Settembre – Ottobre – Novembre – Dicembre – Gennaio - Febbraio PO Temi Obiettivi Criteri Azioni Piano di Valutazione OGGIOGGI Ricerca e Analisi del Contesto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Indicatori per la progettazione
Advertisements

Alessandra Risso Project Cicle Management Il ciclo di vita del progetto europeo Etica e metodologia della progettazione europea.
PPEY Chart-No. 1 PPEY YEPP – Youth Empowerment Partnership Programme.
I U A V DP Pianificazione del Territorio Modelli di distribuzione di dati territorio- ambiente per lo sviluppo dei Sistemi informativi.
Due giorni per Milano 22/23 Ottobre Cosa si è cercato di fare alla due giorni nei lavori di gruppo ? Un lavoro di emersione e raccolta: 1.Sulla.
COORDINAMENTO NAZIONALE COUNSELLOR PROFESSIONISTI Regione Lombardia
Conferimento del mandato da parte del Consorzio dei Servizi Sociali Costituzione del gruppo di lavoro sulle tematiche legate al disagio adolescenziale.
Formazione - eVAL.101 Il corso di base sulla valutazione: obiettivi, contenuti e architettura Villa Falconieri, 9-10 settembre 2004 Luciano Cecconi.
Area Risorse Umane 25 Ottobre 2006 Consolidare i Manager di oggi e preparare quelli di domani.
GIORNATA DEL BENESSERE 29 NOVEMBRE Con tutto quello che succede attorno a noi, a livello internazionale e altro, c'è molto da temere. Sento i giovani.
LE QUATTRO STAGIONI LA PRIMAVERA L’ESTATE L’INVERNO L’AUTUNNO.
Ozono e vegetazione: il contributo della ricerca italiana San Piero a Grado, Pisa, 24 Novembre 2006 Con il patrocinio di SISEF – Gruppo di Lavoro Effetti.
Presentazione del Laboratorio Ufficio stampa ed eventi
Gli Incontri Gruppo Educazione e formazione ambientale I° incontro 9 dicembre 2003Il punto della situazione II° incontro 20 gennaio 2004La vision III°
Gruppo lavoro Consensus E.a.S. 5 giugno CONSENSUS CONFERENCE AZIENDALE IN EDUCAZIONE ALLA SALUTE Palazzo Doria Pamphili sala Donna Olimpia S. Martino.
Arcidiocesi di Napoli Convegno di programmazione per litinerario diocesano – 22 giugno 2005 LACENO.
PROVE DI COMUNITÀ SCUOLA / FAMIGLIE: P rogetti in corso: risultati, sviluppi, nodi critici PROVE DI COMUNITÀ SCUOLA / FAMIGLIE: P rogetti in corso: risultati,
Va e racconta quello che il Signore ti ha fatto (Lc 8, 39) Programma associativo
RISULTATI QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE ALUNNI DEL CIRCOLO a.s.2006/2007 Viene rappresentata la comparazione tra i risultati degli anni scolastici 2005/2006.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Gestire il progetto Stefano Gheno Pescara, 12 aprile 2013.
“Umanesimo tecnologico e formazione degli orientatori
I Principi dellEccellenza Livorno, 18 – 19 ottobre 2012.
I Principi: una sintetica autovalutazione Concetto Posiz. ini- ziale non raggiunta Posizione iniziale Posizione intermedia Posizione matura Leadership.
La Scuola lombarda tra e miglioramento VALUTAZIONE AUTOVALUTAZIONE.
La sperimentazione presso la Provincia di Pistoia Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali.
GLI I.T.S. AL PRIMO TRAGUARDO: CRITERI E METODI PER LE VERIFICHE FINALI III Conferenza dei servizi per lintegrazione degli interventi (art.3, d.P.C.M.
Trasparenza e rendicontazione in sanità
La Knowledge Base Comunicatori Sicilia ETICA pubblica nel Sud PLR 2012 – Linee 4 e 5.
Assessore Ambiente e Partecipazione
Progettare lauto-valutazione di un piano di sviluppo locale Milano 26 gennaio 2005.
Comitato metodologie 9 luglio 2010 Costituzione di una rete per linnovazione metodologica nella produzione statistica.
UNA RETE PER LA COOPERAZIONE TERRITORIALEUROPEA Dolores Deidda Catanzaro 15 dicembre 2008.
Intervento di Antonella Onofri
Piano di lavoro a.s Collegio docenti: Date da definire 4 settembre mercoledì 20settembre venerdì 23 ottobre martedì 28 novembre venerdì 13 dicembre.
B ILANCIO DI GENERE: SPERIMENTAZIONE NELLE CAMERE DI COMMERCIO Pordenone, 6 dicembre 2011.
Autunno.
Tavolo «ambiti tecnologici» 12 dicembre Agenda dei lavori I.I risultati dellultima sessione II.Il lavoro svolto nel frattempo III.I risultati ad.
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Lions Clubs International
Declinazione obiettivi
PORTA IL PORTELLO AL MEGLIO
Tavolo «organizzazione» 12 dicembre Agenda dei lavori I.I risultati dellultima sessione II.Il lavoro svolto nel frattempo III.I risultati ad oggi.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
PROGETTO D’INTERVENTO SUL BULLISMO E I COMPORTAMENTI AGGRESSIVI
1 Andamento meteo-climatico della stagione vegetativa 2013/2014 a confronto con quello degli ultimi 60 anni Laboratorio di Monitoraggio e Modellistica.
Piano Regionale di formazione Anno scolastico 2014/2015 Torino, 27 gennaio 2015 A cura di Donatella Gertosio Incontro con i tutor /facilitatori.
Piano Regionale di formazione
Rete per la qualità Un progetto delle scuole per le scuole MIUR USR Liguria Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo SOGEA Scpa URP Liguria.
Concorso Fotografico Lions a Tema Ambientale. Nel 1972, i Lions si sono impegnati a proteggere l’ambiente.
WiMarche 28 luglio 091 WiMarche 28 luglio WiMarche 28 luglio 092 Agenda Chi siamo Bando Ipotesi strategiche Modelli tecnologici.
Centro di Aggregazione Circolo ARCI Cinema Vekkio 11 novembre 2011 Un anno dopo.
Il profilo di salute della scuola
Group Support SUPPORTO GRUPPI. Lo scopo primario di un gruppo di NA è di trasmettere il messaggio di recupero… Il Manuale del Gruppo “ “
I progetti PON Nazionali: aspetti organizzativi. Presìdi Campania Sicilia Calabria Puglia Destinatari della formazione Docenti della scuola secondaria.
CTRH di CHIARI. RILEVAZIONE BISOGNI FORMATIVI DELLE SCUOLE DEL TERRITORIO.
Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione Docimologia
BILANCIO SOCIALE e PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Gangi - 30 gennaio 2014 Il progetto: obiettivi e caratteristiche del percorso in collaborazione.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
BILANCIO SOCIALE e PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Castellana Sicula - 31 gennaio 2014 Il bilancio di coalizione Note per l’impostazione del lavoro.
All’ amore si arriva con uno sguardo Gornja Bistra 2016.
Politiche Comunitarie PROGRAMMI COMUNITARI PER I GIOVANI OPEN DAYS LOCAL EVENT VENETO “PARTECIPARE AI PROGETTI EUROPEI NEL SETTORE SOCIALE: QUALI.
FAMIGLIE E WELFARE: PER UNA NUOVA ALLEANZA SUL TERRITORIO LIBRO VERDE Maggio 2012 VERSO UN PIANO DI POLITICHE FAMILIARI NEL COMUNE DI LODI.
1 Percorso formativo-laboratoriale ‘Il sostegno alla genitorialità oggi: pensare e agire le alleanze educative nella comunità’ Empowerment di rete/Comunità.
Il tempo i ritmi I mesi dell’anno della giornata I giorni
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
1 Piano di zona per i servizi sociali dell’ambito distrettuale di Tradate.
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Transcript della presentazione:

