Colesterolo LDl > 190mg/dl

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COME MANTENERE IL CUORE SANO
Advertisements

ESERCIZIO FISICO E PREVENZIONE : Malattie cardiovascolari
Francesco Angelico I Clinica medica – Sapienza Università di Roma
DIABETE MELLITO Sindrome caratterizzata dalla presenza di valori di glicemia superiori a quelli fisiologici,dovuta ad un difetto assoluto o relativo della.
DEFINIZIONE TIPOLOGIA MODALITA’ DI RICHIESTA
Autosomiche Dominanti
LE 4 FASI DELLA DIAGNOSI DI IPERLIPOPROTEINEMIA
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla nuova “nota 13” ma ……….
La Cardiologia Preventiva nella Pratica Clinica Le Linee Guida
Azienda Ospedaliera S.Sebastiano Dott. Mario Parillo
Epidemiologia delle malattie cardiovascolari in Toscana
di Gian Francesco Mureddu
Andrea Pozzati Cardiologia, Bentivoglio (BO) Area Prevenzione ANMCO
Area Prevenzione Cardiovascolare
Punti di forza e criticità delle norme prescrittive regionali in tema di statine Firenze 15 Marzo 2008 Dott. Mauro Ucci.
Giulio Rosellini MMG, Livorno
Campagna Educazionale Regionale DIFENDIAMO IL CUORE
CASCIANA TERME -12 GENNAIO 2008
Perche’ i diabetici sono pazienti ad alto rischio?
Punti di forza e criticità delle norme prescrittive regionali in tema di statine Montecatini Terme, 26/01/2008 S.TANGANELLI MMG.
PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIO-VASCOLARI IN MEDICINA GENERALE
Inquadramento delle dislipidemie
L’INFARTO DEL MIOCARDIO OGGI COME PREVENIRLO COME CURARLO OVVERO ( Prevenzione primaria e secondaria della cardiopatia ischemica)‏ RELATORE DR. ADOLFO.
RITARDO MENTALE LIEVE Aspetti Generali
L.C., sesso femminile, 55 anni Anamnesi Familiare: padre vivente, 81 anni, iperteso e diabetico; madre vivente, 75 anni, ipercolesterolemica; 2 sorelle,
GLICEMIA, COLESTEROLO E RISCHIO CARDIOVASCOLARE
L’INTESTINO: assorbe colesterolo dal cibo o dalla bile IL FEGATO:
“L’Ipertensione arteriosa”
TERAPIA DELLE EMERGENZE CARDIOLOGICHE
Perché consigliare l’attività fisica
“Il test da sforzo in Medicina dello Sport”
LE DISLIPIDEMIE 16° Congresso S. I. M. G
Screening per il riconoscimento del Diabete Mellito tipo 2 in pazienti ad alto-rischio per la malattia.
Dr. Thérèse Gregori DIPARTIMENTO FARMACEUTICO AZ. USL DI PIACENZA
OBESITA’ E MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Le problematiche metaboliche nei neonati SGA
SEQUESTRANTI ACIDI BILIARI
Farmaci, Alimentazione e Metabolismo IPOLIPIDEMIZZANTI
Nuova Nota 13 Dislipidemie familiari
CHE COS’E’ QUESTO DIABETE ?
usa farmaci inducenti iperlipidemia soffre di dislipidemia familiare
Esame della milza Loggia splenica: aperta anteriormente; delimitata lateralmente e posteriormente dal diaframma, medialmente dallo stomaco, inferiormente.
GESTIONE DIAGNOSTICO-TERAPEUTICA
MODULO 4 UNITÀ 4.2 LA DIETA NELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI.
OBESITA’ Informazioni raccolte da Dr DE NICOLO’ A.
ALGORITMO APPLICATIVO
IPOTIROIDISMO SUBCLINICO
GESTIONE DIAGNOSTICO-TERAPEUTICA
NOTA 13 Determinazione 6 Giugno 2011 (GU 15 luglio 2011, n. 163): modifica alla nota AIFA 13 di cui alla determinazione 23 febbraio 2007, in vigore dal.
Cerbone M, Di Mase R, Di Pinto R, D’Onofrio G, Moracas C, Salerno M
L’ipertensione arteriosa
Elementi di Fisiologia e Scienza dell’Alimentazione – E. Battaglia, D. NoèCopyright © 2008 – The McGraw-Hill Companies s.r.l. FOCUS CLINICI TRASPORTO DEI.
Dieta e malattie cronico-degenerative
Prevenzione cardiovascolare, definizione e gestione del rischio
IPERLIPOPROTEINEMIE Sono disturbi del metabolismo lipidico derivati da una accelerata sintesi o da una ritardata degradazione delle lipoproteine vettrici.
«Colesterolo, una questione di famiglia» Indagine Civica sulle criticità assistenziali delle persone con ipercolesterolemia familiare Maria Teresa Bressi.
20/04/2017 Iperlipidemie Rappresentano il maggior fattore di rischio per l’insorgenza dell’aterosclerosi e di tutte le sue manifestazioni cliniche a livello.
IL CLOPIDOGREL NEL PAZIENTE CON PREGRESSO STROKE Damiano Parretti
La Cardiologia tra i banchi di Scuola. Epidemiologia della malattia aterosclerotica coronarica La Cardiologia tra i banchi di Scuola.
Fisiologia delle lipoproteine
1 1.La Nota disciplina le sole indicazioni riguardanti le dislipidemie vengono suddivise in quattro classi: l’ipercolesterolemia poligenica, le dislipidemie.
LINEE GUIDA 2010 ACCF/AHA per la valutazione del Rischio CV nel soggetto adulto asintomatico In collaborazione con:  American College of Cardiology Foundation,
17 aprile 2007 Dott. Claudio Andreoli Medico di Medicina Generale.
“ Disordine metabolico ad eziologia multipla, caratterizzato da iperglicemia cronica con alterazioni del metabolismo dei carboidrati, lipidi e proteine,
Come è evoluto nel tempo il concetto di dislipidemia?
Maria DEL BEN I Clinica Medica Sapienza Università, Roma Indicazioni terapeutiche per il controllo dell’ipertrigliceridemia severa.
Come riconoscere e curare l’ipercolesterolemia poligenica?
Maria Del Ben – Francesco Angelico
Come fare la diagnosi di ipercolesterolemia familiare.
Transcript della presentazione:

Colesterolo LDl > 190mg/dl Riconfermato con stile di vita corretto2 Altro quadro dislipidemico1 Riconfermato con stile di vita corretto2 Trigliceridi > 750mg/dl Riconfermato con stile di vita corretto2 Valutare forme familiari Escludere cause “secondarie”3 Valutare forme familiari Escluse forme familiari Ipercolesterolemia familiare4 Ipertrigliceridemia familiare5 Interventi terapeutici a seconda del livello di rischio basale e dei livelli lipidici Vedi “prevenzione primaria” e “prevenzione secondaria” Disbetalipoproteinemia6 Disbetalipoproteinemia6 Iperlipemia familiare combinata7 Iperlipemia familiare combinata7 “Rinforzo” provvedimenti dietetici e stile vita8 Terapia farmacologica (rimborsabilità secondo nota 13 AIFA)9

I “valori normali” Il concetto di “valore normale” è di scarsa utilità 1 Il concetto di “valore normale” è di scarsa utilità Il valore cui mirare dipende dal livello di rischio CV di base del paziente: tanto più è alto tanto minore deve essere il colesterolo Colesterolo come la velocità: tanto maggiore è il rischio di base tanto minore deve essere la velocità. Se piove e l’auto è vecchia e malandata la velocità consentita è bassa, se la strada è perfetta e la macchina in ottimo stato la velocità consentita è maggiore. Se il rischio CV di base è alto il colesterolo deve essere basso, se il rischio CV di base è basso ci si può “permettere” un colesterolo più alto

Stile di vita “corretto” 2 Seguire stile di vita corretto per almeno 3 mesi e, se sovrappeso, perdere almeno 2-3 Kg. Le indicazioni da fornire (e consegnare) al paziente sono Alimentazione corretta Attività fisica Peso-consigli per perderlo

