I VETTORI E LE MATRICI IN PHP Motta Ilaria I.T.E. Agostino Bassi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso di Fondamenti di programmazione a.a.2009/2010
Advertisements

Prof.ssa Chiara Petrioli -- corso di programmazione 1, a.a. 2006/2007 Corso di Programmazione 1 a.a.2006/2007 Prof.ssa Chiara Petrioli Corso di Laurea.
Array Struttura numerate di dati. Memorizzare molti dati In informatica cè spesso bisogno di memorizzare ed elaborare un insieme costituito da molti dati.
ARRAY MULTIDIMENDIONALI
Ricerca sequenziale in un array di interi
Le struct con il C. Cosa sono ? Variabili strutturate come i vettori … … ma che superano una limitazione dei vettori.
“ Pseudocodice ” Un programma per computer lavorerà su in insieme di “ variabili ” contenenti i dati del problema, soluzioni intermedie, soluzioni finali.
XXXII CONVEGNO NAZIONALE Società Italiana di Chimica Agraria
Il problema dello zaino
Regole associative Gianluca Amato
Ciclo di Seminari e Corso
Natura e origini della attuale crisi europea
ECONOMIA DELLE ISTITUZIONI FINANZIARIE
Stato di COMPASS Franco Bradamante CSN1 Roma, 16 luglio 2012.
Introduzione a VPN Ing. Gianpiero Ciacci.
“BLAISE PASCAL”- Voghera-
REDDITO DI CITTADINANZA E OPPORTUNITA’ ECONOMICA: UN CONFRONTO TRA ITALIA E RESTO D’EUROPA Pasquale Tridico Dipartimento di Economia, Università Roma Tre.
Classificazione e Predizione
LA PREVENZIONE INCENDI NELLE STRUTTURE RELIGIOSE APERTE AL PUBBLICO
Pompe di calore a integrazione geotermica
Università di Roma Tor Vergata
Convegno europeo sui minori
ATIPICITA’ DEL FATTORE UMANO NEL PILOTAGGIO DEI DRONI
CALENDARIO LEZIONI AGGIORNATO
RAEE è l’acronimo di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche; ogni elettrodomestico ha un ciclo di vita terminato il quale, sia per malfunzionamento.
Ricerca e innovazione:
Comunicazioni Assemblea nazionale TTA 1-2 dicembre 2016
Piano di formazione Docenti neoassunti a.s. 2016/2017
PROGETTO RELAZIONI PREPOTENTI
Vitamine Sono sostanze organiche a basso peso molecolare strutturalmente assai varie indispensabili per lo svolgimento delle funzioni vitali, di origine.
La misurazione e la valutazione della performance
I PRINCIPI NUTRITIVI Quali sono, I test per individuarli &
Un reddito per tutti? Sette tesi su lavoro e welfare
1.2 Nuovi prodotti alimentari
ADOZIONE INTERNAZIONALE
Esame delle modifiche apportate al precedente ordinamento
Asl Vco – Direzione Generale
Endometriosi profonda: quando la chirurgia
Nota AIFA 75 Determinazione 18 novembre 2010 (GU 29 novembre 2010, n. 279): modifiche, con riferimento alla nota AIFA 75,  alla determinazione del 4 gennaio.
PIANO DI RIORDINO PRESIDI DI FOLIGNO E SPOLETO
Associazione Sindrome X Fragile Puglia
Programmazione prevista Classi Prime, Seconde, Terza e Quarta
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA
Il fenomeno dei flussi migratori dal mondiale al locale
Corso di Laurea Magistrale in Produzioni agroalimentari e gestione degli agroecosistemi corso di Tecniche Irrigue Docente, PhD Giovanni Rallo telefono:
La politica dei dividendi
Analisi di Raggruppamento
di fronte alla materia in un nuovo stato
Biblioteca Interdipartimentale di Chimica
Il sistema della pena in Italia
Università di Roma Tor Vergata
Servizio Anestesia e terapia Intensiva Istituto Europeo di Oncologia
BIOLOGIA IL CORPO UMANO
Fasi della politica economica europea: dal dopoguerra all’Unione monetaria 1. Dopo la II guerra mondiale i principali paesi europei avviano un processo.
La fisica delle particelle elementari
Le Geometrie
L'alternanza scuola-lavoro
SISTEMI COMPLESSI Equilibri dinamici Catena di eventi Butterfly effect.
L’evapotraspirazione
Rappresentazione dei campi di gravità
Allergia, senescenza e medicina rigenerativa
Testo di riferimento: materiale fornito dalla docente
Valutazione Antropologica Registrazione In Anagrafe Donazione Organi
Grafi Moreno Marzolla
SSS «BLAISE PASCAL» Voghera
Laboratorio di Statistica
Strutture Merge-Find Moreno Marzolla
Le vittime della criminalità predatoria: un’esperienza di integrazione dei dati amministrativi con i dati campionari Isabella Corazziari | Istat SAPIENZA.
Leonello Tronti (Istat) Università di Roma Tre, A.a
Transcript della presentazione:

I VETTORI E LE MATRICI IN PHP Motta Ilaria I.T.E. Agostino Bassi

In informatica un array o vettore è una struttura dati complessa, statica e omogenea, usata in molti linguaggi di programmazione e chiaramente ispirata alla nozione matematica di vettore (o di matrice, nel caso di array bidimensionali).informaticastruttura datilinguaggi di programmazionematematicavettorematrice Motta Ilaria I.T.E. Agostino Bassi

L'array è in genere classificato come un costruttore di tipo: in altre parole, esso consente di definire nuovi tipi di dati a partire da tipi preesistenti.costruttore di tipotipi di dati Motta Ilaria I.T.E. Agostino Bassi

Vediamo un esempio in linguaggio PHP:PHP $persona["nome"] = "Mario"; $persona["cognome"] = "Rossi"; $persona["eta"] = 32; Motta Ilaria I.T.E. Agostino Bassi

È infine da segnalare che un array (sia esso associativo o meno) può avere più di una dimensione. Nel caso un array abbia più dimensioni (specialmente nel caso bidimensionale), esso viene spesso definito "matrice" Motta Ilaria I.T.E. Agostino Bassi

Ecco un esempio: $persona[0]["nome"] = "Mario"; $persona[0]["cognome"] = "Rossi"; $persona[1]["nome"] = "Giorgio"; $persona[1]["cognome"] = "Bianchi"; In questo caso ogni valore corrisponde a una caratteristica di una certa persona. Motta Ilaria I.T.E. Agostino Bassi

La maggior parte dei programmi che utilizzano array si servono della struttura di controllo "cicli for" per attraversare gli array, ovvero per accedere sequenzialmente alle celle.struttura di controllocicli for Motta Ilaria I.T.E. Agostino Bassi