Settembre – Ottobre – Novembre – Dicembre – Gennaio - Febbraio PO Temi Obiettivi Criteri Azioni Piano di Valutazione OGGIOGGI Ricerca e Analisi del Contesto Piano Operativ o 2013 Come deve cambiare Porta Palazzo?

FORUM: Le fondamenta del Gruppo di Supporto ● Discussione ● Conoscenza reciproca ● Fiducia ● Rete Risultati: TemiObiettiviAzioni ● Riorg. le idee ● Chi si impegna a stare nel Gruppo di Supporto? ● Vision ● Temi Chiari (su quali problemi/idee vogliamo lavorare?) Risultati: ● Cosa vogliamo ottenere? ● Mission ● Obiettivi chiari per ogni tema ● Prime idee di azioni realizzabili ● Riportare SEMPRE AGLI OBIETTIVI! Risultati: Context Description

✔ Cosa voglio fare a Mirafiori nei prossimi 6/18 mesi? ✔ Perchè ? ● Una “nuvola” di idee per azioni da svolgere in rete Risultati: Criteri Auton omia YEPP Piano OperativoAzioni ● Analisi di fattori chiave in ambiti di rilevanza ● Priorità ● Capacità personali ● Partecip. Giovanile ● Rispetto della Natura ● Opportunità di lavoro ● Opportunità di formaz. ● Integraz. di gruppi cult. ●.... ● 2-3 progetti di lungo termine ● Ogni progetto è condotto da una rete di associazioni ● Ogni progetto segue le linee guida dello yepp (partecipazione e empowerment) Risultati: ● Lavoriamo sui progetti che abbiamo creato ● Per ogni progetto: ● Obiettivi specifici (SMART) ● Chi fa cosa ● Supporto esterno ● Tempi e materiali ● Budget ● Raccolta Fondi ● Valutazione/Qualità Risultati: ✔ Come posso aiutare ? ✔ Come mi faccio aiutare? 12 orgs Mettere sul tavolo Nutri la partnership  