I livelli linguistici sono invece due: il livello colto e il livello popolare.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La storia della scienza e la nascita del metodo scientifico
Advertisements

strumento di pensiero - concettualizza la realtà e la fantasia - permette di ragionare per simboli (parole) - serve per differenziare oggetti (forme,
La lingua della politica in Italia
Esercitazione: “Come può essere così difficile?”
Idee di apprendimento ·       Atteggiamento esplorativo, problematico, critico, che si traduce in agire conoscitivo e produce sapere consapevole. ·  Assimilazione.
CLASSE SECONDA Di Francesca Cinelli - I DIALOGHI IN FAMIGLIA
UN PERCORSO POETICO : COLORI EMOZIONI.
La comunicazione.
Quale denominazione? Fachsprachen LSP Langues (langages) spécialisées, de spécialité, langues professionnelles, sur objectif spécifique…. Lingue (linguaggi)
Quale linguaggio facile per il Museo H.C. Andersen
REGOLE DEL COLLOQUIO Teoria e tecnica del colloquio clinico e Laboratorio Prof. Daniela Cantone a.a. 2010/2011.
Progetto innova-menti in rete Liceo scientifico Marie Curie Meda
Requisiti per l’apprendimento della lettura e della scrittura
Dal concreto al concreto. GRAMMATICA RIFLESSIONELINGUISTICA REGOLE COMPETENZALINGUISTICA COMPETENZALINGUISTICA REGOLE.
"formare il cittadino europeo"
Comunicazioni scritte nella amministrazione pubblica. Due tipi di competenza: 1.Semplificazione di testi 2.Produzione di testi.
Ricerca a cura di Antonio Reccia & Francesco Liguori 1 C
Scuola Secondaria di 1° Grado - Classe I F - Favara
La stella della sera = La stella del mattino. Il nome non è l'oggetto. Il referto non è l'immagine. L'immagine dell'oggetto non predetermina a priori.
Analisi del video: “Come può essere così difficile?”
Lingue media e pubblicità
Mentre lerrore grammaticale è generalmente attribuito a ignoranza della lingua e facilmente scusato, lerrore pragmatico non viene percepito.
INSIEMI NUMERABILI L’analisi matematica introduce il concetto di insieme numerabile come insieme i cui elementi possono essere “contati” ossia che possiede.
LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE
Alla scoperta del significato
Dialogando CLASSE SECONDA di Francesca Cinelli
CONCETTO E CONDIZIONI DELLA
IL DISTURBO SPECIFICO DI LINGUAGGIO.
Che cos’è Il Quadro comune europeo di riferimento?
Errori casuali Si dicono casuali tutti quegli errori che possono avvenire, con la stessa probabilità, sia in difetto che in eccesso. Data questa caratteristica,
MODELLO A DUE VIE DI LETTURA
PROGETTO LATINO “MAIORUM SERMO” Anno scolastico
. STUDIARE IN L2 Strazzari.
Congiunzione Disgiunzione Negazione Natalia Visalli.
Report su 353 interviste in sette paesi europei per quanto riguarda l’uso delle lingue nel settore del turismo Ricerca condotta dal gruppo di lavoro “SLEST”
Le variabili in Java Nella programmazione tradizionale, una variabile è una porzione di memoria in cui è immagazzinato un certo tipo di dato. Per esempio.
Educazione linguistica SILSIS Scienze naturali - FIM a.a
Istituto Comprensivo Camigliano Loc. Pianacce – Camigliano (LU)
Michele A. Cortelazzo Morfologia 1.
LICEO SCIENTIFICO Il liceo scientifico è indirizzato all’approfondimento della cultura scientifica (matematica, fisica, scienze naturali) in sintonia con.
La riflessione sulla lingua nelle Indicazioni nazionali
Jana Jaščurová Alžběta Juříková
Obiettivi generali del P.o.f Istituto Tecnico Statale “A. Bianchini”
P = Azioni occasionali / rivolti ad un numero contenuto di soggetti e/o categorie speciali C = Azioni consolidate / i n attività da un certo numero di.
Sistemi basati su conoscenza Linguaggio naturale: grammatiche Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Daniele Ercolani e Lavinia Lattanzio
POESIA TRA COLORI ED EMOZIONI
CLASSI IIA e IIB Scuola Leopardi. Dopo una conversazione in cui si è stimolata la riflessione su tutta una serie di aspetti legati all’acqua, quali ad.
In età prescolare il bambino impara a
La nascita della filologia nell’età umanistica in Italia e in Europa Lezioni d'Autore.
M. G. Baragli, M.D. Nesi, M. Ramella Seminario nazionale, Cidi Firenze, 8 maggio 2011.
Letteratura e teologia lez Ist. S'Ilario - Parma 1 Letteratura e teologia Lezione 4: metafora.
Progetto innova-menti in rete Liceo scientifico Marie Curie Meda
Strazzari STUDIARE IN L2.. Strazzari All’alunno straniero occorrono : 2 anni circa per acquisire la competenza comunicativa interpersonale 5 anni circa.
Linguaggio come processo cognitivo
La comunicazione orale nelle forme dell’ascolto e del parlato
Fagioli, Caltagirone,Tomboletti e Delli Gatti.
Lo sviluppo del giornalismo online
Uomo Economia SociologiaTeologia Rapporto con se stessiRapporto con gli amici Rapporto con gli estranei Il Superuomo.
Antonella Di Maio Università di Fisciano Facoltà di Scienze dell’educazione “Sociologia delle comunicazioni di massa” Fisciano 2001/2002.
ESEGUITO DALL’INSEGNANTE
Comunicare vuol dire, dunque, capire e farsi capire, dare e ricevere informazioni, chiedere spiegazioni, rispondere agli interrogativi che altri ci pongono,
Competenza orale e scritta
Competenza orale e scritta
Francesco Orlando: estetica della psicoanalisi.  Manipolazione inconscia/infantile di parole e pensieri  Preponderanza del significante  Alterazione.
L’insegnamento della lingua latina dopo la riforma A ogni liceo il SUO latino? Nicola Flocchini Verona
TIPOLOGIA TESTUALE Tipi di testi e linguaggi settoriali TePT 2015.
Gioia Affetto Filastrocca Emozioni Tristezza Paura Bella Sentimenti
Agnieszka Pastucha-Blin Zakład Lingwistyki Tekstu Uniwersytet Śląski w Katowicach Przedmiot: GRAMATYKA OPISOWA JĘZYKA WŁOSKIEGO (I rok Filologii Włoskiej)
Che cos’è la linguistica?
Transcript della presentazione:

I livelli linguistici sono invece due: il livello colto e il livello popolare.

Le parole evidenziate sono termini specifici dei linguaggi settoriali. I linguaggi settoriali sono detti anche linguaggi speciali o sottocodici. Essi sono presenti all’interno di ciascun settore professionale, si caratterizzano per l’utilizzo di termini tecnici, specifici di una certa attività lavorativa, e utilizzano con un significato particolare, caratteristico di quell’ambiente di lavoro, termini della lingua comune

Le caratteristiche principali dei linguaggi settoriali sono: l’uso di un lessico specifico la tendenza a utilizzare termini già in uso nella lingua comune attribuendo però loro un significato diverso, più specifico. Ad esempio: