Ll Piano d'Azione ITS Nazionale: opportunità e criticità di attuazione TTS Italia 14 Ottobre 2014.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UNIONCAMERE EMILIA- ROMAGNA Bologna,15 aprile 2010.
Advertisements

Distribuzione del gas naturale: gli Atem sono operativi
E-GOVERNMENT IN FORTE CRESCITA IN ITALIA
Anno scolastico Funzione Strumentale Area 2 Franca Ida Rossi
ITALIA DIGITALE Valori e opportunità per il mondo scientifico e le imprese ICT Roma, 28 marzo 2011.
MIUR 14 febbraio 2012 IL PIANO DELLE VALUTAZIONI DELLA POLITICA REGIONALE UNITARIA Riunione del Gruppo di Coordinamento e Pilotaggio della Valutazione.
Verso il POR FSE Consiglio Regionale del Veneto
RIORDINO delle PROVINCE e Progetto di Legge sulle FUNZIONI La proposta del Partito Democratico del Veneto.
Provincia di Ravenna Agenzia Locale per la Mobilità ed il Trasporto Pubblico Bologna, 1 febbraio MISS ( Monitor Integrated Safety System ). Progetto.
LA POLITICA SPAZIALE EUROPEA: POSIZIONE ITALIANA Ancona, 20 maggio 2005 Ing. Augusto Cramarossa ASI - Unità Strategie e Rapporti Nazionali e Internazionali.
Adalberto Casalboni, CISE
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
Politica di coesione - I nuovi regolamenti comunitari Prospettive per il periodo Paola Bertolissi – Commissione europea DG Occupazione, affari.
Nereus International Workshop, Matera Fabrizio Spallone – Sviluppo Italia Molise 8 giugno 2012 Presentazione del progetto THE ISSUE.
Le tecnologie per la mobilità sostenibile
Comitato metodologie 9 luglio 2010 Costituzione di una rete per linnovazione metodologica nella produzione statistica.
UNA RETE PER LA COOPERAZIONE TERRITORIALEUROPEA Dolores Deidda Catanzaro 15 dicembre 2008.
Orientamenti generali sulla futura programmazione riferita alle politiche di coesione, fondi strutturali e Horizon 2020 UDINE
IL MOBILITY MANAGER E LUFFICIO TRAFFICO. LUFFICIO TRAFFICO.
Dai Programmi di attuazione del Piano nazionale al nuovo Piano orizzonte 2020 Valentino Iurato.
DESK BULGARIA FONDI EUROPEI Torino, 27 aprile 2009 FONDI STRUTTURALI IN BULGARIA Focus sulle opportunità nei settori Ambiente, Edilizia e Infrastrutture.
Intelligent Energy Europe Programme opportunità di finanziamento Intelligent Energy Europe Programme opportunità di finanziamento Roma, 24 novembre 2010.
NAZIONALE PER IL TURISMO
LOMBARDIA ORIENTALE – SITUAZIONE PIANI TERRITORIALI FISSAZIONE DATA CPP PER VALUTAZIONE NUOVO PIANO TERRITORIALE.
La nuova legge regionale sul trasporto pubblico locale Una prima analisi Mauro Muscarà – Stefano De Pietro.
La strategia europea per il 2020 un impegno per la scuola italiana
Azienda La Costigliola Rovolon (Pd), venerdì 1° giugno 2012
Il programma ICT Policy Support, che fa parte del Programma Europeo Competitiveness and Innovation 2007/2013, è uno dei principali strumenti di attuazione.
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
Nuovo ciclo di programmazione
Sintesi della seduta di lavoro del tavolo «ambiti tecnologici» 14 novembre 2012.
______________________________________ _ __________________________________________ Genova 2021 Città della Tecnologia Progetto Operativo Giorgio Musso.
Programmi per la gestione flotte e la mobilità delle merci/persone e i risultati dell'Osservatorio della Telematica per il trasporto Marco Monticelli.
TTS Italia Workshop Tecnologie e Sistemi Intelligenti made in Italy per il miglioramento dei Trasporti Mosca, 15 Marzo 2006 Olga Landolfi TTS Italia –
Innovazione e Federalismo 4 dicembre 2009, Milano A cura di Alberto Daprà, Presidente.
I Sistemi Intelligenti per il Trasporto: una realtà consolidata
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
PROTOCOLLO DI LEGALITA’ TRA LA PREFETTURA DELLA SPEZIA E LE AZIENDE DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE La Spezia, 25 giugno 2012.
