La Signoria di Milano.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’IMPERATORE CARLO V E LA SECONDA FASE DELLE GUERRE ITALIANE
Advertisements

Carlo V D’Asburgo, Sacro Romano Impero
Assolutismo francese.
Lez. 10 c L’ Italia del Quattrocento ( )
Raccontiamo storie.
Signori e Signorie nell’Italia settentrionale
Re dei Franchi e Imperatore del Sacro Romano Impero
A SPASSO PER MILANO.
LE GUERRE ITALIANE Quando? Tra il 1494 e il 1559.
Luigi XIV Re Sole.
LE SIGNORIE E GLI STATI REGIONALI
Elementi di Grammatica Sequenza 4. Gli Gli aggettivi possessivi = articolo + possessivo il mio ragazzo la tua scuola il suo albero genealogico il nostro.
GIANLUCA, EMIGRATO DI ANDREA SCLABAS.
‘500 (XVI secolo) la prima metà del secolo
ARIANNA LEGGI LA STORIA I PERSONAGGI.
DAI COMUNI ALLE SIGNORIE
10.00.
La regina di Cipro
Billie, o meglio BJ, come si faceva chiamare da tutti, è nato nel 1972, in California. La sua famiglia viveva nella zona di Oaklaoma; sua madre, dopo.
Carlo V Il sogno di una monarchia universale Carlo V è stato uno dei più grandi sovrani della storia moderna. Il suo impero era così vasto che si.
Al tempo di Matteo Maria Boiardo, Ludovico Ariosto e Torquato Tasso
Firenze ( ) La nuova Roma.
LE SIGNORIE.
Gli stati regionali in Italia
Margherita di Savoia Nascita: Pinerolo, 21 giugno 1390
C’era una volta un castello, dove abitava un re.
LA NASCITA DEGLI STATI REGIONALI ITALIANI TRA xiv E xv SECOLO
L’ITALIA DEL 1350 A partire dalla seconda metà del Trecento, la penisola italiana conosce una semplificazione della sua carta politica. Cinque grandi potentati.
IL PROGETTO DI UN IMPERO –
Il Rinascimento. By MARCO D.C.
VISCONTI.
L'impero di Carlo Magno.
Dalle guerre d’Italia alla pace di Cateau-Cambrésis
GUERRE ED EGEMONIA NELL’EUROPA DEL ‘700
Alessia Williams ITALIANO. Sono nata nel 1963 a Sirracusa dove mi sono stabilita per 19 anni quando poi ho incontrato tuo nonno Mario ed ebbi, il mio.
Le guerre d’Italia nel Cinquecento PROF.SSA PANZELLA SIMONA
Capitolo 5. Lo scenario politico del Cinquecento
Avanzamento automatico Papa Francesco ha parlato di Maria nell’omelia Domenica, 26 maggio 2013 – periferia di Roma VISITA ALLA PARROCCHIA DEI “SANTI.
La Storia della Francia La storia della Francia può essere suddivisa in vari periodi, in funzione delle forme politico-istituzionali e degli avvicendamenti.
“Non vuoi aiutarmi?”.
L’affermazione delle monarchie nazionali
Capitolo 5. Lo scenario politico del Cinquecento
Elisabetta I LA REGINA VERGINE.
L’Italia degli Stati Morte di Federico II, crisi potere imperiale - Papato e comuni Impossibile la formazione di uno stato nazionale (Francia, Inghilterra)
L’Italia del Quattrocento
Memoria (culturale) comune
L’Italia nella seconda metà del Duecento
Gli stati italiani alla fine del 1400
L’Italia del Quattrocento
Avanzamento automatico Papa Francesco ha parlato di Maria nell’omelia Domenica, 26 maggio 2013 – periferia di Roma VISITA ALLA PARROCCHIA DEI “SANTI.
Cap. 9 L’ITALIA NEL ‘400 DIVISA E MINACCIATA DALLE GRANDI POTENZE
LE GUERRE D’ITALIA Un momento del più ampio conflitto tra le maggiori potenze europee.
L’Epoca dei Borgia Passeggiata n. LXIV. Borgia Callisto III Alessandro VI.
L’Italia tra il XIV e il XV secolo
NAPOLEONE CHIARA P. MARA CHIARA V. SIMONE CA..  Nel 1796 riprese la guerra contro la coalizione antifrancese e il direttorio in francia aveva dato a.

