CROCE ROSSA ITALIANA ISPETTORATO NAZIONALE PIONIERI La programmazione di un intervento sociale a cura di Rosario Valastro Corso per Operatori di Attività.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ECONOMIA&SALUTE Ruolo del volontariato. ADOSITALIA ASSOCIAZIONE DONNE OPERATE AL SENO Concordiamo tutti che la salute è un bene essenziale per.
Advertisements

Fitness e Wellness Introduzione:
La conoscenza del contesto territoriale
Il Benchmarking: QUALI PROSPETTIVE PER LA TRASFERIBILITÀ A SCUOLA
ALTRE SINGOLE OSSERVAZIONI GENERALI
Commissione Tecnica Nazionale Lega Vela UISP
Volontariato e servizi Lavorare insieme in ambito socio-sanitario
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL
Progetto PERGAMON Sviluppo delle competenze della PA locale a sostegno della progettazione integrata PERCORSO FORMATIVO DELLA PROVINCIA DI LECCE “Il ruolo.
Responsabili: dottori Laura Kluzer e Fabio Manfredi-Selvaggi
FORMAZIONE E PARTECIPAZIONE
_La valutazione autentica_
Modelli psicologici prevalenti nell’ambito della psicologia della salute
STRUTTURA della PRESENTAZIONE
Codice Deontologico dellInfermiere 1999 punto 3.1 Linfermiere aggiorna le proprie conoscenze attraverso: 1.La Formazione Permanente 2.La Riflessione Critica.
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
Il PROGETTO “Alternanza scuola lavoro” dell’ITI “Ettore Conti“
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
Intervento di Giuseppe Tacconi
(sostiene inoltre che il paradigma QoL sia più comprensivo perché permette di progettare i sostegni, e di modificare tali progetti nel tempo….)
Collegio 18 Maggio 2012 Criteri per lammissione alle classi successive.
Orientamento narrativo: Una metodologia di orientamento per la scuola
Gli enti ed uffici del Sistema statistico nazionale uniformano la propria attività ai seguenti principi.
Percorso Equipe Caritas diocesana, Roma, 20/22 novembre 2006 LORGANISMO PASTORALE CARITAS.
GLI STRUMENTI PER LA DIAGNOSTICA Marco Mariani Università degli Studi di Bologna Roma, 23 giugno 2005.
CARATTERISTICHE CARATTERISTICHE offre una marcia in più in qualsiasi campo, accademico e professionale permette di comprendere e interpretare mentalità
L’analisi SWOT.
VIAGGIO NEL NOSTRO PIANETA SANITA’
REGIONE MARCHE PIANO SOCIALE Partecipazione, tutela dei diritti, programmazione locale in un processo di continuità, consolidamento e integrazione.
Area Innovazione Sociale 1 1 IV ConferenzaPAR Bologna, 20 gennaio 2012 Raffaele Tomba Il Bilancio sociale di ambito distrettuale Agenzia sanitaria e sociale.
Progetto di Laboratorio in Trentino
Dott. Manuel Millo Consigliere d’Amministrazione L’Onda Nova
Carli Luca Ambito economico aziendale Classe 5iC Area di progetto 2010/2011.
FORMARE AD UNA FEDE ADULTA
Individuare e certificare le competenze La progettazione della formazione per competenze nei percorsi in alternanza Umberto Vairetti, 2004.
LE MAPPE PER INSEGNARE.
COMPETENZE Scuola media B. Croce
La formazione del personale docente
Sistematizziamo la sistematicità …
Differenziare in ambito matematico
LA CULTURA DEL MIGLIORAMENTO Istituto Elvetico di Lugano marzo 2006 Maria Giuseppina Staderini.
IL GRUPPO e LA RETE 16 FEBBRAIO 2013.
OBBLIGO SCOLASTICO: UNA SFIDA? ASSE MATEMATICO. Il nuovo obbligo scolastico come opportunità Opportunità per cosa? Opportunità per chi?
1 Corso per esperta in orientamento per le pari opportunità Counseling di supporto.
ROTARY CLUB VIAREGGIO VERSILIA DISTRETTO 2070
 Modelli QVS proposti alle famiglie Modelli QVS proposti alle famiglie  Scuola dell’infanzia Scuola dell’infanzia  Scuola primaria Scuola primaria 
Analisi del servizio PaschiHome Ripasso lezione del 19 ottobre 2005.
REFERENTI - ins. REGA Carmela – DI STEFANO Rocchina
Alternanza scuola – lavoro
Cooperative Learnign Corso di formazione per Docenti Cingoli maggio 2014 Francesco Sacchetti.
Le teoriche del nursing
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
Schede di etero-percezione sulla competenza comunicativa Torino, 15 marzo 2007 a cura di: Dott.ssa Patrizia Belluzzo 1 PROGETTO EQUAL WEBFEM IT: MENTORING.
CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE UNA NECESSITA’ PIU’ CHE UNA ESIGENZA!!
Consiglio Generale Regionale 2 marzo 2015 Il progetto Codice Etico Filca Cisl Lombardia.
1 Piero Cattaneo - Università Cattolica S. Cuore Milano e Piacenza - Istituto Sociale Torino Le figure di sistema nella promozione dell’insegnamento di.
Scheda di Osservazione
Scuola secondaria di I grado “G. M. CANTE” -GIUGLIANO IN CAMPANIA-
Giuseppe Richiedei ESSERE GENITORI ATTIVI e la sfida educativa Rosolina Mare 22 maggio 2011.
Sviluppo dell’effettivo, nuovi orientamenti SIPE SEMINARI ISTRUZIONE PRESIDENTI ELETTI SISE SEMINARIO ISTRUZIONE SEGRETARI Castrocaro Terme – Sabato 28.
Le tecnologie al servizio della didattica speciale DOTT.SSA SASANELLI LIA DANIELA.
FOCUS DELLA VALUTAZIONE “ IL CASO SINGOLO ” Si pone come finalità il miglioramento dell ’ intervento che riguarda il singolo beneficiario.
La cultura M. considerata negativa per il SS e in netto contrasto con i suoi valori centrali …..rischio di smarrimento del lavoro sociale, rischio connesso.
Valeria Pecchioni CCM International Programs Coordinator Workshop «ValutAzione degli interventi di cooperazione sanitaria internazionale» 18 Settembre.
ATTIVITÀ DI RECUPERO 06/10/2015. RIFERIMENTI NORMATIVI Il FINE dell’istituzione scolastica è quello di GARANTIRE IL SUCCESSO FORMATIVO dei “SOGGETTI COINVOLTI”(DPR.
Trento 16 gennaio Competenza conoscenzeabilitàatteggiamenti.
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070 SEDD Seminario Direttivo Distrettuale (Modena, 15 giugno 2002) ROTARY ED INNOVAZIONE A cura di: Paolo Margara,
Autovalutazione d’Istituto DPR 28 marzo 2013, n. 80 regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in materia di istruzione e formazione.
Catanzaro 13 febbraio Famiglia Insegnanti Contesti frequentati Allenatore Amici Interessi Individuo.
L’analisi dell’esperienza: alcuni concetti chiave Competenze emergenti e occupazione nel turismo A.A
Transcript della presentazione:

CROCE ROSSA ITALIANA ISPETTORATO NAZIONALE PIONIERI La programmazione di un intervento sociale a cura di Rosario Valastro Corso per Operatori di Attività Socio-Assistenziali Aci Sant’Antonio, marzo 2005

PROGETTO ASSOCIATIVO (O.C. n. 445/04 del 21 giugno 2004)

Ciascun Gruppo Pionieri, sulla base del proprio progetto associativo, esercita un’azione chiara e incisiva sul territorio, costituita dalle attività legate all’Area Servizio nella Comunità. Esse hanno l’obiettivo di provocare un cambiamento positivo del contesto di partenza e consentono di agire nei confronti delle fasce vulnerabili della società, prendendo le mosse da un’analisi delle loro necessità sociali.

“la vulnerabilità è un concetto dinamico e relativo, in stretta relazione con la capacità di un individuo o di una comunità di far fronte in un determinato momento a particolari minacce. La vulnerabilità può essere associata ad certi elementi specifici della povertà, ma è anche propria di individui isolati, in situazioni di insicurezza ed indifesi da rischi, da shock e stress”

“la prevenzione e la riduzione della vulnerabilità, ed il potenziamento delle capacità richiedono una profonda conoscenza e comprensione della realtà locale; solo questa conoscenza permette di concepire programmi adeguati e rispondenti in maniera precisa ai problemi” ”

Situazione Dalla comune esperienza è facile notare l’estrema difficoltà che riscontrano i Gruppi nell’organizzare le attività…

Situazione Manca la “cultura” della programmazione, del progettarsi per costruire qualcosa che non sia avulso da tutto il resto e da poter facilmente e serenamente verificare alla fine

Situazione Un’attività viene per lo più organizzata senza collegamento con gli obiettivi del Comitato o della Componente …

Situazione … addirittura senza collegamento con l’attività che l’ha preceduta o con quella che la segue!

e allora … Il PROGRAMMA

Obiettivi Strumento utile e necessario per il perseguimento dei fini statutari che, in ultima analisi, giustificano il nostro essere Pionieri C.R.I. e Operatori A.S.A.

Perchè Fare un Programma è utile per …

Perchè Dotarsi di uno strumento di lavoro

Perchè Saper programmare in maniera coerente e sistematica

Perchè Corresponsabilizzare i Pionieri nello svolgimento dell’attività

Perchè Utilizzare le forze nella maniera più efficiente possibile

Perché … Garantire la continuità e la professionalità dei servizi

Perché … Agire sul territorio fornendo una proposta valida, concreta e, soprattutto, verificabile

Come … (1) Individuazione delle aree di impegno prioritario, determinate dalle esigenze che scaturiscono dopo un’attenta analisi dell’ambiente in cui il Gruppo opera

Come … (2) Misurazione delle forze e delle competenze presenti, al fine di essere necessariamente ancorati alla realtà locale

Analisi interna Chi siamo

Analisi interna Quanti siamo

Analisi interna Che sappiamo fare

Analisi interna Che vogliamo fare

Analisi interna Documento programmatico del Comitato C.R.I.

Analisi esterna Che cosa offre il territorio

Analisi esterna Quali sono le emergenze

Analisi esterna In quali ambiti le strutture sono più carenti

Obiettivi I perché finali della nostra azione

Obiettivi I cambiamenti che vogliamo operare all’esterno

Modi DOVE e COME operare, tenendo conto delle competenze

Tempi Per non lasciare tutto all’arbitrio e dosare le forze

Verifica degli Obiettivi Da fare sempre, sia quella periodica che quella finale