Agostino d’Ippona.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Agostino Tra i massimi esponenti della patristica cristiana
Advertisements

Classe prima Obiettivi Specifici di Apprendimento
Programma di Insegnamento della Religione Cattolica nella Scuola Media
DAVANTI ALLO STUPORE DEL CREATO
Storia della filosofia contemporanea
La risposta dell’uomo a Dio: credere
LA STORIOGRAFIA CRISTIANA ANTICA
il carisma francescano?
Rinascimento, riforma, rivoluzione scientifica
Parole e fatti biblici Capitolo 1
SCUOLA DI FORMAZIONE TEOLOGICA
PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO
Ritardo LUNEDI 17 DICEMBRE 2012: CATECHESI PER GLI ADULTI.
LA GIOIA DELLA FEDE E L’EDUCAZIONE DEGLI ADOLESCENTI
Vi è una vera chiesa dovunque una mano si sporge in aiuto ad unaltra, e questa è la sola santa, o la sola Madre Chiesa che mai sia stata o che mai sarà
ARCIDIOCESI DI UDINE UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA
Dall'in sè al per me del Vangelo. Conforme alla tematica teologica di Lutero che vede la salvezza non come partecipazione alla vita eterna, ma come remissione.
Il significato della vita
A chiunque parlerà male del Figlio dell’uomo sarà perdonato;
per conoscere e servire meglio
Dio attese la pienezza dei tempi per poter realizzare l’incontro pieno e definitivo con tutta l’umanità attraverso il suo unico Figlio Cristo Gesù.
Giovani di speranza Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile di Roma.
Santissima Trinità Dio è Padre, è Figlio, è Spirito Santo.
Teologia trinitaria: dimensioni caratteristiche
Itinerario di Iniziazione Cristiana per ragazzi
Il piacere di fare filosofia
DIO C’E’ … gli idoli non ci debbono stare
SOCRATE.
Incontro annuale IdR 20 maggio 2010
XIII sec. Cronologia Riassumendo: la storia prima del
I SOFISTI E SOCRATE.
Parola di Vita Aprile 2012.
MARX E LA RELIGIONE ….
Aggiornamento Insegnanti di Religione Cattolica
Libertà e Salvezza Temi teologici nell' IRC
USI – Unione Spiritica Italiana Studio Sistematico della “ Dottrina Spiritica ” Organizzato dalla: “ FEB - Federa ç ão Esp í rita Brasileira ” Programma.
REDATTO DAGLI ALUNNI DELLA CLASSE 5^ SEZ. A PLESSO VIA DE CARO I.C. “A. MALERBA” – CATANIA Anno scolastico
Io CREDO in Gesù Cristo.
you come holy spirit with your gifts Sapienza: E’ l’esperienza gioiosa delle realtà soprannaturali. Ci da una conoscenza di Dio che non passa dalla conoscenza.
Bibliografia Compendio DSC capitolo 9 Caritas in veritate Berloffa Folloni, Alla radice dello sviluppo, Guerini e associati.
14.00 Come vita del contatto con Dio Benedetto XVI ha dedicato l’Udienza Generale di mercoledì 17 agosto 2011 nel cortile del Palazzo Apostolico.
I. Kant ( ) Partendo dallo scetticismo di Hume, dal “risveglio dai sogni dogmatici” critica la pretesa di dare una forma geometrica alla filosofia.
UN UOMO LIBERO Nati per essere liberi Liberi di scegliere
«In attesa di Dio» Brad Pitt A.s Classe 5Z.
Agostino, De vera religione
I nuovi orizzonti della Scolastica e Tommaso d’Aquino
“IL CAMMINO DI DIO CON L’UOMO”
I NUOVI MOVIMENTI RELIGIOSI
1° TRIMESTRE 2015 LEZIONE 11 DELLA SCUOLA DEL SABATO SABATO 14 MARZO 2015 SABATO 14 MARZO 2015 VIVERE PER FEDE.
Il mito della caverna Narra di un gruppo di uomini ,imprigionati in una caverna fin da quando erano bambini,legati con delle catene in modo che possano.
Il piacere di fare filosofia
CARATTERISTICHE DELLA SCRITTURA DI PETRARCA
TEMI TEOLOGICI NELLE INDICAZIONI NAZIONALI IRC
Giacomo Leopardi 1798 – 1837.
La dottrina delle idee Questa dottrina rappresenta il cuore del platonismo. Per Platone SCIENZA = PERFEZIONE,infatti le “cose” del mondo non possono essere.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Il Trecento e la crisi della Scolastica
Filosofia antica e medievale Periodo religioso Patristica Scolastica
SANT'AGOSTINO.
Agostino.
26/01/13 AGOSTINO 1.
Narratio amoris… La confessione di fede cristiana
Il giorno del Figlio dell'uomo.
“ Abbiate una grande stima della vostra scuola e guardate ad essa come ad una palestra di vita …” Giovanni Paolo II al San Leone Magno 5/11/89.
Evangelizzare attraverso l’arte e la musica
La filosofia medievale cristiana
Le grandi religioni e la pace. 50° Anniversario del Documento “Nostra aetate” Teologo p. Edoardo Scognamiglio.
Catechesi in pillole Domenica 1 febbraio Istituito da Cristo Effetti: - sacramento della fede e della conversione a Cristo, - la porta di ingresso.
Dell’itinerario quaresimale evidenzia la nostra condizione dell’uomo su questa terra. Il combattimento vittorioso contro le tentazioni, che dà inizio.
Fede e Ragione Quid animo satis?. Premessa Amore per la Ragione. Percezione del Mistero che solo la fede può “risolvere”. Conseguente amore illimitato.
Transcript della presentazione:

Agostino d’Ippona

La vita La vita di Agostino influenza fortemente la sua riflessione filosofico-teologica la conversione, supportata dalla madre Monica, costituisce un evento decisivo nella sua vita

Le opere Le opere di Agostino testimoniano la sua evoluzione spirituale e i fermenti del suo tempo scritti filosofici composti prima della conversione Contra academicos, De vita beata, De ordine, Soliloquia in particolare contro manichei, donatisti, pelagiani opere di carattere polemico Confessiones, De Trinitate, De civitate Dei, De doctrina christiana opere teologico-spirituali

Una ricerca continua L’interesse fondamentale della sua vita e delle sue riflessioni è la ricerca della verità insoddisfatto del manicheismo, comincia a dubitare della possibilità di conoscere la verità e mostra interesse per le posizioni scettiche la lettura dell’Ortensio di Cicerone risveglia in Agostino l’interesse per la filosofia e la riflessione razionale a Milano si avvicina al neoplatonismo, fino alla conversione al cristianesimo, favorita dai suoi contatti con il vescovo Ambrogio si avvicina alla dottrina manichea, che afferma l’esistenza dei due principi del bene e del male, in perenne lotta tra loro

comprendo per credere: credo per comprendere: La ragione e la fede Dopo la conversione, la ricerca della verità diviene la ricerca di Dio Agostino cerca di impostare un rapporto di complementarietà tra la fede e la ragione comprendo per credere: l’utilizzo dell’intelletto, cioè la filosofia, deve essere implicato all’interno della fede credo per comprendere: la fede è necessaria per un corretto esercizio dell’intelletto filosofia e teologia, anche se distinte per il loro oggetto, devono sorreggersi vicendevolmente

Il rapporto tra uomo e Dio: l’interiorità La fede pone l’uomo in un rapporto personale con Dio solo cercando dentro se stessi è possibile trovare Dio: la verità abita nell’interiorità dell’uomo Padre Essere Memoria Figlio Sapere Intelligenza Spirito Santo Amare Volontà l’anima, guardando dentro se stessa, scopre le vestigia della Trinità divina

Il rapporto tra uomo e Dio: l’illuminazione L’uomo, cercando la verità in se stesso, la trova in Dio la facoltà razionale è capace di esprimere giudizi veri, ma non contiene in sé il criterio di verità Dio fornisce all’anima umana il criterio di verità, cioè le verità eterne, che sono colte attraverso L’ILLUMINAZIONE