FRANCIA E INGHILTERRA NELLA GUERRA DEI CENT’ANNI
Un momento del più ampio conflitto tra le maggiori potenze europee
Guerre italiane e Carlo V
Guerre d’italia
L’Italia delle Signorie
La fine della indipendenza italiana. La crisi italiana Tra ’400 e ’500 l’Italia vive una fase di benessere economico e di sviluppo culturale: è un punto.
… Sappiamo che, in questo giorno importantissimo per la nostra nazione, l’Italia riuscì a mettere fine alle tante violenze subite nel corso della Seconda.
L’Italia degli Stati Regionali
La fine della indipendenza italiana. La crisi italiana Tra ’400 e ’500 l’Italia vive una fase di benessere economico e di sviluppo culturale: è un punto.
LA SITUAZIONE ITALIANA TRA TRECENTO E QUATTROCENTO
L ’identità Volete sapere? Immagine 1 Come mi chiamo? (nome e cognome) Mi chiamo Chiara Bruni Di che nazionalità sono? Sono italiana come mio padre, ma.
Gli stati regionali in Italia
Paolo e Francesca. Le due famiglie dei da Polenta da Ravenna e dei Malatesta da Rimini erano tra le più rinomate della Romagna e dopo una serie di scontri.
Transcript della presentazione:

La Signoria di Milano

Filippo Maria Visconti è l’ultimo duca della dinastia viscontea Filippo Maria Visconti è l’ultimo duca della dinastia viscontea. Dalla sua amante, Agnese del Maino, ha una figlia…….. Filippo Maria Visconti Agnese del Maino (1392 – 1447) (…. – 1465)

Bianca Maria Visconti (1425 -1468) Bianca Maria venne legittimata al fine di consentirle di ereditare il ducato

Francesco Sforza Bianca Maria Visconti (1401 – 1466) Nel 1450 Milano era passata dal dominio dei Visconti a quello degli Sforza grazie al matrimonio di Francesco Sforza con Bianca Maria Visconti Francesco Sforza Bianca Maria Visconti E’ il primo duca della dinastia Sforza (1425 – 1468) (1401 – 1466)

Castello Sforzesco e Ospedale Maggiore Con Francesco Sforza Milano divenne una grande metropoli di cui il Castello e l’Ospedale Maggiore rappresentano i gioielli

Dal matrimonio nacquero quattro figli, fra questi ricordiamo Galeazzo Maria Sforza e Lodovico Sforza detto “il Moro” Galeazzo Maria Sforza Ludovico Sforza detto “il Moro” (1444 – 1476) (Vigevano 1458 – Loches 1508)

Gian Galezzo Sforza (1469 – 1494) Quando il fratello primogenito Galeazzo Sforza fu pugnalato nella Chiesa di Santo Stefano a Milano, Ludovico diventò reggente di Milano in nome del nipote Gian Galeazzo, un bambino malaticcio e abulico. Lo zio gli lasciò le insegne esteriori del comando, ma lo privò del potere effettivo, che concentrò intermente nelle proprie mani.

Ludovico e Beatrice d’Este Nel 1491 nelle sontuose sale del Castello Sforzesco si svolse il ricevimento di nozze in onore della giovane sposa di Ludovico, la quattordicenne Beatrice d’Este. Furono uno degli avvenimenti mondani più clamorosi del secolo, con intervento di principi, prelati, poeti, letterati. Beatrice non era particolarmente bella, ma possedeva spensieratezza, vivacità e brio. Amava le vesti sgargianti, i balli e il gioco.

