Dalla consapevolezza all’adozione di pratiche di age management

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I POLI FORMATIVI REGIONALI: UN MODELLO DI ECCELLENZA PER LEUROPA GIORNATA DI STUDIO E APPROFONDIMENTO ROMA 19 MAGGIO 2009 Centro Congressi Cavour.
Advertisements

A cura del Gruppo di Coordinamento Novembre 2011.
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
Le caratteristiche degli studenti Lifelong nei paesi europei: lIndagine Eurostudent Giovanni Finocchietti, direttore dellIndagine Eurostudent - Italia.
Leconomia sociale nelle reti e progetti promossi dalle Regioni italiane Milano, 5 novembre 2011 Rita Porru Leconomia sociale nelle reti e progetti promossi.
Programma Settoriale Leonardo da Vinci Progetti Multilaterali di Trasferimento dellInnovazione TOI.
Seminario di disseminazione dei risultati e dei prodotti realizzati Roma, giugno 2009 Workshop 2: Incrementare la qualità nell'istruzione e nella.
PROGRAMMA INTEGRATO ___________________
Politiche aziendali nellage management una ricerca-intervento in Veneto Renzo Scortegagna, Università di Padova Fonte principale: Progetto EQUAL AGE MANAGEMENT.
Gianfranco Garotta - IRRE Liguria PARTENARIATO DI APPRENDIMENTO GRUNDTVIG 2 Family Help and School Success: Adult Continuous Education for Parents and.
IL PROGETTO I GIOVANI CONTRO LA VIOLENZA. Progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo e realizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione, Ricerca.
LEUROPA DELLISTRUZIONE: Strumenti e Potenzialità di Sviluppo Marina Rozera - Agenzia Nazionale Programma Leonardo da Vinci.
Programma Operativo Nazionale FSE – 2007-IT 05 1 PO 007 Competenze per lo Sviluppo Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca IL.
1 DELIVERY UNIT REGIONALI SEMINARIO INTERREGIONALE Bari, maggio 2011 Quale formazione per gli insegnanti per promuovere una didattica per competenze.
Le esperienze di integrazione operativa tra le fonti di finanziamento per la formazione continua Tavolo regionale per la formazione continua Bologna, 28.
RAPPORTO ORIENTAMENTO 2011 Sfide e obiettivi per un nuovo mercato del lavoro 25 ottobre 2012 Isfol – Sala Auditorium Roma Corso dItalia, 33 Anna Grimaldi.
ISFOL ROMA novembre 2012 INVECCCHIAMENTO ATTIVO NELLA
PIANO DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA rivolto a tutti gli insegnanti di italiano, matematica e scienze del biennio della scuola.
Programmare e valutare la formazione
Il PROGETTO “Alternanza scuola lavoro” dell’ITI “Ettore Conti“
La rete della Qualità in Lombardia Università Collaborano alla realizzazione del progetto Scuole, Università, Imprese per il successo formativo e professionale.
Le modifiche alla griglia di valutazione: implicazioni progettuali Nucleo di valutazione FSE Trento 30 agosto 2012.
Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche Roma, 11 luglio 2012.
The European Learning Network: una rete per la condivisione di nuovi modelli volti a rivitalizzare le aree urbane svantaggiate 11 febbraio 2005 Milano.
Progetto INTRAPRENDERE : 4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Venerdì 14 dicembre 2012.
Lutilizzo del Quadro di riferimento per valutare la qualità dellofferta formativa in Provincia di Pistoia Sviluppare la valutazione a livello locale Roma,
Il Reference Point nazionale sulla Qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma 12 febbraio 2008.
La valutazione della qualità dellofferta formativa territoriale Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali Isfol- Area Valutazione,
La Raccomandazione europea per la garanzia di qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma, 29 ottobre 2009 Giorgio Allulli - Isfol Coordinatore.
La sperimentazione presso la Provincia di Pistoia Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali.
La Raccomandazione europea per la garanzia di qualità e lo scenario nazionale Roma, 2 dicembre 2010 Giorgio Allulli - Isfol Coordinatore Reference Point.
Direzione Lavoro Roma, 4 dicembre Pier Angelo Turri La transnazionalità nel P.O. FSE della Regione del Veneto.
1 Seminario Strumenti per la Cooperazione transnazionale del FSE Roma, 4 dicembre 2008 Ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali Coordinamento.
Strumenti per la cooperazione transnazionale nel fondo sociale europeo Roma, 4 dicembre 2008 Antonella Attanasio Isfol.
La valutazione della qualità dellofferta formativa territoriale Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei.