Il rapporto tra uomo e Dio: l’inquietudine dell’anima Dio è il fondamento della verità, ma anche il fine a cui l’uomo tende l’anima è alla continua ricerca dell’Assoluto perché deriva dall’Assoluto “l’anima dell’uomo è inquieta fino a quando troverà pace in Dio” l’opera più importante di Agostino, le Confessiones, si snoda come un ininterrotto colloquio tra l’anima e Dio

Ciò che si trova tra il passato e il futuro Il tempo Nelle Confessioni Agostino, riflettendo sull’interiorità e sull’eternità divina, comprende meglio la natura del tempo il tempo è di difficile definizione perché sembra continuamente sfuggire Passato Ciò che non è più Memoria Presente Ciò che si trova tra il passato e il futuro Attenzione Futuro Ciò che non è ancora Attesa le tre dimensioni del tempo esistono solo come estensioni della coscienza all’interno dell’anima: la percezione del tempo appartiene alla soggettività dell’anima

non esiste il male in sé, ma solo una gerarchia di beni Dio è principio di verità e fine di ogni ente, ma anche origine di tutta la realtà l’unicità del Dio creatore pone un problema fondamentale: se Dio è il Bene sommo, da dove deriva il male? il male morale, cioè il peccato, è frutto della libera scelta dell’uomo riprendendo il neoplatonismo, Agostino considera il male metafisico come mancanza di essere non esiste il male in sé, ma solo una gerarchia di beni

La libertà è la possibilità di scelta propria dell’uomo in quanto donata da Dio la libertà è un bene il peccato originale ha però corrotto irrimediabilmente la natura umana rendendo la volontà debole e incapace di agire bene la visione pessimistica di Agostino lo spinge a considerare l’umanità destinata al peccato

La grazia e la predestinazione Solo Dio può salvare gli uomini concedendo loro la grazia se la volontà umana non riesce ad elevarsi a Dio, solamente quest’ultimo può donare la salvezza il destino degli uomini sembra definitivamente deciso PREDESTINAZIONE la predestinazione non deve però spingere al disimpegno perché l’uomo non può conoscere in anticipo il suo destino

La città terrena e la città di Dio Il destino individuale si intreccia con il progressivo svolgersi della storia umana nel De civitate Dei Agostino, rispondendo alle accuse che i pagani rivolsero ai cristiani dopo il sacco di Roma, cerca di spiegare il senso cristiano della storia l’insieme degli uomini ingiusti che privilegiano l’amore di sé città terrena nel corso della storia gli uomini si trovano divisi in due “città” diverse la comunità di coloro che vivono secondo lo spirito di Dio città celeste

La teologia della storia La storia umana è segnata dalla continua lotta tra le due città nella città terrena il potere politico ha la funzione di limitare la malvagità umana solo con la fine dei tempi verrà meno la divisione tra le due città Agostino elabora una teologia della storia: che rende i cristiani consapevoli della propria identità nel mondo e che, nello stesso tempo, li proietta verso il loro fine ultraterreno

L’eredità di Agostino: il Medioevo Agostino lascia una feconda eredità che segna tutta la filosofia occidentale durante il Medioevo Agostino sarà una autorictas fondamentale per tutta la filosofia cristiana alle sue riflessioni si rifaranno: sia la tradizione monastica (Anselmo d’Aosta) sia quella francescana del XIII secolo (Bonaventura da Bagnoregio)

L’eredità di Agostino: la modernità Anche l’epoca moderna e contemporanea è segnata dalla filosofia agostiniana il rapporto della coscienza con se stessa viene approfondito dalla linea di pensiero cartesiana l’inquietudine dell’anima costituisce motivo di riflessione per quei filosofi che si interrogano sull’uomo (Pascal) anche lo stile del dialogo interiore e della meditazione verrà ripreso da molti autori e la concezione soggettiva del tempo trova una eco nel pensiero di Bergson