Cause di dislipidemie secondarie Condizione/Malattia Fenotipo Alterazioni lipidiche Porfiria acuta IIa ↑ LDL-C, ↑ HDL-C Ipotiroidismo IIa, IIb ↑ LDL-C Diabete/ridotta tolleranza glicidica IV ↑ VLDL-TG Sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) ↑ VLDL-TG, ↓ HDL-C Steatoepatite non-alcolica (NASH) IIb, IV ↑ VLDL-TG, ↑ LDL-C, ↓ HDL-C Acromegalia IIb Sindrome di Cushing ↑ LDL-C, ↑ VLDL-TG Artrite reumatoide IV, IIb Lupus eritematoso sistemico ↑ chilomicroni, ↑ VLDL-TG, ↑ LDL-C, ↓ HDL-C Colestasi ↑ LDL-C, ↑ VLDL-TG, ↑ HDL-C, Sindrome nefrosica ↑ LDL-C, ↑ VLDL-TG, ↑ ApoB Emodialisi cronica ↑ VLDL-TG, ¯ HDL-C Anoressia nervosa iniziale Bulimia nervosa Disgammaglobulinemia ↑ VLDL-TG, ↑ LDL-C Mieloma multiplo ↑↑ LDL, ↑↑ VLDL-TG

Farmaci che possono causare dislipidemie 3b Farmaci Fenotipo Alterazioni lipidiche acido chenodesossicolico, antineoplastici (anastrozolo, aminoglutetimide, ciproterone), fenobarbital, ketanserina, oxandrolone, oxcarbazepina, roxatidina IIa ↑ LDL-C Carbamazepina, corticosteroidi, diuretici tiazidici e piretanide, estroprogestinici combinati, immunosoppressori (ciclosporina, sirolimus), nelfinavir, ritonavir, teofillina, testosterone IIb ↑ LDL, ↑ VLDL-TG Acido valproico, antidepressivi (amitriptilina, SSRI), antifungini (itraconazolo, ketoconazolo), antipsicotici atipici (clozapina, olanzapina), asparaginasi, beta- bloccanti, didanosina, interferoni, litio, ormoni/antiormoni (letrozolo, nandrolone, somatotropina, tamoxifene), paclitaxel, retinoidi IV ↑ VLDL-TG aldesleuchina, anti-TNF, diazepam, exemestano, medrossiprogesterone, metildopa, oxandrolone Ipo-alfa ¯ HDL-C

Ipercolesterolemia familiare 4 Caratteristiche generali 5a Criteri diagnostici internazionali 5b Criteri diagnostici nota 13 AIFA 5c Approfondimenti

Ipercolesterolemia familiare eterozigote Trasmissione autosomica dominante Colesterolemia totale 275-500 mg/dl Prevalenza 1-2/500 Interessa il MMG (verosimilmente 2-3 soggetti affetti da questa forma nella popolazione di assistiti) Xantomi, prevalentemente a carico dei tendini dei talloni, delle ginocchia, dei gomiti e delle dita (caratteristici di questa condizione) Xantelasmi e arco corneale (non caratteristici)

Ipercolesterolemia familiare eterozigote negli adulti: criteri per la diagnosi del Dutch Lipid Clinic Network 4b Perché interessa la MG: la diagnosi è alla portata del MMG; tranne analisi DNA (che per altro può essere richiesta) tutti gli altri elementi sono comunemente raccolti durante l’usuale pratica clinica. La tabella non è ovviamente da memorizzarsi, ma da salvare in computer ed usare al bisogno. Usare il punteggio (da annotare in cartella) è un agaranzia clinica, medico-legale e permette una comunicazione condivisa con lo specialsita, quando necessario

Ipercolesterolemia familiare: criteri diagnostici nota 13 AIFA colesterolemia LDL superiore a 190 mg/dL più trasmissione verticale della malattia, documentata dalla presenza di analoga alterazione biochimica nei familiari del probando. In assenza di informazioni sul profilo lipidico dei familiari il sospetto è molto forte se insieme alla colesterolemia LDL superiore a 190 mg/dL si osservano: presenza di xantomatosi tendinea nel probando oppure: un’anamnesi positiva per cardiopatia ischemica precoce (prima dei 55 anni negli uomini, prima dei 60 nelle donne) nel probando o nei familiari di I e II grado (nonni, genitori, fratelli) o la presenza di grave ipercolesterolemia in figli in età prepubere

