La rappresentazione delle informazioni in un computer Seconda parte.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Misure ed Errori Prof Valerio CURCIO.
Advertisements

I numeri interi relativi
Rappresentazioni numeriche
1 I numeri relativi DEFINIZIONE. Si dicono numeri relativi tutti i numeri interi, razionali e irrazionali dotati di segno (positivo o negativo). ESEMPI.
LIMITI:DEFINIZIONI E TEOREMI
I numeri naturali ….. Definizione e caratteristiche
Informatica Generale Susanna Pelagatti
Rappresentazione di Numeri Reali
IL NUMERO …qualche idea…..
Rappresentazioni numeriche
Codifica dei Dati Idea: vogliamo rappresentare dati eterogenei utilizzando un linguaggio che l’elaboratore puo’ facilmente manipolare Essenzialmente vogliamo.
Vincenza Ferrara dicembre 2007 Fondamenti di Matematica e Informatica Laboratorio Informatica I anno a.a
Sistemi di numerazione e codici
Matematica scienze storia geografia ”
esponente del radicando
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
Elementi di Matematica
Informatica 3 Codifica binaria.
Algoritmi e strutture dati
Esistono 10 tipi di persone al mondo: Quelli che conoscono il codice binario & Quelli che non lo conoscono.
Rappresentazione binaria dei numeri interi senza segno.
STATISTICA a.a PARAMETRO t DI STUDENT
Un gioco di magia!?.
Giochi logici e modelli matematici
Codifica binaria Rappresentazione di numeri
Conversione binario - ottale/esadecimale
Conversione binario - ottale/esadecimale
Rappresentazione di Numeri Reali
I numeri interi relativi
RAPPRESENTAZIONE DELL'INFORMAZIONE
CONVERSIONE NUMERI INTERI CON COMPLEMENTO A DUE. I computer di oggi effettuano ogni tipo di operazione numerica, ma le prime ALU degli anni 50 erano in.
Le operazioni con i numeri
Sistemi di numerazione
Dalle potenze ai numeri binari
I NUMERI INTERI Il secondo insieme che prenderemo in esame è quello dei numeri interi. Esso si indica con la lettera Z (dal tedesco Zahl = numero) e i.
La divisione di Ruffini
EQUAZIONI DI PRIMO GRADO
Linguaggi e Programmazione per l’Informatica Musicale
Richiami di matematica DALLE POTENZE ALLA NOTAZIONE SCIENTIFICA
L’addizione e la sottrazione nell'Insieme N dei numeri naturali
La rappresentazione delle informazioni in un computer [Terza parte]
La scomposizione col metodo di Ruffini
La rappresentazione delle informazioni in un computer
Process synchronization
1 Corso di Informatica (Programmazione) Lezione 8 (7 novembre 2008) Programmazione in Java: operatori aritmetici, operatori di assegnamento e cast.
Rappresentazione dell’informazione nel calcolatore.
LA SOTTRAZIONE Beatrice Reina 1A.
Rappresentazione della Informazione
Rappresentazione dell’informazione
La Rappresentazione dell’Informazione
Rappresentazione dell'informazione
La codifica dei numeri.
Conversione binario-ottale/esadecimale
Rappresentazione degli interi
Le quattro operazioni.
Rappresentazione dei numeri
Integrali definiti I parte
Forma normale delle equazioni di 2° grado Definizione. Un'equazione di secondo grado è in forma normale se si presenta nella forma Dove sono numeri.
I sistemi di numerazione
Analisi matematica Introduzione ai limiti
Informatica Problemi e algoritmi. una situazione che pone delle domande cui si devono dare risposte. Col termine problema o situazione problematica s’indica.
32 = 9 x2 = 9 x = 3 32 = 9 √9 = 3 L’estrazione di radice
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Numeri con segno ed in virgola Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 20 Marzo.
La numerazione ottale. Il sistema di numerazione ottale ha ampio utilizzo in informatica E’ un sistema di numerazione posizionale La base è 8 Il sistema.
Logica Lezione 11, Annuncio Non si terrà la lezione di Lunedì 16 Marzo.
I numeri relativi DEFINIZIONE. Si dicono numeri relativi tutti i numeri interi, razionali e irrazionali dotati di segno (positivo o negativo). ESEMPI Numeri.
Le frazioni A partire da N vogliamo costruire un nuovo insieme numerico nel quale sia sempre possibile eseguire la divisione. Per fare ciò dobbiamo introdurre.
IL NUMERO …qualche idea…..
Classe II a.s. 2010/2011 Prof.ssa Rita Schettino
Transcript della presentazione:

La rappresentazione delle informazioni in un computer Seconda parte

Operazioni in binario Poiché sistema decimale e sistema binario seguono entrambi le regole dei sistemi di numerazione posizionali lo stesso succede quando si vogliono fare operazioni aritmetiche

Addizione Supponiamo di voler sommare due numeri ad otto bit Ad esempio equivalente a =91 in base 10 e equivalente a =46 Notiamo esplicitamente che abbiamo aggiunto all’inizio degli zeri per fare in modo che i due numeri siano entrambi costituiti da 8 bit

Questa è una cosa che un essere umano normalmente non fa Non iniziamo mai un numero con zero ma con la prima cifra significativa diversa da zero