L’UNIONE EUROPEA OGGI LE ISTITUZIONI DELL’UNIONE EUROPEA L'UE ha una struttura istituzionale unica nel suo genere: le priorità generali dell'UE.
Innovazione e federalismo Verso una visione condivisa dell’e- government nell’Italia federale Sessione : “Strumenti per l’attuazione del cambiamento”
Dal contratto di rete di imprese alla rete soggetto
LA POLITICA ENERGETICA ITALIANA. Anche il nostro Paese presenta una politica energetica Essa si rifà alla normativa vigente in Europa…
IL PROCESSO DI BOLOGNA Quadro generale di riferimento Maria Sticchi Damiani Università di Lecce, 10 maggio 2005.
1 Pianificazione territoriale ed urbanistica e rischio di incidente rilevante: un anno dopo dall’approvazione del Decreto 9 Maggio 2001 Il contributo del.
Giornata nazionale Erasmus Roma, 12 luglio 2006 Daniela Giacobazzi Mi.U.R. DGU – Ufficio IV Ministero dell’Università e della Ricerca.
A PROPOSITO DI VALUTAZIONE……
Milano: cantiere della Città Metropolitana. Una prospettiva Internazionale Milano, 22 marzo 2013 P arigi S toccarda B arcelona.
1 UMBRIA / AFRICA Verso la costruzione di un partenariato economico e culturale tra Umbria e Africa Contry Presentation: GHANA MERCOLEDÌ 26 SETTEMBRE 2012,
Dott.ssa Benedetta Dell'Anno
Consiglio Generale Regionale 2 marzo 2015 Il progetto Codice Etico Filca Cisl Lombardia.
IL PROCESSO DI BOLOGNA Quadro generale di riferimento Maria Sticchi Damiani Giornata Erasmus 2005.
SCUOLE, GIOVANI E SICUREZZA Indirizzi normativi e pratiche di eccellenza Torino, 15 Ottobre 2012.
Progetto “IT -Implementation of the European Agenda for Adult Learning” 2012 – 2014 Ferrara 14 maggio 2013 Luisa Daniele.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
Collegno, 24 gennaio 2012 Sovvenzione Globale avente ad oggetto l'attuazione delle iniziative volte a sostenere l’integrazione lavorativa di soggetti particolarmente.
CAMERA DI COMMERCIO DI TORINO Settore INNOVAZIONE TECNOLOGICA PRESENTAZIONE ATTIVITA’ Settore Innovazione: chi siamo, cosa facciamo Le aziende Innovative.
Verso la città sostenibile
Cyclelogistics Ahead Presentazione Standard Contratto n°: IEE/13/628/SI Durata progetto : maggio 2014 – aprile 2017 Versione slides : ottobre 2014.
La formazione della gente di mare in prospettiva europea:
Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a NordEst a cura di Cecilia Rossignoli 14 marzo 2013, Fondazione CUOA.
Forum PA – Roma 12 maggio PEC – Un nuovo servizio per tutti - C. Petrucci Posta Elettronica Certificata Un nuovo servizio per tutti ing. Claudio.
Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano C O M U N E DI U R B I N O C O M U N E DI U R B I N O SERVIZIO SEGRETERIA ED ATTIVITA’ PRODUTTIVE Indagine spostamenti.
Energia e Clima nell’Unione Europea 25 novembre 2014 Bruxelles, Giuseppe Guerrera.
Pierangela Tedde Consorzio Eurosportello Confesercenti EIC IT 362.
POLITICHE DI GENERE SUL TERRITORIO ESPERIENZE A CONFRONTO Attività del Comitato Pari Opportunità dell’Odcec di Firenze 1 aprile 2016 Con il patrocinio.
Il Paese che cambia passa da qui. Il nuovo Piano triennale per l’Italia digitale: la strategia sulle infrastrutture Antonio Samaritani, Direttore generale.
Organizzato da: LA STRUTTURA DEL QUADERNO PER LA DIFFUSIONE E INTEGRAZIONE DEI SISTEMI ITS NEL TPL E NELLA MOBILITÀ Daniela Carbone Dirigente Servizio.
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Il D. Lgs. 35/11: dal recepimento della Direttiva ai prossimi adempimenti Barbara Marinali Direttore Generale.
Area Politiche di cittadinanza – Lavoro Garanzia Giovani Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani Webinar 18/06/2014.
Transcript della presentazione:

ll Piano d'Azione ITS Nazionale: opportunità e criticità di attuazione TTS Italia 14 Ottobre 2014

