ENERGIA Fenomeno dai mille aspetti essenziale alla nostra vita di tutti i giorni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
/.
Advertisements

INTRODUZIONE E NOZIONI PRELIMINARI
IL SETTORE DELL’ENERGIA ELETTRICA
LE ENERGIE RINNOVABILI
Energie Alternative FINE.
Trasformazione di energia
Energy story.
L'energia Forme & Fonti.
Anno scolastico2012/2013 Asja Forastieri
Energia Eolica L’energia eolica è il prodotto della conversione dell’energia cinetica del vento in altre forme di energia (elettrica o meccanica).
Leggi che mirano all’aumento dell’uso delle risorse rinnovabili. Direttiva 2001/77 CE “Promozione dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili”
L'ENERGIA EOLICA di Bocci Giorgia Nemmi Alessandra Marcelli Michela
L’Energia Idroelettrica

La centrale elettrica Corso di Tecnologia Prof. Giuseppe Sciacca
Cos’è l’energia L’energia si definisce come “la capacità di un corpo o un sistema di corpi di compiere un lavoro”. Secondo il principio di conservazione.
Istituto Comprensivo di Fontanellato e Fontevivo
LE FONTI DI ENERGIA.
FONTI DI ENERGIA ALTERNATIVE
Tratta-mento della materia
Energia Rinnovabile Sono da considerarsi energie rinnovabili quelle forme di energia generate da fonti il cui utilizzo non pregiudica le risorse naturali.
Energie Rinnovabili Energia Solare Idroelettrica Dell’ Idrogeno
Di Antonio Montagnese e Michele Ferrari
DA DOVE VIENE L’ENERGIA ELETTRICA
L’ENERGIA E’ UNA GRANDEZZA FISICA CHE GLI STRUMENTI RILEVANO E MISURANO, MA SPESSO SI PRESENTA TRAVESTITA IN MOLTI MODI.
Centrale termoelettrica
Scuola Primaria di Pigna
Insegnante: Prof. Piero Vanzetti tecnologia
dott. Gualtiero Rondena – arch. Maria Cristina D’Amico
L’ENERGIA L’ENERGIA È L’ATTITUDINE DI UN CORPO O DI UN SISTEMA DI CORPI A COMPIERE UN LAVORO. IL PIANETA TERRA PUÒ ESSERE CONSIDERATO COME UN UNICO GRANDE.
Le fonti energetiche 2.
L'ENERGIA Francesco Taurino e Gjonatan Nikollli 3°B
L'ENERGIA ANNO SCOLASTICO 2006/ 2007 Tecnologia
L’ENERGIA.
Energy in our life 6. Perché risparmiare energia? Forme di energia:
L’energia e le sue fonti
Cinetica Termica Elettrica chimica
CARBONE -Cimarelli Mattia -Stocchi Federico.
L’energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro L = F x s
L’ENERGIA.
Le nostre speranze… Le fonti rinnovabili.
L’ENERGIA.
CENTRALE TERMOELETTRICA
Approvvigionamento energetico
CENTRALE IDROELETTRICA
L'Energia Geotermica Che Cos'è ? LA GEOTERMIA E' LA SCIENZA CHE
Energie alternative Ovvero, come salvarsi dallo smog e dal riscaldamento globale, utilizzando i mirtilli.....ma senza mangiarli!! 
ENERGIA ELETTRICA Di Daniele Callea.
L’Energia - cenni.
TECNOLOGIA II ANNO COMBUSTIBILI E FOSSILI FONTI ALTERNATIVE
COME UTILIZZARE AL MEGLIO LE FORME DI ENERGIA DI UNA CENTRALE
L'energia.

L’ energia Si misura in Joule (J) L’ energia Dal greco energheia (attivita) nucleare idroelettrica chimica Si misura in Joule (J) geotermica meccanica.
Progetto di educazione ambientale
LE MATERIE PRIME E LE RISORSE ENERGETICHE
ENERGIA FONTI ALTERNATIVE. ENERGIA FONTI ALTERNATIVE.
Concetto generale di energia
Biomassa.. Le biomasse sono tutte le sostanze di origine organica, vegetale o animale usate per produrre energia. Le biomasse si dividono in 3 tipi :
E ner gi a.
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
Energia *.
Energia – Lavoro – Potenza
Il sistema turbina-alternatore trasforma
Domenico GRECO & Simone FEDRIGO III^D Anno Scolastico 2015/16.
CLASSE 3a DI ROCCA SAN GIOVANNI
LE ENERGIE RINNOVABILI
Energia del carbone e petrolio
Gli impianti produttivi che trasformano le diverse fonti di energia in energia elettrica si chiamano CENTRALI ELETTRICHE. Inserire immagine- Fare bottoni.
L’energia In tecnica, l’energia è una forza in grado di far funzionare una macchina, produrre calore o raffreddare un ambiente. La caratteristica fondamentale.
Transcript della presentazione:

ENERGIA Fenomeno dai mille aspetti essenziale alla nostra vita di tutti i giorni

Cosa è L’ENERGIA E’ INDISPENSABILE PER LA VITA Capacità di compiere delle Azioni e svolgere delle Attività….. Capacità di compiere un LAVORO \ MOVIMENTO Ogni essere vivente ( animali e piante ) utilizza l’energia presente in natura per nutrirsi, crescere, lavorare e sopravvivere …..quindi, E’ INDISPENSABILE PER LA VITA

Energia : Fenomeno dai mille volti L’energia ha la straordinaria capacità di conservarsi nel tempo trasformandosi e trasferendosi da una cosa all’altra manifestandosi in vari modi sottoforma di : Energia Muscolare Energia Elastica Energia Radiante Termica Energia Chimica Energia Meccanica Energia Elettrostatica ed Elettromagnetica ENERGIA POTENZIALE  ENERGIA CINETICA

ENERGIA del SOLE

ENERGIA del Sole  CIBO il CIBO fornisce all’uomo L’ENERGIA per ogni attività : pensare, correre, giocare, lavorare ecc.

L’Energia si trasmette e si trasforma L’Energia Luminosa del sole si trasforma in  Energia Chimica immagazzinata nei vegetali ( cibo ) mediante la fotosintesi clorofiliana  Energia Muscolare con l’alimentazione del bambino che la trasforma in  Energia Cinetica per correre  Energia Meccanica per muovere le ruote della biciletta  Energia Elettrica con l’energia meccanica della ruota che muove la Dinamo  Energia Elettrica con la lampadina che si accende

Le Forme di Energia ENERGIA POTENZIALE GRAVITAZIONALE ( Energia legata alla posizione di un oggetto ) che si trasforma in ENERGIA CINETICA ( Energia legata velocità di un oggetto ) nel movimento di un oggetto da una posizione con maggiore energia potenziale verso un’altra a minore energia potenziale

Le Fonti dell’Energia

ENERGIA ELETTRICA L’uomo ha ideato molti modi per utilizzare l’energia disponibile in natura con varie applicazioni e invenzioni: - con la forza muscolare e meccanica: ruota, carrozza…. - con il vento : Mulini a vento, i Velieri ….. - con l’acqua e il vapore ( 1600 - 1700 ) : Mulini ad Acqua, la Locomotiva a Vapore, macchine e turbine a Vapore per vari tipi di produzioni industriali e per il trasporto. La scoperta dell’Energia Elettrica ( inizio 1800 ) e dei sistemi per generarla e utilizzarla hanno cambiato la vita e le abitudini dell’uomo….l’energia elettrica può così essere prodotta in piccole e grandi centrali e distribuita ovunque attraverso i cavi della rete elettrica fino alle nostre case….. è la forma di energia più efficiente e flessibile da utilizzare nella vita comune. Nasce l’industria dell’Energia Elettrica Nascono le Centrali Elettriche per la trasformazione delle varie fonti di energia presenti in natura in energia elettrica

Elettricità e Corrente Elettrica

Produzione di Energia Elettrica L’uomo tecnologico utilizza l'energia soprattutto sottoforma di energia elettrica prodotta attraverso le centrali elettriche. Gli elementi fondamentali di ogni centrale elettrica sono: una turbina costituita da una ruota su cui è sistemata una serie di pale opportunamente sagomate un fluido (liquido o vapore) che mette in rotazione le pale facendo girare la turbina un alternatore \ generatore collegato all'asse della turbina, che trasforma l'energia meccanica in energia elettrica Le centrali elettriche differiscono per tipo e per provenienza del fluido che fa ruotare la turbina.

Da dove arriva l’Energia Elettrica : Centrali Elettriche

Energia Fotovoltaica

Energia Eolica

Centrale Eolica

Centrale Idroelettrica

Centrale Termoelettrica Il fluido che fa girare la turbina è il vapore prodotto attraverso una caldaia alimentata da combustibili chimici (petrolio, carbone o gas, biomasse o rifiuti) o combustibili nucleari.

Energia e Ambiente Ogni volta che l’uomo usa una risorsa naturale provoca dei cambiamenti sull’ambiente e su se stesso ; quando si usa una qualunque forma di energia ci sono dei rischi e dei pericoli NON ESISTE quindi una ENERGIA davvero INNOCUA priva di rischi e danni ambientali

Inquinamento Ambientale Combustibili fossili   I prodotti di scarto delle combustioni, le sostanze volatili incombuste, gli additivi della benzina, accumulandosi nell'atmosfera possono provocare gravi inquinamenti …..SMOG , PIOGGE ACIDE ed EFFETTO SERRA

Risparmio Energetico Tutti possono contribuire al risparmio energetico con comportamenti e abitudini corrette Oltre a contribuire a ridurre l’inquinamento ambientale si ottengono risparmi economici NON DIMENTICARLO ANCHE TU … !!!