CNR Istituto sull’Inquinamento Atmosferico Area Tematica: Innovazione organizzative, gestionali, strategiche o informatiche Progetto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
Advertisements

aspetti gestionali e organizzativi
Documentare la costruzione del Curricolo a cura del Dipartimento Documentazione.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Marzia Piccininno - MiBAC.
Dottorato in Società dellInformazione Università degli Studi di Milano-Bicocca Una rete per la scuola in ospedale Andrea Marcante.
La Rete Unica della Provincia di Torino
I PRINCIPI DI TRASPARENZA E RESPONSABILITÁ NELLA RENDICONTAZIONE Gruppo Generali Marina Donati, Responsabile RSI e Bilancio di Sostenibilità di Gruppo.
in ottica di Certificazione di Qualità e di Accreditamento Regionale
Comitato metodologie 20 maggio 2011 Rete dei metodologi La costruzione dei centri di competenza.
Local Authorities Improving Kyoto Actions (L.A.I.K.A.) Life Environment Policy and Governance XII Assemblea nazionale coordinamento Agenda 21 locali.
Banche e Aziende ICT: esploriamo nuovi orizzonti
Studio di fattibilità per la costruzione di un gruppo di controllo interno per lanalisi controfattuale Sperimentazione Regione Lazio - Isfol Roma, 27 febbraio.
Conferenza Economica della Provincia di Ravenna “ L’impresa e il soggetto pubblico per la pianificazione territoriale integrata” Alessandro Lanza PhD,
Terza Conferenza sullE-government nelle Regioni e negli Enti Locali – Roma 30 giugno – 1 Luglio 2005 Le linee guida dellavviso sul riuso Renzo Marin Progetto.
La Raccomandazione europea per la garanzia di qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma, 29 ottobre 2009 Giorgio Allulli - Isfol Coordinatore.
Linea Guida di applicazione del SGA in organizzazioni di servizi con elevata rilevanza di aspetti ambientali indiretti Milano, 12 aprile 2010 dott. Andrea.
Partner del progetto Dipartimento Urbanistica e Ambiente, Servizio Urbanistica e Tutela del Paesaggio della Provincia Autonoma di Trento Fondazione Bruno.
Orientamenti generali sulla futura programmazione riferita alle politiche di coesione, fondi strutturali e Horizon 2020 UDINE
PROGETTO SECURITY ROOM
Il decentramento del Catasto ai Comuni Proposta operativa 27 settembre 2006.
Progetto di Piano PROGETTO DI PIANO DI GESTIONE DISTRETTUALE
Cremona 29 Maggio Forum Energia La Valutazione Ambientale Strategica applicata al Piano Energetico della Provincia di Cremona La Valutazione Ambientale.
ITIS”A.Einstein ” di Roma
Scuola digitale – Lombardia
Paolo Stranieri e Laura Beneventi
Laurea specialistica in pianificazione e politiche per lambiente Progettazione operativa ed utilizzo di un archivio sulle tecnologie di bonifica Ing. Stefania.
Provincia di Genova Direzione Ambiente ed Energia Servizio Energia
Brescia, 12 Aprile 2006 Dott. Flavio Argentesi
04/07/11Insediamento organi Osservatorio Ambientale.
WORKSHOP WORKSHOP QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI Realtà e prospettive nella Provincia di Livorno Livorno 27 Giugno 2008 Livorno.
Allineamento del lavoro dell’area linguistica sugli obiettivi del progetto giugno 2012.
Totoesame Materie coinvolte: Italiano, Scienze, Storia
1 La progettazione: una dimensione culturale, sociale, educativa, amministrativa Corso di Pedagogia Sociale Prof. Emanuele Isidori Università di Roma “Foro.
A Dicembre 2013, il Consiglio dell’Unione Europea, ha adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo di investimenti effettuati.
COME FORMARE LE STRUTTURE OPERATIVE DELLA COMMITTENZA Per assumere scelte decisionali con piena consapevolezza delle loro implicazioni Per elaborare e.