2 Chi è TTS Italia  TTS Italia, l’Associazione ITS Nazionale fondata nel 1999, rappresenta 80 Enti, tra pubblici e privati, agenzie della mobilità, aziende di trasporto pubblico, operatori autostradali, il mondo della ricerca e soprattutto il settore industriale  Obiettivo: promuovere l’implementazione, lo sviluppo e la diffusione dei Sistemi di Trasporto Intelligenti in Italia; diffondere la conoscenza e l’informazione sugli ITS; promuovere il settore ITS italiano sul mercato internazionale  TTS Italia fa parte di un network internazionale costituto da tutte le Associazioni Nazionali per gli ITS presenti nelle più importanti Nazioni europee e mondiali ed ha partnership consolidate con Associazioni ITS Extra Europe come ITS China, ITS Argentina, ITS India  Conto economico degli associati di TTS Italia:  fatturato ITS (attori del settore industriale): 350 milioni di €  investimenti ITS (attori del mondo della domanda): 15 milioni di €  finanziamenti ITS (dip. universitari): 10 milioni di €

3  La Direttiva ITS 2010/40/UE sul “Quadro generale per la diffusione dei Sistemi Intelligenti di Trasporto nel settore del trasporto stradale e nelle interfacce con altri modi di trasporto” in vigore da Agosto 2010 è la normativa di riferimento per gli ITS in Europa  La Direttiva ITS 2010/40/UE prevede l’obbligo per gli Stati Membri di dotarsi di un Piano d’Azione ITS Nazionale e di relazionare alla Commissione ogni tre anni sui progressi compiuti La normativa sugli ITS e il Piano d’Azione

4  La Direttiva ITS è stata recepita nell’ambito del Decreto-Legge del 18 Ottobre 2012 n. 179 “Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese” (Art. 8 “Misure per l’innovazione dei sistemi di trasporto”) convertito poi nella Legge del 17 Dicembre 2012 n. 221  Il Decreto ITS del 1° Febbraio 2013 sulla “Diffusione dei dei Sistemi Intelligenti in Italia”, pubblicato in Gazzetta il 26 Marzo 2013 da parte Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con i Ministeri della Ricerca e degli Interni a seguito del recepimento della Direttiva ITS, rappresenta il quadro normativo nazionale per gli ITS Il Recepimento della Direttiva ITS nell’ambito del Decreto Sviluppo Bis è un riconoscimento che il settore dei Trasporti e gli ITS in particolare sono strumenti fondamentali per la crescita del P aese

5 Direttiva ITS: i Regolamenti delegati Regolamenti delegati della Commissione ad integrazione della Direttiva 2010/40/UE finora pubblicati relativamente alle azioni prioritarie previste nella Direttiva i. Regolamento delegato n. 305/2013 del 26 novembre 2012 sulla predisposizione armonizzata in tutto il territorio dell’Unione europea di un servizio elettronico di chiamate di emergenza (eCall) interoperabile (pubblicato in GUCE il 3 Aprile 2013) ii. Regolamento delegato n. 885/2013 del 15 maggio 2013 sulla predisposizione dei servizi di informazione per aree di parcheggio sicure destinate agli automezzi pesanti e ai veicoli commerciali (pubblicato in GUCE il 18 Settembre 2013) iii. Regolamento delegato n. 886/2013 del 15 maggio 2013 sui dati e le procedure per la comunicazione gratuita agli utenti, ove possibile, di informazioni minime universali sulla viabilità connesse alla sicurezza stradale (pubblicato in GUCE il 18 Settembre 2013)

