Prof. Marco Olivetti Università LUMSA di Roma Lezione dell’11-12 novembre 2014.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Advertisements

IL PARLAMENTO È il luogo dove si riuniscono i Parlamentari, cioè le persone che sono state elette per prendere le decisioni a nome di tutti i cittadini.
Struttura ed organizzazione
La funzione legislativa del Parlamento
IL PARLAMENTO ITALIANO
Il Parlamento Sistema bicamerale perfetto
TITOLO I – Il Parlamento Sezione I – Le Camere 55. Il Parlamento si compone della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Il Parlamento si riunisce.
L’UNIONE EUROPEA.
PARLAMENTO PARLAMENTO.
PARLAMENTO PARLAMENTO.
PARLAMENTO PARLAMENTO.
PARLAMENTO PARLAMENTO.
La condizione di parlamentare Requisiti: Non occorrono particolari requisiti né titoli di studio.
IL GOVERNO DELLO STATO.
Il Presidente della Repubblica elezione e funzioni
Il Presidente della Repubblica
ORGANI COSTITUZIONALI
Il Parlamento I compiti La composizione L’organizzazione delle Camere
Modelli costituzionali
Le forme di governo Un primo test: Quali le definizioni possibili?
La incidenza della riforma costituzionale sul procedimento di formazione della legge Qualche necessaria premessa: 1) Le trasformazioni del sistema bicamerale:
Il Presidente della Repubblica
Forme di Stato e di governo
Appunti sulla formazione del Governo
Diritto pubblico (2013/2014) Prof. Davide Galliani.
PARLAMENTO PARLAMENTO.
Maggioranze (nelle elezioni)
GOVERNO LEZIONE 12.
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
DEL PARLAMENTO EUROPEO
Art. 121 (1999) Sono organi della Regione: il Consiglio regionale, la Giunta e il suo presidente. Il Consiglio regionale esercita le potestà legislative.
Art. 121 (1948) Sono organi della Regione: il Consiglio regionale, la Giunta e il suo Presidente. Il Consiglio regionale esercita le potestà legislative.
Il parlamento e la formazione delle leggi
PARLAMENTO Lezione 8.
Associazione Codici Sicilia
Gli organi dello Stato Il Parlamento italiano Le immunità parlamentari
Vedi appresso proposte di modifica
Prof. Marco Olivetti Roma, LUMSA, 15 ottobre 2014
IL GOVERNO.
Prof. Marco Olivetti Roma - LUMSA Lezione del 29 ottobre 2014
Le forme di governo: il regime presidenziale
Strumenti di controllo del diritto parlamentare Prof. Marco Olivetti Roma-LUMSA, 20 novembre 2014.
Diritto pubblico (a/a 2013/2014)
PARLAMENTO PARLAMENTO.
Il Parlamento in seduta comune Prof. Marco Olivetti Roma-LUMSA, 20 novembre 2014.
LA CORTE COSTITUZIONALE
Approfondimento diritto
5. PARLAMENTO.
Sulla “centralità” del Parlamento
Il Corpo elettorale Il Parlamento Diritto Pubblico Lezioni n. 2
Di alcuni “svolgimenti” della forma di governo parlamentare in Italia A) la funzione parlamentare di “controllo”sul Governo: - interpellanze (anche urgenti),
IL PARLAMENTO EUROPEO Maggio Rappresentatività Nascita: 1952 Assemblea composta da deputati nominati dai suoi cittadini. 30 marzo 1962: da Assemblea.
IL PARLAMENTO.
Diritto Stato, servizi, imprese.
L’ordinamento della Repubblica.
IL PARLAMENTO.
Di alcuni “svolgimenti” della forma di governo parlamentare in Italia
- Il Parlamento è l’organo più importante dello Stato Repubblicano.
PARLAMENTO PARLAMENTO.
Diritto pubblico L-Z Prof. Davide Galliani.
La Costituzione (struttura)
L’organizzazione costituzionale
PARTE SECONDA DELLA COSTITUZIONE «ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA»
L’Italia è una Repubblica Parlamentare situata nell’Europa meridionale con una popolazione di 60,9 milioni di abitanti e la sua capitale è Roma.
COSTITUZIONE ITALIANA
Sindacato di costituzionalità Carattere della Costituzione –flessibile –rigida Diffuso Accentrato.
DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI (artt.13-54) Titolo I Rapporti civili (artt ) Sono qui specificate le fondamentali libertà civili e i limiti di esse.
IL PARLAMENTO.
PARLAMENTO ITALANO: Bicameralismo BICAMERALISMO imperfetto - Camera Alta (nobili di nomina regia)/Camera Bassa (elettiva) - Senato (federale)/Camera (
Transcript della presentazione:

Prof. Marco Olivetti Università LUMSA di Roma Lezione dell’11-12 novembre 2014

 Un principio fondamentale: l’autonomia (delle singole Camere) - Autonomia normativa - Autonomia amministrativa - Autodichia Ragioni storiche di questo principio

 Il Presidente dell’Assemblea e l’ufficio (Consiglio) di presidenza: - Presidente  funzioni: rappresentanza, direzione dei lavori, garanzia del regolamento, vigilanza sull’apparato amministrativo; inoltre funzioni “costituzionali” - Vicepresidenti (4) - Segretari (8) - Questori (3)

 Gruppi parlamentari  Commissioni parlamentari (permanenti – 14; ad hoc; monocamerali, bicamerali)  Giunte (3 alla Camera, 2 al Senato)  Comitato per la legislazione (Camera)  Apparato burocratico servente (Segretario generale, funzionari)

 I regolamenti parlamentari: art. 64 e 72 Cost.  Procedimento di approvazione: maggioranza assoluta della Camera interessata  Insindacabilità degli interna corporis acta  La sentenza n. 9 del 1959 della Corte cost.  I regolamenti “minori” (personale, biblioteca, uffici e servizi, verifica dei poteri, giunta delle elezioni …)

 Autonomia contabile e finanziaria  Immunità della sede  Autodichia o giurisdizione domestica  Verifica dei poteri

 Art. 66 Cost.: “Ciascuna Camera giudica dei titoli di ammissione dei suoi componenti e delle cause sopraggiunte di ineleggibilità e di incompatibilità”  La proclamazione (al termine del procedimento elettorale)  La convalida  La contestazione (Giunta delle elezioni:  contraddittorio, udienza pubblica, proposta di convalida, di annullamento o di decadenza)  Decisione dell’Assemblea (di norma la convalida non contestata è tacita) - L’annullamento dell’elezione opera ex nunc  Le soluzioni negli altri ordinamenti: competenza originaria del giudice costituzionale (Francia) o possibilità di appello ad esso avverso la decisione parlamentare (Austria, Germania)

 Art. 68 Cost.  Le immunità dei membri del Parlamento: prerogative (della funzione) o privilegi (individuali)? a) Insindacabilità (art. 68, 1° co.) b) Inviolabilità (art. 68, 2° e 3° co.)

 Opinioni espresse e voti dati nell’esercizio delle funzioni di parlamentare  Immunità: durante e dopo il mandato  Esclusione di responsabilità civile, penale, amministrativa  “Nesso funzionale”: competenza alla ricostruzione di esso (autorità giudiziaria? Camera di appartenenza? Corte costituzionale? – sent. 1150/1988)  Estensione “ad ogni altra attività di ispezione, di divulgazione, di critica, di denuncia politica, connessa alla funzione di parlamentare, espletata anche fuori dal Parlamento”? L. 140/2003  La “pregiudiziale parlamentare” (l. 140/2003)

 Art. 68, testo originario: l’autorizzazione a procedere  L’abuso dell’art. 68 nella prassi  La legge cost. 3/1993  Autorizzazione alla limitazione delle libertà di cui agli art. 13, 14 e 15 Cost.

 Art. 69 Cost. “i membri del Parlamento ricevono una indennità stabilita dalla legge”  Art. 50 St. Albertino: “le funzioni di deputato e senatore non danno luogo ad alcuna retribuzione o indennità”  Da un Parlamento di notabili, eletto su base censitaria a un Parlamento di partiti eletto a suffragio universale  La politica come professione (problemi)