La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Strumenti di controllo del diritto parlamentare Prof. Marco Olivetti Roma-LUMSA, 20 novembre 2014.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Strumenti di controllo del diritto parlamentare Prof. Marco Olivetti Roma-LUMSA, 20 novembre 2014."— Transcript della presentazione:

1 Strumenti di controllo del diritto parlamentare Prof. Marco Olivetti Roma-LUMSA, 20 novembre 2014

2 Interrogazione  “L'interrogazione consiste nella semplice domanda, rivolta per iscritto, se un fatto sia vero, se alcuna informazione sia giunta al Governo, o sia esatta, se il Governo intenda comunicare alla Camera documenti o notizie o abbia preso o stia per prendere alcun provvedimento su un oggetto determinato.” (art. 128.2 Reg. Cam.)  Question time: interrogazione a risposta immediata (art. 135-bis): risposta orale il mercoledì pomeriggio

3 Interpellanza  “L'interpellanza consiste nella domanda, rivolta per iscritto, circa i motivi o gli intendimenti della condotta del Governo in questioni che riguardino determinati aspetti della sua politica” (art. 136 R.C.)  Non si richiedono informazioni su un fatto, ma sulla politica del Governo  L’interpellante che si dichiari insoddisfatto può presentare una mozione  Interpellanze con procedimento abbreviato e interpellanze urgenti (Presid. di Gruppo)

4 Mozione, risoluzione, o.d.g.  Mozione: atto scritto a natura non individuale (10 dep. / 8 sen.), finalizzato a consentire alla Camera di esprimere la sua volontà  Risoluzione: strumento diretto a manifestare e ad esprimere indirizzi (anche in Commissione). In assemblea può essere presentata solo a termine di un dibattito  Ordine del giorno: documento attraverso cui una Camera esprime un orientamento (su un argomento accessorio a quello in discussione)

5 Inchiesta parlamentare (1)  Art. 82: “Ciascuna Camera può disporre inchieste su materie di pubblico interesse” a)Ampiezza dell’ambito di intervento (“pubblico interesse”) b)Inchieste politiche: acquisizione di informazioni per acclarare un fatto (rapporto con l’opinione pubblica) o far valere la responsabilità politica del Governo c)Inchieste legislative: acquisizione di informazioni per adottare leggi

6 Inchiesta parlamentare (2)  L’istituzione della Commissione di inchiesta è decisa a maggioranza  Necessità di utilizzare una Commissione  Composizione della Commissione: proporzionalità dei gruppi parlamentari rispetto alla composizione dell’Assemblea  Commissioni monocamerali e bicamerali di inchiesta  Istituzione con legge, con delibera monocamerale o con deliberazioni bicamerali non legislative

7 Inchiesta parlamentare (3)  Poteri delle Commissioni di inchiesta: a)Parallelismo con i poteri dell’autorità giudiziaria: identità di poteri (ma maggiore libertà nelle forme); identità di limitazioni; garanzie dei soggetti terzi b)Il limite del segreto (professionale, d’ufficio, di Stato)  derogabilità se la Commissione è istituita con legge? c)Il dovere di collaborazione con l’autorità giudiziaria e il limite del “segreto funzionale” (sent. Corte cost. 231/1975)

8 Indagini conoscitive  Possono essere disposte dalle Commissioni permanenti (art. 144 R.C., art. 48 R.S.)  Informazione parlamentare: attività di cognizione  Acquisizione di notizie, informazioni e documenti, finalizzati a deliberare  Non è strumento di sindacato ispettivo, né di indirizzo  Assenza dei poteri coercitivi propri della Commissione di inchiesta


Scaricare ppt "Strumenti di controllo del diritto parlamentare Prof. Marco Olivetti Roma-LUMSA, 20 novembre 2014."

Presentazioni simili


Annunci Google