Lezione 2: Simulink Ing. Raffaele Carli (

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Misure riflettometriche nel dominio della frequenza (OFDR)
Advertisements

Modellistica e simulazione1 Esercitazione 3
Equazioni differenziali
Laboratorio di Matematica Applicata Parte 3
Dipartimento di Matematica
Prof. Rebecca Montanari Anno accademico 2011/2012
Analisi Matematica A ● Test di ingresso, OFA, Test di Recupero
Copyright, 1996 © Dale Carnegie & Associates, Inc. Titolo: Derive per Windows.
Dipartimento di Matematica
MATEMATICA PER LECONOMIA CORSO SERALE I° modulo Prof.ssa A. Ghiraldini II° modulo Prof. F. Di Gennaro III° modulo Prof.ssa D. Tondini.
2 SCOPO DELLA TESI Realizzare un sistema capace di migliorare la riproduzione sonora affidata ai comuni altoparlanti MODALITA Realizzazione di un sistema.
GLUT & OpenGL Ing. Tommaso Coviello Politecnico di Bari
Introduzione Cosa sono le reti di Petri?
3 a lezione - laboratorio a.a Corso di Laurea Ingegneria MECCANICA.
Richiami di Identificazione Parametrica
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 5 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
Inversione differenziale della Cinematica
MATLAB.
La matematica per risolvere problemi reali
Laurea Specialistica Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Anno Accademico Università degli Studi di Firenze Facoltà di Farmacia.
Università degli Studi di Firenze
INTRODUZIONE A SIMULINK
CORSO DI MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI
1 Personalizzazione ed utilizzo avanzato dei servizi 4^ giornata di corso.
Calcolo Numerico AA Rosa Maria Pidatella
Lucia Della Croce -Matematica applicata alla biologia
13 a lezione di laboratorio Laurea Specialistica in Ingegneria Matematica Ingegneria dei Sistemi Energetici Laurea Specialistica in Ingegneria Matematica.
Organizzazione della Presentazione
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
Metodi numerici per l’approssimazione
Metodi numerici per lapprossimazione Laboratorio di Metodi Numerici a.a. 2008/2009 Prof. Maria Lucia Sampoli.
Lezione 13 Equazione di Klein-Gordon Equazione di Dirac (prima parte)
Corso di Fondamenti di Informatica A Andrea Omicini Anno accademico 1999/2000 Università degli Studi di Bologna Facoltà di Ingegneria Corsi di Laurea in.
1 Informatica Grafica Daniele Marini. 2 Informazioni generali Corso in teledidattica: –Videoconferenza –Learning community Frequentare le lezioni! Cercare.
INTRODUZIONE A MATLAB.
Università degli Studi di Cagliari
Università degli Studi di Bari Laurea in Chimica Di spense di Informatica - Dott. F. Mavelli Programmare in Matlab Funzioni di Libreria Funzioni definite.
Argomenti del corso Il funzionamento del web, gli ipertesti ed linguaggio del web Cenni di usabilità e accessibilità: il web per esseri umani Progettazione:
Daniele Santamaria – Marco Ventura
IPOTESI DI LAVORO GRUPPO n° 3: LEO, RIBATTEZZATO, ROSSI, SCIANGUETTA
Corso di Formazione per docenti di Scuola Superiore: Il calcolo infinitesimale nei licei non scientifici Febbraio-Marzo 2013 LaboratorioDidattico effediesse.
Università del Salento Facoltà di Ingegneria Corso di Basi di dati I a.a
Corso di Controlli Automatici LA
Protocollo Informatico Trentino
File e Funzioni Si possono distinguere tre tipi di file che vengono utilizzati in MATLAB: M-file: hanno estensione .m e in essi vengono memorizzati i.
Commenti all’esempio del treno Nell’esempio del treno si è iniziato dalle attività generiche e/o attività operative che tipicamente costituiscono i passi.
Algoritmi e Strutture dati a.a. 2012/2013 Informazioni sul corso Dr Maria Federico.
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Stabilità per E.D.O. (I): STABILITÀ LINEARIZZATA
Corso di Visual Basic 6.0 OBBIETTIVI
Lezione 1: Introduzione all’uso di Matlab
Simulatore Circuitale Spice
Lezione 3: Esempi di sistemi LTI tempo-continui
Ing. Raffaele Carli ( Politecnico di Bari Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale Corso di Analisi dei Sistemi Bari, 16.
Lezione 2 Matlab: Control System Toolbox
Lezioni di Fisica Medica
Lezione 3: Esempi di sistemi LTI tempo-discreti
LABVIEW Sommario Che cosa è uno strumento virtuale (VI) creato con LABVIEW Parti di un VI: pannello frontale diagramma a blocchi Confronto tra il principio.
Lezione 4: Analisi nel Piano delle Fasi in Matlab
Per una laurea a misura di impresa Protocollo d’Intesa tra Confindustria Bari-BAT e Politecnico di Bari Bari, Protocollo Confindustria Bari-BAT.
Lezione 7: Esempi di analisi dei sistemi non lineari
Esame di Analisi Multivariata dei Dati
GENERAZIONE DI FORME D’ONDA TRAMITE CONVERSIONE DI FREQUENZA
Programmazione Web Presentazione del corso /2015.
Matematica mon amour Prof. Luigi Taddeo 28 Febbraio 2014.
Servizio per l’Informatica Centrale di Ateneo Portale della Didattica Un’introduzione
0 Laboratorio Informatica - SAS – Anno Accademico LIUC Alcune indicazioni Dettaglio lezioni: Prima : Michele Gnecchi – Introduzione a SAS Guide.
Parte 4 Programmare in Matlab – II Sommario Integrazione di Equazioni differenziali ordinarie Metodo di Eulero Esplicito Metodo di Eulero Esplicito + EsercizioEsercizio.
Laboratorio di Calcolo Problemi tipici di Ingegneria Chimica Docente: Massimo Urciuolo
Parte 5 Sommario Uso routine di calcolo predefinite di Matlab –Risoluzione equazioni non lineariRisoluzione equazioni non lineari –Ricerca minimo di una.
Transcript della presentazione:

Lezione 2: Simulink Ing. Raffaele Carli (email: r.carli@poliba.it) Politecnico di Bari Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale Corso di Analisi dei Sistemi Bari, 16 ottobre 2013

Sommario Introduzione a Simulink: Descrizione generale di Matlab Definizione di matrici, vettori e polinomi Quadro delle funzioni predefinite Rappresentazione grafica dei dati Cenni alla programmazione in ambiente Matlab

Introduzione Scopo della lezione fornire le informazioni necessarie per l’uso di Simulink in relazione alle esercitazioni del corso Il materiale presentato NON È un manuale d’uso di Simulink Dove trovare altre informazioni? Sito web di Mathworks: www.mathworks.com Manuali di Simulink in formato Adobe PDF Help e demo in linea

Caratteristiche generali di Simulink Interfaccia grafica per modellare sistemi fisici attraverso l’uso di moduli predefiniti rappresentati da icone Consente di descrivere e simulare sistemi complessi. Permette di modellare un sistema rapidamente, con chiarezza e senza il bisogno di scrivere righe di codice Perché non basta Matlab? È spesso necessario simulare sistemi composti da blocchi interconnessi Spesso vi sono blocchi non lineari o tempo-varianti In uno stesso schema possono esistere blocchi a tempo continuo e discreto

La simulazone in Simulink La simulazione di un sistema dinamico con Simulink consiste in due fasi fondamentali: creazione di un modello grafico del sistema da simulare, (interconnessione di blocchi continui e discreti, lineari e non lineari) -> descrizione delle relazioni matematiche esistenti tra gli ingressi e le uscite del sistema. utilizzo dell’ambiente Simulink per simulare il comportamento del sistema durante una sua evoluzione temporale su un arco di tempo stabilito dall’utente -> generazione delle equazioni dinamiche del modello e risolvere numericamente il problema di simulazione in esame.

Simulink Library Browser Per aprire l’ambiente Simulink si può, alternativamente digitare >> simulink nel prompt, oppure cliccare sull’icona presente nel toolbar di Matlab Interazione con Matlab i modelli descritti in Simulink potranno contenere variabili contenute nel Workspace della sessione corrente i risultati della fase di simulazione possono essere passati direttamente al Workspace sotto forma di nuove variabili, pronte per essere analizzate.

Librerie built-in Una volta aperto Simulink sono disponibili varie librerie di modelli, che consentono di scegliere i blocchi predefiniti per la descrizione del sistema

Principali librerie di Simulink Aprendo un nuovo file vi si può disegnare il modello, trascinando le icone dei modelli base che sono contenuti nelle varie librerie.

Esempio – Sistema SISO autonomo Modello di evoluzione di una popolazione isolata (Malthus) Richiami teorici nell'ipotesi che la popolazione sia molto numerosa e che i tempi di osservazione siano lunghi, possiamo considerare un modello continuo Risoluzione analitica: Bla bla bla 𝑥 𝑡 = 𝑏−𝑑 𝑥(𝑡) 𝑦 𝑡 =𝑥(𝑡) x(t): numero di individui al tempo t b-d : potenziale biologico della popolazione

Esempio – Risoluzione I Modello di evoluzione di una popolazione isolata (Malthus) Schema a blocchi con Simulink

Esempio – Risoluzione II Modello di evoluzione di una popolazione isolata (Malthus) Risoluzione di equaz. diff. con Simulink Caso del I ordine

Risoluzione Equaz. Diff. in Simulink In generale, data una equazione differenziale generica, anche non lineare, del tipo: ovvero, in forma esplicita rispetto alla derivata dell’uscita di ordine massimo Quindi in Simulink occorrono tanti blocchi integratori quante sono le derivate dell’eq. differenziale esplicita

Esempio – Risoluzione II

Continua…

Laboratorio di Analisi dei sistemi Grazie per l’attenzione! Ing. Raffaele Carli Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione email: r.carli@poliba.it