Giuliano Bernini Tavola rotonda L’Italia tra unità e diversità. Profili storici, culturali e linguistici I processi di internazionalizzazione delle università.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ANALISI dell’IDEA SOCIALE di SCUOLA e PROPOSTE di IMPEGNO EDUCATIVO
Advertisements

Dentro l’italiano L2 Finora ho imparato tante parole basse , ma non so ancora le parole alte…….(Karim) Le parole cinesi hanno un solo vestito ; le parole.
Scienze e Lingue Il valore aggiunto del progetto CLIL
Il master europeo in traduzione European Master’s in Translation (EMT)
QUADRO DI SINTESI Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale della scuola PROGETTO NAZIONALE.
Convegno Nazionale AIMC - Acireale, 19 e 20 marzo 2011
AM. Gilberti – Milano - 14 maggio 2009 Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Servizio per la Valutazione I referenti per la valutazione - funzione.
Corsi integrati e titoli congiunti: l’esperienza italiana
1 LEUROPA DELLISTRUZIONE ROMA, 9 FEBBRAIO UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA Direzione Generale Regionale.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Università della Calabria Corso di laurea: Scienze.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
Le lingue straniere e le indicazioni nazionali La trasversalità del curricolo linguistico Incontro di ricerca-azione
Un ambiente favorevole alle lingue Lesperienza del Liceo Scientifico Galileo Galilei.
La promozione ed il sostegno dellaffido familiare sono obiettivi prioritari, perché tale strumento trovi diffusione ed adeguato sviluppo su tutto il territorio.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
PIANO DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA rivolto a tutti gli insegnanti di italiano, matematica e scienze del biennio della scuola.
Corsi di studio congiunti ed il Programma Erasmus Mundus
Produzione della richiesta 3 donne immigrate, apprendenti di italiano L2 Betty, tedesca Anna, ecuadoriana Karen, peruviana 16 parlanti.
La relazione tra esami IGCSE e CLIL
CHI SIAMO Studenti. 2 CHI SIAMO Docenti 3 CHI SIAMO Risultati PTUeA PPA Architettura.
Scienza e Automazione Robotica Caserta 18 – 21 ottobre 2010.
Seconda Università degli studi di Napoli Facoltà di Architettura Corsi di Laurea in Design e Comunicazione – 3°anno CORSO DI MARKETING Codice A0275 Prof.
La politica della formazione nell’UE
Corso SSIS 2003 – Modulo lingue straniere Software per linsegnamento della lingua straniera Jeffrey Earp – ITD/CNR 2003.
Corso SSIS 2004 – Modulo lingue straniere Software per linsegnamento della lingua straniera Jeffrey Earp – ITD/CNR 2004.
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
Tecniche Erboristiche
1 t Cosa significa mettere lapprendimento al centro del sistema? Presentazione del toolkit di ESU (European Students Union) ed EI.
LAUREA SPECIALISTICA IN STUDI EUROPEI E INTERNAZIONALI (Classe Relazioni internazionali) A partire dal prossimo anno accademico viene attivato.
Confrontarsi attivamente sul territorio CAT. E questo il titolo del progetto che, capofila lITG Marinoni di Udine, sarà finanziato con i fondi INTERREG.
LO SCENARIO Grecia che succederà? Effetto domino ?
Gli assi culturali, il curricolo e le prove INVALSI
Eugenia Mascherpa Università della Calabria
Programmi congiunti: gli aspetti amministrativi Bologna 11 aprile 2008.
Servizio Nazionale di Valutazione
CORSO DI FORMAZIONE DI BASE IN DIDATTICA DELL'ITALIANO PER STRANIERI:
LO SCENARIO Grecia che succederà? Effetto domino ?
COMMISSIONE SCIENTIFICA DI FACOLTA COMPONENTI 1)DELEGATO 2)RAPPRESENTANTI DI AREA )PRESIDENTE COMITATO PRA 4)DELEGATO PROGETTO FIORI E FONDI EUROPEI.
1 t Dal processo di Bologna allinternazionalizzazione delle Università Maria Sticchi Damiani 2 marzo 2011 Università Politecnica delle.
LA CERTIFICAZIONE DITALS
MULTILINGUISMO E INTEGRAZIONE, IL PERCORSO DEL CENTRO NORD-SUD DELLA PROVINCIA DI PISA SEMINARIO MULTILINGUISMO E INTEGRAZIONE: PERCORSI E PROPOSTE 12.
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
Che cos’è Il Quadro comune europeo di riferimento?
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
Strumenti per una scuola che apprende InterAzioni - Strumenti per lintegrazione Il Quaderno dellintegrazione nelle scuole del Friuli Venezia Giulia Udine,
Il futuro dell'istruzione superiore
Allineamento del lavoro dell’area linguistica sugli obiettivi del progetto giugno 2012.
Corso di laurea magistrale in
Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento
1 t La mobilità degli studenti ed il riconoscimento Università di Trento 7 aprile 2010 Carla Salvaterra
Commissione Linguistica Conoscenza e comprensione dell’altro Il futuro della comunicazione europea.
Internazionalizzare il corpo docente Marino Regini Università degli Studi di Milano Seminario su “Internazionalizzazione e Statuti” Roma, 4 marzo 2011.
Portfolio M. Pellerey, Le competenze individuali e il portfolio, La Nuova Italia; Cerri cap. 5, pp. 142, 143, 144.
Le declinazioni dell’educazione plurilingue e pluriculturale dal piano Poseidon alle (buone) pratiche passando per la ri-flessione Poseidon al plurale.
Aspetti peculiari della situazione italiana n Pluralità delle provenienze n Storie e viaggi diversi n Vivacità dei flussi e processi di stabilizzazione.
1 Piero Cattaneo - Università Cattolica S. Cuore Milano e Piacenza - Istituto Sociale Torino Le figure di sistema nella promozione dell’insegnamento di.
…gemellaggio elettronico delle scuole in Europa e promozione della formazione dei docenti : le azioni in questo campo sosterranno e svilupperanno ulteriormente.
Apprendimento Integrato di Contenuti curriculari e di una Lingua
Ragioni e obiettivi di una politica di internazionalizzazione Marino Regini Università degli Studi di Milano Seminario su “Internazionalizzazione e Statuti”
Prof.ssa Maristella D.R.Fulgione
“PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E DEI SERVIZI” Laurea Specialistica Facoltà di Psicologia Alma Mater Studiorum - Università di Bologna – sede di Cesena.
Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Obiettivi Destinatari Di che cosa si tratta? Contesto culturale Obiettivi Destinatari Come si svolge.
INDIRIZZI/ ARTICOLAZIONI AMMINISTRAZION E FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING ISTITUTO TECNICO.
ERASMUS + KA1 Learning Mobility of Individuals School educational staff mobility NUOVI SCENARI...LA SCUOLA RISPONDE Progetto 2015 – 2017.
IL NUOVO ISTITUTO TECNICO Renzo Vanetti IL NUOVO ISTITUTO TECNICO.
L’unità di acquisizione
JEAN MONNET Programma Europeo Erasmus + JEAN MONNET Servizio Relazioni Internazionali.
1 Il Processo di Bologna e la progettazione di corsi di studio di qualità Maria Sticchi Damiani 28 maggio t.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA Area Promozione,Sviluppo e Gestione Qualità La didattica dell’Ateneo alla luce delle nuove normative 13 marzo 2008 La.
Transcript della presentazione:

Giuliano Bernini Tavola rotonda L’Italia tra unità e diversità. Profili storici, culturali e linguistici I processi di internazionalizzazione delle università italiane e le loro ricadute linguistiche Società Italiana di Glottologia, 150 anni. L’identità linguistica italiana Udine, ottobre 2011

Giuliano Bernini Finalità dei processi di internazionalizzazione a)arricchire la formazione dei laureati e le loro opportunità di carriera professionale b)favorire lo scambio di studenti e docenti nel quadro generale dell’integrazione dei percorsi di studio nell’Unione Europea avviati tramite il Processo di Bologna c)preparare giovani capaci di rispondere con competenza alle esigenze di sviluppo del proprio territorio e alle strategie di competizione globale

Giuliano Bernini L’internazionalizzazione e le lingue Le lingue degli studenti  italiano L1 e altre lingue come L2 non-avanzate  italiano L2 e altre lingue come L1 e L2  inglese L2 e altre lingue come L1 e L2

Giuliano Bernini L’internazionalizzazione e le lingue Le lingue dei docenti  italiano L1 e inglese L2  inglese L2, e altre lingue come L2 avanzate  inglese L1

Giuliano Bernini L’internazionalizzazione e le lingue Le lingue di interazione e studio nei corsi  italiano BA, MA, PhD  inglese MA,PhD

Giuliano Bernini Le lingue: competenza e formazione L1 italiano: si corona l’acquisizione di lessico e grammatica iniziato in tenera età raffinandolo con l’esposizione alla sintassi articolata, al lessico specialistico e alle strategie di discorso delle tradizioni scientifiche e accademiche L2 inglese: processo di acquisizione già avviato negli ordini di scuola inferiori, si pone l’obiettivo di raffinare la sintassi, il lessico specialistico e le strategie di discorso delle tradizioni scientifiche e accademiche

Giuliano Bernini Grammatica e concettualizzazione Thinking for speaking. il processo di concettualizzazione segue (almeno in parte) principi specifici di ogni lingua, che inducono diverse modalità di:  segmentazione del flusso di informazioni dell’input  scelta delle componenti nella rappresentazione linguistica di un certo evento  adozione di prospettive temporali per l’ancoraggio e il collegamento degli eventi nel discorso Slobin (1996), von Stutterheim & Nüse (2003)

Giuliano Bernini Grammatica e concettualizzazione: la progressività Produzione di forme progressive sulla base di stimoli visivi Inglese:100% per ogni tipo di evento Italiano:41,95% in media cambiamento di stato: > 50% nessun cambiamento di stato: < 40% eventi di moto: < 30% Nederlandese: 30,74% in media Tedesco: 5,93% in media Flecken/von Stutterheim/Carroll (2011)

Giuliano Bernini Grammatica e concettualizzazione: contatto e acquisizione di L2  Effetto filtro dei mezzi grammaticali nel condizionare la prospettiva assunta nei processi di concettualizzazione  Limite potenziale al raggiungimento di una competenza nativa in L2. Conflitto tra imperscrutabilità nell’input della lingua d’arrivo e processi di concettualizzazione radicati nelle proprietà della L1

Giuliano Bernini Grammatica e concettualizzazione: i processi di internazionalizzazione  Risultati di compromesso nelle varietà di apprendimento (di docenti e studenti) e potenziali influssi sull’elaborazione scientifica  P.es., per la progressività, maggior peso specifico delle “attività” nelle varietà di italiano L2 (Giacalone Ramat 2003)  Profilo grammaticale diverso dell’italiano col passaggio delle generazioni

Giuliano Bernini Grammatica e interazione: contatto e architettura della competenza  Componenti diverse della grammatica reagiscono in maniera diversa alle tensioni che insorgono nella gestione di repertori multilingui.  Vulnerabilità della componente che presiede alla gestione delle interazioni. Maggiore permeabilità della classe di segnali discorsivi, marche modali, particelle di fuoco all’interferenza e al prestito da una lingua dominante. Matras (2009: )

Giuliano Bernini Ricognizione dell’uso delle lingue nelle università  Ambiti: facoltà, dipartimenti, lezioni, seminari, ricevimento studenti, esami, scambi non-didattici  Strategie interattive: commutazione di codice e accomodamento comunicativo  Strutture per la promozione della conoscenza delle lingue

Giuliano Bernini Elaborazione di linee di politica delle lingue nell’internazionalizzazione delle università Istanbul Birgi Üniversitesi. Problemi centrali: a) la pratica bilingue in certi tipi di seminari non sembra promuovere la competenza dell’inglese presso gli studenti b) l’apprendimento linguistico e quello accademico vengono trattati separatamente a livello istituzione e concettuale c) non è messa in discussione la discrepanza tra politica ufficiale delle lingue e prassi linguistica nei seminari (Schroeder 2008)

Giuliano Bernini Una politica delle lingue all’Università e il futuro profilo linguistico dell’Italia Società scientifiche del campo della linguistica Compiti ricognitivi CRUI Elaborazione di raccomandazioni Università Applicazione e verifica

Giuliano Bernini Graziis! 谢谢