6 Il Piano d’Azione ITS Nazionale  E’ previsto dalla Direttiva ITS  Deve contenere le azioni necessarie e pianificate a livello nazionale in materia di ITS per i prossimi cinque anni per le quattro aree prioritarie della Direttiva  Ogni tre anni si deve riferire alla Commissione Europea i progressi compiuti – Prossima scadenza: 26 Agosto 2014 Il Piano d’Azione è un obbligo europeo: Il Piano è stato adottato con DM del Ministro Lupi il 12 Febbraio 2014 e trasmesso a Brussels

7 Il Piano d’Azione ITS Nazionale  Punto di arrivo di un processo condiviso durato più di un anno che ha portato alla redazione di una Proposta di Piano coordinata da TTS Italia su incarico del MIT  Il testo finale tiene conto della Proposta di Piano ITS Nazionale di TTS Italia e del Decreto ITS del 1 Febbraio 2013  Il Piano d’Azione ITS individua 21 azioni prioritarie da implementare entro il 2018  Il Piano d’Azione ITS definisce una serie di azioni orizzontali strategiche per lo sviluppo degli ITS in Italia secondo quanto già stabilito dal Decreto del 1 Febbraio 2013

8 Il Piano d’Azione ITS Nazionale: Settore prioritario 1 Uso ottimale dei dati relativi alle strade, al traffico ed alla mobilità: azioni prioritarie  AP1 – Banche dati relative alle informazioni sul traffico e la mobilità  AP2 – Istituzione dell’Indice Pubblico delle Informazioni sulle infrastrutture e sul traffico (IPIT)  AP3 – Pubblicazione e diffusione delle informazioni certificate: nuovi servizi

9 Il Piano d’Azione ITS Nazionale: Settore prioritario 2 Continuità dei servizi ITS di gestione del traffico e del trasporto merci: azioni prioritarie  AP1 – Favorire la creazione presso i nodi logistici di piattaforme logistiche integrate e/o interoperabili con la Piattaforma Logistica Nazionale UIRNet  AP2 – Favorire l’uso degli ITS per la gestione multimodale dei trasporti e della logistica, secondo piattaforme aperte ed interoperabili  AP3 – Favorire l’uso degli ITS per la gestione della mobilità delle persone in ottica multimodale, (considerando cioè TPL, mezzi privati, mezzi di trasporto alternativi), secondo piattaforme aperte e interoperabili  AP4 – Garantire la continuità dei servizi sulla rete nazionale e lungo i confini  AP5 – Favorire l’adozione della bigliettazione elettronica integrata e interoperabile per il pagamento dei servizi di TPL  AP6 – Favorire l’utilizzo degli ITS nel trasporto pubblico locale  AP7 – Condizioni abilitanti per la Smart Mobility nelle aree urbane ed extraurbane

10 Il Piano d’Azione ITS Nazionale: Settore prioritario 3 Applicazioni ITS per la sicurezza stradale e per la sicurezza (security) del trasporto: azioni prioritarie  AP1 – Sviluppo del sistema di eCall nazionale  AP2 – Realizzazione dell’archivio telematico dei veicoli a motore e rimorchi che non risultano coperti dall’assicurazione per la responsabilità civile verso terzi  AP3 – Diffusione dei sistemi ITS per la gestione ed il monitoraggio delle merci pericolose  AP4 – Utilizzo dei dispositivi di bordo che registrano l’attività dei veicoli (black box) per l’estensione dei servizi ITS  AP5 – Favorire la diffusione dei sistemi di enforcement  AP6 – Sviluppo di servizi di security nel Trasporto Pubblico Locale e nei nodi di trasporto  AP7 – Promozione dei sistemi di bordo avanzati

11 Il Piano d’Azione ITS Nazionale: Settore prioritario 4 Collegamento tra i veicoli e l’infrastruttura di trasporto: azioni prioritarie  AP1 – Monitoraggio dello stato dell’infrastruttura e delle aree di parcheggio sicure per il trasporto merci  AP2 – Controllo del rispetto dei requisiti di sicurezza nel settore dell’autotrasporto e della velocità dei veicoli  AP3 – Specifiche tecniche e standardizzazione per il collegamento tra veicoli (V2V) e tra veicoli ed infrastruttura (V2I) per la guida cooperativa  AP4 - Monitoraggio dello stato dell’infrastruttura stradale in condizioni atmosferiche avverse ed ai fini della manutenzione

