E LEANING L’EVOLUZIONE DELLA FORMAZIONE A DISTANZA 1
INDICE 1.Definizione 2.FAD: Formazione a distanza 3.Due modelli a confronto 4.Principi generali 5.Obiettivi 6.LMS e LCMS 7.Contenuti del corso 8.Criteri di elaborazione 9.I moduli ed i Learning Object 10.Presentazione corso di web mastering e design 11.Struttura del corso 12.Dopo il corso… 13.I nostri contatti 2
DEFINIZIONE (1/3) FAD (formazione a distanza) Apprendimento on-line 3
DEFINIZIONE (2/3) Uso delle tecnologie multimediali e di Internet per migliorare la qualità dell’apprendimento, facilitando l’accesso alle risorse e ai servizi, agli scambi in remoto e alla collaborazione con la creazione di comunità virtuali di apprendimento 4
DEFINIZIONE 3/3 Teledidattica:.percorso didattico rivolto ad utenti aventi difficoltà di frequenza in presenza.mezzo per facilitare la formazione continua e quella aziendale, specialmente per le organizzazioni con una pluralità di sedi 5
FAD : PRIMA E SECONDA GENERAZIONE MezzoMetodo didattico Tipo comunic. Medium/ Interattività Spazi o tempo postaautoappr.uno-unotesto/deboleno radioautoappr.uno-moltiaudio/debolenoSì tvautoappr.uno-moltivideo/debolenosì PcAutoappr.uno-unosoftware/mediano 6
FAD : ON LINE - TERZA GENERAZIONE MezzoMetodo didattico Tipo comunic. Medium/ Interattività Spazi o tempo internetautoappren.uno-uno uno-molti esperto- tutor/ media no reti telemat. apprendim. collaborativ Molti-molti uno-molti uno-uno tutor+ gruppo/ forte no 7
QUEL CHE FA LA DIFFERENZA: Tra prima e seconda generazione di FaD il comune denominatore è l’approccio centralizzato, individualizzato-assistito (tutor/corsista) = Web based La terza generazione di FaD è caratterizzata dalla filosofia che “l’apprendimento è un processo sociale di costruzione e legittimazione della conoscenza” = On line education 8
DUE MODELLI A CONFRONTO Accesso e distribuzione dell’informazione WEB BASED sito web collegato ad altri modello comunicativo basato sullo studio individuale di materiale multimediale (1:1) target di grandi numeri gestione interamente Web riutilizzabilità di materiali senso di solitudine 9
Amplificatore della comunicazione Approccio “on line’’ comunicazione sincrona (virtual classroom o chat) e asincrona (e mail) comunità virtuale e apprendimento cooperativo gestione tutoriale: 1:15 utilizzabilità dei materiali forte senso di identità in una comunità di apprendimento 10 Due modelli a confronto
PRINCIPI GENERALI 1/3 utilizzo della connessione in rete attività formative basate su una tecnologia specifica, detta "piattaforma tecnologica" (Learning Management System, LMS) impiego del PC (eventualmente integrato da altre interfacce e dispositivi) come strumento principale per la partecipazione al percorso di apprendimento 11
PRINCIPI GENERALI 2/3 alto grado di indipendenza del percorso didattico da vincoli di presenza fisica o di orario specifico monitoraggio continuo del livello di apprendimento, attraverso tracciamento del percorso e frequenti momenti di valutazione e autovalutazione 12
PRINCIPI GENERALI 3/3 multimedialità (integrazione tra diversi media) interattività con i materiali interazione umana (con i docenti/tutor e con gli altri studenti) 13
OBIETTIVI learning by doing (interattività) acquisire nuove competenze mirate just in time (dinamicità) possibilità di organizzare i contenuti di un corso secondo gli obiettivi formativi e le necessità dell'utenza (modularità) 14
