medico della malattia cambiamento del contesto socio-culturale cambiamento della struttura della famiglia cambiamento economico e crisi del welfare state - CRISI DI CREDIBILITA’ DEI SISTEMI SANITARI - CRISI FINANZIARIA

IL “PUZZLE” DEI FATTORI CHE INFLUENZANO LA PRATICA CLINICA CONTESTO SOCIALE, NORMATIVO ED ECONOMICO VALORI E PRIORITA’ DIRITTI DELLA PERSONA CONOSCENZE E EVIDENZE SCIENTIFICHE RISORSE DISPONIBILI

IL RUOLO DEI TRIALS CLINICI RANDOMIZZATI E DELLE METANALISI NELLA PRATICA CLINICA per ottenere stime non esposte ad errori degli effetti del trattamento per valutare l’efficacia dei trattamenti terapeutici METANALISI STUDI RANDOMIZZATI DI GRANDI DIMENSIONI per ottenere risposte affidabili di ordine generale per generare ipotesi di ulteriori studi randomizzati mirati METANALISI STUDI RANDOMIZZATI DI PICCOLE DIMENSIONI per studiare i meccanismi (da Pogue et Al, 1998)

PROGRAMMA NAZIONALE PER LE LINEE GUIDA FATTORI DI SUCCESSO : interdisciplinarietà nella produzione delle LG; coinvolgimento dei professionisti (attraverso le Società scientifiche e professionali); necessità di implementazione; impiego delle LG come strumento non solo di indirizzo per la pratica clinica ma soprattutto per il governo clinico, cardine d’integrazione di tutte le competenze necessarie nell’Azienda Sanitaria. (Commissione Efficacia, Appropriatezza e Qualità, A. Liberati e S. di Donato, 1999)

BPCO SPIROMETRIA ! Nell’acronimo BPCO sono compresi diversi fenotipi tra i quali i più rilevanti sembrano essere il tipo bronchitico (immagine di sinistra) e quello enfisematoso. La componente di coinvolgimento parenchimale è diversa nei differenti fenotipi come si evince dalla grafica della “P”.

Terapie della BPCO stabilizzata Abolizione della abitudine tabagica Riabilitazione respiratoria Ossigenoterapia domiciliare a lungo termine Farmaci

BPCO stabile : punti chiave I soli provvedimenti in grado di modificare la storia naturale della malattia sono : Abolizione della abitudine tabagica Ossigenoterapia a lungo termine (> 15 ore al di) nei pazienti con insufficienza respiratoria cronica (PO2 < 60 mmHg) GOLD update 2011

Criteri di prescrivibilità OTLT per pazienti con BPCO PaO2 < 55 mmHg PaO2 55 > PaO2 < 60 mmHg con almeno 1 dei seguenti segni : - HT > 55 % - Segni di Cuore polmonare cronico o Cardiopatia ischemica - Segni ECG di aritmie - PAPm > 25 mmHg EMOGASANALISI ARTERIOSA

Farmaci per la BPCO

BPCO : LINEE GUIDA

LE REVISIONI SISTEMATICHE

BPCO E STEROIDI INALATORI - Il regolare trattamento con corticosteroidi inalatori migliora la sintomatologia, la funzionalità polmonare e la qualità di vita e riduce la frequenza delle riacutizzazioni (144) nei pazienti affetti da BPCO con VEMS <60% del predetto (195,240-244) (Evidenza A). - In alcuni pazienti l’interruzione del trattamento con corticosteroidi inalatori può portare alla comparsa di riacutizzazioni (245). - Il trattamento regolare con corticosteroidi inalatori non modifica il declino a lungo termine del VEMS né la mortalità nei pazienti con BPCO (126,175,176,195,246,247) (Evidenza A). Dicembre 2011

BPCO E STEROIDI INALATORI

blue bloater pink puffer Nell’acronimo BPCO sono compresi diversi fenotipi tra i quali i più rilevanti sembrano essere il tipo bronchitico (immagine di sinistra) e quello enfisematoso. La componente di coinvolgimento parenchimale è diversa nei differenti fenotipi come si evince dalla grafica della “P”. 27

CONCLUSIONI La BPCO viene suddivisa da tutte le LG in stadi di gravita’ progressiva (da lieve a molto grave) sulla base del danno funzionale (riduzione del FEV 1) e della frequenza delle riacutizzazioni. Tutte le LG raccomandano una strategia terapeutica a “GRADINI” , correlata alla GRAVITA’, con l’aggiunta progressiva di farmaci o di loro associazioni. Tutte le LG considerano i SABA (Salbutamolo , Terbutalina) come il PRIMO TRATTAMENTO FARMACOLOGICO NELLA BPCO LIEVE da impiegare AL BISOGNO. Negli stadi da MODERATO A GRAVE tutte le LG concordano nel raccomandare come prima scelta l’uso di BRONCODILATATORI A LUNGA DURATA D’AZIONE IN MONOTERAPIA.

CONCLUSIONI L’uso di STERODI INALATORI DA SOLI NON e’ mai raccomandato STATEGIE DI ASSOCIAZIONE : LABA + Tiotropio : non sembrano ridurre le riacutizzazioni rispetto alla monoterapia B) LABA + ICS rispetto a LABA non ha modificano la mortalita’, lieve vantaggio sulle riacutizzazioni nei pazienti piu’ gravi C) LABA + ICS + TIOTROPIO : non ha mostrato sicuri vantaggi rispetto al solo Tiotropio.

GRAZIE DELLA ATTENZIONE