Se proviamo a scrivere un numero sulla calcolatrice essa eliminerà automaticamente gli zeri che comporremo all’inizio

Inoltre un essere umano non cerca di fare in modo che i numeri siano tutti della stessa lunghezza ma scrive tante cifre quante sono quelle che gli servono Infine un essere umano può sommare numeri anche di dimensioni diverse = 8606

Un’altra caratteristica dell’uomo è che può pensare e scrivere numeri con un numero di cifre qualsiasi Ha bisogno soltanto di abbastanza inchiostro

Abbastanza carta…

… e di tempo. Perché il Padreterno potrebbe avere altre idee al riguardo

Un computer non ha invece questa capacità Per pensare dei numeri deve poterli scrivere da qualche parte Esso usa degli oggetti che si chiamano registri Ogni registro è costituito da celle ognuna delle quali memorizza un singolo bit

Come tutto quello che è fabbricato dall’uomo, i registri hanno dimensioni standard ad esempio possono contenere 8 bit per cui la lunghezza massima dei numeri è pertanto prefissata Un processore con registri ad 8 bit può “pensare” soltanto numeri lunghi al massimo 8 bit

Possiamo costruire un microprocessore con registri più lunghi ma il discorso non cambia Un microprocessore a 64 bit non potrà pensare numeri da 65 bit o oltre!

Va tenuto poi conto che una cella di memoria può assumere soltanto due valori per cui può contenere soltanto 0 o 1 E’ per questo motivo che le celle iniziali anche se non sono utilizzate devono essere poste a zero

Infine c’è il problema dei numeri negativi L’uomo utilizza i simboli + e – Vedremo che il computer utilizzerà il bit più a sinistra per rappresentare il segno del numero per cui ancora una volta è importante che i numeri abbiano la stessa lunghezza

Torniamo alla nostra somma

Cominciamo a sommare partendo da destra come faremmo in decimale 1+0= = 1

Adesso dobbiamo sommare i bit in seconda posizione 1+1=2 ma in binario 2 si scrive con due bit 10 per cui vuol dire che dobbiamo scrivere 0 e riportare 1 La stessa cosa succedeva in decimale se sommavamo ad esempio 8+5. Il risultato fa 13 che in decimale non si può scrivere con una sola cifra per cui dovevamo scrivere 3 e riportare 1

1 riporto = 01

Sommiamo ora i bit in terza posizione più il riporto di riporto =2 cioè in binario 10 per cui si scrive 0 e si riporta 1 1 riporto = 001

Sommando le quarte cifre più il riporto si avrà 1+1+1=3 che è pari in binario a 11 per cui si scrive 1 e si riporta 1 1 riporto = 1001

Questo è il risultato finale =

La sottrazione Anche la sottrazione si può fare nello stesso modo con cui si fa una sottrazioen in decimale

1-0= = 1

1-1= = 01

Se adesso andiamo a sottrarre i bit di posizione 3 vediamo che 0è più piccolo di 1 per cui è costretto a farsi fare un prestito Ragioniamo ora su come operavavamo in decimale Quando si faceva un prestito dalla cifra superiore il prestito valeva 10

In quest’esempio 2 deve farsi fare un prestito e diventa 12 quindi si è fatto prestare 10 [PROPRIO IL VALORE DELLA BASE!!!] = 172

IN MANIERA ANALOGA IN BINARIO SE UNA CIFRA SI FA FARE UN PRESTITO, IL PRESTITO VALE QUANTO LA BASE CIOE’ 2 QUINDI NELL’OPERAZIONE CHE STAVAMO FACENDO 0 SI FA FARE UN PRESTITO E DIVENTA 2, LE SI SOTTRAE 1 E DIVENTA 1

prestito di = 101

Il bit in quarta posizione, facendo un prestito, è diventato 0 per cui ha bisogno a sua volta di un prestito Diventa 2 e le si sottrae 1

prestito di = 1101

PROSEGUENDO… =

Facendo le sottrazioni possiamo avere risultati negativi E’ dunque necessario capire come il computer rappresenta i numeri negativi Proviamo ad esempio ad eseguire l’operazione 27-46

Il risultato è il seguente =

Il risultato avrebbe dovuto essere -19 In effetti la stringa di bit che abbiamo otttenuto rappresenta il numero -19 ma con una tecnica particolare che si chiama complemento a due

La rappresentazione di un numero negativo si ottiene nel seguente modo Si prende il numero positivo corrispondente Cominciando da sinistra si inverte ogni bit (se è 0 lo si trasforma in 1 e viceversa) Quando si arriva all’ultimo 1 della stringa ci si ferma: quel bit e tutti i bit che lo seguono non vanno modificati Quello che otteniamo è il corrispondente numero negativo

Esempio

Esempio

La prima cosa che si nota è che se il numero è positivo comincia con 0 Se il numero è negativo comincia da 1

Noi stavamo calcolando =

Il risultato avrebbe dovuto essere -19 In effetti la stringa di bit che abbiamo otttenuto comincia con 1 quindi è effettivamente un numero negativo

In effetti facendo il complemento a due si ottiene +19 quindi effettivamente quella stringa di partenza rappresenta