Dissesto idrogeologico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
/.
Advertisements

INDICE -L’EFFETTO SERRA -LE CAUSE -I GAS DELL’EFFETTO SERRA
Cause dell’effetto serra
LA LITOSFERA.
Il modellamento del paesaggio Il suolo Il dissesto idrogeologico
ATMOSFERA È un miscuglio di gas che circondano la terra proteggendola dai raggi ultravioletti.
“ANALISI DEL RISCHIO GEOLOGICO ED IDROGEOLOGICO” - Corso A –
Passaggi di stato La materia è tutto ciò che occupa uno spazio ed è percepito dai nostri sensi, è formata da particelle che si chiamano molecole. Queste.
INQUINAMENTO Suolo Acqua Aria.
RISCALDAMENTO GLOBALE
Distruzione di Ecosistemi
Väder- och Klimatförändringar
Le acque dolci e salate.
La siccità nel Sahel Circa 10 milioni di persone nella regione del Sahel, nell'Africa centro-occidentale, rischiano di cadere nella morsa della fame mentre.
Temi strategici per la protezione dellambiente e la promozione di uno sviluppo sostenibile dello spazio MED Working group Protezione civile e rischi naturali.
Ludovica Carfora e Camilla Seghedoni presentano…
IL RISCALDAMENTO GLOBALE
SCENARIO 3 – INTERVENTO DI TOMBINATURA DEL CHIESE
Rita Manzo Teresa Paternostro I B
Il ciclo dell’acqua.
GLI INCENDI E IL DISBOSCAMENTO COME CAUSA DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO
EVENTO IDROGEOLOGICO  .
Impariamo a conoscere i rischi …
Il gruppo progetto della I^ B Igea
Alessandro Ponte e Antonio Zecca Dipartimento di Fisica, Università di Trento, I Povo, TN, Italy UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO Le attività umane.
Impariamo a conoscere i rischi …
I Cambiamenti Climatici
Antropocene.
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA 2010
Il rischio alluvionale: strumenti di mitigazione e riduzione del danno atteso Prof. Scira Menoni.
Oggi parliamo del clima Chi ne sa qualcosa? Che cos’è il clima?
FATTORI UMANI, CLIMA E CALAMITÀ NATURALI
Progetto Comenius I cambiamenti climatici in ITALIA.
EDUCAZIONE AMBIENTALE
Di Paganelli Alberto Inizio
FATTO DA: ANDREA CACCIO’
L’INQUINAMENTO ATMOSFERICO:
Presentazione PowerPoint Alberto Errico Virginia Minocci
2^Giornata Formativa sulla Cultura del Rischio Meteoidrologico e Sismico Come educare al rischio La scuola secondaria di secondo grado e la prevenzione.
Che cosa sono le frane Una frana avviene quando delle masse di roccia si staccano da pendii più o meno ripidi e cadono, o scivolano, verso il basso sotto.
Il Sistema Nazionale di Protezione Civile
ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI
L’IDROSFERA L’Idrosfera comprende tutta l’acqua che si trova sulla Terra in tutti i suoi stati:liquido, solido e gassoso.
Alessia Losini – Marika Squeri
Effetto serra Effetto Serra.
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
Quanto vale l’ambiente ?. Niente questo era lo confortato parere di Franco Indovina nella prefazione al volume “Il bilancio d’impatto ambientale” di V.
Preso atto dell'alto livello di rischio che caratterizza gran parte del territorio italiano, si è provveduto ad un aggiornamento della normativa vigente.
I Fiumi Definizione: Il fiume è un corso d’acqua perenne che scorre principalmente in superficie, ma che può essere parzialmente sotterraneo; può essere.
L’Alluvione In questa sezione: L’alluvione Il Ciclo dell’acqua
Università degli Studi di Salerno
AMBIENTE E DISSESTO IDROGEOLIGICO. ACQUA, MENO SPRECHI Sevizi idrici più efficienti. Unirò gli attuali ATO in un'unica autorità regionale, con risparmi.
H 2 On Earth L.S.S. E.Majorana - classe 4Cs - a.s. 2014/15.
L’INQUINAMENTO L’inquinamento causato da queste sostanze negli ambienti aperti è definito esterno (o outdoor), mentre l’inquinamento nei luoghi confinati,
La carenza idrica nella Piana del Fucino
La metodologia utilizzata prevede:
LA LITOSFERA.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “COSTANTINO NIVOLA”
Lorenzo Bono – Ambiente Italia Bologna, 4 Giugno 2015 BLUEAP Il piano di Adattamento di Bologna.
IL TERRITORIO: città e campagna
Nell’ Ottobre del 2008 Capoterra fu colpita da una terribile alluvione : le zone più colpite furono Poggio Dei Pini, Frutti D’Oro e Rio San Girolamo.
CAMBIAMENTO CLIMATICO. Il clima Il clima sulla Terra ha sempre subito dei normali cambiamenti e lo farà anche in futuro Gli ultimi 10 anni (dati NASA)
LA GREEN ECONOMY.
Perché sta diventando sempre più caldo? La temperatura negli ultimi decenni è in aumento, perché la crescita della CO 2 trattiene il calore, a causa dell'effetto.
Presentato da : Greta Brogi e Annamaria Matteucci.
IL DEGRADO DEI SUOLI E DELLE ACQUE 1^L LICEO GINNASIO LUIGI GALVANI A.S ALESSIA DI LIDDO BEATRICE GIULIANI ALESSANDRO LO CUOCO GEOGRAFIA INSEGNANTE:
REGIONE LAZIO REGIONE LAZIO Pianificazione d’emergenza del livello provinciale Borgo di Fossanova, Priverno 1 febbraio 2012 RISCHIO IDRAULICO ing. Francesco.
Pianificazione È prevenzione La gestione del territorio deve essere la linea guida della pianificazione.
IL CLIMA E I SUOI PROBLEMI
CENTRO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE “Val d’Arno Inferiore” Comuni di Pontedera, Bientina e Calcinaia Elaborazione a cura del 1° settore Uso e Assetto.
Transcript della presentazione:

Dissesto idrogeologico Realizzato da : Alessio Cucchietti Gabriele Repetto Michele Tolardo

Dissesto idrogeologico Il dissesto idrogeologico è l'insieme dei processi morfologici che possiedono un'azione distruttiva e degradante del suolo e l’effetto di tali fenomeni si ripercuote indirettamente anche nei confronti dei manufatti. Esso comprende tutti quei processi che vanno dall'erosione superficiale e sottosuperficiale fino agli eventi franosi e le alluvioni. Le cause principali di tale fenomeno sono legate soprattutto : alle caratteristiche dei territori alle costruzione di infrastrutture senza tenere in considerazione le caratteristiche dell’ambiente nel quale esse si insediano alla modifica della permeabilità dello strato superficiale del suolo sulle quali sussistono all’abbandono dei terreni montani e rurali a causa dell’urbanizzazione all’eccessivo disboscamento. Restringimento dell'alveo dei torrenti e dei fiumi

Dissesto idrogeologico in Italia L’Italia è un paese a elevato rischio idrogeologico. Le frane e le alluvioni sono le calamità naturali che si ripetono con maggior frequenza e causano, dopo i terremoti, il maggiore numero di vittime e di danni. Le alluvioni sono tra le manifestazioni più tipiche del dissesto idrogeologico e si verificano quando le acque di un fiume non vengono contenute dalle sponde e si riversano nella zona circostante arrecando danni a edifici, insediamenti industriali, vie di comunicazione, zone agricole.

Dissesto idrogeologico nella nostra Liguria Il dissesto idrogeologico in Liguria è il risultato del mancato rispetto del territorio. Per questo il dissesto idrogeologico, soprattutto in Liguria, (col 99% dei comuni a rischio) sembra sia stato un fenomeno irresponsabilmente calcolato. La Liguria inesorabilmente continua a franare. Cento frane sono quelle che si stanno contando in questi giorni e la causa, si sa, non è solo la meteorologia, ma soprattutto la cementificazione dei terreni, il disboscamento,la mancata pulizia dei fiumi. Ancora oggi ci sono Sindaci, assessori, dirigenti provinciali e regionali che sembrano ignorare che per affrontare in modo consapevole questi rischi sono fondamentali: la previsione con l’individuazione delle zone soggette a rischi, la prevenzione con tutte quelle attività volte a evitare la possibilità che si verifichino danni e la mitigazione degli effetti.

Ciò è ancor più necessario, ora, alla luce degli effetti dei cambiamenti climatici in questi ultimi anni e alle conseguenze di una gestione senza buon senso che ha reso ancor più vulnerabile il nostro territorio. La pioggia non è certamente un evento che possiamo controllare; diversa è però la situazione se parliamo di dissesto idrogeologico, della costruzione di interi quartieri sulle vecchie anse di fiumi, della riduzione forzata, tramite cemento, della portata di molti “rii minori”. I piani di bacino provinciali in Liguria sono stati spesso oggetto di varianti che hanno permesso in questi ultimi decenni di costruire in prossimità di fiumi, torrenti e rii minori . Questi piani devono essere oggetto di una urgente rivisitazione e di una attenta ripianificazione territoriale ed idraulica. Non dimentichiamoci poi delle numerose opere edilizie che hanno ristretto o ostruito la portata idraulica ma anche la presenza di riempimenti di terreni, abbandoni di rifiuti presenti nei fiumi, il problema degli incendi che hanno devastato i boschi a monte di queste aree.

Stop a nuove concessioni edilizie e stop alla costruzione di edifici situati in prossimità dei fiumi, torrenti, rii minori con una revisione dei piani di bacino che ne includano tutte le verifiche idrauliche. Favorire il ripristino delle fasce fluviali. Lungo i corsi d’acqua dovrebbero essere favoriti spazi verdi, parchi e giardini nelle città e la riqualificazione della vegetazione naturale in campagna indirizzando per questi interventi le misure dei Piani di sviluppo rurale in modo da favorire gli agricoltori in quest’azione. Ridurre l’impermeabilizzazione dei centri urbani e del territorio. Nei centri abitati è indispensabile che vengano rese permeabili tutte le superfici possibili.

Altre cause del dissesto idrogeologico Surriscaldamento globale è un fenomeno che si sta verificando sul nostro pianeta,da circa una cinquantina di anni e, col passare del tempo, il fenomeno sta prendendo dimensioni sempre più importanti. Negli ultimi cinquant'anni la temperatura media terrestre si è alzata , si sta verificando, sul nostro pianeta, il fenomeno dell'effetto serra, prodotto dall' aumento dei gas serra nell'atmosfera. La Terra si riscalda grazie al effetto serra Il riscaldamento provoca lo scioglimento dei ghiacciai. Di conseguenza aumenta anche l’evaporazione di acqua. Aumento di piogge, intensificate in punti ristretti,provocando delle vere e proprie bombe d’acqua. I quali aumentano il volume di acqua negli oceani.

La terra è il nostro pianeta, salvaguardiamola e non ci si ritorcerà contro.