Gian Galeazzo Sforza e Isabella d’Aragona (1470 – 1524) Ma come tutte le feste anche questa durò poco. E ad interromperla fu proprio il piccolo, sbiadito e assente Gian Galeazzo o, per meglio dire, la moglie che gli avevano dato: Isabella d’Aragona, figlia di Alfonso II, a sua volta figlio di re Ferdinando di Napoli.

Il nonno e il padre di Isabella d’Aragona Ferdinando I d’Aragona (1424 – 1494) Alfonso II d’Aragona (1448 – 1495) Isabella d’Aragona era figlia di Alfonso II, a sua volta figlio di re Ferdinando di Napoli. Era una ragazza ambiziosa che non si rassegnava alla perdita del Ducato, invocò l’aiuto dei suoi parenti napoletani per far valere i propri diritti.

Piero de Medici detto il Fatuo Ad appianare questi dissapori fra Milano e Napoli aveva sempre provveduto Lorenzo de Medici, che giustamente vedeva nell’armonia fra i cinque Stati più grandi l’unica garanzia dell’indipendenza italiana. Ma il suo successore Piero non seguì l’esempio del padre e allineò Firenze con Napoli. Analogamente fecero il Papa e Venezia.

Ludovico chiede l’intervento di Carlo VIII re di Francia La paura spinse così Ludovico a fare quello che del resto tutti i potenti italiani avevano sempre fatto e per secoli avrebbero seguitato a fare cioè a chiamare in proprio aiuto contro gli altri italiani un padrone straniero. Delle nazioni che circondavano l’Italia, la più potente era la Francia di Carlo VIII. Gli storici lo descrivono “piccolo di persona, brutto di viso, le spalle grosse, il naso aquilino”.

Lo stratagemma di Ludovico il Moro Che il Moro si rivolgesse a lui era naturale: non solo per sollecitarne l’aiuto, ma anche per prevenirne l’ostilità. Carlo, infatti, poteva ricordarsi di vantare dei diritti su Milano come discendente di Valentina Visconti andata sposa ad un suo bisnonno. E il Moro pensò di mettersi al riparo da questo pericolo offrendo al Re un’altra esca: Napoli.

La discesa di Carlo VIII Nel 1494, Carlo partì da Lione alla testa di diciottomila cavalieri e ventiduemila fanti alla volta dell’Italia. Valicò le Alpi e giunse ad Asti, dove trovò il Moro che lo accolse con grandi onori. Dopo alcune settimane riprese il cammino e attraverso il milanese puntò su Firenze. Qui Piero de’ Medici anziché combattere gli andò incontro e lo festeggiò.

Carlo VIII non incontra resistenze Nonostante fra il Papa Alessandro VI Borgia e Carlo VIII non corresse buon sangue, il pontefice acconsentì il passaggio delle truppe francesi sul suolo pontificio Il 22 febbraio 1495, i francesi entrarono a Napoli

CARLO VIII E’ COSTRETTO ALLA RITIRATA La facilità con cui Carlo VIII era riuscito a conquistare Napoli, fece spaventare tutti gli altri regnanti europei, i quali formarono una coalizione antifrancese, comprendente la Spagna, il Papa, Massimiliano d’Asburgo, la stessa Milano e Venezia. Carlo VIII capì allora che era in minoranza, per cui si affrettò a ripartire per la Francia

Luigi XII Nel 1500 il re di Francia, Luigi XII, succeduto a Carlo VIII, organizzò una nuova spedizione oltre le Alpi e conquistò il Ducato di Milano

Cesare Borgia detto il Valentino Papa Alessandro VI Borgia ottenne dal re francese il titolo di «duca del Valentino» per suo figlio Cesare Borgia il quale si impadronì di tutta la Romagna e le Marche. Dopo la morte del padre Cesare cadde in disgrazia. Morì in Spagna combattendo per il cognato Giovanni III d’Albret.