4 chiacchere Verona, 26 marzo 2014. 2 Premesse L’incontro ha come obiettivo l’esame di alcune delle caratteristiche che rendono una PMI affidabile per.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Secret of success.
Advertisements

Debiti e crediti di regolamento
La valutazione di affidabilità creditizia
Sportello del credito Presentazione del nuovo servizio per le PMI.
La banca Funzioni e gestione Prof. Pagano.
Ciclo di Incontri I supporti strutturali allimprenditoria nelle nuove sfide del mercato 7 ottobre Primo Seminario - Il mercato del credito: analisi.
Scenari Macrofinanziari M1 - Marotta 18/10/ Meccanismo di trasmissione per BCE (2000, 2002) Il lungo periodo, con prezzi flessibili Inflazione come.
L’equilibrio finanziario
La cessione di attivita’
L’analisi dei flussi finanziari
Corso di Economia degli intermediari finanziari
Lezione Castellanza, 5 Dicembre 2012 Economia e Gestione delle Imprese LE SCELTE FINANZIARIE DIMPRESA ED I MERCATI DI RIFERIMENTO. I PRINCIPALI CONTRATTI.
Prof.ssa Donatella Busso
Fabrizio Bava e Donatella Busso Dipartimento di Economia Aziendale
Le analisi di bilancio Federazione Regionale della Liguria Regione LiguriaSoluzioni Europee S.r.l.
RELAZIONI FRA TIPI DI FABBISOGNO E TIPI DI FINANZIAMENTO
A.A. 2005/ I FINANZIAMENTI PER GLI ASPIRANTI IMPRENDITORI Donatella Busso 10 gennaio 2006.
Risk and Accounting Bilancio delle banche Marco Venuti 2013.
IL BILANCIO DI ESERCIZIO
Lettura ed Analisi del Bilancio Nonostante la gestione aziendale si articoli logicamente in cicli continui, esigenze gestionali e normative richiedono.
IAS 39: STRUMENTI FINANZIARI: RILEVAZIONE E VALUTAZIONE
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
IL RENDICONTO FINANZIARIO SECONDO I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI
Economia Aziendale IV A
Variazioni finanziarie
IL BILANCIO La pianificazione di business nella nuova economia
Contabilità aziendale (1)
Cash Management & Rating Advisory
Tecnica Amministrativa
AVVISO COMUNE PER LA SOSPENSIONE DEI DEBITI DELLE PMI Mauro Gori Responsabile Attività economico-finanziarie Legacoop Firenze – 9 Settembre 2009.
Che cosa è È un documento che esplicita l’idea imprenditoriale sia dal punto di vista strategico che economico-finanziario e deve consentire di valutare.
IMPIEGO DEI FONDI L'importanza degli intermediari finanziari nel sistema economico la si rileva in particolar modo quando analizziamo le operazioni di.
La Centrale dei rischi bancari
Guida pratica alla lettura del bilancio di esercizio
PATRIMONIO/REDDITO 17 slide per capire gli elementi fondamentali del Bilancio aziendale.
Il sistema bancario durante la crisi lezione del 4 aprile 2014.
Gli affidamenti bancari ai gruppi di imprese nell’attuale scenario economico Tempo di crisi, tempo di scelte - Il credito oltre la crisi.
Rapporto banca – impresa
Le informazioni per decidere 1Lezione 2 - Le informazioni per decidere Lezione 2.
Genova 23 ottobre 2014 Aspetti operativi nel rapporto banca impresa e ruolo di CDO.
Rapporto Banca -Impresa
Lezione 1 INTRODUZIONE ALLA FINANZA. LA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA. LA DINAMICA FINANZIARIA D’AZIENDA. LA LETTURA IN CHIAVE FINANZIARIA DEL BILANCIO.
L’eterna giovinezza dei Confidi Prof. Claudio Cacciamani Università degli Studi di Parma Dipartimento di Economia.
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE
I processi di finanziamento
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
L’ABC del credito, linguaggio bancario
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Roma, 26 settembre 2008 Prospettive di armonizzazione del bilancio delle PMI tra Basiela 2 e i Principi contabili internazionali 1 Prospettive di armonizzazione.
Migliorare l’accesso al credito per le PMI. Valutazione del rischio di credito reale e/o percepito Banche Basilea2 Imprese Le imprese devono segnalare.
BNL per le Reti d’Impresa
NOTE SUL RENDICONTO FINANZIARIO
“ La crisi non è finita, ma le polizze cauzioni si continuano a fare ……Come operare in questo contesto ?“ ELEMENTI DEL PRICING Convegno Firenze 2013.
Il Business Plan La Business idea concerne
Premessa Il patrimonio di una onlus è deputato a soddisfare le funzioni statutarie della stessa attraverso degli investimenti prudenziali che offrano un.
Cooperative, crisi finanziaria e rapporto con il credito Un’indagine tra le imprese cooperative e le banche I R P E T Istituto Regionale Programmazione.
(Centrale dei Rischi Banca d’Italia)
1 A.A Università degli Studi di L’Aquila Facoltà di Biotecnologie Corso di Economia Aziendale Prof.ssa A. Rita Cioni La RILEVAZIONE.
Pietro Buzzi Direttore Generale Cassa di Risparmio d Città di Castello
1 CONTO ECONOMICO. A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 2) Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione,
Valutazione dei crediti L’art comma 1 n. 8 c.c. prescrive che «i crediti sono rilevati in bilancio secondo il criterio del costo ammortizzato, tenendo.
Bilancio e analisi di bilancio delle PMI modulo 4 Michele Pisani Il Capitale Circolante Netto commerciale.
Le imprese verso Basilea 2
1 Roberto Boldrini Area Finanza CB & Partners “ Pianificazione finanziaria, gestione di tesoreria e controllo del rischio in ottica banca- impresa”
Corso di Economia aziendale
1 CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE CLASSIFICAZIONE DEGLI INVESTIMENTI AZIENDALI SCOPODESTINAZIONE NATURA MATERIALIIMMATERIALI PRIMO IMPIANTO.
Università di Pisa il rendiconto finanziario. 2 Il modello concettuale stato patrimoniale “N-1” stato patrimoniale “N” valore stock al 1/1 valore stock.
Questo prospetto permette di determinare il saldo positivo o negativo derivante dalle operazioni connesse con l'esercizio. Nel primo caso il prospetto.
LE OPERAZIONI DI GESTIONE IL PATRIMONIO E IL REDDITO
Transcript della presentazione:

4 chiacchere Verona, 26 marzo 2014

2 Premesse L’incontro ha come obiettivo l’esame di alcune delle caratteristiche che rendono una PMI affidabile per la Banca e la condivisione di alcune indicazioni per meglio interloquire con la Banca stessa, ben consapevole che:  Il contesto economico/politico e normativo è sempre in evoluzione e sono stati introdotti regolamenti e nuove procedure (ad es. concordato in continuità) che hanno aumentato le complessità di analisi, erogazione e gestione del credito  L’attuale aumento delle sofferenze dovute alle difficoltà dell’economia reale obbligano la Banca ad un approccio obiettivamente più prudente  Le strategie e i metodi di valutazione del rischio della Banca sono sempre più influenzati dall’attività della sorveglianza della Banca d’Italia e della BCE, che impattano sia sulle erogazioni (applicazione di modelli di rating) sia sugli accantonamenti obbligatori e sulle conseguenti esigenze di incremento del proprio capitale  Anche per le imprese è mutato il quadro del “fare impresa” e il contesto è sicuramente più complesso e articolato

3 Assunzione di Rischio Le caratteristiche che l’imprenditore deve illustrare alla Banca per ottenere il fido sono:  un progetto di investimento credibile (realisticamente sostenibile nel tempo), ovvero che: o garantisca un flusso finanziario sano e regolare (con il quale ripagare anche il debito; o con una ragionevole probabilità di successo;  un coinvolgimento diretto dei capitali dell’imprenditore Queste sono le condizioni iniziali per poter proseguire nella trattativa

