BUDDHISMO Chi si rifugia nel Buddha, nel Dharma e nel Sangha

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LO SPIRITO DELL’OBLAZIONE Mons. Giuseppe Cognata.
Advertisements

Il problema di Dio è un problema umano.
Tommaso d’Aquino: ST, I Pars, q. II
Dialogo d’amore La Parola (introduzione al testo)
Dottrina dell’uovo cosmico Dottrina panteista del Brahman
LE RELIGIONI a cura di Benigna Surdo.
Una religione senza Dio?
Aristotele Logica.
LE DOMANDE ESISTENZIALI
“Il Dialogo interreligioso”
Deborah Franceschetti Ylenia Pernagallo Debora Pennacchio
Le Religioni Che cos’ è la Religione Le Religioni e i Culti
Seste obiezioni il testo delle seste obiezioni venne riassunto da Cartesio in una serie di “scrupoli” o difficoltà, alle quali risponde in breve, richiamando.
IL BUDDISMO.
Parole e fatti biblici Capitolo 1
Confucianesimo & Taoismo.
Il pessimismo Le vie della liberazione dal dolore
CINA MUSICA: Chinese Classical Music.way TESTI: Confucio e Lao-Tsé
Elisa, Valentina e Fabio.
Classe 5 a Scuola primaria di Gossolengo BUDDISMO GIACOMO ARIANNA GAIA.
“Nessuno ha amore più grande di
Brevi momenti di riflessione
Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus in Piazza San Pietro nella XIII Domenica del Tempo Ordinario /c 30 giugno 2013.
Credere nel cielo è, a mio parere, rifiutare di accettare che la vita di tutti e di ognuno di noi sia solo una piccola parentesi tra due infiniti vuoti.
Presenta. Presenta Dio è Amore Volume tre Qui ti dono il mio messaggio più importante ti rivelo il mio Nome la mia Essenza il mio Essere Avanza con.
Il senso della sua esistenza.
BUDDISMO.
ERACLITO VITA COS’E’ IL FILOSOFO? LA TEORIA DEL DIVENIRE
Itinerario di Iniziazione Cristiana per ragazzi
Classe III F "A. Mendola" - favara
Le religioni.
Il Buddhismo.
Saper volare con le ali della vita…
Preghiere.
XIII sec. Cronologia Riassumendo: la storia prima del
Pitagora regge il cosmo
Costante delle religioni universali
LA FIABA E’ un genere letterario. Le fiabe sono antichi racconti di origine popolare, trasmessi oralmente di generazione in generazione, che solo in seguito.
LE RELIGIONI TRADIZIONALI CINESI
Che cosa significa evangelizzare?
DEI VERBUM “Parola di Dio”.
LE RELIGIONI TRADIZIONALI CINESI
IL BUDDHISMO IAGO BRENNA 3°E 11/12/2013 Titolo.
Taoismo.
LE RELIGIONI DELL’ESTREMO ORIENTE
agosto 2012 Benedetto XVI ha incontrato i fedeli nel cortile del Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella Festa di S.Alfonso Maria dei.
LIBERTA' DI COSCIENZA, PENSIERO E RELIGIONE..
BUDDHISMO.
2° TRIMESTRE 2015 LEZIONE 4 DELLA SCUOLA DEL SABATO SABATO 25 APRILE 2015 SABATO 25 APRILE 2015 LA CHIAMATA AL DISCEPOLATO.
IL BUDDHISMO.
LE RELIGIONI CRISTIANESIMO BUDDISMO EBRAISMO INDUISMO ISLAMISMO.
Religione e sistema scolastico cinese.
preghiamo Gesù di prepararci alla sua venuta
LAVORO REALIZZATO DA: MARIARCA,AURORA,DAVIDE LUCA,GABRIELE.
Seconda Sessione L’impegno politico alla luce della Dottrina sociale della Chiesa.
Vorremmo vedere Gesù.
Hegel: Lezioni di estetica
LEZIONE 9 DELLA SCUOLA DEL SABATO IL GRAN CONFLITTO E LA CHIESA DELLE ORIGINI IL GRAN CONFLITTO E LA CHIESA DELLE ORIGINI SABATO 27 FEBBRAIO 2016 SABATO.
BUDDHISMO
Le grandi religioni e la pace. 50° Anniversario del Documento “Nostra aetate” Teologo p. Edoardo Scognamiglio.
Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia
 La preghiera è l’elevazione dell’anima a Dio o la domanda a Dio di beni conformi alla sua volontà. Essa è sempre un dono di Dio che viene ad incontrare.
Il Buddhismo vuole saziare la sete di spiritualità presente nell’uomo. Ha subito numerose trasformazioni e ha assunto varie caratteristiche: - buddhismo.
Una fenomenologia delle religioni contemporanee Filippo Ceretti - LUB
I segni della presenza di Dio In lui infatti viviamo, ci muoviamo ed esistiamo”. Atti 17: “Dio creò da uno solo tutte le nazioni degli uomini,
SANTAFAMIGLIA ANNO B Luca 2, Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè,
BUDDISMO 10 Precetti (cfr. 10 Comandamenti) Inon uccidere non rubare non mentire non commettere adulterio etc. I precetto:non uccidere essenza del buddismo.
“Ministri della Consolazione” Ufficio di Pastorale della Salute Diocesi di Cremona Vicino al morente: dal curare al prendersi.
Il Buddhismo.
Transcript della presentazione:

BUDDHISMO Chi si rifugia nel Buddha, nel Dharma e nel Sangha vede e penetra in profondità la sofferenza, la sua causa, la sua fine e la via che conduce alla vera libertà. (BUDDHA) Prof. Vincenzo Cremone

Domande e risposte 1 - Buddha è un Dio? Buddha è stato un semplice uomo. 2 - Quale Dio adorano i Buddhisti? Buddha e i suoi seguaci non hanno parlato di Dio. 3 - Dunque i Buddhisti sono atei? Buddha NON si è occupato dell'esistenza o della non-esistenza di Dio. L'insegnamento Buddhista riguarda la liberazione dalla sofferenza. Prof. Vincenzo Cremone

Domande e risposte 4 - Il Buddhismo è o non è una religione? In realtà il Buddhismo NON è una religione, nel senso comune in cui questo termine è inteso. 5 - Se dunque il Buddhismo non è una religione, cos'è? Il Buddhismo è un sistema pratico per affrontare il problema della sofferenza e per cercare una liberazione da essa. Prof. Vincenzo Cremone

Si è molto dibattuto circa la natura del buddhismo: è una religione, una filosofia, una psicologia? A questo specifico quesito, il Dalai Lama una volta rispose che il buddhismo è tutte e tre le cose insieme: una religione, una filosofia e una scienza della mente. Prof. Vincenzo Cremone

Buddha, chi era? Un personaggio di stirpe regale, vissuto a cavallo fra il sesto e il quinto secolo a.C., contemporaneo di altri “grandi dello spirito”: il greco Pitagora, il persiano Zarathustra, i cinesi Confucio e Lao Tze. Prof. Vincenzo Cremone

Siddhārtha Gautama Śākyamuni meglio conosciuto come  il Buddha  (Lumbini, 566 a.C. – Kuśināgara, 486 a.C.) figlio del governatore di uno dei regni dell'India del nord, tra il Gange e il Nepal della stirpe guerriera dei Sakya.   Fu allevato in mezzo alle comodità e ad un lusso principesco, si sposò ed ebbe anche un figlio, ma secondo tradizione gli incontri con le miserie umane, (incontrò un vecchio, un malato, un cadavere, un asceta) fecero nascere in lui una grande compassione e il desiderio di trovare la via per la liberazione. Prof. Vincenzo Cremone

Buddha morì all'età di 80 anni. A 29 anni abbandonò tutto e tutti per condurre vita eremitica alla ricerca di una soluzione all'enigma della vita. Prese prima la via ascetica ma fu insoddisfatto delle risposte degli altri maestri e dopo digiuni estenuanti, capì che la conoscenza della salvezza poteva trovarla solo nella meditazione personale.   Abbandonò quindi le mortificazioni eccessive predicando la "Via di mezzo" e a 35 anni, ai piedi di un albero di fico raggiunse l'illuminazione. Il sentimento di compassione per gli uomini lo spinse a dirigersi verso Benares (Varanasi) seguito da cinque discepoli e percorrere per oltre quarant'anni il Nord dell'India e predicando il suo messaggio di speranza e di felicità. Buddha morì all'età di 80 anni. Prof. Vincenzo Cremone

La dottrina “Questa, o monaci, è l'incomparabile ruota della Legge, le Quattro nobili verità: la vita è dolore la causa del dolore è il desiderio dal dolore ci si può liberare eliminando il desiderio la via della liberazione consiste nel seguire l’ottuplice sentiero” Prof. Vincenzo Cremone

Il Nobile Ottuplice Sentiero Retta opinione Retto pensiero Retta parola Retta azione Retta vita Retta volontà Retta meditazione Retta concentrazione Prof. Vincenzo Cremone

Regole di vita 1. Astenersi dall’uccidere qualunque creatura vivente 2. Astenersi dal prendere ciò che non ci è stato dato 3. Astenersi da una condotta sessuale irresponsabile 4. Astenersi da un linguaggio falso o offensivo 5. Astenersi dall’assumere bevande alcoliche e droghe Prof. Vincenzo Cremone