Azione H.1 Interventi formativi sugli strumenti e sulle strutture di governo del sistema per promuovere la capacity building delle istituzioni scolastiche.
Il programma settoriale LEONARDO DA VINCI Principi generali e Azioni previste.
2010 – 2015 Portare la sanità delle Regioni in Europa e nel Mondo, altresì lEuropa e il Mondo nei Sistemi Sanitari delle Regioni italiane, nel quadro di.
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
Verso un sistema europeo delle qualificazioni e dei crediti
L’esperienza del dossier formativo della Provincia autonoma di Trento
INCONTRO COMUNE FORMATIVO INTERNAZIONALE OSM Casa Di Spiritualita Santa Maria Roma, , 2001.
Programma LEONARDO DA VINCI Progetto n° I/04/B/F/PP Competenze professionali e crediti formativi Nelle imprese artigiane e nelle pmi I PARTNERS:
Le difficoltà dell’integrazione socio-sanitaria in uno scenario di forte presenza della sanità privata nel sistema pubblico. Il caso del Lazio. Cristina.
PON FSE ASSE ADATTABILITÀ, OB. SPECIFICO 1.4 Leducazione allimprenditorialità Roma, ISFOL, Marta Consolini.
CNEL Roma, 9 maggio 2012 Francesco Marcaletti Centro di Ricerca WWELL Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano.
MULTILINGUISMO E INTEGRAZIONE, IL PERCORSO DEL CENTRO NORD-SUD DELLA PROVINCIA DI PISA SEMINARIO MULTILINGUISMO E INTEGRAZIONE: PERCORSI E PROPOSTE 12.
ASSESSORATO FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE DEL LAVORO Servizio Inserimento Lavorativo Disabili (SILD) Esperienze di Responsabilità Sociale dImpresa.
Report La consulenza tecnico-scientifica dellISFOL - U.O. FLAI-lab - per il Progetto EdA del Comune di Roma Roma 10 giugno 2010 Gaetano Fasano.
17 aprile 2010 Associazione Nestore Assemblea Ordinaria dei Soci Sala Cinema – 17 aprile 2010.
Monza 17 maggio 2012 Francesco Marcaletti Università Cattolica del Sacro Cuore Dipartimento di Sociologia Centro di Ricerca WWELL.
DI.SCOL.A. Dispersione Scolastica Addio La Professionalità Docente per garantire il successo scolastico Meeting Finale, Settembre 2007 Aula Magna.
20 maggio 2002 NETCODE Costituzione di una rete tematica per lo sviluppo delle competenze nella società dellinformazione.
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano 1 Sabato 14 giugno 2008 Il nuovo obbligo di istruzione: cosa cambia nella scuola? D.M. 22 Agosto 2007,
Progetto “Determinazione a titolo sperimentale dei livelli essenziali delle prestazioni sociali da assicurare ai minori che ricadono sotto la giurisdizione.
RETE EUROPA DELL’ISTRUZIONE ESPERIENZE DI FORMAZIONE TRANSNAZIONALE ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO per i Servizi Commerciali e Turistici “SASSETTI – PERUZZI”
Incontro “Processo di Bologna” (L’Aquila novembre 2005) Giunio Luzzatto La nuova architettura dell’istruzione superiore europea (European Higher.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
1 Piero Cattaneo - Università Cattolica S. Cuore Milano e Piacenza - Istituto Sociale Torino Le figure di sistema nella promozione dell’insegnamento di.
Progetto “IT -Implementation of the European Agenda for Adult Learning” 2012 – 2014 Ferrara 14 maggio 2013 Luisa Daniele.
Gli obiettivi del progetto Bes delle province Stefania Taralli Terni, 22 ottobre 2014.
1 Luca Monti, presidente Meet CAPITALE UMANO risorse e opportunità dall’ Europa La strategia europea per lo sviluppo del capitale umano Metodologie ed.
Francesco Miggiani Open Forum per la Società Civile organizzato da Rotary e Rotaract 3 aprile 2004 Strategie di Sviluppo delle.
L'Iniziativa Comunitaria Equal. L'Iniziativa comunitaria Equal: Nasce nell'ambito della Strategia Europea per l'Occupazione E’ cofinanziata dal Fondo.
Roberto Di Monaco1 La comunità in azione: attori, alleanze, opportunità e …criticità La partecipazione come strategia di cambiamento: alla ricerca dei.
ENLACE ENLACE European Network for Local Activation of Cultural Excellence.
Primo meeting Locale, Genova, Italia 8 Febbraio 2008 Provincia di Genova This project has been funded with support from the European Commission. This communication.
Do the Right(s) Thing Sensibilizzare e rafforzare la consapevolezza dei giovani cittadini europei sui Diritti Umani, pace e sviluppo nel XXI secolo C OOPERAZIONE.
Registrazione dei partecipanti Apertura dei Lavori Paolo Reboani, Presidente e Amministratore Delegato - Italia Lavoro Presentazione del position paper.
Transcript della presentazione:

Dalla consapevolezza all’adozione di pratiche di age management Dalla consapevolezza all’adozione di pratiche di age management. Modelli e spunti per la gestione del capitale umano a tutte le età a partire da un’esperienza locale Invecchiamento della popolazione, politiche del lavoro e del life-long learning Roma, Isfol, 26-27 novembre 2012 Francesco Marcaletti Active Ageing Lab Net, Trento Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano

Cosa insegnano le pratiche affermatesi a livello europeo Normativa anti-discriminazione e pro-ageing Collaborazione inter-istituzionale Accordi tra le parti e dialogo sociale Ruolo assegnato alla ricerca-azione Competenze inter-disciplinari Leadership positiva Valutazione degli interventi Quali elementi comuni è possibile identificare in termini di condizioni di fattibilità 26 nov. 2012 Francesco Marcaletti - AALN

Fase diagnostica Presa di consapevolezza Identificazione delle criticità Definizione di un modello di intervento Valutuazione risultati e follow up Lo sviluppo metodologico dei modelli di intervento nel campo dell’age management Quali elementi comuni è possibile osservare nelle pratiche di successo 26 nov. 2012 Francesco Marcaletti - AALN

Progetto AWARE Ageing Workers Awareness to Recuperate Employability Azione Promossa dalla Provincia autonoma di Trento nel quadro delle azioni innovative ex art. 6 FSE (periodo 2004-2007) Analisi a livello locale Coinvolgimento parti sociali Sviluppo metodologico Formazione formatori Risultati Portare nella programmazione del FSE l’attenzione ai lavoratori «over» A oggi, circa 250 progetti formativi indirizzati a lavoratori e disoccupati 50+ Attività di disseminazione e sensibilizzazione: cinque convegni internazionali tra 2007 e 2008 (tre in Italia e due in paesi partner) Identificazione di forme appropriate per consolidare i risultati e implementare le attività avviate su base continuativa 26 nov. 2012 Francesco Marcaletti - AALN

Francesco Marcaletti - AALN Active Ageing Lab Net Laboratorio permanente sull’invecchiamento attivo Laboratorio permanente sull’invecchiamento attivo (anno di avvio 2008, attualmente in corso) con il supporto del FSE, gestito dall’Università Cattolica del Sacro Cuore Analisi a livello locale Analisi buone pratiche Sensibilizzazione stakeholders Avvio di una attività di networking a livello nazionale e transnazionale Risultati: Diffusione dei risultati delle analisi condotte Implementazione di un handbook metodologico sulle pratiche di age management nei contesti organizzativi Due seminari internazionali tra 2009 e 2010 26 nov. 2012 Francesco Marcaletti - AALN

Sperimentazione di pratiche di age management In fase di realizzazione (periodo 2011-2013) con il supporto del FSE e la gestione dell’UCSC Superamento degli interventi «mediati» e implementazione di una logica di ricerca-azione Coinvolgimento diretto delle organizzazioni di lavoro sia del settore privato sia del pubblico Proposta di strumenti di analisi organizzativa centrati sul fattore età quale chiave di lettura inedita (QAW-q): Dimensione intra/extra organizzativa Significati dell’età (anagrafica, seniority, contribuzione) Influenza del fattore tempo Identificazione delle aree di criticità associate a otto temi chiave: salute, competenze, motivazione, organizzazione del lavoro, relazioni, sicurezza economica, work-life balance, identità professionale Coinvolgimento del management nell’identificazione delle leve organizzative da utilizzare per intervenire sulle criticità rilevate Accompagnamento e follow up 26 nov. 2012 Francesco Marcaletti - AALN

QAW-score per area e classi di età n. 94 26 nov. 2012 Francesco Marcaletti - AALN

http://agesatwork.blogspot.it/ Francesco Marcaletti Centro di Ricerca WWELL Dipartimento di Sociologia Università Cattolica del Sacro Cuore L.Go Gemelli, 1 20123 Milano francesco.marcaletti@unicatt.it +39 02 7234.3982 +39 3355934181 http://agesatwork.blogspot.it/