Commissione Azione Giovani

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione sessione Segretari Margherita Forlani Giacomo Gazzarri Giulia Pieruzzini Francesca Villazzi.
Advertisements

Commissione Internazionale Arte e Cultura P rogetto Artistico per le Donne della BPW nel mondo. By Pinella Bombaci Art &Cultural International Commettee.
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070
Seminario di formazione ed informazione per nuovi soci 11 maggio 2013 «I PROGRAMMI PER LE NUOVE GENERAZIONI» Marco Caliandro R.C. Conegliano-Vittorio.
Trasformare le Nuove Generazioni nella prossima generazione di Rotariani Allacciare rapporti con ROTARACT Allacciare rapporti con lo SCAMBIO GIOVANI DEL.
DISTRETTO 2060 Rotary International
IL CENTRO EUROPEO FORMAZIONE E ORIENTAMENTO
ROTARY CLUB MILANO SAN SIRO
Azione Pubblico Interesse Uno sguardo sull... Quando i rotariani procurano opportunità per servire gli altri, lo fanno attraverso le cinque vie di azione:
Sessione Commissione Azione Interna
per Rotary Club Vignola Castelfranco E. Bazzano Roberto Candini
YOUTH EXCHANGE PROGRAM SCAMBIO GIOVANI lobiettivo dello Scambio Giovani risiede nella formazione delle nuove generazioni, attraverso limpegno scolastico.
Seminario di formazione - informazione per i nuovi soci Sabato 11 maggio 2013.
The Rotary Foundation Rotary International
Congresso distrettuale Lucca 23, 24, 25 maggio 2014.
LE NUOVE GENERAZIONI E IL ROTARY
Interesse Pubblico: informazioni generali Alessandro Martinuzzi Presidente Sottocommissione Progetti Nazionali Distretto 2070° Rotaract Bologna Felsineo.
per assicurare ai giovani, oltre alle conoscenze di base, lacquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro, utilizzando lazienda come aula.
INFORMAZIONE ROTARIANA
VIAGGIO NEL NOSTRO PIANETA SANITA’
per Rotary Club Vignola Castelfranco E. Bazzano Roberto Candini
LAssociazione Alumni della Rotary Foundation D Seminario Rotary Foundation di Portogruaro 22/10/2011 Giorgio Dal Corso.
Rotary Youth Leadership Award
Seminario di formazione - informazione
PERCORSI SICURI CASA-SCUOLA
SEFF Seminario sull'Effettivo - Firenze, 19 Maggio La Commissione nel Club per lo sviluppo delleffettivo: strategie e obiettivi. Antonio Trivella.
Emilia Romagna e Repubblica di San Marino Anno Rotariano – Governatore Giuseppe Castagnoli Commissione Rotary Foundation Sottocommissione VOLONTARI.
APPARTENENZA.
COS'E' YOUTH ON THE MOVE? Youth on the Move (gioventù in movimento) è un'iniziativa faro, che ha preso il via il 15 settembre 2010, promossa dalla Commissione.
Rotary International Distretto 2070 PRE-SISD Pre-Seminario Istruzione Squadra Distrettuale Anno Rotariano Imola, Sabato 18 Gennaio 2003.
ROTARY CLUB VIAREGGIO VERSILIA DISTRETTO 2070
Presentazione del Club Rotary e suoi obiettivi
D-2060 SCAMBIO GIOVANI Andrea Pontarolo ( Past President commissione S.G.) S.I.P.E. – Seminario d’Istruzione dei Presidenti Eletti Marzo 2014.
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070 ASDI Assemblea Distrettuale (Bologna, 20 aprile 2002) LA “NUOVA” ASSEMBLEA A cura di: Paolo Margara, R.C.
Azione Professionale Francesco Bussolin Francesco Bussolin – Membro Unico Commissione Azione Professionale Rotaract 2071° A.R. 2013/14 Giacomo Gazzarri.
Sessione Commissione Azione Interna
Carlo Michelotti, Gov.Distr.1980 (1996/97) SISD Modena, Sabato 05 Marzo 2005 ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2070.
Nasce a Chicago nel 23 Febbraio 1905 quando l’avvocato Paul P. Harris organizza la prima riunione del suo sogno di un club di professionisti che riunisse.
Diapositiva 1 Distretto XXXX SISE 2008 DISTRETTO 2070 San Vincenzo, 5 Aprile 2008.
Sessione NUOVI SOCI.
ACCENDI LA LUCE DEL ROTARY
Rotary International Distretto 2070 Anno Rotariano SIPE - SISE Seminario Istruzione Presidenti Eletti Segretari Eletti Repubblica di San Marino.
AZIONE INTERNAZIONALE
Premio Maturità 2009 Distretti 2040 e 2050 Rotaract I Distretti 2040 e 2050 Rotaract, associazione di giovani tra i 18 e i 30 anni, apolitica e areligiosa.
I.D.I.R. Lucca, 21 Ottobre 2006 Distretto 2070° - Toscana, Emilia Romagna e Repubblica di San Marino “ L’essenziale è invisibile agli occhi “
Diego Vianello – Mario Angi
Gruppi rotariani comunitari. Il GROC (Gruppi rotariani comunitari) è uno dei programmi strutturali del Rotary International concepiti per agevolare il.
IL ROTARY PER I GIOVANI Conviviale del 4 settembre 2014 Anna VENIER – Responsabile Commissione giovani generazioni Stefania CASTELLETTI – Responsabile.
Rotary Club Alessandria Anno Rotariano
Club Pompei Oplonti Vesuvio Est ROTARY INTERNATIONAL Service Above Self - He Profits Most Who Serves Best 10 marzo 2001 Gammarth, La Marsa.
SIPE Riassumiamo la giornata. SIPE Apprendere per vincere le sfide.
Seminario di Formazione della Squadra Distrettuale. DISTRETTO San Marino - 8 Marzo 2008.
Sviluppo dell’effettivo, nuovi orientamenti SIPE SEMINARI ISTRUZIONE PRESIDENTI ELETTI SISE SEMINARIO ISTRUZIONE SEGRETARI Castrocaro Terme – Sabato 28.
SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio 2014 Giorgio Zoli Presidente Sottocommissione Scambio Giovani ASDI Assemblea.
SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio 2014 p.d.g. Pier Luigi Pagliarani ASDI Assemblea Distrettuale La vocazione.
Paolo Pasini DG ASDI Bologna 9 maggio 2015.
BILANCIO CONSUNTIVO DISTRETTO 2060 anno rotariano 2013/2014 Governatore Roberto Xausa Tesoriere Distrettuale Alessandro Campana.
Rotary International Distretto 2070 SISD Seminario Istruzione Squadra Distrettuale Anno Rotariano Arezzo, Sabato 1 Marzo 2003.
Prima di iniziare. Per ulteriore assistenza, si prega di contattare il Presidente del Comitato addetto alle Tecnologie Informatiche del Suo club o l'Electronic.
SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio 2014 Alfonso Toschi SISD Seminario Istruzione Squadra Distrettuale Repubblica.
RENDERE IL CLUB DINAMICO PIANO DIRETTIVO DI CLUB.
Gruppi d’Azione Rotariana. TITLE | 2 Gruppi d’Azione Rotariana (RAG) Cosa sono i RAG Esempi Perché i RAG? Come partecipare? – Individui – Club Proporre.
Un Lago, tre Distretti, un solo Rotary un progetto fattibile Unire le capacità intellettuali ed economiche di un territorio definito per fare SERVICE.
I Circoli Rotary. TITLE | 2 I Circoli Rotary Che cos’è un Circolo Rotary? Qualche esempio Perché aderire a un circolo? Come partecipare? – Singoli individui.
Azione di interesse pubblico. Fin dalla creazione del Rotary nel 1905 i Rotariani hanno lavorato instancabilmente per contribuire a migliorare le loro.
SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio 2014 Ferdinando Del Sante PDG PRESIDENTE COMMISSIONE EFFETTIVO ED ESPANSIONE.
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070 SEDD Seminario Direttivo Distrettuale (Modena, 15 giugno 2002) ROTARY ED INNOVAZIONE A cura di: Paolo Margara,
SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio 2014 Alfonso Toschi Presidente Commissione Comunicazione e Pubbliche relazioni.
ALESSANDRO VIGNANI GOVERNATORE A.R
IL ROTARY PER I GIOVANI ROTARACT BERGAMO CITTA’ ALTA
Transcript della presentazione:

Commissione Azione Giovani anno rotaractiano 2013-14 Commissione Azione Giovani Giulia Migliore Rotaract Club Cascina

Su cui ogni Rotaract Club deve impostare le sue attività: Le 5 vie d’azione Su cui ogni Rotaract Club deve impostare le sue attività: Interna Professionale Interesse Pubblico Internazionale Giovani

Azione Interna Obiettivo: Buon Funzionamento Del Club In che modo opera: Si occupa della formazione e dell’istruzione rotaractiana Tiene sotto controllo l’effettivo del Club Supporta e coordina le attività del Club

Etica Nella Professione Azione Professionale Nel Rotary: Etica Nella Professione elevati requisiti etici applicati alle relazioni professionali competenza e capacità per affrontare bisogni e problematiche sociali

Azione Professionale Nel Rotaract: orientamento delle giovani generazioni a scoprire e percorrere la propria vocazione professionale orientandosi nel mondo delle attività produttive; formare una classe di professionisti eticamente qualificati, in grado di saper lavorare in gruppo e sapersi relazionare: LEADER

Azione Professionale Test delle 4 domande Ciò che penso, dico e faccio: Risponde a Verità? È Giusto per tutti gli interessati? Produrrà Buona Volontà e Migliori Rapporti D’amicizia? Sarà Vantaggioso per tutti gli interessati?

Azione Interesse Pubblico “ Servire al di sopra di ogni interesse personale” Obiettivi: Assistenza e aiuto a chi è in difficoltà Contributo al miglioramento della Comunità Locale Tipologie di service: Realizzazioni di eventi di sensibilizzazione Raccolta fondi Supporto diretto ad istituzioni locali

Azione Interesse Pubblico Fare service non è fare beneficenza! Il “service” è strutturato sulla base di un progetto Il progetto deve essere seguito dal club dall’inizio alla fine. Fare service significa anche verificare i risultati concreti ottenuti tramite i propri progetti! Il progetto deve avere le caratteristiche per consentire la formazione civica, sociale e professionale dei rotaractiani

Azione Internazionale “Favorire la comprensione e l’amicizia, la pace, e la buona volontà tra i popoli di tutto il mondo”. I Rotaractiani possono accrescere le proprie conoscenze culturali e linguistiche e conoscere in prima persona le diverse realtà che ci circondano.

Azione Giovani Istituita nel 2010 dal R.I. Nel Rotary: Rotaract Ryla Interact Nel Rotaract: Sviluppo Effettivo

Benedetta Fanciullacci anno rotaractiano 2014-15 Commissione Azione Giovani Benedetta Fanciullacci Rotaract Club Empoli

Rotaract Azione Giovani segue le cinque vie d’azione dettate dal Rotary International Azione Giovani Azione Interna Azione d’Interesse Pubblico Azione Professionale Azione Internazionale

Azione Giovani Sotto Commissione Sviluppo dell’Effettivo Presidente di Commissione Azione Giovani Benedetta Fanciullacci – RAC Empoli Sotto Commissione Sviluppo dell’Effettivo Presidente di Commissione. Elena Tamburini – RAC San Miniato Sotto Commissione RYLA Presidente di Commissione. Virginia Vannucci – RAC Firenze Bisenzio Claudia Pizzichini – RAC Follonica Sotto Commissione Interact Presidente di Commissione. Edoardo Bertoni – RAC Firenze

Azione Giovani Gli OBIETTIVI La quinta via d’azione del Rotaract è l’AZIONE GIOVANI, l’ultima nata in “casa” Rotaract Gli OBIETTIVI Sviluppare la leadership Incentivare i rapporti tra Adulti (Rotary), Giovani (Rotaract) e Giovanissimi (Interact) Favorire il contatto diretto tra giovani di diverse culture Sviluppo dell’Effettivo

Rotary Youth Leadership Awards Azione Giovani i progetti per raggiungere gli obiettivi sono: Rotary Youth Leadership Awards Rotary Youth Program of Enrichment Interact

Azione Giovani Sviluppo dell’EFFETTIVO Creare eventi e situazioni per attirare nuovi soci e mantenere attivo l’interesse e l’entusiasmo dei soci presenti

Azione Giovani Rotary Youth Leadership Awards Programma di formazione alla leadership, con un percorso seminariale residenziale, rivolto a ragazzi dai 19 ai 30 anni scelti e sostenuti economicamente dal Rotary.

Azione Giovani Interact Gruppo di ragazzi dai 12 ai 18 anni con lo scopo di creare service per la comunità che li circonda. L’Interact è sponsorizzato e guidato dal Rotary e si finanzia in modo autonomo.

Azione Giovani Rotary Youth Program of Enrichment Programma di scambio rivolto ai giovani per promuovere il contatto diretto tra generazioni di culture diverse.

Marco Gucci Sottocommissione Distrettuale Rotary-Rotaract anno rotariano 2014-15 Sottocommissione Distrettuale Rotary-Rotaract Marco Gucci Rotary Club Cecina Rosignano