Due scuole fondamentali Intorno al I sec. d.C., il Buddismo si divide in due tendenze fondamentali, all’interno delle quali esistono altre suddivisioni: Piccolo Veicolo (HINAYANA) Grande Veicolo o (MAHAYANA). L’insegnamento è chiamato "veicolo" perché rappresenta un mezzo che conduce i fedeli verso la liberazione, ossia nel Nirvana. Prof. Vincenzo Cremone

Due scuole fondamentali HINAYANA (Theravada) o "piccolo veicolo" (stretta via della salvezza). I seguaci di questa corrente ritengono che solo i monaci possono raggiungere il Nirvana. Non considerano Buddha un dio, ma solo un maestro di perfezione morale. Essa si è diffusa soprattutto in Birmania, Thailandia, Buthan, Laos, Cambogia e soprattutto Sri Lanka. Prof. Vincenzo Cremone

Due scuole fondamentali MAHAYANA o "grande veicolo" (larga via della salvezza), che permette la salvezza anche al laico, in forme meno rigide. Essa riconosce un gran numero di divinità, fra le quali annovera lo stesso Buddha. Anzi, Siddartha Gautama non sarebbe che uno dei Buddha: ne esisterebbero altre centinaia. Concezione, questa, che permetterà al Buddhismo di assimilare facilmente altre religioni. Questa corrente, che praticamente non ha nulla del Buddismo originario. Diffuso in Cina, Corea, Vietnam, Tibet, Giappone e Mongolia. Prof. Vincenzo Cremone

Vajrayana La via dei Tantra È la terza corrente del Buddismo, detta anche “Veicolo del Diamante”, quella meno diffusa, e che più si è allontanata dalle origini, insistendo proprio sui punti che il Buddha aveva maggiormente criticato: il ritualismo, la mistica e la magia, si è affermata verso il VI sec., diffondendosi prevalentemente in Mongolia e nel Tibet, ma anche in Nepal, Cina e Giappone. Grande importanza è data alla ripetizione di formule sacre (mantra) per raggiungere l'Illuminazione. Questa corrente, senza la scuola Mahayana, difficilmente avrebbe potuto costituirsi. I suoi due rami principali sono il Lamaismo e lo Zen. Prof. Vincenzo Cremone

Testi sacri I testi sacri del Buddhismo sono raccolti in due "Canoni" chiamati Pali e Sanscrito, in base alle lingue in cui sono stati scritti. Il Canone Pali, proprio della tradizione Theravada, è composto tre sezioni e denominato Tipitaka (Tripitaka, in sanscrito) termine che si riferisce a "Tre canestri", poiché in origine si trattava di rotoli contenuti fisicamente in tre cesti: il Vinaya Pitaka(canestro della disciplina), che contiene le regole della vita monastica; il Sutta Pitaka (canestro della dottrina), che contiene i sermoni del Buddha; l‘Abhidamma Pitaka (canestro della filosofia), che contiene i commenti dotti alla dottrina esposta nel Sutta Pitaka. Le denominazioni e le suddivisioni interne del Canone Sanscrito (adottato dalla tradizione Mahayana) variano molto da paese a paese, ma conservano la stessa tripartizione. Prof. Vincenzo Cremone

Il Nirvana Secondo la scuola Mahayana- rappresenta il completo annientamento o non-essere, raggiungibile anche in vita e quindi definibile in senso positivo, come stato di pace totale e di gioia assoluta e di verità ultima, che però solo gli illuminati scorgono. Viceversa, seconda la scuola Hinayana, il Nirvana sfugge a qualsiasi definizione, poiché rappresenta la fine della vita accessibile alla coscienza e il passaggio a un'altra esistenza, inconsapevole, possibile solo dopo la morte. In entrambi i casi Nirvana significa interruzione della catena delle reincarnazioni (samsara). Secondo i buddisti, lo stesso Buddha, prima di nascere come Gautama, avrebbe subìto una lunga serie di rinascite. Egli fu però anche il primo uomo a raggiungere l'Illuminazione, per cui la sua morte ha rappresentato l'immediato passaggio al Nirvana. Nirvana dunque, anche se letteralmente significa "estinzione", spiritualmente significa "beatitudine". Prof. Vincenzo Cremone

Il simbolo I luoghi sacri Prof. Vincenzo Cremone

I monaci Prof. Vincenzo Cremone

I monaci Prof. Vincenzo Cremone

Colui che è maestro di se stesso è più potente di chi è maestro del mondo (BUDDHA) Prof. Vincenzo Cremone