Ipertrigliceridemia familiare 5 La concentrazione dei trigliceridi è un biomarker delle lipoproteine circolanti ricche in trigliceridi e dei loro residui metabolici. Gli schemi di classificazione tradizionali della ipertrigliceridemia (HTG) hanno utilizzato termini come "HTG familiare" e "iperlipidemia combinata familiare", implicando un singolo gene o un’eziologia monogenica. Tuttavia, la maggior parte dei casi di HTG è il risultato di molteplici fattori genetici, è cioè di natura poligenica, coinvolgendo la presenza contemporanea di varianti comuni del DNA con effetto piccolo e varianti rare del DNA con effetto ampio. Il rischio di HTG in soggetti suscettibili è ulteriormente aggravato dall’esposizione a fattori secondari non genetici, tra cui fattori relativi allo stile di vita, come il sovrappeso e l'uso di alcol. Sulla base di recenti dati genetici, sono stati ridefiniti due stati ipertrigliceridiemici: (i) grave (>10 mmol/L o >886 mg/dL), più probabilmente di origine monogenica, e (ii) lieve o moderata (da 2 a 10 mmol/L, o da 177 a 886 mg/dL). Approfondimento: Trigliceridi elevati: quale significato, quale terapia

Disbetalipoproteinemia familiare (LG ESC-EAS) La disbetalipoproteinemia familaire produce una sindrome clinica caratterizzata da aumento contemporaneo di colesterolo totale e trigliceridi. I pazienti sviluppano xantomi tubero-eruttivi soprattutto ai gomiti, ginocchia e lato palmare di mani e polsi. Il rischio di malattia coronarica è molto alto Un test semplice di screening è la misurazioen del rapporto apoB/trigliceridi totali; se è <0.15 (g/L per apo B e mmol/L per rigliceridi) la diagnosi di disbetalipoproteinemia familiare è molto probabile Generalmente la presenza di omozigosi per apo E2 è una valida conferma della diagnosi (l’esame è generalmente eseguito nelle cliniche specializzate).

Disbetalipoproteinemia: criteri nota 13 AIFA I criteri diagnostici includono valori sia di colesterolemia che di trigliceridemia intorno ai 400-500 mg/dl più presenza di larga banda beta, da fusione delle bande VLDL ed LDL, alla elettroforesi delle lipoproteine. La presenza di uno di questi fattori aumenta la validità della diagnosi: xantomi tuberosi, xantomi striati palmari (strie giallastre nelle pieghe interdigitali o sulla superficie palmare delle mani, da considerare molto specifici).

Iperlipemia familiare combinata L’iperlipemia familiare combinata (FCH) ha una prevalenza di circa 1:100 ed è un’importante causa di malattia coronarica precoce FCH è caratterizzata da livelli elevati di LDL e/o trigliceridi. Il fenotipo varia all’interno dei membri della famiglia e può variare nel tempo anche per il singolo individuo( variazioni di TG, LDL-C, HDL-C, e apo B). FCH condivide moltissimi aspetti fenotipici con il diabete tipo 2 e con la sindrome metabolica. FCH è una malattia complessa e il fenotipo è determinato dall’interazione di moti geni e gli elementi ambientali. La diagnosi viene frequentemente “mancata” nella pratica clinica: la combinazione di apo B >120 mg/dL + TG >1.5 mmol/L (133 mg/dL) con una storia familiare di malattira CV prematura può essere utilizzata per individuare I pazienti che con grande probabilità presentano FCH

Iperlipemia familiare combinata: criteri nota 13 AIFA I criteri diagnostici sui quali è presente un consenso sono: colesterolemia LDL superiore a 160 mg/dl e/o trigliceridemia superiore a 200 mg/dl più documentazione nei membri della stessa famiglia (I e II grado) di più casi di ipercolesterolemia e/o ipertrigliceridemia (fenotipi multipli) ….. ….spesso con variabilità fenotipica nel tempo (passaggio da ipercolesterolemia ad ipertrigliceridemia, o a forme miste). In assenza di documentazione sui familiari, la dislipidemia familiare è fortemente sospetta in presenza di una diagnosi anamnestica o clinica o strumentale di arteriosclerosi precoce. È indispensabile per la validità della diagnosi di iperlipidemia combinata familiare escludere le famiglie in cui siano presenti unicamente ipercolesterolemia o ipertrigliceridemia

Stili di vita Intensificare le misure per un corretto stile di vita 8 Stili di vita Intensificare le misure per un corretto stile di vita Alimentazione corretta Attività fisica per tutti

9 Link diretto a nota 13 AIFA http://www.agenziafarmaco.gov.it/sites/default/files/Nota13_GU156_08072014.pdf