4 Quanto mi costa Quanto Incasso Dimensione Economica Dimensione finanziaria Quanto ne vendo Quanto devo pagare Molti imprenditori, soprattutto i più piccoli, leggono la loro attività sono nella Dimensione Economica …dando minore importanza alla dimensione finanziaria Questo salto concettuale è spesso difficile ed è su questo piano che il cliente deve confrontarsi con la Banca

5 Valutazione Implica coerenza tra : Progetto finanziato Importo richiesto Forma tecnica Garanzie Offerte Mercato di riferimento Capacità di rimborso Concessione del credito: valutazione

6 Primo argineSecondo argine Cliente Garanzia Analisi della capacità di reddito Analisi del valore di liquidazione Analisi del valore della garanzia Bilancio di esercizio e valutazione del merito creditizio Modello a due argini

7 1 – Immagine qualitativa 3 – Analisi di bilancio 4 – Analisi previsionale 5 – Forme tecniche di finanziamento 6 – Garanzie Analisi di settore Analisi andamentale (Centrale dei Rischi e Interna) Bilancio di esercizio e valutazione del merito creditizio Bilancio di esercizio e processo logico di affidamento 2 – Immagine quantitativa

8 Modello economico finanziario Tipologie di fabbisogno finanziario 8 Tipologia di fabbisogno Determinazione del fabbisogno Tipologia di copertura Capitale circolante netto operativo 2 variabili: fatturato, durata ciclo monetario Autoliquidante, revoca, scadenza BT Investimento2 variabili: investimento, apporto del socio Scadenza MLT RistrutturazioneFinanziamento da ristrutturare dipende

Elementi che costituiscono il sistema di rating BPVi Elementi che costituiscono il sistema di rating BPVi Mappa dei modelli - Contribuzione dei diversi moduli al rating finale 9 Rating quantitativo (statistico) Valutazione questionario qualitativo Penalizzazione per atti pregiudizievoli Valutazione influenza di gruppo Rating finale NOTCH CORRETTIVI JUDGEMENTAL Modulo And. Interno α Nuovo affidato Già affidato Modelli integrati Modulo And. Sistema Modulo Finanziario ß 1 Scor e ß 2 Scor e ß 3 Scor e ESEMPLIFICATIVO SME CORPORATE Rilevanza dei giudizi “qualitativi” del gestore imprese

10 Proposta di classificazione gestionale in GdC Indicatori elementari raggruppati in 16 categorie (raggruppate in 6 ambiti) BONIS PAST DUE PRE PAST DUE SORVEGLIATA RISTRUTTURATA INCAGLIO NEW RISTRUTTURANDA NEW ESEMPLIFICATIVO

11 Categorie di analisiIndicatori Elementari AnagraficiAnzianità del cliente / Codice RAE / Flag “Sconfino Past Due” Incaglio Oggettivo SconfinoN° sconf. autor. / Assenza ripiano /GG sconf.continuativo Conti correntiUtilizzo teso / Dinamica movimentazioni /Assegni Impagati Portafoglio ItaliaEffetti insoluti / Effetti richiamati/ Concentrazione EsteroDurata finanziamento estero /Variazione durata AnticipiFatture Impagate / Negazione anticipi infra-gruppo DerivatiDerivati Mark to market –differenza tra utilizzo e fido OroSconfino su aper.credito / Durata finanziamento MutuiGG morosità / Assenza erogazione SAL Esposizioni garantite da immobili Esposizioni scadute Segnali fortiSofferenze a sistema / Importi perdita / Incremento enti segnalanti sofferenze/ Sconfino Segnali di tensioneSofferenze del garante a sistema / N° Prima Info/ % impagati PregiudizievoliFatti pregiudizievoli / Protesti RevisioneRevisione Scaduta AffidamentiFrequenza delibere fido ultimi 12 mesi