LMS E LCMS LMS (Learning managment sistem) è la piattaforma applicativa attraverso la quale vengono erogati i corsi in modalità E-learning LCMS (Learning Contenent managment sistem) è il software che permette la gestione dei contenuti anche senza essere a conoscenza del linguaggio di programmazione 15
FUNZIONI DEL LMS Registrazione degli studenti Consegne Frequenza ai corsi Verifica delle conoscenze. Deve essere di facile utilizzo, con un’interfaccia intuitiva per semplificare le operazioni ai nuovi iscritti 16
FUNZIONI DEL LCMS Creazione, gestione e memorizzazione dei contenuti didattici; Composizione e modularizzazione delle unità didattiche fondamentali, chiamate learning object (LO); Tracciamento e memorizzazione delle interazioni degli studenti con i learning object. 17
CONTENUTI DEI CORSI I materiali didattici possono essere di diversi tipi: Pagine HTML Animazioni 2D o 3D Contributi audio o video Simulazioni Esercitazioni interattive Test 18
CRITERI DI ELABORAZIONE I materiali didattici dovrebbero essere costruiti ad hoc in modo da garantire le quattro principali caratteristiche della formazione online Modularità Interattività Esaustività Interoperabilità 19
I MODULI ED I LEARNING OBJECT Un learning object è una unità di istruzione per l'e- learning, riutilizzabile autoconsistenti: costituiti da uno o più asset. modulari: aggregabili con altri LO. reperibili: grazie alla marcatura dei metadati. riusabili: per la loro autonomia in diverse situazioni di apprendimento. interoperabili: possono funzionare su diverse piattaforme che erogano materiali didattici 20
LEARNING OBJECT E METADATI Learning Object Metadata SCORM Repository 21
CORSO DI WEB MASTERING & DESIGN Informazioni generali: Numero ore totali: 400 Prezzo: 300 euro Durata minima: 6 mesi Numero di tutor per corso : 10 Durata massima per il completamento del corso: 2 anni Orario di reperibilità dei tutor: dal lunedì al venerdì, secondo turni prestabiliti Modalità di reperimento: in remoto ( , piattaforma CPU…) e in diretta (chat, aule virtuali, Skype…) 22
HOME PAGE PERSONALE 23
HOME PAGE PERSONALE: PROFILO UTENTE 24
STRUTTURA DEL CORSO: COMUNICAZIONI Il rapporto tra il tutor e i suoi studenti (in remoto e in diretta): Sezione “Comunicazioni” utilizzata dal tutor per inviare info al singolo studente Sezione “Avvisi” per le comunicazioni generali a tutti gli studenti Skype Ulteriori strumenti (ancora in versione beta): Forum sul sito CPU per gli iscritti ai corsi Aule virtuali di discussione tra studenti e insegnanti via chat Video 25
STRUTTURA DEL CORSO: MATERIALI (1/2) 26
STRUTTURA DEL CORSO: MATERIALI (2/2) 27
STRUTTURA DEL CORSO: VERIFICA (1/2) Le modalità per verificare il raggiungimento degli obiettivi formativi dello studente sono due: Quiz on-line (con relativa pagella del punteggio ottenuto) Esame finale in una nostra sede Al termine del corso, dopo aver superato con successo sia i quiz di ciascun modulo, sia l’esame finale, verrà rilasciato l’attestato di frequenza e di superamento del corso. Per gli studenti che lo desiderino è anche possibile effettuare un colloquio conoscitivo per un eventuale inserimento lavorativo. 28
STRUTTURA DEL CORSO: VERIFICA (2/2) 29
DOPO IL CORSO… La nostra società offre la possibilità ai suoi studenti di effettuare un colloquio nella nostra sede di Roma, subito dopo l’esame finale del corso. Finalità: Inserimento dello studente nel nostro database aziendale Collegamento diretto con imprese tramite il nostro sito di incontro tra domanda e offerta del settore dell’informatica 30
I NOSTRI CONTATTI Lorenzo Di Mattia Tel. 06/ Pina Lenzo Tel. 06/ Melody D'Emidio Tel. 06/