SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE Ausl Ravenna Distretto di Ravenna 2013

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SEZIONE VARESINA. SETTIMANA NAZIONALE PER LA PREVENZIONE ONCOLOGICA 14 MARZO 2013 CONFERENZA STAMPA SEZIONE VARESINA.
Advertisements

1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
Il paziente col suo medico
Famiglia,MMG,Assistenza territoriale
Dott.ssa Luisa Andreetta
Cure palliative in hospice:
I DIRITTI DEI MALATI ONCOLOGICI Cure Palliative a Verona:
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
LA RETE IN CURE PALLIATIVE:
PALLIATIVE SIMULTANEOUS CARE
Il PUNTO di VALUTAZIONE FISIOTERAPICA
SERVIZIO DI CURE PALLIATIVE 33 I QUESTIONARI RICEVUTI PER POSTA 33 I QUESTIONARI RICEVUTI PER POSTA IN MODO ANONIMO IN MODO ANONIMO.
Hospice come risorsa della rete per la gestione della fase avanzata
Diabete Mellito tipo 2 Audit
Rappresentatività geografica Media pazienti inclusi per Regione %. In EMILIA ROMAGNA hanno aderito Reggio Emilia, Ravenna, Lugo 0
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
1 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE RESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONE DOMICILIARIETA concetto portante la persona si sviluppa e vive nel.
Sistema di valutazione e valorizzazione della performance della sanità toscana Anno 2012 Viareggio, 29 maggio 2013.
XXXVIII Seminario dei Laghi I Servizi sanitari in rete Dal territorio allospedale al territorio OTTOBRE 2006 Dr. Roberto Borin Direttore Distretto.
Dalla rinite all’asma CASO CLINICO
Gli anziani: Aspetti demografici Gli anziani in E_R sono attualmente: con età 65/79 aa con età 80/90 Le previsioni demografiche al 2008.
Il percorso ospedale territorio del paz ortopedico traumatologico
Continuità con la Fisioterapia Domiciliare Simone Baldi, Simona Faini
Di Tommaso F, Bianchin M, Rimini E., Falasca P Azienda Usl di Ravenna
L’ospedalizzazione domiciliare per i pazienti l’esperienza di Torino
LESPERIENZA DEL PIT Frascati, 22 novembre 2008 Giulia Mannella.
Analisi del contesto socio sanitario della provincia di Ferrara
Il progetto pilota di assistenza domiciliare nei tumori cerebrali I.R.E.-Regione Lazio Andrea Pace Assistenza Domiciliare Neuro-oncologica Istituto Nazionale.
L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI IN CURE PALLIATIVE NELLE A.S.L. 6, 7 E 9
L’esperienza della Regione Emilia-Romagna: la continuità assistenziale per le cure palliative Antonio Brambilla Servizio assistenza distrettuale, medicina.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Progetto Consegna diretta farmaci a pazienti cronici
21 ottobre 2011 Alla ricerca di strumenti per il governo dell’accesso alla rete dei servizi per la fragilità Giuseppe Bellelli Clinica Geriatrica Università.
PROVE DI AGGREGAZIONE FUNZIONALE TERRITORIALE
LA ASM IN CIFRE Conferenza stampa del 15 marzo 2012.
Introduzione d i: Lucia Centillo Presidente IV Commissione Sanità e Assistenza Città di Torino.
DIRITTO ALLA SALUTE NOI CI CREDIAMO Roma, 6 giugno 2005 Dr. Raffaele Faillace.
L’importanza dell’Idea e del Progetto “Lungodegenza ospedaliera in Struttura Residenziale” R.I.D. Elisabetta Guidi Inf. Coord. Silvia Nughini.
Fabiola Cenci Direttore Distretto 2
Ferrara Accordo Integrativo Regionale Accordo Integrativo Locale
INCONTRO DI APPROFONDIMENTO – AREA ANZIANI LA PROTEZIONE E LA UTELA DELLA PERSONA ANZIANA Bassano del Grappa, 13 gennaio 2014 h. 15,30-18,00 Sala Riunioni.
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
D.ssa Maria Pompea Bernardi Commissario Straordinario
Rete Emergenza -urgenza
Minimo comune multiplo
Massimo Comune Divisore e Minimo Comune Multiplo
“LA CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE nella programmazione socio-sanitaria regionale” Dr.ssa Alessandra Corò Direttore dei Servizi Sociali della Funzione.
IL TERRITORIO WORK IN PROGRESS Dr.ssa Antonella Tomei.
Costruire la cultura di Rete
IL PUNTO DI VISTA DELLE SOCIETA’ SCIENTIFICHE (DI MEDICINA RESPIRATORIA): PARTNER PER UN APPROCCIO SISTEMICO ALLA ASSISTENZA DELLA BPCO (PDTA) Stefano.
Valori e innovazione per il miglioramento della qualità e della sostenibilità del sistema sociale e sanitario regionale Assistenza Primaria: Le trasformazioni.
La domanda letta e interpretata dall’Assistente Sociale
Assessorato della Famiglia, delle politiche Sociali e del Lavoro Dipartimento della Famiglia e delle politiche sociali Incontri informativi con i distretti.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina gestionale di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno.
Il futuro del territorio nel prossimo triennio. Giorgio Scivoletto
Perchè parlare di Cure Palliative Pediatriche?
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
CURE SIMULTANEE: L’EVOLUZIONE DELLE ESPERIENZE NEL 2014
Gruppo Interaziendale per la Rete delle Cure Palliative Riunione del 17 settembre 2009 Dr. Giorgio LELLI.
Dott.ssa CLARISSA FLORIAN - Hospice di Abbiategrasso-
Progetto Interattività
LA GESTIONE TERRITORIALE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO
Di fronte all’epidemia di Patologie Croniche: un nuovo modello di Cure Primarie Piero Grilli.
1 La rete delle cure palliative nella provincia di Ferrara il gruppo interaziendale : Costituzione Obiettivi Maria Lazzarato 20 maggio 2009.
Nuove strategie regionali di governo della cronicità e fragilità
L’organizzazione delle Cure Palliative nel territorio dell’ASL di Brescia Palazzolo s. O. - Venerdì 20 Marzo 2015 Fulvio Lonati.
CURE PALLIATIVE DOMICILIARI
Milano – 13 Gennaio 2014 Sanità: cure palliative per i malati terminali Cure Palliative: il modello della AO G. Salvini Dr Vittorio A. Guardamagna Responsabile.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Scuola di Specializzazione in Medicina di Comunità Direttore Prof. Maria Angela Becchi La Specializzazione in Medicina.
Sanità: cure palliative per malati terminali Daniela Gregorio Milano, 13 gennaio
Transcript della presentazione:

SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE Ausl Ravenna Distretto di Ravenna 2013 Dr Gabriele Pelloni

Ingresso nella rete di cure palliative domiciliari >> PRIME VISITE DI PRESA IN CARICO 72 (+ 10,8 %)

Attività assistenziale >> MALATI ASSISTITI NEL PERIODO 90 (- 20,6%)

Attività assistenziale >> CONSULENZE DOMICILIARI 455 (+30,4%) Specifica attività consulenziale -Unità GRC infuse 255 (+0,8%) -Pool-PLT infusi 35 (+25%) -Fleboclisi 14 (+18,7%) -Valutazioni Hospice 18 (+80%)

Attività assistenziale >> GIORNI DI ASSISTENZA EROGATI 7678 Media di 85 giorni di assistenza erogati per malato -al domicilio 6977 -in hospice 302 -in lungodegenze 52 -in UO per acuti 347

Attività assistenziale

Attività assistenziale >> VISITE DI COMMIATO 14 (+250%) >> TELEFONATE DI COMMIATO 29 (-12%) >> CONSULENZE TELEFONICHE 210 (-4,4%) Assistenza all’interno della rete di cure palliative >>RICOVERI IN HOSPICE 21 -Hospice Ravenna 12 -Hospice Lugo 8 -Hospice Faenza 1 -Hospice esterni 0 >>RICOVERI LUNGODEGENZA 6 -L.D. Cervia 3 -L.D. Domus Nova 2 -L.D. esterne 1

Fuga dalla rete di cure palliative >>ACCESSI IN PRONTO SOCCORSO 53 media di 0,6 accessi per malato assistito >>RICOVERO in UO per acuti 41 media di 0,4 ricoveri per malato assistito >>GIORNI DI RICOVERO in UO per acuti 392 media di 4,3 giorni di ric. per malato assistito (durata assistenza media per malato >> 85 giorni) Accessi in pronto soccorso esitati in -- 5 ricoveri in hospice --30 rientri al domicilio --12 decessi -- 6 ricoveri in lungodegenze

Il decesso >> 63 decessi

Il decesso