12 Il Piano d’Azione ITS rappresenta una duplice opportunità:  Sociale, per i benefici che gli ITS possono generare per la collettività in termini di aumento dell’efficienza e sicurezza del sistema dei trasporti nazionale e rispetto per l’ambiente, e per i servizi che si possono avviare grazie agli ITS a beneficio degli utenti  Economica, ai fini del miglioramento della competitività di tale settore industriale legato agli ITS e per la conseguente creazione di posti di lavoro L’attuazione del Piano permette di creare le condizioni di interoperabilità, competitività e concorrenza nello sviluppo dei servizi e di coerenza delle iniziative La sfida che si pone ora è di dare concreta attuazione alle azioni previste dal Piano a reale supporto della crescita del Paese Il Piano d’Azione ITS Nazionale: opportunità

13  Il Piano non identifica strumenti di attuazione precisi  Le tempistiche di attuazione per molte azioni prioritarie non sono definite nel Piano  Sussiste una scarsa conoscenza da parte della Pubblica Amministrazione e dei soggetti di domanda in genere sugli ITS e sui benefici che gli ITS possono apportare Il Piano d’Azione ITS Nazionale: criticità  Decreto sulla bigliettazione elettronica non ancora partito  L’offerta di formazione sugli ITS insufficiente  Manca ancora l’azione di coordinamento e di indirizzo sull’attuazione del Piano prevista dal Piano stesso E’ urgente dare avvio all’attuazione del Piano ITS, però:

14 Gli ITS possono essere un’opportunità vera ma occorre avviare da subito:  Monitorare ufficialmente i benefici delle applicazioni ITS, in modo concordato e creare il Database Nazionale (migliorare la consapevolezza dei ROI) Il Piano d’Azione ITS Nazionale: proposte  Definizione di linee guida generali – l’Architettura ITS- per sistemi aperti ed interoperabili su cui costruire servizi di mobilità integrati in un quadro di regole certo sulla base anche di esperienze consolidate (p.e. Architettura SI.MO.NE)  Azioni per favorire il riuso delle best practices ai fini dell’ottimizzazione delle risorse (p.e. database delle BP e catalogo delle soluzioni)  Lancio di un nuovo programma di finanziamento di progetti ITS sul territorio sull’esempio del Programma Elisa  Introduzione di meccanismi di premialità per gli Enti e le Aziende che investono ed ottengono benefici dall’utilizzo degli ITS

15 Un supporto importante ci viene dall’Europa: Il Piano d’Azione ITS Nazionale: strumenti  La Direttiva ITS 2010/40/UE ci impone di rendicontare ogni tre anni sulle azioni compiute  I Regolamenti Delegati fissano delle scadenze stringenti per l’implementazione delle diverse azioni a livello nazionale  Gli ITS, secondo le Linee Guida della Commissione Europea, sono fra gli oggetti principali della nuova programmazione (PON, POR, …)  La Commissione Europea sta preparando le Linee Guida per la valutazione dei KPIs (Key Performance Indicators) per gli ITS per Dicembre 2014

16 Il Piano d’Azione ITS Nazionale: l’azione di TTS Italia  Abbiamo avviato dei Gruppi di Lavoro degli associati su priorità specifiche del Piano ITS riprese nel Decreto del 1 Febbraio al fine di definire linee guida ed indicazioni tecniche per la loro attuazione da consegnare alla Pubblica Amministrazione  Abbiamo lanciato la Piattaforma degli Enti Locali con l’obiettivo di:  Stiamo organizzando un Evento per il 3-4 Dicembre 2014 su “Gli ITS nella nuova Programmazione ”  Creare un Tavolo di confronto domanda-offerta sul tema degli ITS ai fini dell’attuazione concreta sul territorio dei temi oggetto del Decreto del 1 Febbraio e del Piano d’Azione Nazionale sugli ITS  Fornire servizi di supporto, informazione sugli ITS al fine di aumentare la conoscenza sugli ITS dei tecnici degli Enti Locali  Siamo impegnati in un’intensa azione di sensibilizzazione sui contenuti del Piano ITS e sulla nuova Programmazione negli Enti Locali

Grazie per l’attenzione!