LA POLITICA ENERGETICA ITALIANA. Anche il nostro Paese presenta una politica energetica Essa si rifà alla normativa vigente in Europa…
A PROPOSITO DI VALUTAZIONE……
La Comunità di Pratica dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Seminario sulle esperienze di Comunità di Pratica degli operatori della formazione Scuola.
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
Attività Formative 2014 Relazione del Referente per la Formazione.
PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA (DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO) di cui all’art. 7, c.1,
Copyright - Revisione Maggio 2014
L'AUTOVALUTAZIONE PER IL MIGLIORAMENTO CONTINUO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE  
I soggetti attivi nel progetto Soggetti aderenti alla rete DCE Creattività 84 (37 enti pubblici, 47 privati) 49 partner finanziatori 25 partner sostenitori.
3 novembre Direttiva n.11 del 18 settembre 2014 sul Sistema Nazionale di Valutazione a)le priorità strategiche della valutazione del Sistema educativo.
29/03/ Segreteria Centrale del Sistan Le innovazioni nel Programma statistico nazionale Fabiola Riccardini Responsabile del Programma statistico.
Il Rapporto Energia e Ambiente: dalla Conferenza del 1998 ad oggi Paola Molinas UDA/Advisor I giovedì della cultura scientifica: “Presentazione del Rapporto.
Roma, 22 novembre 2013 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Conferenza Nazionale delle Infrastrutture di Ricerca per le Scienze della Terra Solida.
G.I.R.E.T. G estione I ndicatori di R ealtà E nergetiche e Territoriali Strumento di supporto per le scelte in campo energetico Laura Gaetana Giuffrida.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
CERTIFICAZIONE DI QUALITA’ Un valore aggiunto per la vostra attività.
La promozione delle buone pratiche dedicate ai cittadini: dalle attività partecipative alla definizione e implementazione delle Azioni Emanuela Manca,
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
Laboratorio di Cooperazione e Apprendimento in rete A.A
B-Le norme e la certificazione
9 maggio 2005 Forum P.A. Fiera di Roma E- Democracy: tra community building e partecipazione ai processi decisionali locali Il progetto e – dem ps e -
L’Open Source per i flussi documentali Roma - Piazza Cardelli, 3 giugno 2004 Provincia di Prato 1.
Progettazione di basi di dati: metodologie e modelli
L’ESPERIENZA DELLA FORMAZIONE
Hotel Italia buongiorno!
Energia e Clima nell’Unione Europea 25 novembre 2014 Bruxelles, Giuseppe Guerrera.
L’ADOZIONE DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA NEI COMUNI ITALIANI.
1 VERONA 25 GIUGNO 2012 CONVEGNO ENERGY DAY GLI OBIETTIVI DELLA UNIONE EUROPEA ED IL PATTO DEI SINDACI CORSO PER LA REDAZIONE DEI PIANI DI AZIONE PER L’ENERGIA.
Terza annualità a.s.2011/2012 Proposte Gruppo di lavoro Dipartimento di Psicologia Casa del Giovane.
Comune di Moneglia, I Forum sull’Energia – LA CERTIFICAZIONE ISO16001 E IL SGE Autore: C. Fiori, Sogesca s.r.l. LA NORMA ISO 16001:2009 E IL SISTEMA DI.
1 "BENCHMARKING Q CLUB: IL NETWORK delle MIGLIORI PRASSI” A confronto: i processi di ascolto e la misurazione delle performances Scandiano - 17 giugno.
IL PATTO DEI SINDACI Da Moneglia a Kyoto via Copenaghen MONEGLIA(24/2/2011) Dario Miroglio
ROMA 23 GIUGNO 2016 OFFICINA MODERNIZZAZIONE - Gli strumenti del Programma di Modernizzazione dell’Istat Giulio Barcaroli, Nadia Mignolli - Il modello.
ROMA 22 GIUGNO 2016 LABORATORIO NUMERACY Competenze tecniche e interpretative acquisite nell'elaborazione dei microdati LABORATORIO NUMERACY «Competenze.
R-SDI GEOPORTALE DELLA BASILICATA Ufficio SIRS – Dipartimento Presidenza della Giunta Regione Basilicata.
Transcript della presentazione:

CNR Istituto sull’Inquinamento Atmosferico Area Tematica: Innovazione organizzative, gestionali, strategiche o informatiche Progetto : AdR Zero Emission  Obiettivi generali  Obiettivi realizzativi  Durata  Descrizione delle attività

ADRZERO EMISSION CNR Istituto sull’Inquinamento Atmosferico Obiettivi generali del progetto AdR ZeroEmission :  si propone di introdurre la sostenibilità ambientale nel modus operandi dei vari livelli organizzativi del CNR, partendo dall’Adr Roma 1, per definire un modello organizzativo, replicabile, condiviso in primis dagli Organi di Governance, a cascata dai dipendenti e da tutti gli stakeholders.  L’obiettivo è considerare l’AdR di Roma 1 quale case-study per conoscere le emissioni di CO2 derivanti dalle proprie attività dirette ed indirette e conseguentemente elaborare un nuovo modello organizzativo gestionale di Area finalizzato all’abbattimento di queste emissioni.  intende utilizzare tutte le tecnologie informatiche disponibili e le competenze presenti all’interno dell’Area della Ricerca per rendere partecipi nella trasformazione il personale, coinvolgendolo nell’adozione di buone pratiche quotidiane Inizio delle attività: febbraio 2014 – dicembre 2015

ADRZERO EMISSION CNR Istituto sull’Inquinamento Atmosferico Obiettivi realizzativi del progetto AdR ZeroEmission :  OR1: Analisi del Carbon foot print : definizione del modello  OR2: Realizzazione del prototipo del portale AdRZero Emission  OR3: Case study: l’edificio dell’Istituto sull’Inquinamento atmosferico  OR4: Management e Comunicazione

ADRZERO EMISSION CNR Istituto sull’Inquinamento Atmosferico  OR1: Analisi del Carbon foot print : definizione del modello Durata: Mesi 12: M1 – M12  A Analisi dei processi, delle procedure e delle attività di rilievo che concorrono alla definizione della Carbon Foot Print.  Attività: presentazione metodologia e definizione dei confini del sistema, modellizzazione delle attività incluse nel sistema al fine di costruire l’inventario delle emissioni ed effettuare la quantificazione delle stesse attraverso l’utilizzo dei coefficienti di conversione per la costruzione dell’indicatore “Global Warming”, la cui unità di misura è il kgCO 2eq (eq=equivalente). La metodologia per il calcolo dell’impronta di carbonio seguirà i requisiti della norma ISO oltre a protocolli internazionalmente riconosciuti quali “WRI/WBCSD GHG Protocol” con predisposizione dell’inventario dei gas serra emessi per ogni attività oggetto dell’analisi.

ADRZERO EMISSION CNR Istituto sull’Inquinamento Atmosferico  OR1: Analisi del Carbon foot print : definizione del modello  A 1.2 costruzione del modello del sistema e del relativo indicatore “Global Warming” che consentiranno di individuare le principali criticità e le più importanti fonti di emissioni serra legate alle attività dell’Area.  A 1.3 Definizione strategia di mitigazione e valutazione costi – benefici. L’ottenimento di tale “fotografia” sarà il punto di partenza per l’elaborazione e la definizione di una strategia di progressiva riduzione dell’impronta. La strategia dovrà mirare, anche in considerazione della fattibilità economica degli interventi e del rapporto tra costi e benefici, all’individuazione delle possibili misure da attuare per la riduzione delle emissioni nel ciclo di vita dei servizi/processi/azioni analizzati, comprendendo anche la proposta di adottare sistemi di controllo di gestione e/o certificazione che possano agevolare l’implementazione ed il progressivo perfezionamento della strategia medesima.

ADRZERO EMISSION CNR Istituto sull’Inquinamento Atmosferico  OR1: Analisi del Carbon foot print : definizione del modello  A 1.4 Definizione strategia di compensazione. Individuazione delle possibili misure per la neutralizzazione dell’impronta di carbonio residua, a valle delle possibili contrazioni proposte e implementate. Deliverables D1.1 - Rapporto tecnico contenente dati raccolti sulla carbonfootprint, linee guida e std omogenei; analisi costi benefici; D1.2 - piano strategico di riduzione dell’impronta; D1.3 - piano strategico di compensazione

ADRZERO EMISSION CNR Istituto sull’Inquinamento Atmosferico  OR.2: Realizzazione del prototipo del portale AdRZero Emission Durata: Mesi 21: M4-M24  A 2.1. Definizione dell’architettura e dei contenuti del Portale.  A 2.2. Realizzazione WEB GIS Interattivo Tutte le informazioni numeriche, tabellari ed in forma di immagini- mappe saranno raccolte in un unico progetto GIS al fine di renderle perfettamente sovrapponibili spazialmente. Questa operazione consente di incrociare tutti i dati raccolti per ricavare delle informazioni e/o mappe di sintesi per una più dettagliata ed accurata discussione dei risultati. Inoltre la creazione di un unico database centrale, consultato di volta in volta tramite il browser, renderà molto più semplice l’aggiornamento delle mappe poiché sarà necessario aggiornare semplicemente il database presente sul server per avere mappe continuamente aggiornate.

ADRZERO EMISSION CNR Istituto sull’Inquinamento Atmosferico OR4: Management e Comunicazione Durata: 24 mesi - M1 – M24 Prima fase:  A 4.1. progettazione di diversificate iniziative di comunicazione rivolte a tutti i dipendenti e agli stakeholder che impattono con l’Area sia in fase di star up dell’iniziativa sia al raggiungimento dei risultati dell’analisi dell’impronta di carbonio. - presentazione Progetto in Comitato d’area - organizzazione di una mattinata sulla sostenibilità dove verrà presentato il progetto, verranno presentati i partner, alcune iniziative collaterali, saranno invitati relatori che stanno portando avanti iniziative similari in altre realtà pubbliche italiane